Continua la sperimentazione sul nuovo canale. Video brevi ma densi: https://youtu.be/l-S6lIWxaNQ
Finalmente torno a vedervi, si preannunciano dei mesi molto ricchi di eventi!
TORINO 15 febbraio. Presentazione del Libro "Se pianto un albero posso mangiare una bistecca?" al circolo Kontiki, sede di Fridays for Future, ore 18.30.
L'ingresso è gratuito ma è necessario iscriversi all'associazione Arci, se non si è iscritti.
BERGAMO 17 febbraio. Evento Prendinota Bergamo. "Cosa vuol dire fare bene all'ambiente?". Teatro Qoelet. 20.45
Per entrare all'evento bisogna iscriversi all'associazione INCONTRAREDONA (quota 5 euro).
Biglietto 8 euro over 35 e 5 euro under 35
Potete prenotarvi all'evento qui:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfUV8nvLXssSTvs6zxn8HM469rA7pwQIGX2IK8BU8jhshK92g/viewform
PERUGIA 25 febbraio. "La scienza dell'immortalità. Auditorium San Francesco al Prato. Ore 21. Accesso Libero.
TORINO 15 febbraio. Presentazione del Libro "Se pianto un albero posso mangiare una bistecca?" al circolo Kontiki, sede di Fridays for Future, ore 18.30.
L'ingresso è gratuito ma è necessario iscriversi all'associazione Arci, se non si è iscritti.
BERGAMO 17 febbraio. Evento Prendinota Bergamo. "Cosa vuol dire fare bene all'ambiente?". Teatro Qoelet. 20.45
Per entrare all'evento bisogna iscriversi all'associazione INCONTRAREDONA (quota 5 euro).
Biglietto 8 euro over 35 e 5 euro under 35
Potete prenotarvi all'evento qui:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfUV8nvLXssSTvs6zxn8HM469rA7pwQIGX2IK8BU8jhshK92g/viewform
PERUGIA 25 febbraio. "La scienza dell'immortalità. Auditorium San Francesco al Prato. Ore 21. Accesso Libero.
Domani succede una cosa molto significativa per il percorso che sto facendo con Entropy for Life. Alle 13.30 uscirà un video che contiene delle informazioni che non possiede praticamente nessuno sulla faccia della terra. Pensate che strano è dirlo. Appena lo vedrete saprete anche voi quel particolare fatto e probabilmente potreste spiegarlo a vostra volta ad altre persone.
Questo è possibile perché nel normale processo di scrittura di un video ci siamo voluti sincerare di quello che stavamo raccontando; così abbiamo iniziato a scavare finché non siamo scesi più giù di quanto avesse fatto nessun altro.
La smetto con le metafore. Sono veramente contento non tanto del fatto in sé, ma quello che significa: il lavoro di redazione che sono riuscito ad implementare permette di portarvi contenuti sempre più di qualità e di cui posso andare sempre più fiero.
Questo è possibile perché nel normale processo di scrittura di un video ci siamo voluti sincerare di quello che stavamo raccontando; così abbiamo iniziato a scavare finché non siamo scesi più giù di quanto avesse fatto nessun altro.
La smetto con le metafore. Sono veramente contento non tanto del fatto in sé, ma quello che significa: il lavoro di redazione che sono riuscito ad implementare permette di portarvi contenuti sempre più di qualità e di cui posso andare sempre più fiero.
Avete per caso sentito questa notizia ieri? Vi ricordate dove l'avete letta? Ma soprattutto voi siete in grado di distinguere la merda dalla cioccolata?
https://youtu.be/ZWaKoBxNudI
https://youtu.be/ZWaKoBxNudI
YouTube
I Lupi di Chernobyl sono più resistenti al Cancro?
In questi giorni in tanti mi state chiedendo se sia vera la notizia di Chernobyl che stanno riprendendo tutti i giornali. La risposta dovrebbe farvi arrabbiare.
A Chernobyl è pieno di animali? https://www.youtube.com/watch?v=T9wP5wJC7dc
Animali che non…
A Chernobyl è pieno di animali? https://www.youtube.com/watch?v=T9wP5wJC7dc
Animali che non…
Era ora di fare questo remake.
5 anni dopo con un livello di approfondimento e organizzazione degli incetti molto più approfondito torniamo a parlare di impatto ecologico dei gatt: https://youtu.be/bitHfZfuorQ
5 anni dopo con un livello di approfondimento e organizzazione degli incetti molto più approfondito torniamo a parlare di impatto ecologico dei gatt: https://youtu.be/bitHfZfuorQ
YouTube
Il Devastante Impatto Ecologico dei Gatti
Il gatto è nel podio degli animali che hanno estinto e stanno estinguendo più specie. Contemporaneamente è l'animale più adorabile del mondo (almeno secondo me). Possiamo analizzare la prima cosa e farla conciliare con la seconda senza impazzire?
Link…
Link…
Si sono aggiunte altre date:
PERUGIA 25 febbraio. "La scienza dell'immortalità. Auditorium San Francesco al Prato. Ore 21. Accesso Libero.
BOLOGNA 1 Marzo. "Tavola rotonda sulla divulgazione con i nuovi media" dentro al Festival Te La Dico. Ore 21. Necessaria prenotazione:
https://www.eventbrite.com/e/festival-te-la-dico-conferenze-social-e-nuovi-media-tickets-838950753287?fbclid=PAAaYyrhKrt5Q8vZox5U_x0ZujKXkZdu_hsKsuoKYI_I064r_vQRgM3GbAKF4_aem_AXA_5UX29YuGMz6sXd3ctRkxeBVJ5e0l435-lgvKh9cqXBN105w2xZ1ulnb9PTR-14M
RICCIONE 3 marzo. All'interno del Congresso di Project Invictus parlerò della dieta paleo e di cosa mangiassero davvero le persone prima dell'agricoltura.
Non si può seguire il singolo intervento, se siete interessati al congresso intero ecco il link:
https://www.projectinvictus.it/eventi/v24/
CANTU' 8 marzo. "Cosa vuol dire fare bene all'Ambiente?" Sala Zampese, BBC Cantù Ore 21.ù
SACILE 9 Marzo. Intervista a Dario Bressanini sul libro "Fa bene o fa Male?". Teatro Zancanaro, ore 18.00.
PERUGIA 25 febbraio. "La scienza dell'immortalità. Auditorium San Francesco al Prato. Ore 21. Accesso Libero.
BOLOGNA 1 Marzo. "Tavola rotonda sulla divulgazione con i nuovi media" dentro al Festival Te La Dico. Ore 21. Necessaria prenotazione:
https://www.eventbrite.com/e/festival-te-la-dico-conferenze-social-e-nuovi-media-tickets-838950753287?fbclid=PAAaYyrhKrt5Q8vZox5U_x0ZujKXkZdu_hsKsuoKYI_I064r_vQRgM3GbAKF4_aem_AXA_5UX29YuGMz6sXd3ctRkxeBVJ5e0l435-lgvKh9cqXBN105w2xZ1ulnb9PTR-14M
RICCIONE 3 marzo. All'interno del Congresso di Project Invictus parlerò della dieta paleo e di cosa mangiassero davvero le persone prima dell'agricoltura.
Non si può seguire il singolo intervento, se siete interessati al congresso intero ecco il link:
https://www.projectinvictus.it/eventi/v24/
CANTU' 8 marzo. "Cosa vuol dire fare bene all'Ambiente?" Sala Zampese, BBC Cantù Ore 21.ù
SACILE 9 Marzo. Intervista a Dario Bressanini sul libro "Fa bene o fa Male?". Teatro Zancanaro, ore 18.00.
Il 18-19 maggio vi propongo un giro nell'appennino piacentino alla ricerca di animali e piante con Ecowaytravel. Il focus principale saranno gli anfibi dato che Samuele, che fa la guida naturalistica, è super appassionato di questi animali. Insieme proveremo ad arricchire l'esperienza.
https://www.ecowaytravel.it/eco-shop/viaggi-italia/emilia-romagna-ecoway/boschi-e-draghi-con-entropy-for-life/
https://www.ecowaytravel.it/eco-shop/viaggi-italia/emilia-romagna-ecoway/boschi-e-draghi-con-entropy-for-life/
In 4 diverse settimane di agosto si terrà una Summer School sulla conservazione delle biodiversità al Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat di Marina di Ravenna. Quest'anno ci sono anche io dato che in una giornata intera sarà dedicata alla creazione di contenuti per la divulgazione scientifica.
Qui trovate tutte le informazioni:
https://www.cestha.it/eventi4.html
Qui trovate tutte le informazioni:
https://www.cestha.it/eventi4.html
CANTU' 8 marzo. "Cosa vuol dire fare bene all'Ambiente?" Sala Zampese, BBC Cantù Ore 21.
SACILE 9 marzo. Intervista a Dario Bressanini sul libro "Fa bene o fa Male?". Teatro Zancanaro, ore 18.00.
PADOVA 22 marzo. Intervista a Roberta Villa sul libro "Controglossario di medicina". Libreria Feltrinelli. 18.00
TREVISO 26 marzo. "Quando siamo diventati umani?". Collegio PioX. 17:30
TORINO 27 marzo. L'evoluzione della Risata con Luca Cupani. Al Cap10100. Ore 21. Prenotazione qui: https://dice.fm/event/2a92p-disspenser-27th-mar-cap10100-torino-tickets?dice_id=I2783bfaa3c2&_branch_match_id=1293591382860665403&_branch_referrer=H4sIAAAAAAAAA8soKSkottLXz8nMy9ZLyUxO1UvL1fc0MrcwTkpLTDRONrIHCcZnptgiCwIAdAznzTYAAAA%3D
SACILE 9 marzo. Intervista a Dario Bressanini sul libro "Fa bene o fa Male?". Teatro Zancanaro, ore 18.00.
PADOVA 22 marzo. Intervista a Roberta Villa sul libro "Controglossario di medicina". Libreria Feltrinelli. 18.00
TREVISO 26 marzo. "Quando siamo diventati umani?". Collegio PioX. 17:30
TORINO 27 marzo. L'evoluzione della Risata con Luca Cupani. Al Cap10100. Ore 21. Prenotazione qui: https://dice.fm/event/2a92p-disspenser-27th-mar-cap10100-torino-tickets?dice_id=I2783bfaa3c2&_branch_match_id=1293591382860665403&_branch_referrer=H4sIAAAAAAAAA8soKSkottLXz8nMy9ZLyUxO1UvL1fc0MrcwTkpLTDRONrIHCcZnptgiCwIAdAznzTYAAAA%3D
Oggi approfitto del down di Meta per buttar fuori un video di 100 minuti:
https://youtu.be/2YRVp1TDuxg
https://youtu.be/2YRVp1TDuxg
YouTube
"L'Uomo è un animale Addomesticato" Reaction scientifica al Video
C'è un video su YouTube in cui con la partecipazione di un professore universitario, Marco Ragusa, viene proposta l'idea che Homo sapiens sia un animale addomesticato. Nel video vengono dette veramente molte cose, alcune abbastanza assurde.
I video che…
I video che…
Quanto è probabile Morire quest'Anno?
https://youtu.be/zCCYKNvKNm8
https://youtu.be/zCCYKNvKNm8
YouTube
Quanto è probabile che Tu Muoia quest’anno?
Quanto è probabile morire quest'anno? Te lo sei mai chiesto?
Link promozionali Cambly (codice promo entropyforlife3).
Iscriviti con il 50% di sconto: https://cambly.biz/entropyforlife3
EVENTI:
PADOVA 22 marzo. Intervista a Roberta Villa sul libro "Controglossario…
Link promozionali Cambly (codice promo entropyforlife3).
Iscriviti con il 50% di sconto: https://cambly.biz/entropyforlife3
EVENTI:
PADOVA 22 marzo. Intervista a Roberta Villa sul libro "Controglossario…
Mi è arrivata una Lettera che tenta di addomesticarmi (vediamo se capite). Si tratta di una nuova avventura che sono pronto ad affrontare anche perché so che molti di voi mi sostengono più o meno direttamente. Tra questi ci sono chiaramente gli abbonati a cui ho appena condiviso un video in cui racconto tutti i dettagli.
In questi giorni voglio ringraziarvi: sono felice di sentire di avere le spalle coperte per poter affrontare problemi che in altri periodi sarebbero stati troppo grandi per me e sono contento di avere la piena libertà di combattere per le idee in cui credo. Grazie di tutto.
In questi giorni voglio ringraziarvi: sono felice di sentire di avere le spalle coperte per poter affrontare problemi che in altri periodi sarebbero stati troppo grandi per me e sono contento di avere la piena libertà di combattere per le idee in cui credo. Grazie di tutto.