Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
Viviamo in un mondo attraversato da molteplici crisi, alcune vicine e alcune di cui vediamo solo gli effetti, diverse ma legate da fili comuni.

🤝🏽 La nostra lotta sarà completa solo se riusciremo ad includere le esperienze di chi è testimone direttə della crisi climatica, e accogliere quelle persone la cui vita è stata già stravolta da cause più grandi.

Non è solo un grande gesto di solidarietà, ma anche un punto di forza per l'azione climatica di tutti i paesi.

Chiediamo a tutta la società di non chiudere gli occhi di fronte alle catastrofi climatiche, così come chiediamo a tutti i paesi di non chiudere i confini di fronte a milioni di persone costrette a cambiare terra ogni anno.

• Continueremo ad approfondire il legame tra clima e migrazioni in questa collaborazione tra Fridays For Future e Mediterranea Saving Humans, seguiteci per i prossimi post!

📸 Credits: Mediterranea Saving Humans
🎙️SIAMO IN TOUR CON GLI INTI-ILLIMANI & GIULIO WILSON! ❤️‍🔥


💧 L'AGUA WORLD TOUR è iniziato, attraverserà l'’Italia da Nord a Sud e... ci sarà una SORPRESA!!


Ma prima 👉🏼 come saprete gli Inti-llimani hanno fatto conoscere a tutto il mondo le canzoni rivoluzionarie che hanno animato le lotte Cilene e dell'America del Sud del secolo scorso.

Cori che a distanza di decine di anni vengono ancora cantati nelle piazze di tutto il mondo... e anche nei NOSTRI CORTEI!

Ed è incredibile come la musica sia riuscita a creare un legame tra rivoluzioni distanti nel tempo e nello spazio.

✊🏽 Per rafforzare questo legame in ogni tappa italiana del Tour ci saremo anche noi🔥

Vedrete proiettata la nostra testimonianza che racconta alcune delle battaglie climatiche del nostro paese con un grande valore simbolico e sociale.

Vogliamo lanciare un messaggio di speranza per il futuro e spronarvi a scegliere insieme a noi delle strade diverse per il bene del mondo: modi e forme di solidarietà per il progresso sociale e la salvaguardia ambientale, per recuperare la misura delle cose ♻️

Vi aspettiamo Live!

🎟 Scoprite tutte le date: https://www.giuliowilson.it/agua-tour-2023-giulio-wilson-it/
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
⚠️ Siamo in piena crisi climatica

«Nel momento in cui scrivo, Cesena è alluvionata, le strade Castrocaro e Meldola sono allagate, centinaia di strane sono state interrotte da frane e alberi caduti.»

Restate a casa: questo il messaggio delle amministrazioni.

Quella stessa Romagna dove aumentano la cementificazione selvaggia, le auto per strada, i parcheggi, i megastore, ora soffre e si dispera perché il suolo arido da mesi non riesce a contenere queste quantità di pioggia.

Fino a ieri c'era chi sperava di poterla ignorare o negare perché accadeva dalla parte opposta del pianeta. Ora è arrivata qui: benvenuta crisi climatica.

#emiliaromagna #fridaysforfuture
Abbiamo risposto al tweet della Presidente Giorgia Meloni che commentando l'alluvione che sta colpendo l'Emilia Romagna parla di "forte MALTEMPO".

🚨 Non è maltempo, é CRISI CLIMATICA. 🚨

Ed è qui da noi, nel nostro paese.

📢 Ci mobiliteremo in tutta Italia venerdì 19 maggio per dire che "Questa pioggia è crisi climatica".

Non si tratta di una frase provocatoria, è scienza.

Le alluvioni sono l'altra faccia della medaglia della carenza di acqua: i terreni aridi e secchi non sono in grado di assorbire la grande quantità di pioggia che cade nell'arco di pochi giorni, le acque si accumulano in superficie e causano le catastrofi che abbiamo sotto gli occhi.

Questi disastri saranno sempre più all'ordine del giorno se non riconosceremo le nostre responsabilità.

📣 "Mentre le Amministrazioni raccomandano ai cittadini i comportamenti da adottare, all’insegna della massima prudenza, noi ci domandiamo: per quanto ancora continueremo a finanziare i combustibili fossili, emettere gas serra e sostanze inquinanti?” chiede Agnese Casadei, portavoce di Fridays For Future Italia, e aggiunge: “Quante altre trivellazioni vogliamo autorizzare a Eni a Ravenna? Quanto vogliamo continuare a cementificare con inutili supermercati e megastore? Quante altre persone dovranno essere evacuate dalla propria abitazione perché i politici inizino a trattare la crisi climatica come un'emergenza, e agire per contrastarla?”


Il tempo sta scadendo, ed esprimere vicinanza non basta.

Il momento di agire è ora.

👉🏼 Leggi il Comunicato completo sul sito di Fridays For Future Italia: https://fridaysforfutureitalia.it/comunicato-stampa-questa-pioggia-e-crisi-climatica/
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
SCENDIAMO IN PIAZZA! 📢

L’Italia è messa in ginocchio dalle alluvioni,
c’è chi lo chiama maltempo ma noi vogliamo chiamarlo col suo nome: CRISI CLIMATICA 🚨

È arrivata anche alle nostre latitudini e non possiamo più ignorarla.
Morti, sfollati, paesi distrutti, strade bloccate sono disastri dei quali dobbiamo assumerci la responsabilità.

I governi devono agire e farlo subito: stop ai combustibili fossili e all’emissione di gas serra e sostanze inquinanti, basta trivellazioni e cementificazione.

🔥Per questo motivo venerdì 19 maggio ci mobiliteremo in tutta Italia con striscioni e cartelloni per ribadire un concetto fondamentale.

‼️QUESTA PIOGGIA È CRISI CLIMATICA‼️

#nonchiamatelomaltempo #fridaysforfutureitalia #crisiclimatica

Venerdì 19 non 17 come si dice nel video.
Hanno collaborato alle riprese @pinkfloyd_neverdie e @collettivo_tirtenla
Dopo la tempesta, arriva la quiete, che non è calma ma fatica, rabbia e bisogno di ricostruire. Arriva il momento di rimboccarsi le maniche e sporcarsi le mani.

Centinaia di persone stanno tirando fuori dal fango i propri affetti personali: sedie, scarpe, biciclette, libri, fotografie...

Non possiamo restare a guardare, non ci riusciamo. Ci uniamo alla rete di volontariɜ che stanno prestando soccorso a tutte le persone colpite, aiutando a rimuovere l'acqua sporca dalle strade e far riemergere qualche spiraglio di normalità.

Ma nulla di ciò che è accaduto è normale, l'estremizzazione della crisi climatica ha stravolto le nostre vite, e ci impone di non ignorarla più.

Da questo fango emergerà una speranza nuova, arderà la voglia di giustizia, si scatenerà ulteriore tempesta.

Invitiamo chiunque abbia la possibilità a unirsi alla rete di volontariɜ e soccorritorɜ, potete contattare i gruppi di Fridays For Future dell'Emilia Romagna per maggiori informazioni su come poter prestare aiuto.

Attiviamoci subito, non c'è più tempo da perdere.
💧 Le piogge e le alluvioni di questi giorni sono tra gli effetti della crisi climatica, che è davanti ai nostri occhi e va fermata ora.

Come evidenziano i rapporti dell’IPCC -lɜ scienziatɜ dell’ONU che studiano il clima da anni- la crisi climatica aumenta intensità, frequenza e imprevedibilità degli eventi estremi.

Quella che viviamo in questi giorni non è un'emergenza casuale: è la nuova normalità in cui anni di inazione climatica ci catapultano.

🔥 Serve che si agisca subito, a partire dalle proprie città.

Noi ci siamo, e tu?