Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🧐 Ricordate il post di ieri sulla causa indetta da Eni contro Il Fatto Quatidiano?

💸 La richiesta di un risarcimento di più di 350 mila euro per ben 29 articoli, inchieste, commenti in cui raccontava le sporche veritá che Eni cerca di sotterrare: sversamenti illeciti, accuse di corruzione internazionale, violazione dei diritti umani.

💰Eni che finanzia la maggior parte delle testate mainstream, non può tollerare delle voci fuori dal coro. E prova a metterle a tacere 🤫

📣 Ma non ci faremo intimidire e difenderemo sempre la libertà di stampa!

💪🏼 Per questo e in solidarietà a Il Fatto Quotidiano lanciamo un tweetstorm domani alle 15:00

Puoi usare gli hashtag #eniricattoquotidiano e #ciavvelEni scrivere quello che preferisci o scegliere tra questi testi 👈🏿👈🏿
📣 Diamo inizio alla campagna NO CCS - il futuro non si (S)tocca❗️💥

✋🏼 Numerose realtà ecologiste si uniscono per dichiararsi fermamente contrarie alla proposta di #ENI di rendere #RAVENNA il sito di cattura e stoccaggio di anidride carbonica più grande del mondo.

🌱💸I fondi europei del Next Generation EU non possono finire nelle tasche della più grande multinazionale del fossile partecipata dallo #Stato italiano, è necessario far luce sulle contraddizioni deI progetto #CCS!

📣 Lanciamo un #appello pubblico a tutte le realtà, associazioni, comitati, attivisti, esperti interessati per aderire e partecipare alla costruzione della campagna.

📢 Primo appuntamento venerdì 11 alle 11.30, in via Aldo Moro 52 a Bologna, per il presidio e flash mob davanti alla sede della regione. E il venerdì seguente ci mobiliteremo da tutta Italia!

🚨 NO AL PROGETTO CCS DI ENI! Il futuro non si (S)tocca❗️

Segui le pagine della campagna
• FB: @NOCCS.ilfuturononsiStocca
• IG: @noccs_ilfuturononsisistocca

Per aderire
🦸‍♂️ Pronti per il tweetsorm! 🐦
A partire dalle 15.00 twitta usando gli hashtag #eniricattoquotidiano e #ciavvelEni

La più grande multinazionale del fossile partecipata dallo Stato italiano ha fatto causa a Il Fatto Quotidiano chiedendo un risarcimento di 350mila euro per ben 29 articoli, inchieste, commenti che il giornale aveva pubblicato sul suo conto.

💡Copia da qui alcune idee di tweet 🤩
➡️ UNISCITI A NOI: CLICCA QUI! 🔥
È partito il tweetstorm contro ENI e a sostegno de Il Fatto Quotidiano! Basta cliccare su questi link 😉 fatene più che potete, dobbiamo far arrivare il nostro messaggio chiaro e tondo a chi ci ruba il futuro e zittisce la stampa!

🔥 Primo tweet: clicca qui!

📣 Secondo tweet: clicca qui!

🏆 Terzo tweet: clicca qui!
Pronti per il secondo round! 🏁
Facciamoci sentire, dobbiamo far arrivare il nostro messaggio chiaro e tondo a chi ci ruba il futuro e zittisce la stampa!
Basta cliccare su questi link 😉

🌱 primo tweet: clicca qui!

🌴 secondo tweet: clicca qui!
Siamo già al 5° posto su tendenze in Italia!💥

Continuate a twittare 💪💪
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🤝 5 anni fa i leader mondiali hanno concordato l'accordo di Parigi e hanno promesso di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C. Tuttavia, gli ultimi 5 anni sono stati disastrosi per il clima.
🚨🚨🚨

👉🏾 Così, l'11 dicembre, chiediamo vera e propria azione per il clima! #FightFor1point5 🌡✊🏽

Unisciti alle azioni nella tua città l'11 dicembre e ogni venerdì di questo mese, o organizza un'azione e registrala QUI sulla mappa

#FightFor1point5 #NonFossilizziamoci #FridaysForFuture
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
⛽️Che differenza c'è tra produrre energia con le fonti fossili o con le rinnovabili? (oltre alla CO2)

💡Cosa sono le Comunità Energetiche?
Quanto possono davvero contribuire i piccoli impianti alla decarbonizzazione?

☀️Da pochi, enormi impianti a moltissimi piccoli impianti: possiamo diventare prosumer, ossia produrre e auto-consumare energia da fonti rinnovabili anche grazie alle comunità energetiche, per avvicinarsi sempre più agli obiettivi degli #AccordiDiParigi !

⚡️Di questa rivoluzione ce ne parla Giovanni Mori, di @Fridaysforfuturebrescia

#FightFor1point5 #EnergieRinnovabili
🌍 Sciopero per il clima N.121 #FightFor1point5

🕯 5 anni fa i leader mondiali hanno approvato l'accordo di Parigi e hanno promesso di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C.
Questo obiettivo non è negoziabile, e non sta venendo rispettato!

Sempre più persone stanno firmando una promessa, lanciata da Fridays for Future: fare tutto il possibile per lottare per limitare il riscaldamento a +1,5 gradi C - quando già ora ci avviciniamo a +1.2.

Finora le misure economiche post-Covid italiane sono state tra le peggiori in Europa dal punto di vista climatico. Non possiamo sostenere progetti del passato, senza benefici sul territorio, ma vanno ridotte subito le nostre emissioni salvaguardando i posti di lavoro.

In tante città italiane siamo in piazza - in sicurezza e rispettando le norme Covid19 - per ricordare gli impegni presi a Parigi 5 anni fa, e mai rispettati.

E non ci fermeremo finchè non lo saranno.

Firmate la promessa QUI (https://fridaysforfuture.org/fightfor1point5/promise/) e condividetela sui vostri social con l’hashtag #FightFor1Point5


------------------
📸 Ogni Venerdì partecipa alle azioni in piazza, o scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

⚡️Foto della settimana: Nandini Dixit
📣🌍 Oggi in molte piazze di Italia e del mondo!

🕯5 anni fa i leader mondiali hanno approvato l'accordo di Parigi e hanno promesso di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C.
Questo obiettivo non è negoziabile, e non sta venendo rispettato!

💪 Non ci fermeremo finché non sarà rispettato, garantendoci un futuro.

#FightFor1point5