Dr. BARBARA BALANZONI (qui doc, video, audio,foto)
75.1K subscribers
9.11K photos
693 videos
224 files
3.14K links
Medico chirurgo specialista in Anestesia e Rianimazione. Giurista
Download Telegram
BREVE STORIA FOLLE
In sintesi....NEL 21 il medico di base è uscito dall’ambulatorio per vaccinare a domicilio il paziente, ma non ha avuto la stessa solerzia, 9 giorni dopo quando OMISSIS ha presentato febbre e malessere.
Il medico di base ha semplicemente allertato il servizio USCA la quale, a sua volta, NON HA visitato il paziente fino al omissis.
Nonostante il peggioramento delle condizioni generali, resa evidente dalla richiesta della bombola di ossigeno, non venne posta indicazione al ricovero.
Tale ricovero si rese, tuttavia, indispensabile 3 giorni dopo, quando il paziente era ormai in gravi condizioni e non più recuperabili.
Emerge, pertanto, la stessa tipologia di problema che si era riproposto nella prima fase della pandemia ovvero l’abbandono dei pazienti positivi al Sars-Cov-2 (ora nuovamente abbandonati anche se vaccinati).
Ammesso e non concesso che il sig OMISSIS non sia rimasto vittima del fenomeno A.D.E. (di cui ci si riserva di produrre ampia bibliografia), ciò che risulta evidente sono le omissioni sia del medico di medicina generale che dei medici della sezione USCA. Entrambi hanno sottovalutato le condizioni del OMISSIS ed entrambi non hanno ritenuto di dover visitare l’anziano paziente.
Infine i medici della USCA non hanno tenuto conto delle malattie concomitanti (in particolare della miastenia gravis) attendendo che le condizioni generali del paziente degenerassero prima di inviarlo a morire in Ospedale.

Oggi la medicina legale a firma di un medico militare SCEMO ha rigettato la questione (non ci sono responsabilità)
Sui positivi al Covid asintomatici c’è una circolare di agosto - ricorda Vaia "che dice con chiarezza che le persone che stanno male devono stare a casa e le persone che non stanno male, così come per ogni altra malattia respiratoria, non devono stare a casa. C’è un motivo anche medico legale - ha aggiunto - che non è di mia competenza ma di altri ministeri e loro vedranno le certificazioni. Ci deve orientare una cosa semplice: le persone che hanno una malattia respiratoria devono stare a casa. Poi chi sta a contatto con i fragili deve usare la mascherina, e quindi il buon senso. Ma siamo in una fase in cui non c’è bisogno di misure straordinarie”, ha ribadito.