🏫 Se si trascurano le crepe su muri e soffitti, gli edifici alla fine crollano. Anche le scuole. È successo alla succursale del liceo Petrarca di via Tigor, dove lo scorso venerdì l’intonaco del soffitto è caduto in testa a una studentessa, finita in ospedale in condizioni fortunatamente non gravi
😡 Per far sentire alle istituzioni la propria indignazione, martedì 17 dicembre le e gli studenti del liceo Petrarca – insieme a insegnanti, genitori e personale ata – hanno manifestato in un affollato corteo che ha attraversato le vie di Trieste al grido di “scuole sicure”
🎙️ Abbiamo raccolto alcune testimonianze dalla piazza, tra cui quella della rappresentante d’istituto del Liceo Petrarca Alma Atzori e della coordinatrice regionale dell’Unione degli Studenti Beatrice Bertossi. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/crepa-a-scuola
😡 Per far sentire alle istituzioni la propria indignazione, martedì 17 dicembre le e gli studenti del liceo Petrarca – insieme a insegnanti, genitori e personale ata – hanno manifestato in un affollato corteo che ha attraversato le vie di Trieste al grido di “scuole sicure”
🎙️ Abbiamo raccolto alcune testimonianze dalla piazza, tra cui quella della rappresentante d’istituto del Liceo Petrarca Alma Atzori e della coordinatrice regionale dell’Unione degli Studenti Beatrice Bertossi. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/crepa-a-scuola
🐗 Partendo dall'inquietante testimonianza di una vera e propria battuta di caccia avvenuta recentemente in mezzo alle abitazioni di Gretta, affrontiamo il tema della convivenza tra animali umani e non umani nella nostra città
🐾 Una convivenza a volte in armonia, ma più spesso conflittuale. A differenza degli animali domestici, gli animali selvatici sono spesso ritenuti degli “intrusi” nel contesto urbano e allontanati in ogni modo possibile. Ma la sorte peggiore tocca agli animali negli allevamenti intensivi e a quelli addestrati per il “divertimento” umano all’interno dei circhi
🎙️ Ne abbiamo parlato con la naturalista Marisa Vidali e con l’attivista di Ribellione Animale Giovanni Farina. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/bestiario-urbano
🐾 Una convivenza a volte in armonia, ma più spesso conflittuale. A differenza degli animali domestici, gli animali selvatici sono spesso ritenuti degli “intrusi” nel contesto urbano e allontanati in ogni modo possibile. Ma la sorte peggiore tocca agli animali negli allevamenti intensivi e a quelli addestrati per il “divertimento” umano all’interno dei circhi
🎙️ Ne abbiamo parlato con la naturalista Marisa Vidali e con l’attivista di Ribellione Animale Giovanni Farina. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/bestiario-urbano
👩🏫 Uno dei lavori fondamentali per la nostra società è quello dell’insegnante, figura centrale nella formazione delle giovani generazioni
⛔️ Eppure, tra burocrazia crescente e finanziamenti in calo, la nostra classe politica sembra ignorarlo. Così la Scuola pubblica versa in condizioni sempre più difficili, mentre le e gli insegnanti – insieme a studentesse e studenti – ne pagano il prezzo
🔧 Torna la nostra rubrica dedicata al mondo del lavoro con un’intervista a Giulia (nome di fantasia), insegnante in una scuola superiore di Trieste. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/vita-da-insegnante
⛔️ Eppure, tra burocrazia crescente e finanziamenti in calo, la nostra classe politica sembra ignorarlo. Così la Scuola pubblica versa in condizioni sempre più difficili, mentre le e gli insegnanti – insieme a studentesse e studenti – ne pagano il prezzo
🔧 Torna la nostra rubrica dedicata al mondo del lavoro con un’intervista a Giulia (nome di fantasia), insegnante in una scuola superiore di Trieste. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/vita-da-insegnante
🎥 Un lungo e profondo dialogo sui cambiamenti che sta vivendo Trieste: il documentario “Fin qui tutto bene” – che verrà presentato al pubblico giovedì 30 gennaio alle ore 19 nella sala Xenia – dà voce a chi abita la città, riportandone riflessioni e commenti e, in ultimo, ci aiuta a porre le giuste domande su come vorremmo il futuro di Trieste
🎙️ Ne abbiamo parlato con Fausto Vilevich, autore del documentario. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/fin-qui-tutto-bene
🎙️ Ne abbiamo parlato con Fausto Vilevich, autore del documentario. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/fin-qui-tutto-bene
👮 Comune e Prefettura, per affrontare gli episodi di violenza che hanno colpito Trieste negli ultimi mesi, rilanciano una “nuova” soluzione che ripropone il solito vecchio schema di sorveglianza e repressione
🔴 Protagoniste di questa fase sono le “zone rosse”, aree della città dove chi ha precedenti penali e viene sorpreso in atteggiamenti molesti o aggressivi rischia un allontanamento coatto, accompagnato dal divieto di accesso fino alla fine di marzo
🤷 Tuttavia, senza affrontare le cause sociali che spingono le persone verso l’illegalità, questa misura si rivelerà soltanto l’ennesimo buco nell’acqua
🎙️ Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/zone-rotte
🔴 Protagoniste di questa fase sono le “zone rosse”, aree della città dove chi ha precedenti penali e viene sorpreso in atteggiamenti molesti o aggressivi rischia un allontanamento coatto, accompagnato dal divieto di accesso fino alla fine di marzo
🤷 Tuttavia, senza affrontare le cause sociali che spingono le persone verso l’illegalità, questa misura si rivelerà soltanto l’ennesimo buco nell’acqua
🎙️ Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/zone-rotte
🎁 Dopo oltre vent’anni dal primo accordo di programma, ieri (29 gennaio 2025) si sono finalmente conclusi i lavori per realizzare il “parco urbano” che il popolare rione di Roiano aspettava da tanto tempo. O forse no?
🎙️ Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/il-calendario-astronomico-di-roiano
🎙️ Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/il-calendario-astronomico-di-roiano
✊ "Uniti si vince": con questo slogan, sabato mattina i sindacati hanno manifestato a Trieste contro le crisi industriali di Tirso, Flex e U-Blox. Alla protesta hanno partecipato anche Confindustria e diversi esponenti della giunta regionale di centro-destra, oltre al sindaco Dipiazza
🧐 Non sono mancati gli appelli bipartisan alla partecipazione. Tuttavia, un fronte così ampio suscita non poche perplessità, soprattutto considerando i decenni di riforme del mercato del lavoro che hanno favorito esclusivamente gli interessi privati e delle aziende, spesso a scapito dei diritti di lavoratrici e lavoratori
🎙️Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/corteo-mascherato
🧐 Non sono mancati gli appelli bipartisan alla partecipazione. Tuttavia, un fronte così ampio suscita non poche perplessità, soprattutto considerando i decenni di riforme del mercato del lavoro che hanno favorito esclusivamente gli interessi privati e delle aziende, spesso a scapito dei diritti di lavoratrici e lavoratori
🎙️Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/corteo-mascherato
🛍️ A Trieste la crisi del piccolo commercio ha falcidiato, in una decina d’anni, oltre 500 esercenti, colpendo particolarmente le periferie ma non risparmiando nemmeno il centro città
❓ Cosa possono fare le istituzioni per far fronte al problema ed evitare che, in un futuro prossimo, restino solo grandi gruppi e commercio online?
🎙️ Ne abbiamo parlato con due dipendenti di un negozio di abbigliamento e con Tommaso della libreria Minerva. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/dietro-le-vetrine
❓ Cosa possono fare le istituzioni per far fronte al problema ed evitare che, in un futuro prossimo, restino solo grandi gruppi e commercio online?
🎙️ Ne abbiamo parlato con due dipendenti di un negozio di abbigliamento e con Tommaso della libreria Minerva. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/dietro-le-vetrine
🚋 Dopo più di otto anni di stop forzato, il 2 febbraio è tornato il tram di Opčina. Siamo saliti a bordo per raccogliere le testimonianze di amore verso lo storico mezzo, che suscita l’interesse di turiste e turisti giunti a Trieste appositamente per provarlo
🤯 Tuttavia, la ripresa del servizio sta incontrando non poche difficoltà…
🎧 Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/sul-tram-al-tramonto
🤯 Tuttavia, la ripresa del servizio sta incontrando non poche difficoltà…
🎧 Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/sul-tram-al-tramonto
👷♂️ In nome del “decoro”, una nuova recinzione metallica è stata installata in piazza Libertà per proteggere la statua dell'imperatice Elisabetta, a volte utilizzata come latrina in mancanza di altri luoghi dove poter espletare le proprie funzioni corporali durante la notte
🚾 I lavori di riqualificazione della piazza, costati alla collettività 70mila euro, non prevedono però il ripristino dei bagni chimici collocati nei dintorni della piazza, fatti rimuovere dopo pochi mesi dalla loro entrata in funzione
🎙️ Come mai? Lo abbiamo chiesto all’assessore alle Politiche del territorio Babuder. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/la-transenna-come-forma-darte
🚾 I lavori di riqualificazione della piazza, costati alla collettività 70mila euro, non prevedono però il ripristino dei bagni chimici collocati nei dintorni della piazza, fatti rimuovere dopo pochi mesi dalla loro entrata in funzione
🎙️ Come mai? Lo abbiamo chiesto all’assessore alle Politiche del territorio Babuder. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/la-transenna-come-forma-darte
✊ “Lotto, boicotto, sciopero” è lo slogan di Non Una di Meno per il nono sciopero transfemminista, che ha avuto luogo in oltre 60 piazze italiane in occasione dell’8 marzo
🎙️ Anche Trieste è stata parte della mobilitazione, con oltre mille persone che hanno manifestato nelle strade della città. Abbiamo raccolto alcune voci della piazza, puoi ascoltarle qui: https://elkanal.substack.com/p/lotto-marzo-tutte-nella-stessa-direzione
🎙️ Anche Trieste è stata parte della mobilitazione, con oltre mille persone che hanno manifestato nelle strade della città. Abbiamo raccolto alcune voci della piazza, puoi ascoltarle qui: https://elkanal.substack.com/p/lotto-marzo-tutte-nella-stessa-direzione
💧Nelle acque sotterranee che scorrono giù da san Giovanni ritroviamo le radici storiche della città e del suo sviluppo. Ma nel quartiere che si incanala fra il bosco Farneto e il parco dell' ex OPP si manifestano anche segnali di trasformazione sociale ed economica.
🗨️ 💬 Scopriamo quali sono con l'aiuto di Marino Calcinari, del Comitato di quartiere san Giovanni-Guardiella-Sottolongera, in una conversazione che in pochi minuti abbraccia tanti e vari aspetti della vita quotidiana nel rione.
https://elkanal.substack.com/p/a-torziolon-per-san-giovanni
🗨️ 💬 Scopriamo quali sono con l'aiuto di Marino Calcinari, del Comitato di quartiere san Giovanni-Guardiella-Sottolongera, in una conversazione che in pochi minuti abbraccia tanti e vari aspetti della vita quotidiana nel rione.
https://elkanal.substack.com/p/a-torziolon-per-san-giovanni
🤯 I social network ci connettono con il mondo, ma ci sorvegliano e influenzano i nostri comportamenti e stati d'animo. Da strumenti di relazione a macchine che polarizzano le opinioni, hanno cambiato il nostro modo di informarci e perfino di vivere la politica, a partire da quella locale
💻 È possibile restarne fuori, o si è condannati all'invisibilità? Per noi l'informazione e la politica dell'ascolto passano attraverso un diverso modo di abitare lo spazio digitale
🎙️ Ne parliamo nella nuova puntata del podcast: https://elkanal.substack.com/p/social-ergo-sum
💻 È possibile restarne fuori, o si è condannati all'invisibilità? Per noi l'informazione e la politica dell'ascolto passano attraverso un diverso modo di abitare lo spazio digitale
🎙️ Ne parliamo nella nuova puntata del podcast: https://elkanal.substack.com/p/social-ergo-sum
📉 A Trieste il numero di reati, stando ai dati resi pubblici dalla Questura, è in calo costante da dieci anni. Eppure il racconto politico alimenta un clima di paura e insicurezza, soprattutto quando chi delinque non è di cittadinanza italiana
📰 Nell’ultima puntata del podcast riflettiamo su come la cronaca nera venga raccontata, ripetuta, amplificata – e spesso strumentalizzata – da media e politica. Zone rosse, titoli senza notizie, allarmi costruiti a tavolino: in una città dove la primavera è ormai arrivata, c’è chi ha interesse a farci sentire ancora in pieno inverno
🎧 Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/cronaca-meteorologica
📰 Nell’ultima puntata del podcast riflettiamo su come la cronaca nera venga raccontata, ripetuta, amplificata – e spesso strumentalizzata – da media e politica. Zone rosse, titoli senza notizie, allarmi costruiti a tavolino: in una città dove la primavera è ormai arrivata, c’è chi ha interesse a farci sentire ancora in pieno inverno
🎧 Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/cronaca-meteorologica
🔥 A Trieste la Festa della Liberazione non è mai stata celebrata con la stessa determinazione che altrove. Eppure quest’anno, a 80 anni dal 1945, qualcosa si muove: con la nascita del Comitato 25 Aprile società civile, associazioni, collettivi, partiti e sindacati si sono organizzati per riportare nelle strade il senso di una giornata di fondamentale importanza
✊ Nonostante l'assenza del Comune – che ha negato il patrocinio alle iniziative del Comitato – il 25 Aprile resiste
🎧 Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/ottanta-venticinquesimi
✊ Nonostante l'assenza del Comune – che ha negato il patrocinio alle iniziative del Comitato – il 25 Aprile resiste
🎧 Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/ottanta-venticinquesimi
⚠️ I media tacciono. Il governo fa finta di nulla. Eppure l’8 e 9 giugno c'è un referendum fondamentale che riguarda il nostro presente e futuro. Ve ne parliamo oggi, Primo Maggio, perché quattro dei cinque quesiti toccano da vicino il mondo del lavoro
🔧 Abolizione dell’Articolo 18, precarizzazione crescente, responsabilità limitate negli infortuni, proliferazione di contratti atipici: gli ultimi decenni sono stati contrassegnati da una flessibilità del lavoro sempre crescente, a discapito dei diritti di tutte e tutti noi. L’8 e il 9 giugno è possibile invertire questa tendenza, votando SÌ
🎧 Ascolta la nuova puntata qui: https://open.substack.com/pub/elkanal/p/dimmi-di-si?r=22y1hc&utm_campaign=post&utm_medium=web
🔧 Abolizione dell’Articolo 18, precarizzazione crescente, responsabilità limitate negli infortuni, proliferazione di contratti atipici: gli ultimi decenni sono stati contrassegnati da una flessibilità del lavoro sempre crescente, a discapito dei diritti di tutte e tutti noi. L’8 e il 9 giugno è possibile invertire questa tendenza, votando SÌ
🎧 Ascolta la nuova puntata qui: https://open.substack.com/pub/elkanal/p/dimmi-di-si?r=22y1hc&utm_campaign=post&utm_medium=web
📢 Oltre 500 persone hanno risposto alla chiamata del Comitato No Ovovia, facendo sentire la propria voce fin dentro Palazzo Cheba, dov’era in corso il consiglio comunale
😡 Dopo che le oltre 3.100 osservazioni sull’opera sono state liquidate dall’amministrazione in poco più di quattro ore, l’indignazione era palpabile. Per molte e molti è stato l’ennesimo colpo di mano della giunta Dipiazza: un atto che esclude il confronto e compromette il dibattito democratico su un progetto tanto rilevante quanto impattante come quello dell’ovovia
🎙️ Abbiamo raccolto alcune testimonianze dalla piazza, tra cui quella del portavoce del Comitato No Ovovia William Starc e della consigliera regionale del Patto per l’Autonomia Giulia Massolino. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/odore-di-uova-marce
😡 Dopo che le oltre 3.100 osservazioni sull’opera sono state liquidate dall’amministrazione in poco più di quattro ore, l’indignazione era palpabile. Per molte e molti è stato l’ennesimo colpo di mano della giunta Dipiazza: un atto che esclude il confronto e compromette il dibattito democratico su un progetto tanto rilevante quanto impattante come quello dell’ovovia
🎙️ Abbiamo raccolto alcune testimonianze dalla piazza, tra cui quella del portavoce del Comitato No Ovovia William Starc e della consigliera regionale del Patto per l’Autonomia Giulia Massolino. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/odore-di-uova-marce
📈 Nell’ultima classifica del Sole 24 Ore, Trieste figura al quarto posto in Italia per qualità della vita giovanile. È davvero così?
🤨 Affitti alle stelle, mancanza di spazi aggregativi, servizi pubblici insufficienti e politiche cittadine ancorate a una mentalità novecentesca sembrerebbero suggerire il contrario. Ma per fortuna esistono anche esperienze virtuose, spesso nate dal basso: festival indipendenti, musica libera, realtà giovanili che resistono 🎸
🎙️ Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/i-dolori-della-giovane-trieste
🤨 Affitti alle stelle, mancanza di spazi aggregativi, servizi pubblici insufficienti e politiche cittadine ancorate a una mentalità novecentesca sembrerebbero suggerire il contrario. Ma per fortuna esistono anche esperienze virtuose, spesso nate dal basso: festival indipendenti, musica libera, realtà giovanili che resistono 🎸
🎙️ Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/i-dolori-della-giovane-trieste
👮♂️ Il nuovo decreto sicurezza è legge. 14 nuovi reati, pene più dure per chi protesta, stretta sui cpr, repressione delle occupazioni e persino della cannabis light. Un ulteriore passo verso uno Stato che normalizza la repressione e criminalizza il dissenso
🎙️ Ne parliamo con Davide, del collettivo Burjana. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/una-sicurezza-minacciosa
🎙️ Ne parliamo con Davide, del collettivo Burjana. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/una-sicurezza-minacciosa
🎪 Il 21 giugno scorso veniva sgomberato l'ex Silos di Trieste dalle persone migranti che vi dimoravano all’interno. A un anno di distanza, quello stesso spazio ospiterà il Cirque du Soleil.
🫂 Un gruppo di cittadine e cittadini si è rivolto alla compagnia circense chiedendo di costruire insieme uno spazio di socialità e una diversa narrazione sull'accoglienza, proprio in occasione dell’anniversario.
🎙️ Ne parliamo con la ricercatrice e antropologa Arianna Locatelli, tra le promotrici dell’iniziativa. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/saltimbanchi-di-tutto-il-mondo-unitevi
🫂 Un gruppo di cittadine e cittadini si è rivolto alla compagnia circense chiedendo di costruire insieme uno spazio di socialità e una diversa narrazione sull'accoglienza, proprio in occasione dell’anniversario.
🎙️ Ne parliamo con la ricercatrice e antropologa Arianna Locatelli, tra le promotrici dell’iniziativa. Ascolta la nuova puntata qui: https://elkanal.substack.com/p/saltimbanchi-di-tutto-il-mondo-unitevi