MDF - Movimento Decrescita Felice
912 subscribers
317 photos
4 videos
17 files
276 links
๐Ÿ Canale Telegram del Movimento per la Decrescita Felice!

๐ŸŒฑ iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..

๐Ÿ‘จโ€๐Ÿ‘ฉโ€๐Ÿ‘ฆโ€๐Ÿ‘ฆ Entra e invita a far parte di questa community!

โžก๏ธ www.decrescitafelice.it
Download Telegram
๐Ÿ™๏ธ Le cittร  sono sostenibili? E che facciamo con le cittร  nella decrescita? Come possono essere ecologicamente sostenibili e socialmente giuste allo stesso tempo? โ‰๏ธ

๐ŸŒ Queste sono alcune domande guida che hanno portato la scorsa primavera Karl Krรคhmer, autore con Silvio Cristiano di โ€œCittร  oltre la Crescitaโ€ (Castelvecchi, 2022), a fare per MDF un viaggio attraverso lโ€™Italia a parlare con esperte ed esperti, attivistษ™ e persone che costruiscono modi alternativi di vivere cittร  e territorio. In questa piccola intro vi raccontiamo il senso di questo viaggio.

๐Ÿ”ฅ Seguici in questa piccola serie di video da Torino a Catania, da Napoli a Roma e Firenze per parlare di abitare collaborativo e solidale, gentrificazione, metabolismo urbano, riuso, beni comuni e mobilitร ! Ogni lunedรฌ ne pubblicheremo un episodio.

https://www.youtube.com/watch?v=LqvEw3fBtX8&list=PLi5U2-e2X11hBKntadQ1fiN3knAQoZ5M4&index=1
๐Ÿ”ฅ Questโ€™anno lโ€™Assemblea nazionale ordinaria 2024 del Movimento per la Decrescita Felice si svolgerร  a marzo, e precisamente nel fine settimana del 15-17 marzo.

โœ๏ธ Vi comunichiamo quindi la data ufficiale pregandovi di segnarla sulle vostre agende e di organizzarvi per poter essere partecipi a questo momento annuale fondamentale per la vita del Movimento. Vi informiamo inoltre che questโ€™anno lโ€™Assemblea si svolgerร  a Roma, presso la struttura โ€œAsilo nel Boscoโ€ di Ostia Antica. Grazie mille al Circolo di Roma per lโ€™organizzazione.

๐Ÿ‘Š Questโ€™anno inoltre ci sarร  una novitร  importante. Lโ€™assemblea sarร  preceduta dal laboratorio โ€œCome parlare di Decrescita in pubblicoโ€

Vi aspettiamo a Roma!
๐Ÿ‘€ Sai cosโ€™รจ la decrescita? Credi che sia importante che lo sappiano sempre piรน persone? Ma non sai bene come parlarne in pubblico? Allora partecipa a questa formazione in cui in gruppo proveremo dei modi di parlare di come attuare la necessaria trasformazione socio-ecologica oltre crescita e capitalismo! Partiremo dai contenuti ma ci concentreremo soprattutto su come tenere una presentazione introduttiva sul tema ma anche come affrontare delle tipiche domande critiche. Questa formazione รจ un prima volta e impareremo tutt* insieme facendola. Ci saranno persone con molta esperienza nel parlare di decrescita in pubblico di MDF ma non solo ma piรน che con interventi frontali lavoreremo in modo interattivo e in gruppo. ๐Ÿ’ฌ

๐Ÿ—“๏ธ Il laboratorio si terrร  nella giornate di venerdรฌ 15 marzo (con arrivo il 14) presso lโ€™Asilo nel Bosco. Per le spese chiediamo un contributo tra 20 e 60 euro a seconda delle proprie disponibilitร .

๐Ÿ“ Iscriviti qui:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd0tKJWvFWnvgdXAq6vqgjRTIXJIQIP6OhgFrDzoUuJrw41Hw/viewform?fbclid=IwAR3pKEsBVH5SMUAlENvzmclipn_zWfUp9O94nmKb4gyGWPtNADmO4ygTy3w

โค๏ธ Vi aspettiamo numerosษ™ a Roma! โค๏ธ
Ciao! Il Movimento per la Decrescita Felice dallโ€™anno scorso ha scelto di approfondire i temi di genere. Dopo un primo approccio durante l'Assemblea dei soci 2023 e incontri durante il Bike Tour in Sicilia, un gruppo si รจ interrogato sulle connessioni tra femminismi e decrescita per elaborare una proposta formativa rivolta a soc3 che si riconoscono nel femminile o queer. Rivolgere gli incontri ad un preciso target serve a creare uno spazio di condivisione sicuro nel Movimento, senza precludere la possibilitร  di ampliare in futuro l'accesso, soprattutto sulla base dei primi feedback.
La proposta รจ di tre incontri online, condotti e facilitati da quattro esperte su femminismo e decrescita:
โ€ข 18 Gennaio: "Intersezionalitร : passato e presente (teoria)" con Mackda Ghebremariam Tesfaรน e Claudia Fauzia (20.00 - 21.30)
โ€ข 1 Febbraio: "Intersezionalitร : passato e presente (pratica)" con Claudia Fauzia e Mackda Ghebremariam Tesfaรน (20.00 โ€“ 22.00)
โ€ข 13 Febbraio: "L'urgenza delle alleanze tra femminismo e lotte ecologiste" con Carola Lanatร  e Silvia Barla (20.00-21.30)

Per continuitร  invitiamo a partecipare a tutti e tre gli incontri, se sei interessatษ™. Compila il modulo di iscrizione al seguente link: https://forms.gle/M6z6YZTXxpCY5E5E6
Chi ci accompagnerร  in questi incontri:

Claudia Fauzia: Economista esperta in studi di genere e delle donne, รจ presidente dell'associazione Mala Fimmina

Mackda Ghebremariam Tesfaรน: Dottoressa di ricerca in Scienze Sociali. Ha conseguito il dottorato all'Universitร  di Padova. รˆ docente a contratto presso Iuav Venezia, Stanford Florence e Fondazione UniverMantova. Co-ideatrice di "Memorie da sottopelle. Laboratorio di coreo/grafie decoloniali" in collaborazione con la casa editrice "Capovolte"

Silvia Barla: laureanda in scienze sociali ed ambientali, co-ideatrice dei laboratori su femminismo e decrescita realizzati nel corso del Bike Tour 2023 in Sicilia.

Carola Lanatร : laureanda in antropologia e comunicazione interculturale, co-ideatrice dei laboratori su femminismo e decrescita realizzati nel corso del Bike Tour MDF 2023 (Sicilia Orientale
๐Ÿฌ โšกUn tema fondamentale nelle cittร  รจ lโ€™abitare. Tra la perdurante crisi economica e la debolezza delle politiche pubbliche per lโ€™abitar moltissime persone hanno difficoltร  a trovare una casa dignitosa. Inoltre, processi di speculazione immobiliare e di turistificazione hanno portato alla gentrificazione e l'espulsione di abitanti dai quartieri di tante cittร .

๐Ÿก๐ŸŒ A questo si aggiunge la questione ecologica: le case in cui abitiamo sono una fonte importante di impatti sullโ€™ambiente ed รจ urgente efficientarle ed evitare di costruirne di nuove.
Siamo andati a Torino e Catania per parlare sia di questi problemi che di alternative - come lo sono progettualitร  di abitare solidale e collaborativo: ascolteremo le testimonianze della Fondazione di Comunitร  Porta Palazzo a Torino e di Trame di Quartiere a San Berillo a Catania e Mara Ferreri del Politecnico di Torino ci introduce al tema.

๐Ÿ„โ€โ™‚๏ธ๐ŸŠ๐Ÿšดโ›ท๏ธ๐ŸคธSeguici in questa piccola serie di video da Torino a Catania, da Napoli a Roma e Firenze per parlare di abitare collaborativo e solidale, gentrificazione, metabolismo urbano, riuso, beni comuni e mobilitร ! ๐Ÿ›

https://www.youtube.com/watch?v=XYR0do-_ZMU&list=PLi5U2-e2X11hBKntadQ1fiN3knAQoZ5M4&index=2
1.png
677.5 KB
I nostri webinar Decrescita e Femminismi: date raddoppiate e posti giร  esauriti - grazie per il grande interesse! Fateci sapere lo stesso se vi interessa per aiutarci a capire come continuare il percorso!
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il Bike Tour della Decrescita 2024 sarร  dal 30 agosto all'8 settembre in Romagna. Segnati la data e seguici per avere tutte le info per pedalare con noi!
๐Ÿค” Come attraversiamo i luoghi che abitiamo?

๐Ÿ„๐Ÿš˜๐Ÿšฒ๐Ÿšถ๐Ÿšถโ€โ™‚๏ธ๐Ÿšถโ€โ™€๏ธSpesso lo facciamo nel modo piรน veloce e distratto possibile, in auto o nella metro con gli occhi fissi sullo schermo di uno smartphone. Camminare invece, attraversare la cittร  a piedi, con gli occhi ben aperti e vivendo lo spazio con i nostri corpi possiamo scoprire molto di piรน. E queste nuove prospettive ci possono anche aprire gli occhi su altri passati, solo apparentemente nascosti e altri futuri possibili di un luogo. Anche e soprattutto in luoghi che a prima vista possono apparire ostili.
Ne parliamo di fronte al porto di Napoli con Daniela Allocca del Progetto Fiori.

๐Ÿงš Seguici in questa piccola serie di video da Torino a Catania, da Napoli a Roma e Firenze per parlare di abitare collaborativo e solidale, gentrificazione, metabolismo urbano, riuso, beni comuni e mobilitร !

https://www.youtube.com/watch?v=XNuOii1lpeQ&list=PLi5U2-e2X11hBKntadQ1fiN3knAQoZ5M4&index=3
COME PARLARE DI DECRESCITA IN PUBBLICO?
PARTECIPA AL NOSTRO LABORATORIO!

(a Roma il 15 marzo, il giorno prima della nostra assemblea ๐Ÿคฉ)

๐Ÿ‘‰ Iscriviti qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd0tKJWvFWnvgdXAq6vqgjRTIXJIQIP6OhgFrDzoUuJrw41Hw/viewform?fbclid=IwAR32ikS80505pql2askcroqi7xHNKhgmKZMz2PSNq_l4SnSIqYdPxpJ2KVA

๐Ÿฅธ IL PROGRAMMA รˆ IL SEGUENTE:
(alcuni dettagli possono variare)

Giovedi 14-03-24
dalle 19:30: arrivi e benvenuto, cena

Venerdi 15-03-24
9:30 -13:00: Si parte! Introduzione (K. Krรคhmer, M. Domini)
Come parlare di decrescita: i contenuti (M. Cardito, F. Lombardi, K. Krรคhmer)
Come parlare di decrescita: le modalitร  - 1 (J. Aillon, V. Gatto Bonanni, M. Forgione)

Pranzo

14:00 - 18:30
Come parlare di decrescita: le modalitร  - 2 (V. Gatto Bonanni)
Come parlare di decrescita: sperimentiamoci! (V. Gatto Bonanni, M. Domini, K. Krรคhmer)

Feedback e chiusura -- e poi inizia l'ASSEMBLEA NAZIONALE MDF fino a domenica!