🆕 La Guardia di Finanza vigilerà su tutti gli investimenti del Pnrr sulla sanità
✏ Sottoscritto un protocollo d'Intesa tra il corpo militare e l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. L'obiettivo è evitare sprechi e speculazioni di ogni genere
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/cronaca/2022/09/la-guardia-di-finanza-vigilera-su-tutti-gli-investimenti-del-pnrr-sulla-sanita
✏ Sottoscritto un protocollo d'Intesa tra il corpo militare e l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. L'obiettivo è evitare sprechi e speculazioni di ogni genere
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/cronaca/2022/09/la-guardia-di-finanza-vigilera-su-tutti-gli-investimenti-del-pnrr-sulla-sanita
EcoDelloJonio.it
La Guardia di Finanza vigilerà su tutti gli investimenti del Pnrr sulla sanità | EcodelloJonio.it
Sottoscritto un protocollo d'Intesa tra il corpo militare e l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. L'obiettivo è evitare sprechi e speculazioni di ogni genere
🆕 Boom di porcini! Con settembre parte la corsa ai funghi
✏ Piogge intervallate da sole e caldo nei boschi d’Italia sono state propiziatore per la crescita dei funghi. In Calabria, Coldiretti stima un aumento percentuale rispetto all'anno scorso del +30%, visibile dalle ultime raccolte in Sila
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/territorio/2022/09/settembre-porta-via-l-estate-e-lascia-spazio-al-maltempo-coldiretti-non-solo-danni-e-boom-funghi-porcini
✏ Piogge intervallate da sole e caldo nei boschi d’Italia sono state propiziatore per la crescita dei funghi. In Calabria, Coldiretti stima un aumento percentuale rispetto all'anno scorso del +30%, visibile dalle ultime raccolte in Sila
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/territorio/2022/09/settembre-porta-via-l-estate-e-lascia-spazio-al-maltempo-coldiretti-non-solo-danni-e-boom-funghi-porcini
EcoDelloJonio.it
Boom di porcini! Con settembre parte la corsa ai funghi | EcodelloJonio.it
Piogge intervallate da sole e caldo nei boschi d’Italia sono state propiziatore per la crescita dei funghi. In Calabria, Coldiretti stima un aumento percentuale rispetto all'anno scorso del +30%, visibile dalle ultime raccolte in Sila
🆕 Tumori a Longobucco, si apre un nuovo fronte: «Opportune le indagini sulla concentrazione di gas radioattivi»
✏ La causa della grande incidenza di patologie tumorali gravi e aggressive nel territorio della Valle del Trionto potrebbe derivare anche da emissioni naturali di gas nocivi quali il Radon. Ce lo spiega la geologa longobucchese Bruna Ballaro
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/longobucco-e-patologie-oncologiche-la-geologa-bruna-ballaro-opportune-le-indagini-sulla-concentrazione-di-gas-radioattivi
✏ La causa della grande incidenza di patologie tumorali gravi e aggressive nel territorio della Valle del Trionto potrebbe derivare anche da emissioni naturali di gas nocivi quali il Radon. Ce lo spiega la geologa longobucchese Bruna Ballaro
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/longobucco-e-patologie-oncologiche-la-geologa-bruna-ballaro-opportune-le-indagini-sulla-concentrazione-di-gas-radioattivi
EcoDelloJonio.it
Tumori a Longobucco, si apre un nuovo fronte: «Opportune le indagini sulla concentrazione di gas radioattivi» | EcodelloJonio.it
La causa della grande incidenza di patologie tumorali gravi e aggressive nel territorio della Valle del Trionto potrebbe derivare anche da emissioni naturali di gas nocivi quali il Radon. Ce lo spiega la geologa longobucchese Bruna Ballaro
🆕 Mistero sulle sorti di un imprenditore turistico di Co-Ro: è sparito da tre giorni e non si hanno più tracce
✏ L'uomo trentenne gestisce un'agenzia viaggi a Rossano. La moglie nelle ultime ore ha sporto denuncia presso il locale commissariato di Pubblica sicurezza
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/senza-categoria/2022/09/mistero-sulle-sorti-di-un-imprenditore-turistico-di-co-ro-e-sparito-da-tre-giorni-e-non-si-hanno-piu-tracce
✏ L'uomo trentenne gestisce un'agenzia viaggi a Rossano. La moglie nelle ultime ore ha sporto denuncia presso il locale commissariato di Pubblica sicurezza
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/senza-categoria/2022/09/mistero-sulle-sorti-di-un-imprenditore-turistico-di-co-ro-e-sparito-da-tre-giorni-e-non-si-hanno-piu-tracce
EcoDelloJonio.it
Mistero sulle sorti di un imprenditore turistico di Co-Ro: è sparito da tre giorni e non si hanno più tracce | EcodelloJonio.it
L'uomo trentenne gestisce un'agenzia viaggi a Rossano. La moglie nelle ultime ore ha sporto denuncia presso il locale commissariato di Pubblica sicurezza
🆕 Terzo Megalotto: Il sindaco di Trebisacce incontra l'Anas e chiede modifiche al progetto esecutivo
✏ L'Amministrazione comunale di Trebisacce ha incontrato i dirigenti di Anas e Wuibuild per discutere del III megalotto, chiedendo alcune modifiche al progetto esecutivo in merito agli svincoli e chiarimenti sulle opere compensative
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/territorio/2022/09/iii-megalotto-l-amministrazione-comunale-di-trebisacce-incontra-l-anas-e-chiede-modifiche-al-progetto-esecutivo
✏ L'Amministrazione comunale di Trebisacce ha incontrato i dirigenti di Anas e Wuibuild per discutere del III megalotto, chiedendo alcune modifiche al progetto esecutivo in merito agli svincoli e chiarimenti sulle opere compensative
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/territorio/2022/09/iii-megalotto-l-amministrazione-comunale-di-trebisacce-incontra-l-anas-e-chiede-modifiche-al-progetto-esecutivo
EcoDelloJonio.it
Terzo Megalotto: Il sindaco di Trebisacce incontra l'Anas e chiede modifiche al progetto esecutivo | EcodelloJonio.it
L'Amministrazione comunale di Trebisacce ha incontrato i dirigenti di Anas e Wuibuild per discutere del III megalotto, chiedendo alcune modifiche al progetto esecutivo in merito agli svincoli e chiarimenti sulle opere compensative
🆕 Il ministro Orlando in visita (segreta) sui cantieri del Terzo Megalotto: «Sarà anello congiunzione tra Tirreno e Adriatico»
✏ Il capo del Dicastero della transizione ecologica ieri mattina ha fatto visita all'area dei lavori. Ha effettuato un sopralluogo nella costruenda galleria Trebisacce. Oggi l'annuncio con un post sui social. Opera in perfetta linea con cronoprogramma
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/il-ministro-orlando-in-visita-segreta-sui-cantieri-del-terzo-megalotto-sara-anello-congiunzione-tra-tirreno-e-adriatico
✏ Il capo del Dicastero della transizione ecologica ieri mattina ha fatto visita all'area dei lavori. Ha effettuato un sopralluogo nella costruenda galleria Trebisacce. Oggi l'annuncio con un post sui social. Opera in perfetta linea con cronoprogramma
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/il-ministro-orlando-in-visita-segreta-sui-cantieri-del-terzo-megalotto-sara-anello-congiunzione-tra-tirreno-e-adriatico
EcoDelloJonio.it
Il ministro Orlando in visita (segreta) sui cantieri del Terzo Megalotto: «Sarà anello congiunzione tra Tirreno e Adriatico» |…
Il capo del Dicastero della transizione ecologica ieri mattina ha fatto visita all'area dei lavori. Ha effettuato un sopralluogo nella costruenda galleria Trebisacce. Oggi l'annuncio con un post sui social. Opera in perfetta linea con cronoprogramma
🆕 Aria di divorzi nel Pd ionico, irrompe Pecoraro: «Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce»
✏ Il segretario provinciale del Partito democratico all'Eco dello Jonio fa il punto sulle polemiche che in questi giorni hanno investito, come un effetto domino, l'area Dem della sibaritide. Cosa è successo?
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/politica/2022/09/pecoraro-sulle-polemiche-in-casa-pd-fa-piu-rumore-un-albero-che-cade-che-una-foresta-che-cresce
✏ Il segretario provinciale del Partito democratico all'Eco dello Jonio fa il punto sulle polemiche che in questi giorni hanno investito, come un effetto domino, l'area Dem della sibaritide. Cosa è successo?
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/politica/2022/09/pecoraro-sulle-polemiche-in-casa-pd-fa-piu-rumore-un-albero-che-cade-che-una-foresta-che-cresce
EcoDelloJonio.it
Aria di divorzi nel Pd ionico, irrompe Pecoraro: «Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce» | EcodelloJonio.it
Il segretario provinciale del Partito democratico all'Eco dello Jonio fa il punto sulle polemiche che in questi giorni hanno investito, come un effetto domino, l'area Dem della sibaritide. Cosa è successo?
✍ Il corsivo di Nilo Domanico - «Non sarebbe però il caso di cominciare a narrarne la bellezza di questo territorio? »
"Altrove Qui" un laboratorio sperimentale, culturale, ambizioso - partito quest'estate - che vuole costruire un futuro per questa terra che affonda radici nella tradizione
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/il-corsivo/2022/09/non-sarebbe-pero-il-caso-di-cominciare-a-narrarne-la-bellezza-di-questo-territorio
"Altrove Qui" un laboratorio sperimentale, culturale, ambizioso - partito quest'estate - che vuole costruire un futuro per questa terra che affonda radici nella tradizione
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/il-corsivo/2022/09/non-sarebbe-pero-il-caso-di-cominciare-a-narrarne-la-bellezza-di-questo-territorio
EcoDelloJonio.it
«Non sarebbe però il caso di cominciare a narrarne la bellezza di questo territorio? » | EcodelloJonio.it
Nilo Domanico ci racconta di "Altrove Qui" un laboratorio sperimentale, culturale, ambizioso - partito quest'estate - che vuole costruire un futuro per questa terra che affonda radici nella tradizione
🆕 Scommesse on-line, nel Metapontino scoperto un giro di evasione fiscale del valore di 3 milioni di euro
✏ La complessa attività di verifica fiscale è stata portata a termine dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Policoro, diretta dal capitano Carossia. Coinvolta una società maltese di bookmaking
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/cronaca/2022/09/scommesse-on-line-nel-metapontino-scoperto-un-giro-di-evasione-fiscale-del-valore-di-3-milioni-di-euro
✏ La complessa attività di verifica fiscale è stata portata a termine dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Policoro, diretta dal capitano Carossia. Coinvolta una società maltese di bookmaking
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/cronaca/2022/09/scommesse-on-line-nel-metapontino-scoperto-un-giro-di-evasione-fiscale-del-valore-di-3-milioni-di-euro
EcoDelloJonio.it
Scommesse on-line, nel Metapontino scoperto un giro di evasione fiscale del valore di 3 milioni di euro | EcodelloJonio.it
La complessa attività di verifica fiscale è stata portata a termine dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Policoro, diretta dal capitano Carossia. Coinvolta una società maltese di bookmaking
📚 Storie d'Altri tempi - (C’era una volta)… la fiera di Santa Maria delle Grazie
✏ Nel racconto di Albino Nola per Storie d'Altri tempi rivive un'antica tradizione rossanese, ormai scomparsa, descritta dal punto di vista di chi l’ha vissuta negli anni sessanta
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/storie-d-altri-tempi/2022/09/c-era-una-volta-la-fiera-di-santa-maria-delle-grazie
✏ Nel racconto di Albino Nola per Storie d'Altri tempi rivive un'antica tradizione rossanese, ormai scomparsa, descritta dal punto di vista di chi l’ha vissuta negli anni sessanta
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/storie-d-altri-tempi/2022/09/c-era-una-volta-la-fiera-di-santa-maria-delle-grazie
EcoDelloJonio.it
(C’era una volta)… la fiera di Santa Maria delle Grazie | EcodelloJonio.it
Nel racconto di Albino Nola per Storie d'Altri tempi rivive un'antica tradizione rossanese, ormai scomparsa, descritta dal punto di vista di chi l’ha vissuta negli anni sessanta
🆕 L’Italia di Daniele Lavia batte la Francia e vola in semifinale ai Mondiali
✏ Impresa titanica quella portata a termine ieri in Slovenia dagli azzurri, che ha visto lo schiacciatore rossanese spedire la squadra in semifinale con due vincenti. È tempo di sognare in grande
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/sport/2022/09/volley-l-italia-di-daniele-lavia-batte-la-francia-e-vola-in-semifinale-ai-mondiali
✏ Impresa titanica quella portata a termine ieri in Slovenia dagli azzurri, che ha visto lo schiacciatore rossanese spedire la squadra in semifinale con due vincenti. È tempo di sognare in grande
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/sport/2022/09/volley-l-italia-di-daniele-lavia-batte-la-francia-e-vola-in-semifinale-ai-mondiali
EcoDelloJonio.it
L’Italia di Daniele Lavia batte la Francia e vola in semifinale ai Mondiali | EcodelloJonio.it
Impresa titanica quella portata a termine ieri in Slovenia dagli azzurri, che ha visto lo schiacciatore rossanese spedire la squadra in semifinale con due vincenti. È tempo di sognare in grande
🆕 I cantieri del nuovo ospedale macinano lavoro: «Entro fine 2022 sarà completato l’intero scheletrato» - FOTO
✏ Siamo ritornati sui cantieri di contrada Insiti dove sta sorgendo la nuova struttura sanitaria della Sibaritide. Il project manager, Domenico Petrone: «Completati 3 piani sui 5 complessivi. Stiamo rispettando il cronoprogramma dell’opera»
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/i-cantieri-del-nuovo-ospedale-macinano-lavoro-entro-fine-2022-sara-completato-l-intero-scheletrato-foto
✏ Siamo ritornati sui cantieri di contrada Insiti dove sta sorgendo la nuova struttura sanitaria della Sibaritide. Il project manager, Domenico Petrone: «Completati 3 piani sui 5 complessivi. Stiamo rispettando il cronoprogramma dell’opera»
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/i-cantieri-del-nuovo-ospedale-macinano-lavoro-entro-fine-2022-sara-completato-l-intero-scheletrato-foto
EcoDelloJonio.it
I cantieri del nuovo ospedale macinano lavoro: «Entro fine 2022 sarà completato l’intero scheletrato» - FOTO | EcodelloJonio.it
Siamo ritornati sui cantieri di contrada Insiti dove sta sorgendo la nuova struttura sanitaria della Sibaritide. Il project manager, Domenico Petrone: «Completati 3 piani sui 5 complessivi. Stiamo rispettando il cronoprogramma dell’opera»
🆕 I rapporti («inspiegabili») tra la segreteria provinciale del Pd e Stasi: «Ma non c’era un diktat dall’alto?»
✏ Il già segretario cittadino dei Dem di Rossano entra in polemica con il segretario provinciale del partito Vittorio Pecoraro: «Spieghi ai militanti disorientati questo capovolgimento di linea nei confronti del sindaco di Co-Ro»
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/politica/2022/09/i-rapporti-inspiegabili-tra-la-segreteria-provinciale-del-pd-e-stasi-ma-non-c-era-un-diktat-dall-alto
✏ Il già segretario cittadino dei Dem di Rossano entra in polemica con il segretario provinciale del partito Vittorio Pecoraro: «Spieghi ai militanti disorientati questo capovolgimento di linea nei confronti del sindaco di Co-Ro»
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/politica/2022/09/i-rapporti-inspiegabili-tra-la-segreteria-provinciale-del-pd-e-stasi-ma-non-c-era-un-diktat-dall-alto
EcoDelloJonio.it
I rapporti («inspiegabili») tra la segreteria provinciale del Pd e Stasi: «Ma non c’era un diktat dall’alto?» | EcodelloJonio.it
Il già segretario cittadino dei Dem di Rossano entra in polemica con il segretario provinciale del partito Vittorio Pecoraro: «Spieghi ai militanti disorientati questo capovolgimento di linea nei confronti del sindaco di Co-Ro»<br />
🆕 Valle del Trionto, tumori e concentrazioni Radon: una pista che non deve essere esclusa!
✏ Il sospetto dei gas tossici nella Valle del Trionto e in tutto il territorio regionale non compare oggi. Nel 2012 una proposta di legge del Consiglio regionale della Calabria è finita nel dimenticatoio
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/longobucco-tumori-e-concentrazioni-radon-una-pista-che-non-deve-essere-esclusa
✏ Il sospetto dei gas tossici nella Valle del Trionto e in tutto il territorio regionale non compare oggi. Nel 2012 una proposta di legge del Consiglio regionale della Calabria è finita nel dimenticatoio
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/longobucco-tumori-e-concentrazioni-radon-una-pista-che-non-deve-essere-esclusa
EcoDelloJonio.it
Valle del Trionto, tumori e concentrazioni Radon: una pista che non deve essere esclusa! | EcodelloJonio.it
Il sospetto dei gas tossici nella Valle del Trionto e in tutto il territorio regionale non compare oggi. Nel 2012 una proposta di legge del Consiglio regionale della Calabria è finita nel dimenticatoio
🆕 Statale 106, nessuno parla più della Sibari-Corigliano-Rossano. Che fine ha fatto la proposta di Stasi?
✏ In un territorio sempre più passivo, da mesi è calato il silenzio sostenuto da un pauroso disinteresse di politica e società civile. C’è un cambio di governo in atto: è vero. Perché, però, su altri tratti si continua a lavorare ai progetti?
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/statale-106-nessuno-parla-piu-della-sibari-corigliano-rossano-che-fine-ha-fatto-la-proposta-di-stasi
✏ In un territorio sempre più passivo, da mesi è calato il silenzio sostenuto da un pauroso disinteresse di politica e società civile. C’è un cambio di governo in atto: è vero. Perché, però, su altri tratti si continua a lavorare ai progetti?
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/statale-106-nessuno-parla-piu-della-sibari-corigliano-rossano-che-fine-ha-fatto-la-proposta-di-stasi
EcoDelloJonio.it
Statale 106, nessuno parla più della Sibari-Corigliano-Rossano. Che fine ha fatto la proposta di Stasi? | EcodelloJonio.it
In un territorio sempre più passivo, da mesi è calato il silenzio sostenuto da un pauroso disinteresse di politica e società civile. C’è un cambio di governo in atto: è vero. Perché, però, su altri tratti si continua a lavorare ai progetti?
🗣 Non hanno un amico
✏ Nella grande confusione mediatica della campagna elettorale, arriva "Non hanno un amico", il podcast di Luca Bizzarri prodotto da Chora Media, che racconta, giorno per giorno, in cinque minuti, le apparizioni social, i video su tik tok, le dirette dei politici
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/verba-volant/2022/09/verba-volant-non-hanno-un-amico
✏ Nella grande confusione mediatica della campagna elettorale, arriva "Non hanno un amico", il podcast di Luca Bizzarri prodotto da Chora Media, che racconta, giorno per giorno, in cinque minuti, le apparizioni social, i video su tik tok, le dirette dei politici
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/verba-volant/2022/09/verba-volant-non-hanno-un-amico
EcoDelloJonio.it
Non hanno un amico | EcodelloJonio.it
Nella grande confusione mediatica della campagna elettorale, arriva "Non hanno un amico", il podcast di Luca Bizzarri prodotto da Chora Media, che racconta, giorno per giorno, in cinque minuti, le apparizioni social, i video su tik tok...
🆕 «Il nuovo ospedale della Sibaritide sarà pronto entro il prossimo anno»
✏ L’impegno del Governatore Occhiuto che, intervenendo al Festival delle Serre di Cerisano, ha riaperto la grande questione sanità annunciando l’ultimazione del cantiere di Insiti. Legata al nuovo ospedale, però, c’è un’altra questione: le strade
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/il-nuovo-ospedale-della-sibaritide-sara-pronto-entro-il-prossimo-anno
✏ L’impegno del Governatore Occhiuto che, intervenendo al Festival delle Serre di Cerisano, ha riaperto la grande questione sanità annunciando l’ultimazione del cantiere di Insiti. Legata al nuovo ospedale, però, c’è un’altra questione: le strade
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/il-nuovo-ospedale-della-sibaritide-sara-pronto-entro-il-prossimo-anno
EcoDelloJonio.it
«Il nuovo ospedale della Sibaritide sarà pronto entro il prossimo anno» | EcodelloJonio.it
L’impegno del Governatore Occhiuto che, intervenendo al Festival delle Serre di Cerisano, ha riaperto la grande questione sanità annunciando l’ultimazione del cantiere di Insiti. Legata al nuovo ospedale, però, c’è un’altra questione: le strade
🆕 "Cucina Calabrese" non è un semplice libro di ricette ma un percorso nella storia e nelle tradizioni della nostra regione
✏ È stata pubblicata la nuova edizione della guida. Circa 550 pagine cariche di sapori e "cucinati" della tradizione popolare accompagnati da un saggio introduttivo di Massimo Tigani Sava che parte dalla mitica figura di Italo e arriva ai giorni nostri
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/ecocult/2022/09/cucina-calabrese-non-e-un-semplice-libro-di-ricette-ma-un-percorso-nella-storia-e-nelle-tradizioni-della-nostra-regione
✏ È stata pubblicata la nuova edizione della guida. Circa 550 pagine cariche di sapori e "cucinati" della tradizione popolare accompagnati da un saggio introduttivo di Massimo Tigani Sava che parte dalla mitica figura di Italo e arriva ai giorni nostri
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/ecocult/2022/09/cucina-calabrese-non-e-un-semplice-libro-di-ricette-ma-un-percorso-nella-storia-e-nelle-tradizioni-della-nostra-regione
EcoDelloJonio.it
"Cucina Calabrese" non è un semplice libro di ricette ma un percorso nella storia e nelle tradizioni della nostra regione | EcodelloJonio.it
È stata pubblicata la nuova edizione della guida. Circa 550 pagine cariche di sapori e "cucinati" della tradizione popolare accompagnati da un saggio introduttivo di Massimo Tigani Sava che parte dalla mitica figura di Italo e arriva ai giorni nostri
🆕 «Noi precari, umiliati e mortificati senza nessuno che ci ascolti»
✏ Inizia così la struggente lettera aperta indirizzata al presidente Occhiuto dagli ultimi precari calabresi della Legge 1/14: «È una questione di giustizia e di dignità. Abbiamo il dovere di difendere e rivendicare il nostro diritto al lavoro»
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/noi-precari-umiliati-e-mortificati-senza-nessuno-che-ci-ascolti
✏ Inizia così la struggente lettera aperta indirizzata al presidente Occhiuto dagli ultimi precari calabresi della Legge 1/14: «È una questione di giustizia e di dignità. Abbiamo il dovere di difendere e rivendicare il nostro diritto al lavoro»
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/noi-precari-umiliati-e-mortificati-senza-nessuno-che-ci-ascolti
EcoDelloJonio.it
«Noi precari, umiliati e mortificati senza nessuno che ci ascolti» | EcodelloJonio.it
Inizia così la struggente lettera aperta indirizzata al presidente Occhiuto dai precari calabresi: «È una questione di giustizia e di dignità. Abbiamo il dovere di difendere e rivendicare il nostro diritto al lavoro»
🆕 Impiantato al "Giannettasio" il defibrillatore più longevo al mondo: è la prima volta in Italia
✏ Ennesimo ed importante traguardo per il reparto di Cardiologia dello spoke di Corigliano-Rossano, diretto dal dirigente medico Silvana De Bonis: «È un orgoglio che la casa produttrice ha scelto noi per effettuare il primo impianto»
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/impiantato-al-giannettasio-il-defibrillatore-piu-longevo-al-mondo-e-la-prima-volta-in-italia
✏ Ennesimo ed importante traguardo per il reparto di Cardiologia dello spoke di Corigliano-Rossano, diretto dal dirigente medico Silvana De Bonis: «È un orgoglio che la casa produttrice ha scelto noi per effettuare il primo impianto»
🔎 Fonte ecodellojonio.it seguici su @ecodellojonio
https://ecodellojonio.it/articoli/attualita/2022/09/impiantato-al-giannettasio-il-defibrillatore-piu-longevo-al-mondo-e-la-prima-volta-in-italia
EcoDelloJonio.it
Impiantato al "Giannettasio" il defibrillatore più longevo al mondo: è la prima volta in Italia | EcodelloJonio.it
Ennesimo ed importante traguardo per il reparto di Cardiologia dello spoke di Corigliano-Rossano, diretto dal dirigente medico Silvana De Bonis: «È un orgoglio che la casa produttrice ha scelto noi per effettuare il primo impianto»