Don Tullio Rotondo
631 subscribers
2.05K photos
822 videos
112 files
7.77K links
Download Telegram
È moralmente lecito l' intervento per il cosiddetto "cambio di sesso."? No.
Anzitutto il sesso è qualcosa di immutabile nella persona e qualcosa che caratterizza radicalmente la persona umana sicché l' intervento suddetto è in realtà qualcosa che lascia l' uomo uomo e la donna donna e lo mutila.
Il nostro sesso è impresso indelebilmente nella nostra anima e nel nostro corpo.
L' intervento di cambio di sesso mutila in vario modo il soggetto riguardo al suo sesso.
Per quanto riguarda il giudizio morale su tale intervento la sana dottrina cattolica va nel senso di considerare tale intervento come immorale.
Lo diceva già il famoso testo del Card. Sgreccia "Manuale di bioetica " Vita e Pensiero 2002 , II volume pp. 130-137
Interessanti articoli a riguardo
https://lanuovabq.it/it/chiesa-e-trans-il-vizietto-di-avvenire
https://lanuovabq.it/it/triptorelina-le-domande-a-cui-avvenire-non-sa-rispondere
Dice appunto quest'ultimo articolo. "E quindi dato che il “cambiamento di sesso” è atto intrinsecamente disordinato mai si può compiere sotto il profilo morale, né per un fine ulteriore buono né in alcune circostanze particolari. Quindi, e veniamo a due ipotesi proposte da Moia, non è lecito “cambiare sesso” né al fine di impedire un suicidio né in stato di necessità, ossia se non ci sono altre soluzioni per restituire benessere al minore. Il fatto che il “cambiamento di sesso” sia azione intrinsecamente malvagia supera in radice anche il principio di totalità richiamato da Avvenire: sacrificare una parte del corpo per il benessere totale della persona. Infatti quel sacrificio è atto di per sé malvagio foss’anche benefico sul piano delle utilità sperate. ...Catechismo della Chiesa Cattolica: «Spetta a ciascuno, uomo o donna, riconoscere ed accettare la propria identità sessuale». "
Il Compendio dell’insegnamento sociale cattolico, citando il Catechismo della Chiesa cattolica, afferma: «In contrasto con quelle teorie che considerano l’identità di genere solo come un prodotto culturale e sociale dell’interazione tra la comunità e l’individuo, senza tener conto in alcun modo dell’identità sessuale personale o del vero significato della sessualità, la Chiesa non si stanca mai di formulare chiaramente il proprio insegnamento: “Ogni persona, uomo o donna, deve riconoscere e accettare la propria sessualità. La diversità fisica, morale e spirituale e la reciproca complementarietà sono incentrate sui beni del matrimonio e sullo sviluppo della vita familiare. L’armonia della coppia e della società dipende in parte da come la reciprocità, il bisogno e l’aiuto reciproco sono vissuti da marito e moglie”. Da questo punto di vista nasce l’obbligo di armonizzare il diritto positivo con il diritto naturale, secondo il quale l’identità sessuale come condizione oggettiva per formare una coppia nel matrimonio non è arbitraria» (224).

Il documento del Dicastero per la Dottrina della Fede, Dignitas Infinita n. 60 afferma"La dignità del corpo non può essere considerata inferiore a quella della persona in quanto tale. Il Catechismo della Chiesa Cattolica ci invita espressamente a riconoscere che «il corpo dell’uomo partecipa alla dignità di “immagine di Dio”».[106] Una tale verità merita di essere ricordata soprattutto quando si tratta del cambio di sesso. L’essere umano è, infatti, composto inscindibilmente di corpo e anima e il corpo è il luogo vivente in cui l’interiorità dell’anima si dispiega e si manifesta, anche attraverso la rete delle relazioni umane. Costituendo l’essere della persona, anima e corpo partecipano dunque di quella dignità che connota ogni essere umano.[107] Al riguardo si deve ricordare che il corpo umano partecipa della dignità della persona, in quanto esso è dotato di significati personali, particolarmente nella sua condizione sessuata.[108] È nel corpo, infatti, che ogni persona si riconosce generatada altri, ed è attraverso il loro corpo che l’uomo e la donna possono stabilire una relazione di amore capace di generare altre persone.
Sulla necessità di rispettare l’ordine naturale della persona umana, Papa Francesco insegna che «il creato ci precede e dev’essere riconosciuto come dono. Al tempo stesso siamo chiamati a custodire la nostra umanità, e ciò significa anzitutto rispettarla e accettarla così come è stata creata».[109] Da qui deriva che qualsiasi intervento di cambio di sesso, di norma, rischia di minacciare la dignità unica che la persona ha ricevuto fin dal momento del concepimento.Questo non significa escludere la possibilità che una persona affetta da anomalie dei genitali già evidenti alla nascita o che si sviluppino successivamente, possa scegliere di ricevere assistenza medica allo scopo di risolvere tali anomalie. In questo caso, l’intervento non configurerebbe un cambio di sesso nel senso qui inteso."
Un documento della Santa Sede ha affermato
“Non si può violare l'integrità fisica di una persona per la cura di un male d'origine psichica o spirituale. Qui non si danno organi malati o malfunzionanti. Così che la loro manipolazione medico-chirurgica è un'alterazione arbitraria dell'integrità fisica della persona. È per questo che non si può correttamente assumere il principio di totalità a criterio di legittimazione della sterilizzazione antiprocreativa, dell'aborto terapeutico e della medicina e chirurgia transessuale” (Carta degli operati sanitari, n°66, nota 148).

Dio ci illumini e intervenga!

Sac. Tullio Rotondo
Forwarded from Matteo D'Amico
Francia, nella chiesa di Saint-Omer distrutta dal rogo si è salvato il Santissimo.

▪️L’incendio è scoppiato lunedì 2 settembre, le fiamme hanno divorato la struttura e la guglia della storica chiesa di Saint-Omer, al nord della Francia, costruita a metà Ottocento e interamente restaurata tra il 2015 e il 2018, è collassata su se stessa. Le dinamiche dell’incendio ricordano molto Notre Dame di Parigi. Secondo quanto riportato dal quotidiano Le Parisien, un uomo sarebbe stato messo sotto custodia. Si tratta di un 39enne, classe 1985, che avrebbe numerosi precedenti, già noto alle autorità per simili «atti di distruzione mediante incendio».

▪️Per domare l’incendio ci sono voluti 120 vigili del fuoco. Il dato positivo è che nessuno è rimasto ferito, ma 57 persone che vivevano nei pressi dell’edificio sacro hanno dovuto lasciare la propria abitazione in via precauzionale.

▪️ Alcuni parrocchiani hanno voluto ricordare il loro attaccamento alla chiesa, come Jacqueline: «Ho fatto tutto in questa chiesa, sono stata battezzata, ho ricevuto la cresima, ho fatto la mia Prima comunione, mi sono sposata». «Era appena stata restaurata, quindi, ho voglia di piangere», afferma Éric.

▪️C’è un altro silenzioso dato positivo della vicenda. E a renderlo manifesto è il parroco della chiesa, Sébastien Roussel, che ha dichiarato che «la cosa più importante» è stata salvata. La prefettura ha dichiarato infatti che «l’unità di salvaguardia dei lavori è stata attivata» e «20 oggetti di culto» sono stati recuperati e messi in salvo. «Sono state recuperate le opere più importanti», ha dichiarato ancora il parroco, inoltre, la cosa più importante, il Santissimo Sacramento, non è stato colpito, l’abbiamo recuperato e abbiamo potuto trasferire il Signore in un’altra chiesa.

Troppe le chiese che bruciano in Francia, ciò fa pensare che dietro ci sia una regia, non può essere sempre l'opera di qualche pazzo.

(Fonte: La terza Roma)
Forwarded from Cristo regna.
UNA FRASE SEMPRE ATTUALE
Forwarded from Cristo regna.
Nell’anno 1908 imperava molta dissolutezza; tutte noi temevamo che Dio da un momento all’altro avrebbe inflitto dei
castighi: per questo ogni sera, dopo aver cenato, ci riunivamo
in Coro per pregare ardentemente affinché il Signore avesse pietà
di tutte noi e del mondo intero5.
Il 28 dicembre 1908 accadde il tremendo terremoto: di lunedì. ( Suor Angelica Rigolizzo "Memorie del terremoto 1908" Traduzione in italiano
di Rosa Gazzara Siciliano Collana di Studi La presenza dei Cavalieri
di San Giovanni in Sicilia Roma - Anno VIII - Volume VIII - 2008, p. 29) https://www.carlomarullodicondojanni.net/libro%20terremoto.pdf
Incredibile ...
Dio intervenga!!

https://www.silerenonpossum.com/it/the-vatican-and-the-shadow-of-power-the-pope-hides-the-laws-he-changes/
[20/3, 22:10
Il Vaticano e l'ombra del potere: il Papa nasconde le leggi che cambia.
"Lo Stato della Città del Vaticano , a lungo considerato un baluardo dell'ordine legale, sta affrontando un crescente controllo sulle sue pratiche giudiziarie. Fino al 2013, il suo sistema legale era ampiamente allineato con gli standard europei moderni, garantendo adeguate protezioni legali. Tuttavia, negli ultimi anni, è emerso un modello di irregolarità legali, che mette in discussione il suo impegno per i diritti fondamentali.
In particolare, questo problema si estende oltre lo Stato della Città del Vaticano stesso . Le stesse violazioni dei principi legali che hanno caratterizzato i procedimenti giudiziari del Vaticano sono state applicate anche nei tribunali ecclesiastici , che si occupano di questioni come gli annullamenti di matrimonio e le controversie ecclesiastiche . Papa Francesco ha implementato un sistema giudiziario all'interno della Chiesa cattolica che rispecchia i problemi visti nel diritto vaticano, compromettendo il giusto processo, l'equità procedurale e i diritti dell'imputato . ... "
Notizie
Il vescovo Schneider esorta Papa Francesco a "ritrattare" i testi che minano la fede
Avendo Papa Francesco lasciato l'ospedale, il vescovo kazako ha detto che deve fare ogni sforzo per "rettificare alcune confusioni e alcune ambiguità che sono state fatte durante il suo pontificato e che lui stesso ha fatto".