Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🌍 Sciopero per il clima N.121 #FightFor1point5

🕯 5 anni fa i leader mondiali hanno approvato l'accordo di Parigi e hanno promesso di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C.
Questo obiettivo non è negoziabile, e non sta venendo rispettato!

Sempre più persone stanno firmando una promessa, lanciata da Fridays for Future: fare tutto il possibile per lottare per limitare il riscaldamento a +1,5 gradi C - quando già ora ci avviciniamo a +1.2.

Finora le misure economiche post-Covid italiane sono state tra le peggiori in Europa dal punto di vista climatico. Non possiamo sostenere progetti del passato, senza benefici sul territorio, ma vanno ridotte subito le nostre emissioni salvaguardando i posti di lavoro.

In tante città italiane siamo in piazza - in sicurezza e rispettando le norme Covid19 - per ricordare gli impegni presi a Parigi 5 anni fa, e mai rispettati.

E non ci fermeremo finchè non lo saranno.

Firmate la promessa QUI (https://fridaysforfuture.org/fightfor1point5/promise/) e condividetela sui vostri social con l’hashtag #FightFor1Point5


------------------
📸 Ogni Venerdì partecipa alle azioni in piazza, o scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

⚡️Foto della settimana: Nandini Dixit
📣🌍 Oggi in molte piazze di Italia e del mondo!

🕯5 anni fa i leader mondiali hanno approvato l'accordo di Parigi e hanno promesso di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C.
Questo obiettivo non è negoziabile, e non sta venendo rispettato!

💪 Non ci fermeremo finché non sarà rispettato, garantendoci un futuro.

#FightFor1point5
Domenica alle ore 11.00 su fridaysforfutureitalia.it/live potretete seguire la LIVE in cui parleremo con l'attivista dal Mali Fousseny Traore.

Cosa significa vivere in uno dei Paesi più colpiti dalla crisi climatica?
Cosa significa essere attivisti in un paese in cui è difficile anche solo manifestare?

Parleremo di questo e di altro, perchè le voci delle persone dalle zone più colpite dalla crisi climatica vengono fatte tacere troppo spesso.
Sei invitat*, ci sarà spazio anche per domande!

Invita i tuoi amici! 💫
RIPRENDONO I LAVORI ALL'ECO-MOSTRO Nuova Linea Torino-Lione

🌘 Nella notte tra il 9 e il 10 dicembre sono partiti i lavori di ampliamento del cantiere in Val Clarea, in Piemonte, per la costruzione della nuova linea Torino-Lione.

🚧 La costruzione di questa grande opera inutile è un altro attacco al territorio e al nostro futuro: emissioni di CO2 spropositate, distruzione di un ecosistema e costi troppo elevati.

👩‍⚖️ La Corte dei Conti europea ha bocciato il progetto ritenendolo eccessivamente costoso e dichiarando che i vantaggi sarebbero minori della spesa.

🇫🇷 Anche il sindaco di Lione ha affermato di non volere questa linea perchè distruggerebbe troppi ecosistemi e sarebbe un disastro ecologico.

🌳 Solo per ampliare il cantiere sono stati abbattuti molti alberi e se i lavori dovessero proseguire spariranno interi boschi, in una regione già segnata da problemi idrogeologici.

😱 In questo momento di crisi la priorità dello Stato è continuare a investire in inutili grandi opere, piuttosto che mettere a posto il precario sistema sanitario o quello scolastico, o avviare una reale transizione ecologica.

🚇 La costruzione del tunnel produrrebbe circa 10 MILIONI di tonnellate di CO2, che sarebbero compensate - qualora tutto proceda secondo i piani - non prima del 2055, che non è in linea con l'obiettivo dell'accordo di Parigi.

📢 La terra deve essere rispettata se vogliamo uscire da questa crisi e i finanziamenti devono essere indirizzati per migliorare le condizioni di vita di tutt*, non per gli interessi di poch*.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🚀ALLE H.11 INIZIA LA DIRETTA!

Per conoscere i MAPA oggi andiamo in MALI..

Dalle ore 11.00 su fridaysforfutureitalia.it/live parliamo con l'attivista dal Mali Fousseny Traore, gli chiederemo cosa significa vivere in uno dei Paesi più colpiti dalla crisi climatica ed essere attivisti in un paese in cui è difficile anche solo manifestare.

Parleremo di questo e di altro, perchè le voci delle persone dalle zone più colpite dalla crisi climatica vengono fatte tacere troppo spesso.

C'è spazio anche per domande.

#mapa
#climatejustice
#giustiziaclimatica
#Mali
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👉"Non ce ne rendiamo conto ma quella frase scritta di getto, con rabbia e senza empatia, avrà delle conseguenze negative sulla persona che la riceverà. Tendenzialmente spingerà altre persone a lanciare altri insulti, rendendo la violenza verbale un fatto normale, quotidiano, accettabile. Lo sanno bene Greta Thunberg e molti attivisti di FFF. Nei casi peggiori le parole si trasformeranno in azioni fisiche che faranno danni a cose e persone."

🔥Non perderti il Documentario I FILI DELL’ODIO, censurato dalla RAI e visibile ancora solo per questa settimana!
👉🏾 Continua a leggere l'articolo sul nostro sito
📽 Stasera ci sarà la proiezione del film NOW di Jim Rackete! Da Greta Thunberg al movimento Extinction Rebellion: la nuova ondata di giovani attivisti scende in strada per risvegliare i politici e il resto della popolazione sui temi del cambiamento climatico 🌍

➡️ Per guardarlo prenota i biglietti su questo sito: https://clan.wanted.18tickets.it/film/6934

🎙 Alle 19 ci sarà l'introduzione a cura dell'attivista tedesca Nike
Malhaus e del giornalista
di Avvenire, Antonio Maria Mira.

@wantedcinema