Come Maria, prepariamo il cuore ad accogliere la Parola di Dio: «Non temere, Maria... lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra»
24 dicembre 2023, 4ª Domenica di Avvento
https://donpi.it/4a-domenica-di-avvento-b/
#ascolto #ParoladiDio #avvento
24 dicembre 2023, 4ª Domenica di Avvento
https://donpi.it/4a-domenica-di-avvento-b/
#ascolto #ParoladiDio #avvento
l'angolo di donpi
4ª Domenica di Avvento (B) | l'angolo di donpi
Letture della 4ª Domenica di Avvento. Lezionario Romano (Anno B).
L'uomo non vuole i segni dell'Amore di Dio, vuole solo magie a buon mercato.
Riflessione sulle letture di mercoledì 20 dicembre 2023
https://donpi.it/il-signore-vi-dara-un-segno/
#riflessioni #segnodalcielo
Riflessione sulle letture di mercoledì 20 dicembre 2023
https://donpi.it/il-signore-vi-dara-un-segno/
#riflessioni #segnodalcielo
l'angolo di donpi
Il Signore vi darà un segno
Il parto miracoloso di Maria vergine è un segno della benevolenza di Dio per noi. Oggi l'uomo va in cerca di altri segni, più mirabolanti ma meno "impegnativi".
L'attesa è trepidante quando si aspetta qualcuno di amato, di desiderato… noi chi aspettiamo?
Riflessione sulle letture di giovedì 21 dicembre 2023
https://donpi.it/una-visita-tanto-attesa/
#riflessioni #attesa #Visita
Riflessione sulle letture di giovedì 21 dicembre 2023
https://donpi.it/una-visita-tanto-attesa/
#riflessioni #attesa #Visita
l'angolo di donpi
Una visita tanto attesa
Una visita è attesa quando si aspetta qualcuno di amato, di desiderato... E noi, giunti ormai alla fine di questo Avvento, stiamo attendendo qualcuno o no?
Non è l’uomo che costruisce la strada della Salvezza: è Dio che ci salva e noi ci dobbiamo “solo” lasciar salvare, entrando in sinergia con Lui.
Omelia per la 4ª Domenica di Avvento, 24 dicembre 2023
https://donpi.it/come-avverra-questo-4a-domenica-di-avvento-b/
#omelie #volontàdiDio #avvento
Omelia per la 4ª Domenica di Avvento, 24 dicembre 2023
https://donpi.it/come-avverra-questo-4a-domenica-di-avvento-b/
#omelie #volontàdiDio #avvento
l'angolo di donpi
Come avverrà questo? 4ª Domenica di Avvento (B)
Non si tratta di chiedersi come sarà questo Natale, ma di capire cosa possiamo e dobbiamo fare per essere pronti a viverlo bene. Andiamo a scuola da Maria.
l'angolo di donpi pinned «Non è l’uomo che costruisce la strada della Salvezza: è Dio che ci salva e noi ci dobbiamo “solo” lasciar salvare, entrando in sinergia con Lui. Omelia per la 4ª Domenica di Avvento, 24 dicembre 2023 https://donpi.it/come-avverra-questo-4a-domenica-di-avvento…»
Ringraziamo Dio non solo a parole, ma divenendo noi stessi dono totale.
Riflessione sulle letture di venerdì 22 dicembre 2023
https://donpi.it/ringraziare-e-riconoscere-e-restituire/
#riflessioni #dono
Riflessione sulle letture di venerdì 22 dicembre 2023
https://donpi.it/ringraziare-e-riconoscere-e-restituire/
#riflessioni #dono
l'angolo di donpi
Ringraziare è riconoscere e restituire
Siamo chiamati a ringraziare il Signore per tutto quello che fa nella nostra vita, non solo riconoscendolo a parole, ma restituendoci a Lui come dono totale.
Ultimi passi verso il Natale: occorre convertire il cuore e lo sguardo gli uni verso gli altri.
Riflessione sulle letture di sabato 23 dicembre 2023
https://donpi.it/convertira-il-cuore-dei-padri-verso-i-figli/
#riflessioni #conversione
Riflessione sulle letture di sabato 23 dicembre 2023
https://donpi.it/convertira-il-cuore-dei-padri-verso-i-figli/
#riflessioni #conversione
l'angolo di donpi
Convertirà il cuore dei padri verso i figli
È il cuore che deve cambiare, che deve convertirsi «prima che giunga il giorno grande e terribile del Signore», perché è nel cuore che vuole nascere il Signore.
Dio non può e non vuole fare nulla senza di noi: della pace che Lui ha portato sulla terra dobbiamo essere noi gli instancabili artigiani.
Omelia per la solennità di Natale
https://donpi.it/principe-della-pace-natale-del-signore-2023/
#omelie #natale #pace
Omelia per la solennità di Natale
https://donpi.it/principe-della-pace-natale-del-signore-2023/
#omelie #natale #pace
l'angolo di donpi
Principe della pace. Natale del Signore 2023
Cristo è venuto nel mondo come principio e iniziatore della pace, ma perché questa si instauri, noi dobbiamo andargli dietro e diventarne instancabili artigiani
Saper occuparsi delle cose anziché preoccuparsi non è questione di psicologia, carattere o forza d’animo: è una virtù, un dono dello Spirito.
Riflessione nella festa di Santo Stefano, 26 dicembre 2023
https://donpi.it/non-preoccupatevi-festa-di-santo-stefano/
#riflessioni #preoccupazioni #santostefano
Riflessione nella festa di Santo Stefano, 26 dicembre 2023
https://donpi.it/non-preoccupatevi-festa-di-santo-stefano/
#riflessioni #preoccupazioni #santostefano
l'angolo di donpi
Non preoccupatevi. Festa di Santo Stefano
Per il cristiano non preoccuparsi di come difendersi dal male, non è solo una scelta di non violenza, ma anche un atteggiamento di abbandono fiducioso in Dio.
Testimoniare e annunciare il Risorto, per favorire la comunione e rendere piena la gioia: quello che ha fatto san Giovanni lo deve fare ciascuno di noi.
Riflessione nella festa di san Giovanni evangelista, 27 dicembre 2023
https://donpi.it/san-giovanni-testimonianza-annuncio-comunione-gioia/
#riflessioni #Vangelo #sangiovanni
Riflessione nella festa di san Giovanni evangelista, 27 dicembre 2023
https://donpi.it/san-giovanni-testimonianza-annuncio-comunione-gioia/
#riflessioni #Vangelo #sangiovanni
l'angolo di donpi
San Giovanni: testimonianza, annuncio, comunione, gioia
L'evangelista (e ogni discepolo) è uno che dà testimonianza della propria esperienza del Risorto, e lo annuncia in vista della comunione e della gioia piena.
Contemplando la Santa Famiglia nei nostri Presepi, prepariamo il cuore all'ascolto della Parola di Dio che verrà proclamata domenica prossima: «Maria e Giuseppe portarono il bambino Gesù a Gerusalemme per presentarlo al Signore».
Santa Famiglia, 31 dicembre 2023
https://donpi.it/santa-famiglia-di-gesu-maria-e-giuseppe-b/
#ascolto #ParoladiDio #Natale #famiglia
Santa Famiglia, 31 dicembre 2023
https://donpi.it/santa-famiglia-di-gesu-maria-e-giuseppe-b/
#ascolto #ParoladiDio #Natale #famiglia
l'angolo di donpi
Santa Famiglia (B) | l'angolo di donpi
Letture della Festa della Santa Famiglia. Lezionario Romano (Anno B).
Il cristiano, oltre a farsi prossimo e farsi carico del dolore degli innocenti, deve continuamente essere voce profetica e fastidiosa nel mondo.
Riflessione sulle letture della Festa dei Santi Innocenti, 28 dicembre 2023
https://donpi.it/se-diciamo-siamo-bugiardi-festa-dei-santi-innocenti/
#riflessioni #innocenti
Riflessione sulle letture della Festa dei Santi Innocenti, 28 dicembre 2023
https://donpi.it/se-diciamo-siamo-bugiardi-festa-dei-santi-innocenti/
#riflessioni #innocenti
l'angolo di donpi
Se diciamo... siamo bugiardi. Festa dei Santi Innocenti
Se ci diciamo cristiani non possiamo tacere! Siamo bugiardi ogni volta che, di fronte alle tragedie e alle ingiustizie del mondo, diciamo «cosa ci posso fare?».
La famiglia non nasce anzitutto dalle relazioni “orizzontali”, quelle tra le persone, ma dalla relazione “verticale”, quella con Dio, da cui origina ogni Amore.
Omelia per domenica 31 dicembre 2023, Festa della Santa Famiglia
https://donpi.it/per-fare-una-famiglia-ci-vuole-santa-famiglia-b/
#omelie #famiglia #fede
Omelia per domenica 31 dicembre 2023, Festa della Santa Famiglia
https://donpi.it/per-fare-una-famiglia-ci-vuole-santa-famiglia-b/
#omelie #famiglia #fede
l'angolo di donpi
Per fare una famiglia ci vuole... Santa Famiglia (B)
Non è l'intesa di coppia, i figli ben educati e realizzati o chissà quali altri miraggi irrealizzabili a fare una famiglia, ma il lasciar fare a Dio, con fede.
l'angolo di donpi pinned «La famiglia non nasce anzitutto dalle relazioni “orizzontali”, quelle tra le persone, ma dalla relazione “verticale”, quella con Dio, da cui origina ogni Amore. Omelia per domenica 31 dicembre 2023, Festa della Santa Famiglia https://donpi.it/per-fare…»
«È meglio essere cristiano senza dirlo, che proclamarlo senza esserlo» (Sant'Ignazio di Antiochia)
Riflessione sulle letture di venerdì 29 dicembre 2023
https://donpi.it/chi-dice-deve-comportarsi-come-lui/
#riflessioni #coerenza
Riflessione sulle letture di venerdì 29 dicembre 2023
https://donpi.it/chi-dice-deve-comportarsi-come-lui/
#riflessioni #coerenza
l'angolo di donpi
Chi dice... deve comportarsi come Lui!
Chi dice di essere cristiano ma fa tutto il contrario di quel che Cristo ha fatto e insegnato dovrebbe chiedersi se non è il caso di cambiare nome, e religione.
...e prepariamoci anche ad accogliere la Parola stupenda del primo giorno del nuovo anno, Solennità di Maria Santissima Madre di Dio:
«Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia. Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace».
https://donpi.it/maria-santissima-madre-di-dio/
#ascolto #ParoladiDio #Natale #Maria
«Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia. Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace».
https://donpi.it/maria-santissima-madre-di-dio/
#ascolto #ParoladiDio #Natale #Maria
l'angolo di donpi
Maria Santissima Madre di Dio | l'angolo di donpi
Letture della solennità di Maria Santissima Madre di Dio. Giornata Mondiale della Pace. Lezionario Romano.
La nostra tristezza, le molte delusioni che proviamo, hanno quasi sempre origine dall'assurdo tentativo di conciliare Dio e il mondo.
Riflessione sulle letture di sabato 30 dicembre 2023
https://donpi.it/non-amate-il-mondo-ne-le-cose-del-mondo/
#riflessioni #mondo
Riflessione sulle letture di sabato 30 dicembre 2023
https://donpi.it/non-amate-il-mondo-ne-le-cose-del-mondo/
#riflessioni #mondo
l'angolo di donpi
Non amate il mondo, né le cose del mondo
Non si tratta di avere uno sguardo pessimista sul mondo e sulle cose, ma di avere un cuore libero, capace di rinunciare a tutto pur di amare Dio e i fratelli.
Il primo giorno dell’anno per noi cristiani è l’ottavo giorno di Natale, il compimento del disegno di Dio di venirci incontro. Per noi credenti sarà comunque un “buon anno”, perché inizia con la promessa di Dio, adempiuta e ribadita, di essere per sempre l’Emmanuele, il Dio con noi.
Omelia per lunedì 1° gennaio 2024, Maria Santissima Madre di Dio
https://donpi.it/lottavo-giorno-maria-santissima-madre-di-dio/
#omelie #ottavogiorno #buonanno
Omelia per lunedì 1° gennaio 2024, Maria Santissima Madre di Dio
https://donpi.it/lottavo-giorno-maria-santissima-madre-di-dio/
#omelie #ottavogiorno #buonanno
l'angolo di donpi
L'ottavo giorno. Maria Santissima Madre di Dio
Otto giorni come fosse un giorno solo: l'ottavo è il giorno senza tramonto, che sfocia nell'Eternità, la «pienezza del tempo» in cui Dio ci è venuto incontro.
In questa festa della Santa Famiglia di Nazaret, vi condivido questa pagina stupenda di san Paolo VI
https://donpi.it/lesempio-di-nazareth/
#santafamiglia #PaoloVI
https://donpi.it/lesempio-di-nazareth/
#santafamiglia #PaoloVI
l'angolo di donpi
L'esempio di Nazareth
Nazareth è una vera scuola di vita per le nostre famiglie, nella disciplina, nel silenzio, nella comunione, nel lavoro (dai Discorsi di san Paolo VI).
«Rimanete in me e io in voi» (Gv 15,4): sono due libertà che si incontrano e si abbracciano, quella di Dio e la nostra.
Riflessione sulla prima lettura di martedì 2 gennaio 2024
https://donpi.it/rimanere/
#riflessioni #rimanere
Riflessione sulla prima lettura di martedì 2 gennaio 2024
https://donpi.it/rimanere/
#riflessioni #rimanere
l'angolo di donpi
Rimanere
Per rimanere uniti al Padre e al Figlio occorre che noi permettiamo a Lui di rimanere in noi, che lo accogliamo e gli facciamo spazio ogni giorno dentro di noi.