Il futuro del Web tra Open Source e Open Data
Negli anni abbiamo assistito a diverse evoluzioni del Web e i dati sono sempre stati protagonisti. In questa puntata ci concentriamo proprio sui dati, analizzando il mondo degli Open Data, o dati aperti, Open Source, o sorgente aperto, delle loro potenzialità e di come queste due filosofie per la condivisione della conoscenza continueranno sempre più a rendere il World Wide Web lo spazio che il ...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Negli anni abbiamo assistito a diverse evoluzioni del Web e i dati sono sempre stati protagonisti. In questa puntata ci concentriamo proprio sui dati, analizzando il mondo degli Open Data, o dati aperti, Open Source, o sorgente aperto, delle loro potenzialità e di come queste due filosofie per la condivisione della conoscenza continueranno sempre più a rendere il World Wide Web lo spazio che il ...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Ascolta 🎧 il nuovo episodio
"Il futuro del Web tra Open Source e Open Data":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
"Il futuro del Web tra Open Source e Open Data":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
IBM: porre le basi per i computer quantistici
Dalla nascita dei primi elaboratori l’esigenza di rendere queste macchine sempre più potenti non si è mai fermata. Oggi i computer in tutte le loro forme, oltre ad essere sempre piú presenti nella nostra quotidianità, vengono utilizzati per realizzare calcoli complessi come ad esempio creare delle simulazioni estremamente dettagliate. Questi computer hanno però dei limiti e quindi abbiamo i...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Dalla nascita dei primi elaboratori l’esigenza di rendere queste macchine sempre più potenti non si è mai fermata. Oggi i computer in tutte le loro forme, oltre ad essere sempre piú presenti nella nostra quotidianità, vengono utilizzati per realizzare calcoli complessi come ad esempio creare delle simulazioni estremamente dettagliate. Questi computer hanno però dei limiti e quindi abbiamo i...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Ascolta 🎧 il nuovo episodio
"IBM: porre le basi per i computer quantistici":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
"IBM: porre le basi per i computer quantistici":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
Leasing e Car Sharing per la mobilità del domani
Con gli attuali costi delle materie prime e della loro lavorazione, oggi non c’è la possibilità di aumentare sensibilmente la produzione di veicoli elettrici senza incorrere in un forte aumento di prezzi. Una delle poche, se non l’unica soluzione in grado di guardare agli obiettivi ambientali e allo stesso tempo mantenere i costi per l’utenza finale non eccessivamente elevati è il Car Sha...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Con gli attuali costi delle materie prime e della loro lavorazione, oggi non c’è la possibilità di aumentare sensibilmente la produzione di veicoli elettrici senza incorrere in un forte aumento di prezzi. Una delle poche, se non l’unica soluzione in grado di guardare agli obiettivi ambientali e allo stesso tempo mantenere i costi per l’utenza finale non eccessivamente elevati è il Car Sha...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Ascolta 🎧 il nuovo episodio
"Leasing e Car Sharing per la mobilità del domani":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
"Leasing e Car Sharing per la mobilità del domani":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
Comau: robot ed esoscheletri al servizio dell’industria
Un settore che è stato fortemente plasmato dalla tecnologia, specialmente robotica, è quello industriale. Si tratta di un ambito che negli ultimi decenni è radicalmente cambiato e la sua trasformazione culmina oggi con la quarta rivoluzione industriale. Dopo aver parlato di robotica applicata all’ambito della ricerca scientifica, portando l’esempio di iCub, il robot umanoide sviluppato dall...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Un settore che è stato fortemente plasmato dalla tecnologia, specialmente robotica, è quello industriale. Si tratta di un ambito che negli ultimi decenni è radicalmente cambiato e la sua trasformazione culmina oggi con la quarta rivoluzione industriale. Dopo aver parlato di robotica applicata all’ambito della ricerca scientifica, portando l’esempio di iCub, il robot umanoide sviluppato dall...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Ascolta 🎧 il nuovo episodio
"Comau: robot ed esoscheletri al servizio dell’industria":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
"Comau: robot ed esoscheletri al servizio dell’industria":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
Come le pubblicità online raggiungono il mondo reale
Le pubblicità personalizzate sono decisamente utili sia per le aziende, sia per utenti che ricevono annunci più interessanti, limitando quelli che rovinano la loro esperienza di fruizione sul web. Ma cosa succederebbe se queste pubblicità, così come le vediamo sul web, esistessero anche nel mondo fisico? Soluzioni simili sarebbero veramente possibili? In questa puntata cercheremo di rispondere...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Le pubblicità personalizzate sono decisamente utili sia per le aziende, sia per utenti che ricevono annunci più interessanti, limitando quelli che rovinano la loro esperienza di fruizione sul web. Ma cosa succederebbe se queste pubblicità, così come le vediamo sul web, esistessero anche nel mondo fisico? Soluzioni simili sarebbero veramente possibili? In questa puntata cercheremo di rispondere...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Ascolta 🎧 il nuovo episodio
"Come le pubblicità online raggiungono il mondo reale":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
"Come le pubblicità online raggiungono il mondo reale":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
ENEA: tecnologie per una gestione sostenibile dell’acqua
In questo ultimo periodo sentiamo spesso parlare di crisi idrica e diverse Regioni del nostro Paese si trovano ora in stato di emergenza per carenza di questo bene. L’acqua è un bene primario che viene utilizzato per uso civile, industriale ma soprattutto agricolo. Secondo studi recenti infatti, nel nostro Paese i prelievi pro capite di acqua dolce per l’agricoltura rappresentano circa il 50%...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
In questo ultimo periodo sentiamo spesso parlare di crisi idrica e diverse Regioni del nostro Paese si trovano ora in stato di emergenza per carenza di questo bene. L’acqua è un bene primario che viene utilizzato per uso civile, industriale ma soprattutto agricolo. Secondo studi recenti infatti, nel nostro Paese i prelievi pro capite di acqua dolce per l’agricoltura rappresentano circa il 50%...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Ascolta 🎧 il nuovo episodio
"ENEA: tecnologie per una gestione sostenibile dell’acqua":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
"ENEA: tecnologie per una gestione sostenibile dell’acqua":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
Come funziona uno spettacolo di droni?
Al giorno d’oggi i droni vengono adottati in settori come la ricerca, il monitoraggio, la mappatura, l’agricoltura e recentemente anche nelle consegne. Ed è proprio per la loro versatilità applicativa che il commercio di questi prodotti è destinato a crescere notevolmente nei prossimi anni, diventando sempre più diffusi in ambiti impensabili. In questa puntata però cerchiamo di capire com...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Al giorno d’oggi i droni vengono adottati in settori come la ricerca, il monitoraggio, la mappatura, l’agricoltura e recentemente anche nelle consegne. Ed è proprio per la loro versatilità applicativa che il commercio di questi prodotti è destinato a crescere notevolmente nei prossimi anni, diventando sempre più diffusi in ambiti impensabili. In questa puntata però cerchiamo di capire com...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Ascolta 🎧 il nuovo episodio
"Come funziona uno spettacolo di droni?":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
"Come funziona uno spettacolo di droni?":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
La tecnologia salverà il volontariato
La tecnologia informatica può essere uno strumento utilissimo in tanti ambiti e quello del volontariato non rimane di certo escluso. Attraverso un’esperienza diretta di Luca Martinelli, autore del podcast, cercheremo di capire quanto la tecnologia potrà o può già fare per il terzo settore, quello delle associazioni e del volontariato che, complice anche la complessa burocrazia del nostro Pae...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
La tecnologia informatica può essere uno strumento utilissimo in tanti ambiti e quello del volontariato non rimane di certo escluso. Attraverso un’esperienza diretta di Luca Martinelli, autore del podcast, cercheremo di capire quanto la tecnologia potrà o può già fare per il terzo settore, quello delle associazioni e del volontariato che, complice anche la complessa burocrazia del nostro Pae...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Ascolta 🎧 il nuovo episodio
"La tecnologia salverà il volontariato":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
"La tecnologia salverà il volontariato":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
Relax, sicurezza e sostenibilità sulle spiagge hi-tech
Negli ultimi anni l’informatica, la robotica e altre soluzioni hi tech, sono sempre più presenti anche sulle nostre spiagge. Ciò permette da un lato di rendere la permanenza dei turisti al mare più confortevole, sicura e moderna e dall’altro aiuta gli stabilimenti balneari a fornire servizi superiori, avere una migliore visibilità e gestire in modo più efficiente la spiaggia. In questa pu...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Negli ultimi anni l’informatica, la robotica e altre soluzioni hi tech, sono sempre più presenti anche sulle nostre spiagge. Ciò permette da un lato di rendere la permanenza dei turisti al mare più confortevole, sicura e moderna e dall’altro aiuta gli stabilimenti balneari a fornire servizi superiori, avere una migliore visibilità e gestire in modo più efficiente la spiaggia. In questa pu...
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Ascolta 🎧 il nuovo episodio
"Relax, sicurezza e sostenibilità sulle spiagge hi-tech":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
"Relax, sicurezza e sostenibilità sulle spiagge hi-tech":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
I fondi per esplorare lo Spazio
Nella prima puntata dell’edizione estiva vi proponiamo un estratto inedito della puntata che abbiamo realizzato con l’Agenzia Spaziale Europea. A Bernardo Patti, capo del programma europeo di esplorazione umana e robotica dell’ESA avevamo chiesto quanto sono importanti le risorse economiche nel settore dell’esplorazione.
La programmazione regolare riprenderà a Settembre.
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Nella prima puntata dell’edizione estiva vi proponiamo un estratto inedito della puntata che abbiamo realizzato con l’Agenzia Spaziale Europea. A Bernardo Patti, capo del programma europeo di esplorazione umana e robotica dell’ESA avevamo chiesto quanto sono importanti le risorse economiche nel settore dell’esplorazione.
La programmazione regolare riprenderà a Settembre.
Da sabato disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e sul nostro sito!
Ascolta 🎧 il nuovo episodio
"I fondi per esplorare lo Spazio":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web
"I fondi per esplorare lo Spazio":
▶️ Spotify
▶️ Apple Podcast
▶️ Google Podcast
▶️ Youtube
▶️ Sito web