Poiché riceviamo spesso richieste di informazioni in merito,
riassumiamo di seguito le condizioni e le modalità di abbonamento a Diorama e Trasgressioni aggiornate.
DIORAMA
Abbonamento (10 numeri): 35 euro. Acquisto in blocco degli arretrati disponibili: 15 euro (offerta speciale valida fino al 31 marzo. Poi torneremo a 30). Ci sono anche formule da 40, 50, 65 o 100 euro comprendenti libri.
Versamenti sul ccp 14898506 intestato a Diorama letterario oppure
bonifici sul ccb IBAN IT72Y0760102800000014898506 INTESTATO A MARCO TARCHI
TRASGRESSIONI
Abbonamento (3 numeri): 30 euro. (6 numeri): 55 euro. Acquisto in blocco degli arretrati disponibili (numeri 69, 70, 71, 72): 12 euro.
Versamenti sul ccp 20468500 intestato a Cooperativa culturale La Roccia di Erec oppure
bonifici sul ccb IBAN IT29G0760102800000020468500 intestato a Cooperativa culturale La Roccia di Erec.
Abbonamenti con invio all'estero:
DIORAMA - 60 euro
TRASGRESSIONI - 50 euro
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
riassumiamo di seguito le condizioni e le modalità di abbonamento a Diorama e Trasgressioni aggiornate.
DIORAMA
Abbonamento (10 numeri): 35 euro. Acquisto in blocco degli arretrati disponibili: 15 euro (offerta speciale valida fino al 31 marzo. Poi torneremo a 30). Ci sono anche formule da 40, 50, 65 o 100 euro comprendenti libri.
Versamenti sul ccp 14898506 intestato a Diorama letterario oppure
bonifici sul ccb IBAN IT72Y0760102800000014898506 INTESTATO A MARCO TARCHI
TRASGRESSIONI
Abbonamento (3 numeri): 30 euro. (6 numeri): 55 euro. Acquisto in blocco degli arretrati disponibili (numeri 69, 70, 71, 72): 12 euro.
Versamenti sul ccp 20468500 intestato a Cooperativa culturale La Roccia di Erec oppure
bonifici sul ccb IBAN IT29G0760102800000020468500 intestato a Cooperativa culturale La Roccia di Erec.
Abbonamenti con invio all'estero:
DIORAMA - 60 euro
TRASGRESSIONI - 50 euro
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
La Libreria Europa di Roma fa sapere di avere disponibili i seguenti fascicoli di Trasgressioni:
Collezione da 1 a 70 (escluso il 68)
1 pacchetto numeri 1/10
1 pacchetto 11/20
1 pacchetto 21/30
numeri sciolti oltre questi 11-12-13-14-16-17-18-19-20- 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 -
da 31 a 39 compresi, 45 - 46 - 50 - 51 - 52- 53-54- 56 - 57 - 59 - 61 - 62 - 66- 67- 69.
Per prezzi e richieste, scrivere a ordini@libreriaeuropa.it
Collezione da 1 a 70 (escluso il 68)
1 pacchetto numeri 1/10
1 pacchetto 11/20
1 pacchetto 21/30
numeri sciolti oltre questi 11-12-13-14-16-17-18-19-20- 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 -
da 31 a 39 compresi, 45 - 46 - 50 - 51 - 52- 53-54- 56 - 57 - 59 - 61 - 62 - 66- 67- 69.
Per prezzi e richieste, scrivere a ordini@libreriaeuropa.it
E' uscito TRASGRESSIONI n. 73.
IL FASCISMO
AL DI FUORI DELL'EUROPA
Roger Eatwell
- Fascismo universale?
- Approcci e definizioni
Stein Ugelvik Larsen
- C'è stato fascismo al di fuori dell'Europa?
- La diffusione a partire dal continente europeo e le spinte interne
Abbonamento (3 numeri):
30 euro.
6 numeri: 55 euro.
Versamenti sul ccp 20468500 intestato a Cooperativa culturale La Roccia di Erec
oppure
bonifici
sul ccb IBAN IT29G0760102800000020468500 intestato a Cooperativa culturale La Roccia di Erec.
Abbonamento con invio all'estero:
50 euro
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
IL FASCISMO
AL DI FUORI DELL'EUROPA
Roger Eatwell
- Fascismo universale?
- Approcci e definizioni
Stein Ugelvik Larsen
- C'è stato fascismo al di fuori dell'Europa?
- La diffusione a partire dal continente europeo e le spinte interne
Abbonamento (3 numeri):
30 euro.
6 numeri: 55 euro.
Versamenti sul ccp 20468500 intestato a Cooperativa culturale La Roccia di Erec
oppure
bonifici
sul ccb IBAN IT29G0760102800000020468500 intestato a Cooperativa culturale La Roccia di Erec.
Abbonamento con invio all'estero:
50 euro
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
E' uscito il n. 382 di Diorama.
IL PUNTO
Declino? (Marco Tarchi)
LABORATORIO
Trump era il candidato delle classi popolari: per questo ha vinto (Alain de Benoist)
I bambini terribili (Alain de Benoist)
Questa nuova intelligenza (Archimede Callaioli)
OSSERVATORIO
La Turchia e la Siria del dopo-Assad (Tolga Bilener intervistato da Daoud Boughezala)
POLITICA
Emmanuel Todd, La sconfitta dell'Occidente (Giuseppe Giaccio)
Franco Amatori e Guido Melis, Luglio 1960 (Andrea Scarano)
Federico Rampini, Suicidio occidentale e Grazie, Occidente! (Giuseppe Giaccio)
STORIA
David Broder, I nipoti di Mussolini (Marco Tarchi)
Sergio Luzzatto, Dolore e furore. Una storia delle Brigate Rosse (Marco De Troia)
IDEE
Dario Fabbri, Geopolitica umana (Eduardo Zarelli)
Francesca Santolini, Ecofascisti (Luciano Pignatelli)
Enrico Manicardi, Rete oppio dei popoli (Massimo Virgilio)
LETTERATURA
James D. Vance, Elegia americana (Mario De Fazio)
Pier Giorgio Zunino, Gadda, Montale e il fascismo (Michele Del Vecchio)
ANALISI
Il male passato non è una clava (Marco Tarchi)
L'INTERVISTA
Marco Tarchi su La Destra, Israele e gli ebrei, Giuli e la "generazione Atreju", La destra e il problema dell'egemonia, ecc.
Abbonamento (10 numeri): 35 euro.
Acquisto in blocco degli arretrati disponibili: 15 euro (offerta speciale valida fino al 31 marzo. Poi torneremo a 30). Ci sono anche formule da 40, 50, 65 o 100 euro comprendenti libri.
Versamenti sul ccp 14898506 intestato a Diorama letterario
oppure
bonifici
sul ccb IBAN IT72Y0760102800000014898506 INTESTATO A MARCO TARCHI
Abbonamenti con invio all'estero:
60 euro
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
IL PUNTO
Declino? (Marco Tarchi)
LABORATORIO
Trump era il candidato delle classi popolari: per questo ha vinto (Alain de Benoist)
I bambini terribili (Alain de Benoist)
Questa nuova intelligenza (Archimede Callaioli)
OSSERVATORIO
La Turchia e la Siria del dopo-Assad (Tolga Bilener intervistato da Daoud Boughezala)
POLITICA
Emmanuel Todd, La sconfitta dell'Occidente (Giuseppe Giaccio)
Franco Amatori e Guido Melis, Luglio 1960 (Andrea Scarano)
Federico Rampini, Suicidio occidentale e Grazie, Occidente! (Giuseppe Giaccio)
STORIA
David Broder, I nipoti di Mussolini (Marco Tarchi)
Sergio Luzzatto, Dolore e furore. Una storia delle Brigate Rosse (Marco De Troia)
IDEE
Dario Fabbri, Geopolitica umana (Eduardo Zarelli)
Francesca Santolini, Ecofascisti (Luciano Pignatelli)
Enrico Manicardi, Rete oppio dei popoli (Massimo Virgilio)
LETTERATURA
James D. Vance, Elegia americana (Mario De Fazio)
Pier Giorgio Zunino, Gadda, Montale e il fascismo (Michele Del Vecchio)
ANALISI
Il male passato non è una clava (Marco Tarchi)
L'INTERVISTA
Marco Tarchi su La Destra, Israele e gli ebrei, Giuli e la "generazione Atreju", La destra e il problema dell'egemonia, ecc.
Abbonamento (10 numeri): 35 euro.
Acquisto in blocco degli arretrati disponibili: 15 euro (offerta speciale valida fino al 31 marzo. Poi torneremo a 30). Ci sono anche formule da 40, 50, 65 o 100 euro comprendenti libri.
Versamenti sul ccp 14898506 intestato a Diorama letterario
oppure
bonifici
sul ccb IBAN IT72Y0760102800000014898506 INTESTATO A MARCO TARCHI
Abbonamenti con invio all'estero:
60 euro
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
La Rizzoli editrice fa sapere, con un comunicato, che "sarà in libreria dal 7 marzo il libro di Pierre Drieu La Rochelle "Socialismo fascista. La risposta fascista alla crisi dell’Europa". Introdotto da David Bidussa. Questo libro inaugura una serie di Fuoriscena dedicata al pensiero e alla cultura di destra, oggi egemoni nel dibattito pubblico. I temi trattati - nazionalismo, sovranismo, antiparlamentarismo, esclusione dello straniero - mostrano come la destra influenzi l'agenda politica globale. In allegato trovate scheda, pdf e copertina del libro.
Lì per lì sembrerebbe un'ottima notizia, ma... ci sono le introduzioni e... le intenzioni. Addirittura far credere che idee fasciste " influenzano l'agenda politica globale" e "sono oggi egemoni nel dibattito pubblico"! E fra queste, naturalmente, l'"esclusione dello straniero"...
Faccio notare che Diorama è nato oltre 48 anni fa proprio per reagire a questo tipo di distorsioni interpretative e continua a battersi per lo stesso scopo, con le sue recensioni e i suoi articoli.
Solo che quarant'anni fa aveva più del doppio dei lettori odierni. Un amaro "grazie" a tutti coloro che ci hanno abbandonato, o non ci hanno mai offerto il sostegno di un abbonamento.
Ma, per ora, non molliamo. Il numero 383 è quasi completato e contiamo di spedirlo fra 15 giorni o poco più.
Lì per lì sembrerebbe un'ottima notizia, ma... ci sono le introduzioni e... le intenzioni. Addirittura far credere che idee fasciste " influenzano l'agenda politica globale" e "sono oggi egemoni nel dibattito pubblico"! E fra queste, naturalmente, l'"esclusione dello straniero"...
Faccio notare che Diorama è nato oltre 48 anni fa proprio per reagire a questo tipo di distorsioni interpretative e continua a battersi per lo stesso scopo, con le sue recensioni e i suoi articoli.
Solo che quarant'anni fa aveva più del doppio dei lettori odierni. Un amaro "grazie" a tutti coloro che ci hanno abbandonato, o non ci hanno mai offerto il sostegno di un abbonamento.
Ma, per ora, non molliamo. Il numero 383 è quasi completato e contiamo di spedirlo fra 15 giorni o poco più.
Ricolfi La Destra avanza ma non conta.pdf
551.8 KB
Un'eccellente intervista di Luca Ricolfi
Ricolfi La politica come spettacolo.pdf
73.5 KB
Ricolfi su Trump, Zelensky e altro
Sono disponibili sul sito di Diorama gli indici aggiornati della rivista dal 1976 al 2024
https://www.diorama.it/indici/diorama
https://www.diorama.it/indici/diorama