Il video di oggi inizia in modo un po' particolare, spero vi piaccia, il tema inoltre è abbastanza importante.
Fatemi sapere nei commenti o su Instagram se vi piace.
https://youtu.be/nc0vANppUJE
Fatemi sapere nei commenti o su Instagram se vi piace.
https://youtu.be/nc0vANppUJE
YouTube
Orgasmi, esplosioni e cambiamento climatico (NO CLICK BAIT)
Ero lì nel mio candido lettino e ho sentito una voce che mi ha detto: "Giacomo è ora di parlare di temi ecologici. Ma devi farlo bene e in modo accattivante, infilandoci dentro il sesso ed esplosioni."
Dato che non me la sentivo di non ubbidire alla mia coscienza…
Dato che non me la sentivo di non ubbidire alla mia coscienza…
Un nuovo video sul canale!
Oggi si parla di cose belle, tipo i tradimenti tra gli uccelli hahahaha
Oggi si parla di cose belle, tipo i tradimenti tra gli uccelli hahahaha
Il video di oggi, dato il fatto che per lo più è girato su Facebook, ho deciso di caricarlo anche lì. Vi metto il link in modo che se per caso volete condividerlo mi dareste una mano a farlo diffondere: https://www.facebook.com/entropyforlife/videos/415775999170764
Facebook
Entropy for Life
Da mesi qui su Facebook gira un video di YouTube un video di una seduta parlamentare in cui Carlo Rubbia parla dei cambiamenti climatici. Purtroppo per colpa del titolo e di alcune frasi del premio...
Questa mattina Facebook mi ha segnalato questa foto, scattata esattamente un anno fa. In questa foto faccio le prime prove tecniche per quello che speravo sarebbe diventato il set del mio canale YouTube. Sembrava tutto pronto, l'entusiasmo era a mille, ma le cose non sono mai sempre facili. Quello che non sapevo era che avrei dovuto aspettare più di 6 mesi prima di realizzare il mio primo video: sarebbe stato tutto così dannatamente difficile. Ricavare del tempo, riuscire a gestire la strumentazione, riuscire a parlare davanti ad una telecamera e mille altre cose. Tra i primi fallimenti, gli esami, l'estate e la morosa che non vedeva di buon occhio questa idea c'era sempre un motivo per rimandare.
Fortunatamente, però, ad ottobre ho deciso di lanciarmi. E che dire: mai scelta fu migliore. Sono passati meno di 6 mesi da quando ho pubblicato il mio primo video e da allora la mia quotianità è cambiata radicalmente.
Ho trovato qualcosa che mi da soddisfazione, che mi diverte e mi da la possibilità di mettermi in gioco ogni giorno, alzando sempre più l'asticella.
Tutto il lavoro e il tempo che ho dedicato a questo progetto mi hanno restituito un sacco di cose meravigliose: ho conosciuto tantissime belle persone, ho imparato a fare tantissime cose che non avrei mai creduto di imparare, ho vissuto delle esperienze fantastiche, come la mia prima conferenza e continuano ad arrivarmi proposte interessantissime. Per non parlare del fatto che ogni giorni ci credo sempre di più, sento che le cose mi stanno portando nella giusta direzione e spero di migliorare e imparare sempre di più.
Da qui in poi la strada è sempre la stessa: in salita. Gli obiettivi sono grandi, forse anche troppo: migliorare ancora di più nel creare i video, sia nella forma che nel contenuto e riuscire a trasformare tutto questo nella mia professione. La strada è in salita e forse, proprio per questo, mi piace.
Fortunatamente, però, ad ottobre ho deciso di lanciarmi. E che dire: mai scelta fu migliore. Sono passati meno di 6 mesi da quando ho pubblicato il mio primo video e da allora la mia quotianità è cambiata radicalmente.
Ho trovato qualcosa che mi da soddisfazione, che mi diverte e mi da la possibilità di mettermi in gioco ogni giorno, alzando sempre più l'asticella.
Tutto il lavoro e il tempo che ho dedicato a questo progetto mi hanno restituito un sacco di cose meravigliose: ho conosciuto tantissime belle persone, ho imparato a fare tantissime cose che non avrei mai creduto di imparare, ho vissuto delle esperienze fantastiche, come la mia prima conferenza e continuano ad arrivarmi proposte interessantissime. Per non parlare del fatto che ogni giorni ci credo sempre di più, sento che le cose mi stanno portando nella giusta direzione e spero di migliorare e imparare sempre di più.
Da qui in poi la strada è sempre la stessa: in salita. Gli obiettivi sono grandi, forse anche troppo: migliorare ancora di più nel creare i video, sia nella forma che nel contenuto e riuscire a trasformare tutto questo nella mia professione. La strada è in salita e forse, proprio per questo, mi piace.
Ho conosciuto Ann Sophie, e molti altri giovani ricercatori, quando su Instagram ho lanciato l'idea di raccontare le ricerche di altri biocosi.
Molti hanno risposto, parecchi erano all'estero.
Lei sta in Danimarca e studia un aspetto particolare delle cellule del sangue: la loro nascita e origine.
Ho la fortuna di inaugurare con lei questo nuovo format, che spero vi possa piacere, cioè una chiacchierata con chi è veramente l'ossatura della Scienza: giovani laureati, dottorandi e ricercatori!
https://youtu.be/5aBJb_Qr_88
Molti hanno risposto, parecchi erano all'estero.
Lei sta in Danimarca e studia un aspetto particolare delle cellule del sangue: la loro nascita e origine.
Ho la fortuna di inaugurare con lei questo nuovo format, che spero vi possa piacere, cioè una chiacchierata con chi è veramente l'ossatura della Scienza: giovani laureati, dottorandi e ricercatori!
https://youtu.be/5aBJb_Qr_88
YouTube
4 chiacchiere sulle cellule staminali
Poco tempo fa chiesi su Instagram se qualche ricercatore avesse voglia di raccontare i propri studi. Ann Sophie mi ha così raccontato della sua ricerca in Danimarca sulle cellule staminali emopoietiche, cioè le cellule staminali del sangue. Ho voluto cogliere…
Ho caricato un audio, nel canale Podcast, in cui vi racconto i miei pensieri sulla divulgazione, i prossimi progetti e molte mie paure personali.
Sento di potermi aprire con voi, che siete il nucleo dei miei fan e lo zoccolo duro che mi segue da tanto.
Potete ascoltarlo sul secondo canale, qui il link, oppure anche su Spreaker e Spotify!
https://youtu.be/La0TqWY-VB8
Sento di potermi aprire con voi, che siete il nucleo dei miei fan e lo zoccolo duro che mi segue da tanto.
Potete ascoltarlo sul secondo canale, qui il link, oppure anche su Spreaker e Spotify!
https://youtu.be/La0TqWY-VB8
YouTube
#7 3 cose a caso sulla divulgazione
Oggi condivido qualche pensiero e qualche ragionamento sulla mia esperienza di divulgazione su YouTube.
Giovedì è uscita la notizia di una possibile nuova specie di Homo nelle Filippine, ne ho approfittato per scrivere un post per la pagina Facebook Missione Scienza, lo potete trovare qui:
https://www.facebook.com/MissioneScienza/photos/rpp.804670276256897/2279625125428064/?type=3&theater
https://www.facebook.com/MissioneScienza/photos/rpp.804670276256897/2279625125428064/?type=3&theater
Facebook
Missione Scienza
HOMO LUZONENSIS, UNA NUOVA SPECIE "Una nuova specie di Homo dal tardo Pleistocene nelle Filippine” Questo è il titolo tradotto di un articolo uscito il 10 aprile su Nature. Non è la prima volta che...
Ci siamo, ieri sono riuscito a registrare un video proprio su Homo luzonensis.
E non vedo l'ora di parlarvi di un'altra studio uscito il giorno dopo che riguarda proprio l'evoluzione umana.
In quest'ambito è tutto in divenire!
https://youtu.be/v7QHXvo44Eo
E non vedo l'ora di parlarvi di un'altra studio uscito il giorno dopo che riguarda proprio l'evoluzione umana.
In quest'ambito è tutto in divenire!
https://youtu.be/v7QHXvo44Eo
YouTube
Scoperta una nuova specie umana: Homo luzonensis
Meno di una settimana fa è arrivata una notizia sorprendente: è stata scoperta un'altra specie umana, questa volta nelle Filippine, nell'isola di Luzon e si tratta proprio di Homo luzonensis. Non è la prima volta che succede che viene annunciata la scoperta…
Questo è un risultato che mai avrei creduto di raggiungere 6 mesi fa quando ho iniziato ad avviare questo progetto. Mi sembra quasi impossibile che 10 mila persone possano essersi iscritte al mio canale e seguano i miei video. Questo per me è un risultato meraviglioso e allo stesso tempo un punto di partenza da cui andare avanti per fare ancora di più e ancora meglio. Grazie a tutti voi e se continuerete a supportarmi, come state facendo, vi prometto che non ve ne pentirete.
Giacomo
Giacomo
Ho caricato sul canale un video un po' personale per festeggiare e ragionare sui 10.000 iscritti. È un po' lungo e non mi aspetto che lo guardiate tutto. Dentro ci sono un po' di cose personali, potete tranquillamente ascoltarlo senza guardare.
Avengers Endgame è finalmente nelle sale. Per chi non lo sapesse, tempo fa, feci un video sull'ecologia della scelta di Thanos, qui avevo ancora un vecchio microfono però il contenuto è molto attuale