Poco fa abbiamo postato anche nel gruppo Facebook ( https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/ ) un paio di link interessanti che riproponiamo anche qui:
1) Un tutorial su come fare una lezione a distanza utilizzando Zoom ( https://www.youtube.com/watch?v=384Pw8Vz9dw );
2) Un video con 5 consigli pratici su come migliorare la presenza video e audio durante una lezione via webcam. ( https://www.facebook.com/sandro.nardoni.3/videos/10220174668784222/ ).
1) Un tutorial su come fare una lezione a distanza utilizzando Zoom ( https://www.youtube.com/watch?v=384Pw8Vz9dw );
2) Un video con 5 consigli pratici su come migliorare la presenza video e audio durante una lezione via webcam. ( https://www.facebook.com/sandro.nardoni.3/videos/10220174668784222/ ).
Facebook
Insegnare italiano a stranieri: dalla teoria alla pratica
In questo gruppo informazioni sulle certificazione di didattica dell'italiano a stranieri (Cedils, Dils-PG e Ditals) ed orientamento gratuito a quella più adatta al proprio profilo.
Informazioni sui...
Informazioni sui...
#andràtuttobene anche con gli esami.
Vi teniamo aggiornati sulla situazione dei rinvii e delle nuove date.
Non smettiamo di credere in un futuro positivo.
https://mailchi.mp/ea869f4876e5/nuove-date-cedils
Vi teniamo aggiornati sulla situazione dei rinvii e delle nuove date.
Non smettiamo di credere in un futuro positivo.
https://mailchi.mp/ea869f4876e5/nuove-date-cedils
Ieri la ministra dell’istruzione Azzolina durante una diretta Facebook ha parlato soprattutto di didattica a distanza ma anche di concorsi.
I concorsi dovrebbero essere banditi regolarmente a breve con prove previste dopo 60 giorni circa, se ovviamente l’emergenza sarà rientrata come ovviamente ci auguriamo tutti.
Sebbene le perplessità siano tante, così come lo sono state le critiche, l’invito che cogliamo nelle parole della ministra è quello di non fermarsi con l'hashtag #LaScuolaNonSiFerma
Come stiamo ribadendo anche noi viviamo questo periodo con resilienza #distantimavicini #iorestoacasa #iorestoastudiare
Se non avete seguito la diretta e volete guardare il video ecco il link: https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/videos/vb.263440300857442/510611293226819/
I concorsi dovrebbero essere banditi regolarmente a breve con prove previste dopo 60 giorni circa, se ovviamente l’emergenza sarà rientrata come ovviamente ci auguriamo tutti.
Sebbene le perplessità siano tante, così come lo sono state le critiche, l’invito che cogliamo nelle parole della ministra è quello di non fermarsi con l'hashtag #LaScuolaNonSiFerma
Come stiamo ribadendo anche noi viviamo questo periodo con resilienza #distantimavicini #iorestoacasa #iorestoastudiare
Se non avete seguito la diretta e volete guardare il video ecco il link: https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/videos/vb.263440300857442/510611293226819/
🔥🔥🔥 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗥𝗦𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗘 🔥🔥🔥
Rilanciamo l'hashtag #iorestoastudiare per segnalarvi un intero ciclo di seminari gratuiti.
In considerazione dell’emergenza sanitaria che obbliga alla chiusura delle scuole, la Casa editrice Loescher e la Casa editrice D’Anna hanno deciso di mettere a disposizione la competenza di Autori e Formatori per aiutare i Docenti nell’elaborazione di materiale per la Didattica a Distanza.
I webinar sono sia in diretta che on demand e sono rivolti a tutti i docenti di ogni ordine e grado. La partecipazione ai webinar in diretta prevede un numero massimo di iscritti di 1000 posti, successivamente sarà resa disponibile la registrazione.
Ecco il link: https://www.formazioneloescher.it/tag…/didattica-a-distanza/
#andràtuttobene #iorestoacasa #didatticaAdistanza
Rilanciamo l'hashtag #iorestoastudiare per segnalarvi un intero ciclo di seminari gratuiti.
In considerazione dell’emergenza sanitaria che obbliga alla chiusura delle scuole, la Casa editrice Loescher e la Casa editrice D’Anna hanno deciso di mettere a disposizione la competenza di Autori e Formatori per aiutare i Docenti nell’elaborazione di materiale per la Didattica a Distanza.
I webinar sono sia in diretta che on demand e sono rivolti a tutti i docenti di ogni ordine e grado. La partecipazione ai webinar in diretta prevede un numero massimo di iscritti di 1000 posti, successivamente sarà resa disponibile la registrazione.
Ecco il link: https://www.formazioneloescher.it/tag…/didattica-a-distanza/
#andràtuttobene #iorestoacasa #didatticaAdistanza
🔥🔥🔥 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗥𝗦𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗘 🔥🔥🔥
La casa editrice Edilingua mette a disposizione dei webinar gratuiti con lo slogan #restoacasaemiformo.
I webinar saranno ripetuti due volte, in giorni e orari diversi, per consentire la partecipazione a quanti più insegnanti possibile.
Iscrivendovi al sito poi, potrete anche avere accesso gratuito a moltissimi materiali.
Ecco il link al sito: http://www.edilingua.it/it-it/Novita.aspx?ElementId=dacca5e4-f297-4828-b960-ca33a3bc2bc3
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaAdistanza
La casa editrice Edilingua mette a disposizione dei webinar gratuiti con lo slogan #restoacasaemiformo.
I webinar saranno ripetuti due volte, in giorni e orari diversi, per consentire la partecipazione a quanti più insegnanti possibile.
Iscrivendovi al sito poi, potrete anche avere accesso gratuito a moltissimi materiali.
Ecco il link al sito: http://www.edilingua.it/it-it/Novita.aspx?ElementId=dacca5e4-f297-4828-b960-ca33a3bc2bc3
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaAdistanza
www.edilingua.it
Resto a casa e mi formo: i nuovi webinar di Edilingua
Edizioni Edilingua
🔥🔥🔥 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗥𝗦𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗘 🔥🔥🔥
La #soldiarietàdigitale continua e noi continuiamo a segnalarvi le numerose iniziative gratuite dedicate al mondo della scuola.
La casa editrice Alma mette a disposizione materiali di video-didattica su Alma Tv. Sono disponibili gratuitamente anche tutti i Webinar curati da Alma Edizioni.
Inoltre partirà un nuovo ciclo di seminari dal 26 marzo rivolto soprattutto a chi insegna italiano a stranieri dal titolo: Insegnare italiano on-line: strumenti, contenuti, strategie.
Ecco il link ad Alma TV: https://www.almaedizioni.it/it/almatv/
Ed ecco il link alla pagina dei Webinar gratuiti: https://www.almaedizioni.it/it/almatv/alma-webinar/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaAdistanza
La #soldiarietàdigitale continua e noi continuiamo a segnalarvi le numerose iniziative gratuite dedicate al mondo della scuola.
La casa editrice Alma mette a disposizione materiali di video-didattica su Alma Tv. Sono disponibili gratuitamente anche tutti i Webinar curati da Alma Edizioni.
Inoltre partirà un nuovo ciclo di seminari dal 26 marzo rivolto soprattutto a chi insegna italiano a stranieri dal titolo: Insegnare italiano on-line: strumenti, contenuti, strategie.
Ecco il link ad Alma TV: https://www.almaedizioni.it/it/almatv/
Ed ecco il link alla pagina dei Webinar gratuiti: https://www.almaedizioni.it/it/almatv/alma-webinar/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaAdistanza
ALMA Edizioni
Web tv lingua italiana e cultura italiana - ALMA TV - ALMA EDIZIONI
Alma TV è la prima web tv dedicata alla lingua e alla cultura italiana: scegli il video o webinar di specializzazione tra le rubriche di Alma Edizioni.
🔥🔥🔥 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗥𝗦𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗘 🔥🔥🔥
L'Accademia della Crusca mette a disposizione di tutti gli insegnanti di italiano (ma non solo) i materiali didattici prodotti dagli accademici e dai docenti che collaborano con Crusca-Scuola.
I materiali si rivolgono ai docenti ma offrono numerose attività da svolgere con i propri allievi e possono essere un supporto utilissimo durante questi giorni di didattica a distanza.
Ecco il link all'indice dei materiali per tutti i corsi di formazione dal 2005 ad oggi: http://www.cruscascuola.it/contenuti/corsi/568
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaAdistanza
L'Accademia della Crusca mette a disposizione di tutti gli insegnanti di italiano (ma non solo) i materiali didattici prodotti dagli accademici e dai docenti che collaborano con Crusca-Scuola.
I materiali si rivolgono ai docenti ma offrono numerose attività da svolgere con i propri allievi e possono essere un supporto utilissimo durante questi giorni di didattica a distanza.
Ecco il link all'indice dei materiali per tutti i corsi di formazione dal 2005 ad oggi: http://www.cruscascuola.it/contenuti/corsi/568
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaAdistanza
🔥🔥🔥 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗥𝗦𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗘 🔥🔥🔥
La didattica a distanza può creare difficoltà, ma sono tantissimi gli strumenti che possono aiutarci nel mondo digitale.
Rai Cultura mette a disposizione un’introduzione facile alla didattica on-line in dieci puntate da dieci minuti per insegnanti, studenti e genitori.
Un progetto per aiutare la gestione dell’emergenza coronavirus nel periodo di sospensione della didattica in presenza.
Idee, strumenti, metodi, esempi concreti e facilmente riproducibili che permettono di continuare a gestire attività didattiche e di apprendimento utilizzando le risorse di rete.
Ecco il link alle 10 puntate: https://www.raicultura.it/speciali/scuola2020/
#andràtuttobene #iorestoacasa #didatticaAdistanza
La didattica a distanza può creare difficoltà, ma sono tantissimi gli strumenti che possono aiutarci nel mondo digitale.
Rai Cultura mette a disposizione un’introduzione facile alla didattica on-line in dieci puntate da dieci minuti per insegnanti, studenti e genitori.
Un progetto per aiutare la gestione dell’emergenza coronavirus nel periodo di sospensione della didattica in presenza.
Idee, strumenti, metodi, esempi concreti e facilmente riproducibili che permettono di continuare a gestire attività didattiche e di apprendimento utilizzando le risorse di rete.
Ecco il link alle 10 puntate: https://www.raicultura.it/speciali/scuola2020/
#andràtuttobene #iorestoacasa #didatticaAdistanza
Rai Cultura
Scuola 2020 - Rai Cultura
Rai Cultura per le scuole italiane
Oggi è il primo Dantedì!
Il Consiglio dei Ministri ha istituito la giornata nazionale dedicata al poeta della Divina Commedia nella data in cui, secondo gli studiosi, iniziò il suo viaggio negli inferi.
Il Dantedì entra dunque nel calendario: il 25 marzo sarà ogni anno la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.
La Rai celebra il Dantedì e il nostro Sommo Poeta dedicando all'evento una programmazione speciale che potete trovare qui: https://www.raicultura.it/speciali/dantedi/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #dantedì
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
#DidatticaItalianoL2 #ItalianoL2 #L2 #ItalianoLs #Ls #InsegnareItalianoAStranieri #Glottodidattica #DidatticaDelleLingue #ClasseDiConcorsoA023 #A023 #A23 #Cedils #DilsPG #Ditals #CertificazioniGlottodidattiche #InsegnareItalianoL2
Il Consiglio dei Ministri ha istituito la giornata nazionale dedicata al poeta della Divina Commedia nella data in cui, secondo gli studiosi, iniziò il suo viaggio negli inferi.
Il Dantedì entra dunque nel calendario: il 25 marzo sarà ogni anno la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.
La Rai celebra il Dantedì e il nostro Sommo Poeta dedicando all'evento una programmazione speciale che potete trovare qui: https://www.raicultura.it/speciali/dantedi/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #dantedì
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
#DidatticaItalianoL2 #ItalianoL2 #L2 #ItalianoLs #Ls #InsegnareItalianoAStranieri #Glottodidattica #DidatticaDelleLingue #ClasseDiConcorsoA023 #A023 #A23 #Cedils #DilsPG #Ditals #CertificazioniGlottodidattiche #InsegnareItalianoL2
Rai Cultura
Dantedì - Rai Cultura
25 marzo
Gli autori di Loescher e D'Anna celebrano il primo #Dantedì con delle videolezioni, disponibili gratuitamente e dedicate al sommo poeta, padre della lingua italiana.
Un ottimo approfondimento anche per insegnanti e studenti impegnati nella didattica a distanza della letteratura.
Ecco il link alle videolezioni: http://didatticaadistanza.loescher.it/italiano-letteratura-…
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare
Un ottimo approfondimento anche per insegnanti e studenti impegnati nella didattica a distanza della letteratura.
Ecco il link alle videolezioni: http://didatticaadistanza.loescher.it/italiano-letteratura-…
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare
didatticaadistanza.loescher.it
Didattica a distanza , - Loescher Editore
Loescher e D'Anna offrono risose gratuite a sostegno della didattica a scuole chiuse per l'emergenza sanitaria
L’attore Fabrizio Gifuni offre l’interpretazione dei versi 76-142, restituendo magistralmente l’atmosfera evocata dalle parole di Ulisse.
Ecco il lik al video: https://youtu.be/G8IlPfPhcJM
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #dantedì
Ecco il lik al video: https://youtu.be/G8IlPfPhcJM
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #dantedì
YouTube
"Per correr miglior acque". Il contributo di Fabrizio Gifuni per il primo Dantedì del Cepell
L'attore Fabrizio Gifuni interpreta i versi 76-142 del XXVI canto dell'Inferno, "il canto di Ulisse".
"Abbiamo cercato di capire questo nostro magnifico e stranissimo mondo non solo vedendone i lati migliori, ma infilando le dita nelle sue piaghe, infilandole fino in fondo perché volevamo capire se era possibile fare qualcosa, insieme, per sanare le piaghe e rendere il mondo migliore."
Alberto Manzi - Insegnante, pedagogista, personaggio televisivo e scrittore
La citazione di oggi è tratta da una lettera del Maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di V elementare, nel 1976.
Per chi non lo conoscesse, Alberto Manzi è stato il Maestro di una intera generazione di italiani e precursore della didattica a distanza di cui oggi si parla tanto e con cui tutti stiamo facendo i conti.
Manzi non aveva a disposizione zoom, microsoft team, edmodo o registri elettronici, ma entrava ugualmente nelle case degli italiani grazie alla trasmissione televisiva "Non è mai troppo tardi", messa in onda fra il 1960 e il 1968, il cui successo fu tale da essere riproposta all'estero in ben 72 Paesi, e grazie alla quale quasi un milione e mezzo di italiani conseguirono la licenza elementare.
Specialmente in tempi di didattica a distanza tutti gli insegnanti dovrebbero ispirarsi al Maestro Manzi per "bucare" gli schermi e i display e superare il divario della distanza fisica con i propri studenti, cercando di conservare quel tratto umano, che rischia di passare in secondo piano, ma che è essenziale, soprattutto in questo periodo, al mondo della scuola.
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaadistanza #DAD
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
Alberto Manzi - Insegnante, pedagogista, personaggio televisivo e scrittore
La citazione di oggi è tratta da una lettera del Maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di V elementare, nel 1976.
Per chi non lo conoscesse, Alberto Manzi è stato il Maestro di una intera generazione di italiani e precursore della didattica a distanza di cui oggi si parla tanto e con cui tutti stiamo facendo i conti.
Manzi non aveva a disposizione zoom, microsoft team, edmodo o registri elettronici, ma entrava ugualmente nelle case degli italiani grazie alla trasmissione televisiva "Non è mai troppo tardi", messa in onda fra il 1960 e il 1968, il cui successo fu tale da essere riproposta all'estero in ben 72 Paesi, e grazie alla quale quasi un milione e mezzo di italiani conseguirono la licenza elementare.
Specialmente in tempi di didattica a distanza tutti gli insegnanti dovrebbero ispirarsi al Maestro Manzi per "bucare" gli schermi e i display e superare il divario della distanza fisica con i propri studenti, cercando di conservare quel tratto umano, che rischia di passare in secondo piano, ma che è essenziale, soprattutto in questo periodo, al mondo della scuola.
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaadistanza #DAD
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
WhatsApp.com
Forma Mentis Srl www.ditals.com
Business Account
💥💥💥 𝗦𝗧𝗥𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜 💥💥💥
Italiano, sicuro e gratuito. È #Fidenia, il “social learning” per creare classi virtuali, condividere risorse, realizzare contenuti multimediali, assegnare verifiche e dialogare in maniera "social" tra docenti, studenti e famiglie.
Oltre 350.000 utenti registrati nelle scuole di ogni ordine e grado.
Gli studenti possono accedere velocemente senza bisogno di indirizzo email, inserendo un codice. All’interno strumenti come QuestBase per la creazione di questionari ed ePubEditor per l’elaborazione di contenuti multimediali.
Ecco il link alla piattaforma: https://www.fidenia.com/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaadistanza #DAD
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
Italiano, sicuro e gratuito. È #Fidenia, il “social learning” per creare classi virtuali, condividere risorse, realizzare contenuti multimediali, assegnare verifiche e dialogare in maniera "social" tra docenti, studenti e famiglie.
Oltre 350.000 utenti registrati nelle scuole di ogni ordine e grado.
Gli studenti possono accedere velocemente senza bisogno di indirizzo email, inserendo un codice. All’interno strumenti come QuestBase per la creazione di questionari ed ePubEditor per l’elaborazione di contenuti multimediali.
Ecco il link alla piattaforma: https://www.fidenia.com/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaadistanza #DAD
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
QuestBase
Home QuestBase en
Test the skills QuestBase is the tool to better and faster test and certify the knowledge of your students, employees and customers. Try QuestBase for free Focus on the questions QuestBase allows you to focus on what really matters to properly test learning:…
🔥🔥🔥 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗥𝗦𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗘 🔥🔥🔥
L'𝙄𝙨𝙩𝙞𝙩𝙪𝙩𝙤 𝙏𝙚𝙘𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙚 𝘿𝙞𝙙𝙖𝙩𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 del CNR si occupa del rapporto fra educazione e studenti con bisogni educativi speciali (disabili, immigrati, soggetti con difficoltà di apprendimento...), e supporta i docenti promuovendo una didattica inclusiva con l'hashtag #scuolainclusivaacasa.
Ecco il link alla pagina con tutte le risorse: https://www.itd.cnr.it/news.php?ID=239
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaadistanza #DAD
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
L'𝙄𝙨𝙩𝙞𝙩𝙪𝙩𝙤 𝙏𝙚𝙘𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙚 𝘿𝙞𝙙𝙖𝙩𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 del CNR si occupa del rapporto fra educazione e studenti con bisogni educativi speciali (disabili, immigrati, soggetti con difficoltà di apprendimento...), e supporta i docenti promuovendo una didattica inclusiva con l'hashtag #scuolainclusivaacasa.
Ecco il link alla pagina con tutte le risorse: https://www.itd.cnr.it/news.php?ID=239
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaadistanza #DAD
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
www.itd.cnr.it
ITD :: Eventi
L’utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica, specie nella didattica a distanza che da qualche settimana è divenuto tema rovente a causa dell’emergenza sanitaria, non costituisce affatto una novità.
Se ne sono occupati alcuni studiosi negli Stati Uniti realizzando la storia delle tecnologie nella didattica dal 1920 ai giorni nostri, ne abbiamo avuto un esempio in Italia negli anni '60 del secolo scorso con il maestro Manzi.
Cosa cambia nello scenario attuale? Quali sono gli aspetti su cui riflettere?
Alcuni spunti anche nel numero speciale di marzo 2020 della rivista che potete scaricare seguendo il link nell'articolo.
Ecco il link all'articolo: https://www.ditals.com/tecnologie-nella-didattica/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaadistanza #DAD
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
Se ne sono occupati alcuni studiosi negli Stati Uniti realizzando la storia delle tecnologie nella didattica dal 1920 ai giorni nostri, ne abbiamo avuto un esempio in Italia negli anni '60 del secolo scorso con il maestro Manzi.
Cosa cambia nello scenario attuale? Quali sono gli aspetti su cui riflettere?
Alcuni spunti anche nel numero speciale di marzo 2020 della rivista che potete scaricare seguendo il link nell'articolo.
Ecco il link all'articolo: https://www.ditals.com/tecnologie-nella-didattica/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare #didatticaadistanza #DAD
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
Docenti di ITALiano a Stranieri
Le nuove tecnologie nella didattica a distanza per l’emergenza...
Le tecnologie nella didattica non sono una novità, ma occorre riflettere sul loro uso: spunti sulla didattica a distanza. #didatticadell'italianoastranieri #didatticadell'italianoL2 #didatticaL2LS
Molti stereotipi stanno cadendo di fronte all'emergenza della pandemia; tanti altri, nonostante tutto, sopravvivono.
Una risorsa davvero interessante per abbattere il muro degli stereotipi e dei pregiudizi è il kit anti-stereotipo. Uno strumento pensato per facilitare la riflessione sugli stereotipi e i pregiudizi che si rivolge ad educatori, insegnanti, operatori sociali, genitori, adolescenti, mediatori, operatori culturali e tutti coloro interessati a sperimentare nuove strategie per mettere in discussione i propri stereotipi o quelli altrui.
Il kit è scaricabile in pdf gratuitamente.
Ecco il link: https://ipregiudizichesiamo.com/kit/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
Una risorsa davvero interessante per abbattere il muro degli stereotipi e dei pregiudizi è il kit anti-stereotipo. Uno strumento pensato per facilitare la riflessione sugli stereotipi e i pregiudizi che si rivolge ad educatori, insegnanti, operatori sociali, genitori, adolescenti, mediatori, operatori culturali e tutti coloro interessati a sperimentare nuove strategie per mettere in discussione i propri stereotipi o quelli altrui.
Il kit è scaricabile in pdf gratuitamente.
Ecco il link: https://ipregiudizichesiamo.com/kit/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
I pregiudizi che siamo
Il kit anti-stereotipo
I pregiudizi che siamo. Un kit anti-stereotipo è uno strumento pensato per offrire attività e giochi utili a decostruire gli stereotipi e può essere utilizzato da soli o in gruppo. Il kit è stato c…
L’intercultura è un fattore dominante nella didattica delle lingue e tutti i maggiori studiosi di glottodidattica lo ribadiscono.
L’intercultura è ricchezza ed era proprio questo l’intento, purtroppo frainteso, dello spot che la compagnia aerea scandinava ha dovuto ritirare in seguito alle polemiche: celebrare la diversità e l'arricchimento che viene dai viaggi e dalla commistione di culture.
Lo spot ha fatto discutere ed è stato rimosso ma il messaggio resta chiaro: non esiste una cultura “pura”, superiore alle altre. Ogni cultura è incontro e “contaminazione” con altre culture.
Questo dovrebbe essere un punto fermo che chi si occupa di didattica delle lingue, e non solo, dovrebbe tenere sempre a mente.
Ci piacerebbe leggere i vostri commenti allo spot che vi riproponiamo e che potete vedere qui: https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/videos/539046913699357/?v=539046913699357
Per saperne di più sulle polemiche che ha scatenato potete trovare qui maggiori dettagli: https://www.agi.it/estero/news/2020-02-14/sas-scandinavia-pubblicit-7086912/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
L’intercultura è ricchezza ed era proprio questo l’intento, purtroppo frainteso, dello spot che la compagnia aerea scandinava ha dovuto ritirare in seguito alle polemiche: celebrare la diversità e l'arricchimento che viene dai viaggi e dalla commistione di culture.
Lo spot ha fatto discutere ed è stato rimosso ma il messaggio resta chiaro: non esiste una cultura “pura”, superiore alle altre. Ogni cultura è incontro e “contaminazione” con altre culture.
Questo dovrebbe essere un punto fermo che chi si occupa di didattica delle lingue, e non solo, dovrebbe tenere sempre a mente.
Ci piacerebbe leggere i vostri commenti allo spot che vi riproponiamo e che potete vedere qui: https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/videos/539046913699357/?v=539046913699357
Per saperne di più sulle polemiche che ha scatenato potete trovare qui maggiori dettagli: https://www.agi.it/estero/news/2020-02-14/sas-scandinavia-pubblicit-7086912/
#andràtuttobene #iorestoacasa #iorestoastudiare
Chiedici una consulenza gratuita e personalizzata 🧐
Mail 📧 info@ditals.com
WhatsApp📱 https://wa.me/3908361946319
✅ Pagina Fb
https://www.facebook.com/DidatticaItalianoL2/
✅ Gruppo Fb
https://www.facebook.com/groups/DidatticaItalianoL2/
Facebook
L'intercultura e lo spot della Scandinavian Airlines
L’intercultura è un fattore dominante nella didattica delle lingue e tutti i maggiori studiosi di glottodidattica lo ribadiscono.
L’intercultura è...
L’intercultura è...