stampa & tributi del 20 giugno 2022
Imu, termini più ampi per rimediare al mancato invio della dichiarazione. L’edificabilità ha pochi limiti. Imu e coniugi con case in Comuni diversi, pregresso in stand-by in attesa della Consulta. Tassa di soggiorno, doppia comunicazione Dichiarazione alle Entrate entro il 30 settembre (non più entro il 30 giugno). Solleciti impugnabili per silenzio rifiuto. Irreperibilità, cartella…
https://www.tuttotributi.it/stampa-tributi-del-20-giugno-2022/
Imu, termini più ampi per rimediare al mancato invio della dichiarazione. L’edificabilità ha pochi limiti. Imu e coniugi con case in Comuni diversi, pregresso in stand-by in attesa della Consulta. Tassa di soggiorno, doppia comunicazione Dichiarazione alle Entrate entro il 30 settembre (non più entro il 30 giugno). Solleciti impugnabili per silenzio rifiuto. Irreperibilità, cartella…
https://www.tuttotributi.it/stampa-tributi-del-20-giugno-2022/
è onere del privato dimostrare la non commercialità dell’attività
Civile Ord. Sez. 6 Num. 18413 Anno 2022
Presidente: LUCIOTTI LUCIO
Relatore: MONDINI ANTONIO
Data pubblicazione: 08/06/2022
1.4. Come per ogni ipotesi di esenzione, trattandosi di eccezione rispetto alla
regola generale del pagamento dell’imposta, la sussistenza dei presupposti
applicativi dell’esenzione in parola deve essere dimostrata dalla parte privata.
E’stato infatti specificamente affermato “In tema dì…
https://www.tuttotributi.it/e-onere-del-privato-dimostrare-la-non-commercialita-dellattivita/
Civile Ord. Sez. 6 Num. 18413 Anno 2022
Presidente: LUCIOTTI LUCIO
Relatore: MONDINI ANTONIO
Data pubblicazione: 08/06/2022
1.4. Come per ogni ipotesi di esenzione, trattandosi di eccezione rispetto alla
regola generale del pagamento dell’imposta, la sussistenza dei presupposti
applicativi dell’esenzione in parola deve essere dimostrata dalla parte privata.
E’stato infatti specificamente affermato “In tema dì…
https://www.tuttotributi.it/e-onere-del-privato-dimostrare-la-non-commercialita-dellattivita/
Il termine di decadenza per gli accertamenti TARSU in caso di dichiarazione infedele
Cassazione Civile-Sent.-Sez.-5-Num.-19531-Anno-2022La disposizione che, in tema di TARSU, disciplina l’obbligo di denuncia, secondo la quale la denuncia dei locali ed aree tassabili va presentata al Comune «entro il 20 gennaio successivo all’inizio dell’occupazione o detenzione» (art. 70, comma 1, del D.L.vo 15 novembre 1993 n. 507), impone di differenziare la detenzione o occupazione dei locali…
https://www.tuttotributi.it/il-termine-di-decadenza-per-gli-accertamenti-tarsu-in-caso-di-dichiarazione-infedele/
Cassazione Civile-Sent.-Sez.-5-Num.-19531-Anno-2022La disposizione che, in tema di TARSU, disciplina l’obbligo di denuncia, secondo la quale la denuncia dei locali ed aree tassabili va presentata al Comune «entro il 20 gennaio successivo all’inizio dell’occupazione o detenzione» (art. 70, comma 1, del D.L.vo 15 novembre 1993 n. 507), impone di differenziare la detenzione o occupazione dei locali…
https://www.tuttotributi.it/il-termine-di-decadenza-per-gli-accertamenti-tarsu-in-caso-di-dichiarazione-infedele/
Aggiornato l’elenco degli Enti che hanno autorizzato l’Agente della riscossione a concedere la rateizzazione
Enti che hanno autorizzato l’Agente della riscossione a concedere la rateizzazione
Puoi consultare l’elenco degli enti che hanno autorizzato l’Agente della riscossione a concedere la rateizzazione e i rispettivi tassi di interesse.
Il tasso di interesse per la rateizzazione del pagamento dei debiti di natura erariale è pari a al 4,5% annuo (art.21, comma 1,…
https://www.tuttotributi.it/aggiornato-lelenco-degli-enti-che-hanno-autorizzato-lagente-della-riscossione-a-concedere-la-rateizzazione/
Enti che hanno autorizzato l’Agente della riscossione a concedere la rateizzazione
Puoi consultare l’elenco degli enti che hanno autorizzato l’Agente della riscossione a concedere la rateizzazione e i rispettivi tassi di interesse.
Il tasso di interesse per la rateizzazione del pagamento dei debiti di natura erariale è pari a al 4,5% annuo (art.21, comma 1,…
https://www.tuttotributi.it/aggiornato-lelenco-degli-enti-che-hanno-autorizzato-lagente-della-riscossione-a-concedere-la-rateizzazione/
Indirizzi operativi per il 2022, la circolare con il programma
Punti focali della strategia, il potenziamento dei controlli e soprattutto spinta ai meccanismi di incentivazione all’adempimento spontaneo fondato sull’assistenza e sull’efficienza dei servizi
In linea con l’”Atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2022-2024” predisposto dal Mef, congiuntamente alle previsioni del Pnrr, l’Agenzia, con la circolare n. 21…
https://www.tuttotributi.it/indirizzi-operativi-per-il-2022-la-circolare-con-il-programma/
Punti focali della strategia, il potenziamento dei controlli e soprattutto spinta ai meccanismi di incentivazione all’adempimento spontaneo fondato sull’assistenza e sull’efficienza dei servizi
In linea con l’”Atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2022-2024” predisposto dal Mef, congiuntamente alle previsioni del Pnrr, l’Agenzia, con la circolare n. 21…
https://www.tuttotributi.it/indirizzi-operativi-per-il-2022-la-circolare-con-il-programma/
Stampa & Tributi del 21 giugno 2022
Sintesi
Il fisco cambia. Ma non troppo, Ripresa della riscossione, aumentano i ricorsi tributari,Liti fiscali: contro la riforma giudici pronti allo sciopero, Sulle sanzioni relative alla maggiore Imu dovuta a seguito di una rettifica Docfa, Cumulo giuridico per tributi locali, i tempi cambiano, IMU e imposta di soggiorno: proroghe(differenziate) per le dichiarazioni
Il video
Il…
https://www.tuttotributi.it/stampa-tributi-del-21-giugno-2022/
Sintesi
Il fisco cambia. Ma non troppo, Ripresa della riscossione, aumentano i ricorsi tributari,Liti fiscali: contro la riforma giudici pronti allo sciopero, Sulle sanzioni relative alla maggiore Imu dovuta a seguito di una rettifica Docfa, Cumulo giuridico per tributi locali, i tempi cambiano, IMU e imposta di soggiorno: proroghe(differenziate) per le dichiarazioni
Il video
Il…
https://www.tuttotributi.it/stampa-tributi-del-21-giugno-2022/
Aree edificabili dell’Università destinate ad attività istituzionali – Esenzione IMU
Sentenza del 09/06/2022 n. 661 – Comm. Trib. Reg. per le Marche Sezione/Collegio 2
Massima: Al fine di ottenere il riconoscimento dell’esenzione ai fini I.M.U. prevista dall’art. 7 co. l lett. i) del D.lgs. 504/92 non è sufficiente dimostrare che l’ente proprietario degli immobili sia ente non commerciale, ma occorre dimostrare che gli stessi siano…
https://www.tuttotributi.it/aree-edificabili-delluniversita-destinate-ad-attivita-istituzionali-esenzione-imu/
Sentenza del 09/06/2022 n. 661 – Comm. Trib. Reg. per le Marche Sezione/Collegio 2
Massima: Al fine di ottenere il riconoscimento dell’esenzione ai fini I.M.U. prevista dall’art. 7 co. l lett. i) del D.lgs. 504/92 non è sufficiente dimostrare che l’ente proprietario degli immobili sia ente non commerciale, ma occorre dimostrare che gli stessi siano…
https://www.tuttotributi.it/aree-edificabili-delluniversita-destinate-ad-attivita-istituzionali-esenzione-imu/
Pubblicato il dossier con i profili di quantificazione della delega fiscale
l disegno di legge in esame conferisce al Governo la delega per la riforma fiscale.
È oggetto della presente Nota il testo risultante dalle proposte emendative approvate dalla
Commissione di merito (VI, Finanze) e trasmesso alle Commissioni competenti in sede
consultiva per l’acquisizione dei rispettivi pareri.
Il disegno di legge una delega legislativa per la…
https://www.tuttotributi.it/pubblicato-il-dossier-con-i-profili-di-quantificazione-della-delega-fiscale/
l disegno di legge in esame conferisce al Governo la delega per la riforma fiscale.
È oggetto della presente Nota il testo risultante dalle proposte emendative approvate dalla
Commissione di merito (VI, Finanze) e trasmesso alle Commissioni competenti in sede
consultiva per l’acquisizione dei rispettivi pareri.
Il disegno di legge una delega legislativa per la…
https://www.tuttotributi.it/pubblicato-il-dossier-con-i-profili-di-quantificazione-della-delega-fiscale/
stampa & tributi del 22 giugno 2022
Algoritmo stanaevasori al via. Comuni in dissesto, addizionali retroatttive. Estratto ruolo con divieto d’impugnazione retroattivo. Irpef, sconti, Ires e Catasto: oggi alla Camera primo via libera alla delega fiscale. Accertamento Imu con firma giustificata. Sentenza che riduce rendita catastale, efficacia retroattiva e sostituzione di quella attribuita dall’Agenzia.
#newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi…
https://www.tuttotributi.it/stampa-tributi-del-22-giugno-2022/
Algoritmo stanaevasori al via. Comuni in dissesto, addizionali retroatttive. Estratto ruolo con divieto d’impugnazione retroattivo. Irpef, sconti, Ires e Catasto: oggi alla Camera primo via libera alla delega fiscale. Accertamento Imu con firma giustificata. Sentenza che riduce rendita catastale, efficacia retroattiva e sostituzione di quella attribuita dall’Agenzia.
#newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi…
https://www.tuttotributi.it/stampa-tributi-del-22-giugno-2022/
mef aliquote imu 2022
Per trovare le aliquote imu 2022 occorre fare riferimetno alla delibera di approvazione del Comune dove è ubicato l’immobile.
Le aliquote devono essere pubblicate per essere efficaci sul sito www.finanze.gov.it entro il 28 ottobre dell’anno di riferimento [art. 1, commi 762 e 767, della legge n. 160 del 2019].
Il legislatore fissa delle aliquote c.d.…
https://www.tuttotributi.it/mef-aliquote-imu-2022/
Per trovare le aliquote imu 2022 occorre fare riferimetno alla delibera di approvazione del Comune dove è ubicato l’immobile.
Le aliquote devono essere pubblicate per essere efficaci sul sito www.finanze.gov.it entro il 28 ottobre dell’anno di riferimento [art. 1, commi 762 e 767, della legge n. 160 del 2019].
Il legislatore fissa delle aliquote c.d.…
https://www.tuttotributi.it/mef-aliquote-imu-2022/
La procedura di concordato preventivo non inibisce il pagamento di debiti tributari il cui termine di pagamento è successivo al deposito della domanda.
di Tommaso Maria Maglione
Sanzioni penali – Reati tributari – Omesso versamento IVA previsto e punito dall’art. 10-ter del D.Lgs. n 74 del 2000 – Concordato preventivo – Versamento scaduto dopo la presentazione della domanda di concordato ma prima dell’adozione del relativo provvedimento di ammissione – Omissione giustificata con il rispetto delle prescrizioni di…
https://www.tuttotributi.it/la-procedura-di-concordato-preventivo-non-inibisce-il-pagamento-di-debiti-tributari-il-cui-termine-di-pagamento-e-successivo-al-deposito-della-domanda/
di Tommaso Maria Maglione
Sanzioni penali – Reati tributari – Omesso versamento IVA previsto e punito dall’art. 10-ter del D.Lgs. n 74 del 2000 – Concordato preventivo – Versamento scaduto dopo la presentazione della domanda di concordato ma prima dell’adozione del relativo provvedimento di ammissione – Omissione giustificata con il rispetto delle prescrizioni di…
https://www.tuttotributi.it/la-procedura-di-concordato-preventivo-non-inibisce-il-pagamento-di-debiti-tributari-il-cui-termine-di-pagamento-e-successivo-al-deposito-della-domanda/
Modificabile la dichiarazione IMU originaria
Sentenza del 15/06/2022 n. 795 – Comm. Trib. Reg. per la Toscana Sezione/Collegio 6
…A fronte di detta minore valutazione rispetto a quella originariamente dichiarata il Comune non ha fornito alcuna prova contraria limitandosi a richiamare il contenuto dell’articolo 1, comma 746, della legge n. 160/2019, che definisce, per le aree fabbricabili, il valore imponibile…
https://www.tuttotributi.it/modificabile-la-dichiarazione-imu-originaria/
Sentenza del 15/06/2022 n. 795 – Comm. Trib. Reg. per la Toscana Sezione/Collegio 6
…A fronte di detta minore valutazione rispetto a quella originariamente dichiarata il Comune non ha fornito alcuna prova contraria limitandosi a richiamare il contenuto dell’articolo 1, comma 746, della legge n. 160/2019, che definisce, per le aree fabbricabili, il valore imponibile…
https://www.tuttotributi.it/modificabile-la-dichiarazione-imu-originaria/
La Corte dei conti vaglia l’operato dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione
Il comunicato stampa
La Sezione controllo enti della Corte dei conti ha approvato, con Delibera n. 61/2022, la relazione sulla gestione 2020 di Agenzia delle entrate-Riscossione, ente vigilato dal Mef, strumentale all’Agenzia delle entrate ai fini della riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali dei Comuni, delle Province e delle società partecipate.
Il bilancio 2020 registra…
https://www.tuttotributi.it/la-corte-dei-conti-vaglia-loperato-dellagenzia-delle-entrate-riscossione/
Il comunicato stampa
La Sezione controllo enti della Corte dei conti ha approvato, con Delibera n. 61/2022, la relazione sulla gestione 2020 di Agenzia delle entrate-Riscossione, ente vigilato dal Mef, strumentale all’Agenzia delle entrate ai fini della riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali dei Comuni, delle Province e delle società partecipate.
Il bilancio 2020 registra…
https://www.tuttotributi.it/la-corte-dei-conti-vaglia-loperato-dellagenzia-delle-entrate-riscossione/
stampa & tributi del 23 giugno 2022
Vera, la scopri evasori. Una raffica di decreti attuativi. Nel 2020 incassi da riscossione per inerzia dei contribuenti.
#newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi #tommasoventre
**
Vera, la scopri evasori
di Andrea Bongi
Il mio nome è Vera e scopro evasori. Attraverso l’utilizzo integrato delle informazioni comunicate dagli operatori finanziari all’Archivio dei rapporti…
https://www.tuttotributi.it/stampa-tributi-del-23-giugno-2022/
Vera, la scopri evasori. Una raffica di decreti attuativi. Nel 2020 incassi da riscossione per inerzia dei contribuenti.
#newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi #tommasoventre
**
Vera, la scopri evasori
di Andrea Bongi
Il mio nome è Vera e scopro evasori. Attraverso l’utilizzo integrato delle informazioni comunicate dagli operatori finanziari all’Archivio dei rapporti…
https://www.tuttotributi.it/stampa-tributi-del-23-giugno-2022/
La CTR Sicilia sul principio della scissione deglie ffetti della notifica
NOTIFICA ATTI TRIBUTARI: NESSUNA APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA C.D. SCISSIONE DEGLI EFFETTI
22/06/2022
La Commissione Tributaria Regionale per la Sicilia – con la sentenza del 9 giugno 2022, n. 5244 – si è pronunciata su un tema di primaria rilevanza pratica, avente ad oggetto la corretta individuazione del momento in cui la notifica dell’atto impositivo/riscossivo…
https://www.tuttotributi.it/la-ctr-sicilia-sul-principio-della-scissione-deglie-ffetti-della-notifica/
NOTIFICA ATTI TRIBUTARI: NESSUNA APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA C.D. SCISSIONE DEGLI EFFETTI
22/06/2022
La Commissione Tributaria Regionale per la Sicilia – con la sentenza del 9 giugno 2022, n. 5244 – si è pronunciata su un tema di primaria rilevanza pratica, avente ad oggetto la corretta individuazione del momento in cui la notifica dell’atto impositivo/riscossivo…
https://www.tuttotributi.it/la-ctr-sicilia-sul-principio-della-scissione-deglie-ffetti-della-notifica/
stampa & tributi del 24 giugno 2022
Liti tributarie, una riforma a danno dei contribuenti. Marattin: “Il Governo utilizzi la delega per intervenire in maniera totale sul sistema fiscale”. La dichiarazione Imu slitta al 31 dicembre: ecco tutte le novità. Rendita catastale retroattiva.
#newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi #tommasoventre
**
Liti tributarie, una riforma a danno dei contribuenti
di…
https://www.tuttotributi.it/stampa-tributi-del-24-giugno-2022/
Liti tributarie, una riforma a danno dei contribuenti. Marattin: “Il Governo utilizzi la delega per intervenire in maniera totale sul sistema fiscale”. La dichiarazione Imu slitta al 31 dicembre: ecco tutte le novità. Rendita catastale retroattiva.
#newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi #tommasoventre
**
Liti tributarie, una riforma a danno dei contribuenti
di…
https://www.tuttotributi.it/stampa-tributi-del-24-giugno-2022/
Cumulo giuridico per tributi locali, i tempi cambiano | NT+ Enti Locali & Edilizia
https://ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com/art/cumulo-giuridico-tributi-locali-tempi-cambiano-AEBYZEhB
https://ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com/art/cumulo-giuridico-tributi-locali-tempi-cambiano-AEBYZEhB
NT+ Enti Locali & Edilizia
Cumulo giuridico per tributi locali, i tempi cambiano
LA NEWSLETTER DEL SABATO
SENTENZE & TRIBUTI
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE
La CTR Sicilia sul principio della scissione degli effetti della notifica
contenuto della pagina
La CTR Sicilia sul principio della scissione degli effetti della notificaNOTIFICA ATTI TRIBUTARI: NESSUNA APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA C.D. SCISSIONE DEGLI EFFETTIAree edificabili dell’Università destinate ad attività istituzionali –…
https://www.tuttotributi.it/29275-2/
SENTENZE & TRIBUTI
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE
La CTR Sicilia sul principio della scissione degli effetti della notifica
contenuto della pagina
La CTR Sicilia sul principio della scissione degli effetti della notificaNOTIFICA ATTI TRIBUTARI: NESSUNA APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA C.D. SCISSIONE DEGLI EFFETTIAree edificabili dell’Università destinate ad attività istituzionali –…
https://www.tuttotributi.it/29275-2/