Nota a ACF, 21 febbraio 2022, n. 5128.
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/21/i-confini-del-servizio-di-consulenza-di-fatto-e-la-conoscenza-personale-del-titolo/
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/21/i-confini-del-servizio-di-consulenza-di-fatto-e-la-conoscenza-personale-del-titolo/
www.dirittodelrisparmio.it
I confini del servizio di consulenza “di fatto” e la conoscenza “personale” del titolo.
Diritto del Risparmio
Nota a Trib. Roma, Sez. XVII, 18 febbraio 2022, n. 2659.
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/21/nullita-parziale-delle-fideiussioni-omnibus-il-tribunale-delle-imprese-romano-si-allinea-alle-sezioni-unite/
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/21/nullita-parziale-delle-fideiussioni-omnibus-il-tribunale-delle-imprese-romano-si-allinea-alle-sezioni-unite/
www.dirittodelrisparmio.it
Nullità parziale delle fideiussioni omnibus: il Tribunale delle Imprese romano si allinea alle Sezioni Unite.
Diritto del Risparmio
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 21 febbraio 2022, n. 5628.
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/22/contestazioni-alla-ctu-anche-in-comparsa-conclusionale-e-in-appello-la-pronuncia-delle-sezioni-unite-civili/
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/22/contestazioni-alla-ctu-anche-in-comparsa-conclusionale-e-in-appello-la-pronuncia-delle-sezioni-unite-civili/
Diritto del risparmio - Osservatorio del diritto
Contestazioni alla CTU anche in comparsa conclusionale e in appello: la pronuncia delle Sezioni Unite Civili. - Diritto del risparmio
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 21 febbraio 2022, n. 5624. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili, con la recentissima sentenza in oggetto, hanno statuito i seguenti principi di diritto: «Le contestazioni e i rilievi critici delle parti alla consulenza…
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 21 febbraio 2022, n. 5638.
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/22/del-concorso-di-colpa-con-la-banca-del-correntista-ex-art-1227-c-c-per-non-aver-denunciato-le-operazioni-illecite-di-prelievo-del-bancario-infedele/
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/22/del-concorso-di-colpa-con-la-banca-del-correntista-ex-art-1227-c-c-per-non-aver-denunciato-le-operazioni-illecite-di-prelievo-del-bancario-infedele/
www.dirittodelrisparmio.it
Del concorso di colpa con la banca del correntista, ex art. 1227 c.c., per non aver denunciato le operazioni illecite di prelievo…
Diritto del Risparmio
Nota a Cass. Civ., Sez. II, 18 febbraio 2022, n. 5344.
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/22/la-responsabilita-per-lillecito-omissivo-di-pura-condotta-per-mancata-vigilanza-negli-istituti-di-credito/
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/22/la-responsabilita-per-lillecito-omissivo-di-pura-condotta-per-mancata-vigilanza-negli-istituti-di-credito/
www.dirittodelrisparmio.it
La responsabilità per l’illecito omissivo di pura condotta per mancata vigilanza negli Istituti di credito.
Diritto del Risparmio
Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 18 febbraio 2022, n. 5317.
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/22/obbligazioni-argentine-nella-domanda-di-risarcimento-del-danno-e-implicitamente-inclusa-la-richiesta-di-riconoscimento-degli-interessi-compensativi/
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/22/obbligazioni-argentine-nella-domanda-di-risarcimento-del-danno-e-implicitamente-inclusa-la-richiesta-di-riconoscimento-degli-interessi-compensativi/
www.dirittodelrisparmio.it
Obbligazioni argentine: nella domanda di risarcimento del danno è implicitamente inclusa la richiesta di riconoscimento degli interessi…
Diritto del Risparmio
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 22 febbraio 2022, n. 5857.
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/23/cessione-di-crediti-in-blocco-ex-art-58-tub-rilevabilita-dufficio-e-onere-del-cessionario/
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/23/cessione-di-crediti-in-blocco-ex-art-58-tub-rilevabilita-dufficio-e-onere-del-cessionario/
www.dirittodelrisparmio.it
Cessione di crediti in blocco (ex art. 58 TUB): rilevabilità d’ufficio e onere del cessionario.
Diritto del Risparmio
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 16 febbraio 2022, n. 5488.
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/24/la-somma-di-non-modico-valore-prelevata-dal-conto-cointestato-oggetto-di-donazione-senza-atto-pubblico-comporta-lobbligo-di-restituzione-a-favore-del-donante/
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/24/la-somma-di-non-modico-valore-prelevata-dal-conto-cointestato-oggetto-di-donazione-senza-atto-pubblico-comporta-lobbligo-di-restituzione-a-favore-del-donante/
Diritto del Risparmio - Be updated Be faster Be effective
La somma di non modico valore, prelevata dal conto cointestato, oggetto di donazione, senza atto pubblico, comporta l’obbligo di…
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 16 febbraio 2022, n. 5488. di Donato Giovenzana Il cointestatario di un c/c preleva un rilevante somma dal rapporto cointestato per effettuare – su incarico dell’altra cointestataria – una donazione a favore di sua suocera, che…
Nota a ABF, Collegio di Napoli, 3 gennaio 2022, n. 87.
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/24/sul-diritto-dellex-condomino-di-ottenere-la-documentazione-bancaria-relativa-al-rapporto-intestato-al-condominio/
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/24/sul-diritto-dellex-condomino-di-ottenere-la-documentazione-bancaria-relativa-al-rapporto-intestato-al-condominio/
www.dirittodelrisparmio.it
Sul diritto dell’ex condomino di ottenere la documentazione bancaria relativa al rapporto intestato al condominio.
Diritto del Risparmio
Nota a ABF, Collegio di Milano, 18 ottobre 2021, n. 21732.
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/25/lomessa-risposta-dellistituto-di-credito-alla-richiesta-di-estinzione-anticipata-del-mutuo-configura-un-illegittimo-impedimento-allesercizio-del-relativo-diritto/
https://www.dirittodelrisparmio.it/2022/02/25/lomessa-risposta-dellistituto-di-credito-alla-richiesta-di-estinzione-anticipata-del-mutuo-configura-un-illegittimo-impedimento-allesercizio-del-relativo-diritto/
www.dirittodelrisparmio.it
L’omessa risposta dell’Istituto di credito alla richiesta di estinzione anticipata del mutuo configura un illegittimo impedimento…
Diritto del Risparmio
🔶Disponibile la nostra newsletter settimanale n. 8/2022🔶
Per riceverla, basta chiedere l'iscrizione al nostro gruppo, inviando una email all'indirizzo: newsletter.dirittodelrisparmio@gmail.com.
#dirittodelrisparmio #newsletter #mailinglist #aggiornamento #aggiornamenti #staytuned
Per riceverla, basta chiedere l'iscrizione al nostro gruppo, inviando una email all'indirizzo: newsletter.dirittodelrisparmio@gmail.com.
#dirittodelrisparmio #newsletter #mailinglist #aggiornamento #aggiornamenti #staytuned