ETT
33 subscribers
207 photos
4 videos
1 file
322 links
Le ultime novitá da ETT
Download Telegram
ETT e il Multimedia Experience Competence Center al Key To Market di Gruppo SCAI

Il Multimedia Experience Competence Center di Gruppo SCAI è un ecosistema di soluzioni, tecnologie, design e creatività. Attraverso esperienze coinvolgenti, immersive e interattive consente ai clienti, istituzionali o brand, di raggiungere in modo sempre nuovo gli obiettivi di comunicazione, di posizionamento e di mercato. Diffuso soprattutto in ambito culturale, il Multimedia Experience Competence Center sviluppa…
ETT con Culturgame al CHNT 2023

Anche quest’anno ETT parteciperà al CHNT – Conference on Cultural Heritage and New Technologies, conferenza internazionale dedicata al Patrimonio Culturale che ogni anni si svolge a Vienna, in questa 28° edizione dal 15 al 17 novembre 2023.Per questa importante manifestazione, ETT è stata selezionata per presentare il paper “Culturgame.it presents AquaMANN – A new video game for…
Fellini Museum awarded at the Venice Biennale

“Federico Fellini finally has his own museum in ‘his’ Rimini; a widespread museum, as on the other hand is ‘pulviscular’ his cinematographic aesthetic that has never abandoned its local traits, without ever, however, renouncing to speak to the world”. For this reason, at the Venice Biennale, the Fellini Museum project was awarded the national IN/ARCHITETTURA…
PMI Day 2023: gli studenti incontrano ETT

Venerdì 17 novembre si svolgerà la Quattordicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese (PMI DAY), l’iniziativa organizzata da Piccola Industria, in collaborazione con Confindustria e tutte le Associazioni del Sistema, per far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le sue opportunità attraverso incontri e visite guidate nelle nostre aziende associate.In contemporanea con…
ETT all’Invitalia Innovation Roadshow

ETT è stata invitata a presenziare alla VI tappa dell’Invitalia Innovation Roadshow organizzata in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMIT e supportato dalla Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma.Il focus sarà lo sviluppo sostenibile e i finanziamenti alle imprese. La giornata si articolerà in momenti diversi di approfondimento. Durante la mattinata verrà inaugurato il…
Torino Film Industry

Dopo il successo della seconda edizione (800 partecipanti, il doppio rispetto all’anno precedente – e 500 incontri one-to-one durante i 5 giorni di manifestazione), torna online TFI Torino Film Industry durante i giorni del Torino Film festival. Sviluppato da Film Commission Torino Piemonte, il progetto TFI Torino Film Industry è patrocinato dal Museo Nazionale del…
ETT al convegno Conoscere, gestire e valorizzare i beni culturali

L’Italia è depositaria del più straordinario patrimonio al mondo di beni culturali edificati, tra palazzi storici, edifici di culto, siti archeologici, complessi monumentali, musei, gallerie, arredo urbano, ecc., concentrati nei centri urbani o diffusi sul territorio. A quasi venti anni dall’emanazione del Codice dei beni culturali, tuttavia, i principi ed i contenuti innovativi in esso…
Più Libri Più Liberi con ETT e GruppoMeta

Il 6 dicembre a Roma torna Più Libri Più Liberi. GruppoMeta, sponsor tecnico della manifestazione, realizza l’app ufficiale. Il 6 alle ore 14 l’evento ETT-GruppoMeta sulle nuove forntiere dell’edutainment. Dal 6 al 10 dicembre torna Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) e si svolge a Roma nel mese di…
Inaugurazione del MOA di Accadia: tra presente e futuro

Inaugurato questa mattina ad Accadia il Museo delle Origini (MOA) all’interno di Palazzo Di Stefano (ex Carcere mandamentale), alla presenza delle autorità alla fine di Via Borgo e proprio dinanzi a quella Piazza della Torre dell’Orologio che introduce al Rione Fossi, scelto come Borgo Pilota per il progetto di rigenerazione culturale sociale ed economico finanziato…
Nuove professioni per nuovi scenari

“Nuove professioni per nuovi scenari” è il tema su cui Roma Lazio Film Commission ha organizzato un incontro, in calendario lunedì 11 dicembre ( Palazzo Poli – Istituto Centrale per la grafica – ore 9,30).L’incontro è dedicato all’analisi dei nuovi ruoli professionali che emergono nello scenario attuale del settore audiovisivo: nuove competenze tecnologiche, artistiche, legate alla creatività digitale…
Palazzo Balbi Senarega al 2° Workshop dell’Osservatorio Innovazione Digitale del Polimi

Il 14 dicembre si terrà il 3° workshop dell’Osservatorio Innovazione digitale per la cultura del Politecnico di Milano, dal titolo Modelli di maturità delle istituzioni culturali: digitalizzazione, ticketing e audience data management. Il Workshop, dedicato ai sostenitori e alla Community dell’Osservatorio, ha l’obiettivo di presentare e validare un modello di analisi della maturità delle istituzioni…
Madonie: cultura accessibile

Si conclude con l’ultimo appuntamento il progetto Madonie Cultura Accessibile, che coinvolge direttamente 11 Comuni siciliani protagonisti in questi mesi nella promozione di un territorio fruibile e accessibile a tutti. Giovedì 14 dicembre 2023, alle ore 17,30, presso la Sala Consiliare del Comune Capofila di Castellana Sicura, si è tenuta la conferenza stampa finale, dove erano presenti…
ETT al Festival delle Luci 2023

Dal 1° dicembre al 7 gennaio Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure e Orco Feglino diventano protagonisti del Festival delle Luci 2023, ricco palinsesto di eventi ospitati nel 4 comuni per valorizzare innovazione, cultura ed eccellenze del territorio.  Il 29 e 30 dicembre si è tenuta la prima edizione dell’evento D-DAYS dedicato al mondo dell’innovazione tecnologica…
Channel photo updated
ETT al 23° simposio per lo studio del disegno e della tecnologia in pittura

 Si è svolto a Leuven dall’11 al 13 gennaio 2024 il XXIII Simposio per lo studio del disegno e della tecnologia in pittura, forum scientifico per la presentazione di nuovi studi tecnici nella storia dell’arte con un focus sull’arte del Medioevo e del primo periodo moderno (1400-1600).La conferenza ha preso in esame l’esame tecnico su un’ampia…
Giovanni Verreschi, AD di ETT, al Forum Internazionale del Turismo Italiano 2024

Giovanni Verreschi, AD di ETT, sarà relatore al Forum Internazionale del Turismo Italiano 2024 nel panel ‘‘La valorizzazione del patrimonio Made in Italy”. Prima tappa del roadshow organizzato da Il Sole 24 ore e dedicato al settore strategico dell’economia italiana, l’evento si terrà a Genova mercoledì 17 gennaio, nello storico Palazzo della Meridiana, dalle ore…

https://ettsolutions.com/newmedia/giovanni-verreschi-forum-internazionale-turismo-italiano-2024/
ETT at the 23rd Symposium for the Study of Drawing and Technology in Painting

The 23rd Symposium for the Study of Drawing and Technology in Painting was held in Leuven from 11 to 13 January 2024, a scientific forum for the presentation of new research in the technical history of art, with a focus on the art of the Middle Ages and the early modern period (1400-1600). The lecture…
Culturgame at the National Museum of Science and Technology Leonardo da Vinci

During the event “Opportunities of immersive technologies for media and digital literacy: experiences compared” (”Opportunità delle tecnologie immersive per l’alfabetizzazione mediatica e digitale: esperienze a confronto”), held on February 15th at MUST – National Museum of Science and Technology Leonardo da Vinci in Milan, Maria Emanuela Oddo (Cultural Project Manager at ETT) presented Twenty Thousand…
Giovani Verreschi al Festival del Management 2024

Il 7 e 8 marzo 2024 avrà luogo a Milano, presso il Campus dell’Università Bocconi, la seconda edizione del Festival del Management. Il Festival, ad accesso gratuito, è aperto a una vasta platea di partecipanti – studentesse e studenti, imprenditrici e imprenditori, professionisti, rappresentanti istituzionali – e mira a condividere e sviluppare competenze per il…
Giovanni Verreschi at the Management Festival 2024

On 7 and 8 March 2024 the second edition of the Festival of Management will take place in Milan, at the Bocconi University Campus. The Festival, which is free of charge, is open to a wide audience of participants – students, entrepreneurs, professionals, institutional representatives – and aims to share and develop skills for the…