Fridays For Future • Italia
3.65K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🍎 Agromafie, caporalato: due piaghe che calpestano il nostro cibo e i diritti dei lavoratori

📹 Un webinar per capire queste situazioni domani alle 19.00 sui canali Facebook e Youtube di FFF Italia

🔴 Le persone, in Italia, sono ancora costrette a lavorare fino allo sfinimento, in condizioni di schiavitù, o a sottostare ai giochi sporchi delle agromafie... all'interno di un sistema produttivo e sociale fallato.
Eliminare questi sistemi ingiusti è uno dei passi necessari verso una vera e propria Riconversione Ecologica, verso un sistema agroalimentare giusto, e che non crei povertà 👉 PUNTO 4 di RITORNO AL FUTURO

📣 Proprio oggi i braccianti hanno scioperato, perchè il decreto rilancio - dice il sindacato - non consentirà ai braccianti, né a molte altre categorie di invisibili e precari, il diritto alla dignità.

Domani, ci uniamo al #DigitalStrike per chiedere che il rilancio sia l'inizio di un nuovo sistema. Chiediamo che piaghe come queste vengano affrontate, o l'intera società continuerà a subirne le conseguenze!
Pubblica una tua foto e tagga @fridaysforfutureitalia!
🌳 #AfricaDay: proteggiamo gli ecosistemi africani dalla deforestazione!

🌍 Oggi, in occasione dell'Africa Day, Fridays For Future sostiene FFF Uganda e gli altri gruppi che hanno lanciato il #DigitalStrikeAgainstDeforestation!

☀️ L'Africa è il continente più vulnerabile agli effetti della crisi climatica. Le invasioni di locuste, le inondazioni, la siccità, la desertificazione, gli incendi colpiranno i paesi africani più di ogni altro, esacerbando conflitti e situazioni socioeconomiche già ora disastrose.

🚫 E nonostante questo, nonostante la posizione già precaria del continente di fronte ai disastri climatici, le foreste africane continuano ad essere abbattute - nel silenzio della stampa mondiale - mettendo ancora più a rischio le vite di milioni di persone e ostacolando ancora di più il contrasto alla crisi climatica.

♻️ Questa tendenza dev'essere invertita! Per questo oggi ci uniamo agli striker africani al grido di #KeepMamaAfricaGreen!

#DigitalStrike
#ClimateStrikeOnline
#AfricaDay2020
☀️ L'enciclica Laudato Si', dalla sua pubblicazione ad oggi, ed il nuovo libro a cura di Daniela Padoan: ecco i temi del nostro nuovo #Webinar4Future!

📹 Domani, venerdì 29, alle 18.00 sul nostro canale youtube (https://www.youtube.com/channel/UCT2g-HyfrGn-3m8blfRa4NA), avremo ospite Daniela Padoan, scrittrice e presidente dell'associazione Laudato Si', assieme al sociologo Guido Viale e allo scrittore, musicista ed attore Moni Ovadia.

📸 Ti aspettiamo domani! E non dimenticare di partecipare al #DigitalStrike, come ogni venerdì, pubblicando una tua foto e taggando @fridaysforfutureitalia
🔥 Come si legano la lotta per la #GiustiziaClimatica e la lotta per la #GiustiziaDiGenere?

📹 Scoprilo insieme a noi nel #Webinar4Future in onda domani alle 21.00 sui canali YouTube di FFF Italia!

🔊 Ne parliamo con:

Angela Balzano, docente all'Università di Bologna del master GEMMA in Women and Law. Dal 2016 è coordinatrice del modulo scienze del master universitario in Studi e politiche di genere organizzato dall’Università Roma Tre

Federica Giardini, docente di Filosofia politica all'Università Roma Tre. Ha lavorato sulla relazione corporea tra filosofia e psicoanalisi, sulle genealogie femministe a partire dal pensiero della differenza e sui beni comuni; così come tratta di intersezione dell’economia politica e delle politiche della natura.

Miriam Tola, docente alla John Cabot University di Roma e alla Northeastern University di Boston. La sua ricerca intreccia studi femministi, postcoloniali, ecologia politica e cultura visual.

🌏 Domani è venerdì e saremo anche in piazza! Unisciti al gruppo di #FridaysForFuture più vicino, contattali per sapere cosa hanno in programma 👉🏼 https://fffutu.re/mappa
Niente vicino a te? Inizia tu a manifestare davanti al comune, o partecipa al #DigitalStrike: scattati una foto, postala sui social con gli hashtag:
#ClimateStrikeOnline
#DigitalStrike
#GiustiziaClimatica
#GiustiziaDiGenere
#ClimateJustice

💥 A domani!
🤚🏼STOP DATTELN 4: DOMANI IN PIAZZA ANCHE A ROMA🤚🏼

📣 Domani, venerdì 14 agosto, attiviste e attivisti di Fridays For Future Roma saranno davanti all'Ambasciata finlandese per protestare contro l'accensione della centrale #Datteln4, situata in Germania e posseduta da Uniper, una compagnia energetica di proprietà della Fortum, società controllata al 51% dal governo finlandese.

🔥 Mentre ci avviciniamo sempre di più al punto di non ritorno, la nuova centrale elettrica a carbone ha cominciato la sua attività il 30 maggio, con la complicità di Germania e Finlandia, creando così una nuova minaccia per la qualità dell'aria e per il clima.

🇪🇺 Il 1° luglio 2020, la Germania ha assunto la Presidenza dell'Unione Europea e per 6 mesi avrà la possibilità di influenzare l'agenda e le priorità dell'UE. Affinché la Germania possa dare il buon esempio agli altri Stati membri dell'UE in termini di strategia per il clima, deve cambiare la sua attuale politica energetica, che procede ancora una volta nella direzione contraria a quella che noi auspichiamo.

🆘 È ora che il Parlamento Europeo e la commissione per l'ambiente ascoltino la nostre voci e prendano sul serio gli impegni per evitare il #DisastroClimatico e trasformare l'Europa che conosciamo ora in un'Europa sostenibile e vivibile per noi e per le future generazioni.

💪🏽 Venerdì protesteremo insieme ad attiviste e attivisti di tutta Europa contro l'avvio dell'unica nuova centrale a carbone dell'Europa occidentale!
Ci vediamo a Roma, ore 18.00, al parco di Villa Grazioli (dalla parte di Via Lisbona).

⌛️ Il tempo del carbone è finito. Il cambiamento è qui, che vi piaccia o no.

💚 Ti aspettiamo! E se non abiti nei pressi di Roma partecipa al #DigitalStrike: scattati una foto con il tuo cartello e postala sui social usando gli hashtag #stopdatteln4 e #scioperoperilclima.

#stopdatteln
#fortumirtifossiilisista
#fortumgetridoffossilfuels
#stopfossilfuels
#endtheageofcoal
#fridaysforfuture
🔥 SOS AMAZZONIA: IL 28 AGOSTO SCENDIAMO IN PIAZZA PER LA FORESTA AMAZZONICA!🔥

📣 Parte domani il nostro weekend di azione per l'#Amazzonia: in tutto il mondo si terranno azioni per difendere questo importante ecosistema e le popolazioni che lo abitano e lo difendono.

🌳 Ad aggi abbiamo già perso circa il 17% della Foresta Amazzonica a causa di pratiche zootecniche e agricole intensive, di estrazioni minerarie incontrollate e del commercio illegale del legname. Potrebbe sembrare una porzione di foresta marginale, ma stiamo già arrivando al punto di non ritorno. Se superassimo il 20-25%, più della metà della foresta pluviale, "il polmone della Terra", sarebbe trasformata in savana, con conseguenze disastrose per le capacità ecosistemiche di assorbimento di CO2.

🔥 La situazione non accenna a migliorare: solo nei primi 10 giorni di agosto ci sono stati 10.136 #incendi e, nel mese di luglio 2020, gli incendi sono aumentati del 28% rispetto a luglio 2019. Gli incendi in Amazzonia, così come in altre foreste primarie, spesso non sono casuali, ma una normale "prassi industriale": servono principalmente per far spazio ai pascoli per il bestiame.

🚫 Nonostante la situazione sia drammatica, il presidente del Brasile #Bolsonaro continua a negare l'evidenza e vuole approvare una legge per permettere la deforestazione dei terreni protetti dalle #PopolazioniIndigene e con il più alto livello di #biodiversità. E come se non bastasse, spinge per ratificare il trattato #EUMercosur, che, aumentando le esportazioni di carne e prodotti dai paesi del Mercosur a quelli dell'Unione Europea, promuoverebbe ulteriormente la distruzione della Foresta Amazzonica e sarebbe un'ulteriore minaccia per le polazioni indigene e per il clima.

💪🏽 Domani saremo in piazza per chiedere all'Unione Europea di sospendere immediatamente il trattato EU-Mercosur e di agire concretamente per fermare la deforestazione e preservare la foresta. Proteggere la foresta è fondamentale per difendere i #difensori e il nostro #futuro!

🗓Ecco gli appuntamenti italiani:
📍 Roma, Piazza del Pantheon, ore 17.00 --> https://www.facebook.com/events/227653798626152/
📍 Milano, Largo dei Bersaglieri, ore 18.00 --> https://www.facebook.com/events/335230254270916/
📍 Torino, Piazza Castello, ore 17.00

🎨 Prepara il tuo cartello e unisciti a noi per salvare la Foresta Amazzonica! 🌳

😷 Ricorda anche la mascherina e di rispettare le norme per il contrasto al #Covid19.

📲 Non sei a Roma o Milano? Partecipa al #DigitalStrike: scatta una foto con il tuo cartello e postala sui social con gli hashtag #Scioperoperilclima #Amazonizate #SOSAmazonia.

#DefendTheDefenders #DefendaOsDefensores #SalvemAAmazônia #Together4forests #ForestsAreLife #StopEuMercosur

📃 Per approfondire:
Il Fatto Quotidiano
Lifegate
📣 25 SETTEMBRE - GLOBAL DAY OF CLIMATE ACTION 📣

➡️ Domani, venerdì 25 Settembre in tutto il mondo e in tutta Italia torniamo in piazza (in sicurezza) per il nostro futuro. Vogliamo la #RiconversioneEcologica ora, e per farlo è indispensabile ridare priorità a #istruzione e #ricerca.

🗣Per questo saremo in piazza con @prioritaallascuola, movimento apartitico che unisce student*, insegnanti, genitori, personale scolastico. Per trovare delle risposte alla #crisiclimatica bisogna partire dalla #formazione.⠀

🌍 La mobilitazione coinvolgerà centinaia di paesi di tutto il mondo: in questa giornata si cerca di dare voce a quelle persone che già ora soffrono gli effetti della crisi climatica (il nuovo termine #MAPA serve proprio per dar visibilità alle "Most Affected People and Areas", ovvero le persone e i territori in prima linea nell'emergenza climatica).

🤲Partecipa cercando un evento sulla mappa https://fridaysforfutureitalia.it/mappa/ e/o partecipando al #DigitalStrike scattandoti una foto con il simbolo a favore dei #MAPA (due mani a pugni uniti, significa Solidarietà in molte lingue dei segni) e un cartello con lo slogan "They are unheard, not voiceless. They are fighting for their present, not just their future. We will not be prisoners of injustice!" (Sono inascoltati, non senza voce. Stanno lottando per il loro presente, non solo per il loro futuro. Non saremo prigionieri dell'ingiustizia!) e taggando @fff.digital @fridaysforfuture @fff_digital (o manda la tua foto in DM)

📣 Domani ci sarà la prima mobilitazione di questo anno scolastico, ma il 9 ottobre torneremo di nuovo in piazza per il nuovo #ClimateStrike, con cui porteremo il tema della crisi climatica di nuovo al centro dell'agenda dei governi!
💥DIGITAL STRIKE #NonFossilizziamoci!💥

😡 "La ripartenza post-covid dell’Italia è stata la peggiore in Europa dal punto di vista climatico" ha detto il Guardian. È ora di cambiare rotta!

👉 [SPOILER] Domani lanceremo la nostra proposta di #RecoveryPlan scritto insieme a decine di scienziati che ci permetterà di combattere la crisi climatica!

⚠️ L'hashtag ufficiale è #NonFossilizziamoci! Fai sentire la tua voce: domani PUBBLICA UNA TUA FOTO tenendo un cartello con la scritta #NonFossilizziamoci e taggaci!

#SocialBombing
#NonFossilizziamoci
#NextGenerationEU
#DigitalStrike
🌍 Sciopero per il clima N.131 #LaTransizioneCheVogliamo

Il nuovo primo ministro Draghi ha nominato più volte il #clima nei suoi discorsi e ha promesso di fare della sostenibilità il presupposto della sua azione di governo.

Ma per il momento nessun obiettivo concreto è stato dichiarato, e la scelta della squadra di governo non ci lascia ben sperare. Affinché le parole diventino fatti, dobbiamo continuare a fare pressione sulla politica! Proprio ora che si decide come spendere gli enormi fondi del #NextGenerationEU, non possiamo abbassare la guardia!

📸 Oggi unisciti a noi con un #DigitalStrike (o protesta dal vivo se puoi!). Che cosa chiedi al nuovo governo? Cosa ti aspetti dal Ministero della Transizione Ecologica? Scrivilo su un cartello, scattati una foto e pubblicala sui tuoi Social taggando @fridaysforfutureitalia e usando gli hashtag #scioperoperilclima e #LaTransizioneCheVogliamo.

💪 Manca un mese esatto al prossimo Sciopero Globale per il Clima: noi ci stiamo preparando, e tu?

Foto della settimana: Giovanni di Fridays For Future Chieri
🌍 Sciopero per il clima N.133 #NonSiamoEroi

Torniamo a parlare di Non siamo Eroi, il romanzo di Sara Segantin sulla crisi climatica. Vogliamo ricordare a tutte e tutti che grazie a questo libro gli insegnanti possono organizzare percorsi didattici in collaborazione con FFF Italia! Se sei un_insegnante e sei interessat_, scrivici alla nostra mail italia@fridaysforfuture.org.

Per spargere la voce, questa settimana vi proponiamo un #digitalstrike particolare.
Se ce l'hai già, scattati una foto con il libro in mano!