Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
E' stato lo stesso premier #Draghi, durante la cerimonia di apertura della #COP26, a dichiarare che "Sul clima, un singolo Paese non può risolvere da solo il problema".

Eppure il #G20, che porta già alla COP26 la sua ricetta magica per il clima, ha escluso dalle discussioni centinaia di paesi specialmente i più colpiti.

Si è parlato del Green Fund senza specificare in che forma verrà erogato, e non è questione da poco. Perchè se questi 100 miliardi verranno dati come prestiti, contribuiranno ad aumentare ulteriormente il debito dei paesi del Sud Globale, lasciando loro ben poche possibilità di ripresa e autodeterminazione.

E intanto, continuare a scagliarsi contro la #Cina, che per emissioni storiche è sotto a Stati Uniti e Europa, è come guardare il dito e non la Luna.
Photo of the day: la polizia blocca la marcia di Extinction Rebellion che si dirigeva nei paraggi della #COP26, e diventa subito una foto opportunity.

"Quante COP (e quanti Cops 😉) servono per fermare la #CrisiClimatica?"

📸Credits Ranierifilm / Latest TV Brighton
🌐 BREAKING NEWS dalla COP26 🌐
++ STOP A NUOVI FINANZIAMENTI PUBBLICI ALLE FOSSILI OLTRE CONFINE ++

“Al fotofinish, letteralmente all'ultimo minuto, l'Italia farà parte dell'accordo per la fine dei finanziamenti pubblici a progetti fossili oltre i confini, assieme a paesi come UK, Usa e Canada.

Su questo accordo, lo stesso governo italiano era spaccato tra i diversi ministeri.

Purtroppo non è un accordo ambizioso come il BOGA (Beyond Oil And Gas Alliance), che prevede di non erogare nessuna licenza a nuovi progetti fossili e che verrà lanciato il 10 Novembre durante COP26 da Danimarca e Costa Rica.

Ma per l'Italia era impossibile farne parte dal momento che il Ministro Cingolani si accinge già con il nuovo PITESAI a sbloccare le estrazioni sospese sul territorio nazionale.
Per l'IPCC e per l'Agenzia Internazionale dell'Energia, ogni nuova estrazione o esplorazione di fossili è da escludersi per rimanere all'interno di un percorso entro i +1,5°C”

🔥Ce lo rivendichiamo tutto. Grazie a tutt* gli/le attivist* che da tre anni non hanno mai mollato: non sarebbe stato possibile senza di voi. Continueremo ad insistere per ottenere ancora di più!

Fonti:
@destinazionecop
IPCC: Special Report 1.5 (2018)
IEA: Net Zero Report (2021)

https://ukcop26.org/statement-on-international-public-support-for-the-clean-energy-transition/
🌎 Ma quindi, che cos'è questa #COP di cui tutt* parlano?
Perché è così importante?

Abbiamo provato a riassumere i punti fondamentali, scorri le immagini per saperne di più.

Fateci sapere nei commenti cosa vi aspettate dalla COP26 👇

#COP26 #Glasgow
Dopo l'ennesimo episodio, dobbiamo fare un APPELLO ai giornalisti, alle televisioni, alle radio e a tutti i media: smettetela di associare il nostro nome a quello di Federica Gasbarro. Lei non è una nostra attivista né tantomeno una portavoce del movimento.

Ci teniamo a ribadire che Fridays For Future Italia ha SEI PORTAVOCE NAZIONALI: Martina Comparelli, Laura Vallaro, Michela Spina, Lavinia Iovino, Giovanni Mori e Filippo Sotgiu.

I/le nostrə portavoce sono statə elettə democraticamente e rappresentano la voce di ogni attivista in maniera ufficiale. Potete comodamente contattarli tramite l'Ufficio stampa.

Il nostro movimento è orizzontale e non esistono gerarchie o figure di rilievo. Associare il nostro nome a una persona che non ci rappresenta e che non partecipa alle nostre azioni da molti anni, o è malafede, o un errore che non siamo più dispostə ad accettare.

#FridaysForFuture
#TellTheTruth
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
FFF Italia su La7!!

Giovedì siamo stati ospiti del programma Piazza Pulita per portare anche in TV l'urgenza di agire per la crisi climatica.

È il momento che anche il servizio pubblico faccia la sua parte e trasmetta i segnali d'allarme che arrivano dalle piazze di tutto il Mondo. Non c'è più tempo per le distrazioni.

Commenta con 📺 se hai visto la puntata live con il nostro portavoce nazionale @filippo_sotgiu