DMI News
2.11K subscribers
112 photos
1 video
116 files
3.39K links
Tutti gli avvisi riguardo il Dipartimento di Matematica e Informatica
Download Telegram
[Eventi]
http://web.dmi.unict.it/it/content/seminario-razionalita-e-irrazionalita-di-ipersuperfici

Seminario - Razionalita' e irrazionalita' di ipersuperfici

mercoledi' 6 marzo (ore 15,30 Aula G) il Prof. Francesco Russo terra' un seminario (primo di una serie di tre) su
"Razionalita' e irrazionalita' di ipersuperfici".
[Matematica L-35]
http://web.dmi.unict.it/corsi/l-35/avvisi/seminari-open-day-2019

Seminari OPEN DAY 2019

In allegato, i file PDF dei due seminari tenuti il giorno 14 Febbraio 2019 in occasione dell'Open Day al Dipartimento di Matematica e Informatica.
[Informatica LM-18]
http://web.dmi.unict.it/corsi/lm-18/avvisi/lezioni-di-reti-di-calcolatori-1819

Lezioni di Reti di Calcolatori 18/19

Si comunica che le lezioni del corso di Reti di Calcolatori inizieranno il 4 marzo 2019 con i seguenti orari:
canale A-L: dalle 15:00 alle 16:00
canale M-Z dalle 16:00 alle 17:00
Le successive lezioni si svolgeranno secondo l'orario previsto nell'aulario:
canale A-L: dalle 15:00 alle 17:00
canale M-Z dalle 17:00 alle 19:00
sr
[Informatica L-31]
http://web.dmi.unict.it/avvisi-docente/lezioni-di-reti-di-calcolatori-201819?cdl=l-12

[Salvatore Antonio RICCOBENE]
Lezioni di Reti di Calcolatori 2018/19


Si comunica che le lezioni del corso di Reti di Calcolatori inizieranno il 4 marzo 2019 con i seguenti orari:
canale A-L: dalle 15:00 alle 16:00
canale M-Z dalle 16:00 alle 17:00
Le successive lezioni si svolgeranno secondo l'orario previsto nell'aulario:
canale A-L: dalle 15:00 alle 17:00
canale M-Z dalle 17:00 alle 19:00
sr
[AVVISO] Si comunica che venerdì 1 marzo 2019 dalle ore 13,00 alle ore 14,00 il blocco 1 e il blocco 2 del D.M.I. edificio 5, sarà oggetto di uno stacco totale di energia elettrica per eseguire la sostituzione dell'UPS a comando del modulo della cabina di media tensione, situata al piano -1 del blocco II.
Si precisa che il blocco 3 del D.M.I. sarà regolaremnte alimentato dall'energia elettrica.
[Informatica L-31] - [PROGRAMMAZIONE II]

Spostamento prova d’esame
PROGRAMMAZIONE II
Si avvisano gli studenti che la prova d’esame prevista per giorno 28 febbraio sarà posticipata a venerdì 1 marzo. L’esame avrà inizio alle ore 15:00 in aula 125.
FONTE: http://www.dmi.unict.it/~faro/programmazione2.php (in ultimi avvisi)
[Informatica L-31]
http://web.dmi.unict.it/avvisi-docente/inizio-lezioni-computer-vision?cdl=l-12

[Sebastiano BATTIATO]
Inizio Lezioni Computer Vision

Le lezioni avranno inizio Lunedì 4 Marzo ore 11.00 aula 23
[Informatica L-31]
http://web.dmi.unict.it/avvisi-docente/digital-forensics-inizio-lezioni?cdl=l-12

[Sebastiano BATTIATO]
Digital Forensics Inizio lezioni

Digital Forensics e Investigazioni digitali - Workshop 5 Marzo ore 9.00 Aula Magna DMI
Il corso si inaugurerà il 5 Marzo p.v.  e proseguirà poi fino a Giugno nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 8.00 alle ore 11.00 presso l'Aula 22 del Dipartimento di Matematica e Informatica
La lezione inaugurale del corso si terrà il 5 Marzo alle ore 9.00 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Matematica e Informatica con un workshop dal titolo "Investigazioni scientifiche (digitali) e non solo" che vedrà tra l'altro la partecipazione di relatori di prim'ordine. In particolare sarà presente la prof.ssa Donatella Curtotti (Ordinario di Diritto processuale Penale e Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Foggia) ed esponenti delle FF.OO. e delle istituzioni grazie ai quali verrà fornita una panoramica completa di questo percorso formativo, del suo impatto complessivo sull'attività giudiziaria e sulla società e sugli eventuali sbocchi professionale e/o di ricerca.  Locandina in attach
Rassegna Stampa DIGITAL FORENSICS 18/19
https://www.unict.it/it/didattica/news/%E2%80%9Cdigital-forensics%E2%80%...
https://catania.liveuniversity.it/2019/02/27/unict-digital-forensics-nuo...
http://www.bollettino.unict.it/comunicati_stampa/%E2%80%9Cdigital-forens...
[Informatica L-31]
http://web.dmi.unict.it/avvisi-docente/inizio-lezioni-corso-tap?cdl=l-12

[Sebastiano BATTIATO]
Inizio lezioni corso TAP

Le lezioni avranno inizio Lunedì 11 Marzo ore 15.00 - Aula Archimede
[Eventi]
http://web.dmi.unict.it/it/content/olimpiade-della-matematica-etniade-team-cup

Olimpiade della Matematica - Etniade Team Cup

Olimpiade della Matematica – Etniade Team Cup – Middle Etniade Team Cup
Palestra del Polivalente di S. G. La Punta
Le gare a squadre di Matematica sono una competizione dallo spirito più ludico rispetto alle gare individuali, in esse la strategia adottata può essere determinante per il successo finale. Squadre composte da 7 studenti della stessa scuola si incontrano in un’appassionante sfida punto a punto in tempo reale: gli studenti lavorano insieme per risolvere i problemi, corrono a consegnarne il risultato numerico, magari sfrecciando tra gli organizzatori, e controllano la classifica sul tabellone insieme al pubblico. I problemi più difficili, che non sono ancora stati risolti, salgono di punteggio minuto dopo minuto.
Sarà possibile seguire l’andamento delle gare anche collegandosi alla pagina “In diretta” sul sito http://www.dmi.unict.it/etniade/ su cui saranno visualizzate, durante ogni gara, la graduatoria delle squadre, i punteggi dei quesiti e lo stato di ogni squadra.
Programma della giornata
Olimpiade della matematica inizio alle ore 14:30
Middle Etniade Team Cup inizio alle ore 14:45
Etniade Team Cup inizio alle ore 17:00
[Notizie]
http://web.dmi.unict.it/it/notizie/digital-forensics-inizio-lezioni

Digital Forensics - Inizio lezioni

Digital Forensics e Investigazioni digitali - Workshop 5 Marzo ore 9.00 Aula Magna DMI
Il corso si inaugurerà il 5 Marzo p.v.  e proseguirà poi fino a Giugno nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 8.00 alle ore 11.00 presso l'Aula 22 del Dipartimento di Matematica e Informatica.
RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 25.02.2019

Si è svolta ieri l’adunanza del Senato Accademico del mese di Febbraio.
Per quanto riguarda le proposte della componente studentesca sono state fatte le seguenti richieste:

✔️ QUESTIONE CANI RANDAGI CITTADELLA:

dopo l'incontro di venerdì scorso, il Direttore Generale, ieri pomeriggio, ha confermato, facendo presente il conflitto di attribuzione tra Comune e Ateneo, l'intervento del delegato del Rettore per la sicurezza e la prevenzione rischi: Prof.ssa Trapani. Seguirà una manifestazione di interesse per risolvere il problema della presa a carico e della custodia di questi cani tramite un’associazione animalista che avrà il compito di prendersene cura. Per decidere l’associazione verrà istituito un bando di concorso.

✔️ QUESTIONE PARCHEGGIO SELVAGGIO CITTADELLA:

è stato avviato il controllo dei requisiti dell'azienda vincitrice che ha partecipato al bando, prima di stipulare il contratto. Ci hanno assicurato che nel giro di un mese verrà reso operativo il servizio.

✔️ QUESTIONE RIFIUTI CITTADELLA:

abbiamo fatto presente ai membri del Senato l'attuale discarica e il conferimento irregolare presso il centro di raccolta rifiuti della Cittadella sotto la residenza universitaria. Seguirà un accertamento sulle modalità di conferimento ed una richiesta di bonifica e pulizia dell'area.

✔️ NUOVO PORTALE STUDENTI:

Risapute ormai le enormi criticità emerse con l’avvento del nuovo portale, verrà istituita una commissione di lavoro, la quale servirà da canalizzatore di tutti i problemi che vi saranno d’ora in avanti, composta da alcuni docenti e da alcuni addetti dell’area didattica.
Abbiamo chiesto che, all’interno della commissione, venga inserito anche un componente degli studenti che verrà scelto tra noi sei Senatori. Proposta accettata.

✔️ SPORTELLO ASSISTENZA DIDATTICA NUOVO PORTALE:

Abbiamo chiesto che, oltre all’attivazione in via Landolina dello sportello di assistenza didattica al nuovo portale studenti, ne venga creato uno anche in Cittadella. Richiesta che è stata presa in considerazione. Ci faranno sapere.

Per quanto riguarda le altre comunicazioni di carattere generale:

✔️BANDO ERASMUS 19/20:

è stato dato parere favorevole al Bando Erasmus +/AZIONE CHIAVE 1 - Mobilità per studio che dopo l'approvazione del CdA sarà pubblicato e si potranno presentare le candidature attraverso il portale Smart_edu.

✔️MOBILITA' INTERNAZIONALE:

abbiamo espresso parere favorevole alla ripartizione delle somme accordate dal MIUR per implementare il programma di mobilità internazionale dell'Ateneo Si tratta di 483.000,00 euro che verranno ripartiti per il 70% per l’Erasmus e il restante 30% per le borse di mobilità internazionale. Si attende approvazione del CdA.

✔️NUOVO CENTRO DI RICERCA:

È stato istituito un nuovo centro di ricerca in attività motorie con sede presso il dipartimento del BIOMETEC.

✔️ COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI:

- È stata perfezionata una collaborazione tra l’Università di Catania ed un’Università Indiana su ricerca e sviluppo industriale.
- Un’altro accordo di collaborazione scientifica è stato siglato tra il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e l’Università Pegaso International di Malta.

fonte: https://www.facebook.com/421191177934176/posts/2105411729512104/
[Eventi]
http://web.dmi.unict.it/it/content/workshop-le-nuove-frontiere-delle-investigazioni-digitali

Workshop - Le nuove frontiere delle investigazioni digitali

Il giorno 5 Marzo, presso il DMI, si terrà il Workshop "Le nuove frontiere delle investigazioni digitali".

Fra i relatori segnalo con piacere:
Prof.ssa Donatella Curtotti - Ordinario di Diritto Processuale
Penale Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza
dell’Università di Foggia.
Dott. Marcello La Bella Vice Questore della Polizia di Stato
Dirigente Compartimento Polizia Postale e delle
Comunicazioni “Sicilia Orientale"
Ing. Angelo Salici Capitano dell’Arma dei Carabinieri
Comandante della Sezione Balistica del RIS di Messina
Si allega la locandina
[Notizie]
http://web.dmi.unict.it/it/notizie/iscrizioni-al-tolc

Iscrizioni al TOLC

Sul sito www.cisiaonline.it sono disponibili i nuovi tutorial per le iscrizioni ai TOLC 2019, sottotitolati in lingua italiana e in lingua inglese:
Video Tutorial iscrizione TOLC 2019  https://www.youtube.com/watch?v=nmb910leD6c&t=49s
Video Tutorial studenti con disabilità o DSA 2019  https://www.youtube.com/watch?v=SzgFTqyoyno&t=5
 
I tutorial sono pubblicati sia alla pagina https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/ sia sul nostro canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCESRab30_iv2dnnMVE-7QWQ.
 
Vi informiamo, inoltre, che il CISIA ha una propria pagina Facebook https://www.facebook.com/consorziocisia/ e Twitter https://twitter.com/consorziocisia/media utilizzata per tenere aggiornati gli utenti sulle novità relative ai TOLC e sulle modalità di accesso dei corsi di laurea che utilizzano i nostri test.
[Eventi]
http://web.dmi.unict.it/it/content/seminario-razionalit%C3%A0-e-irrazionalit%C3%A0-di-ipersuperfici

Seminario - Razionalità e irrazionalità di ipersuperfici

mercoledì 6 marzo, alle ore 15,30, in Aula G il Prof. Francesco Russo terrà un seminario (primo di una serie di tre) su "Razionalità e irrazionalità di ipersuperfici".
[Informatica L-31]
http://web.dmi.unict.it/corsi/l-31/avvisi/inizio-lezioni-programmazione-mobile

Inizio lezioni programmazione Mobile

Le lezioni inizieranno venerdì 8 marzo 2019.
[Informatica L-31]
http://web.dmi.unict.it/corsi/l-31/avvisi/orario-lezioni-aggiornato

Orario lezioni aggiornato

In allegato il file con gli orari delle lezioni aggiornate.
⚠️ AVVISO⚠️
Al fine di poter seguire lavori di anutenzione straordinaria all'impianto elettrico, Lunedì 4 Marzo 2019, l'aula studio resterà chiusa fino alle ore 11,00.