MDF - Movimento Decrescita Felice
912 subscribers
317 photos
4 videos
17 files
276 links
🐝 Canale Telegram del Movimento per la Decrescita Felice!

🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..

👨‍👩‍👦‍👦 Entra e invita a far parte di questa community!

➡️ www.decrescitafelice.it
Download Telegram
PER IL BIKE TOUR 2023... ROTOLIAMO VERSO SUD!

Ci stiamo lavorando, e nei prossimi mesi avremo dettagli e curiosità da condividere. Ma vogliamo dirvelo subito: alla fine dell'estate il nostro #BikeTour2023 esplorerà la Sicilia!

Un viaggio meraviglioso tra campagne, templi, borghi e incredibile mare. Ma anche un tragitto che ci porterà a conoscere, come sempre, il lato oscuro dello sviluppo industriale, che in Sicilia è particolarmente evidente.

Non potete perdervi il nuovo Bike Tour, che quest'anno adotterà anche una prospettiva femminista! Oliate la catena, curate la vostra bicicletta e cominciate a fare un po' di esercizio, perché sarà una grande avventura!

Seguite MDF per saperne di più!
🌱Nell’ottobre di quest’anno Giorgos Kallis, Julia Steinberger e Jason Hickel hanno ricevuto 9,9 milioni di euro dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) per un progetto intitolato “Percorsi verso accordi di post-crescita” (“Pathways towards post growth deals”).

🎉Si tratta del più grande finanziamento mai ottenuto per un progetto di ricerca
sulla decrescita.

👉 LINK
📢 per chi fosse a Trento e dintorni:

🌱 Presentazione del Mito della Crescita Verde presso la Libreria Due Punti a Trento.

"Perché non è possibile una crescita infinita su di un pianeta finito?"

🗓️ Giovedì 16 Febbraio alle 18.30
📚 Libreria Due Punti via San Martino 78

🗣️Con Michel Cardito co-presidente del Movimento Decrescita Felice e co-traduttore del progetto

@Movimento per la Decrescita Felice

Link evento:
https://facebook.com/events/s/il-mito-della-crescita-verde/1318595402037466/

#decouplingdebunked #degrowth
#decrescitafelice
🤝 Come Movimento Decrescita Felice crediamo che creare un clima collaborativo, trasformativo, inclusivo e divertente sia fondamentale per poter cambiare paradigma.

🌀 Proprio per questo abbiamo deciso di offrire delle borse di studio parziali per partecipare al Corso Base di Facilitazione che viene tenuto in Toscana da Facilitarte.

MDF mette a disposizione due borse parziali per partecipare a prezzo agevolato al corso in una dimensione di scambi

👉 per candidature, condizioni e informazioni
🔜 https://www.decrescitafelice.it/2023/02/mdffacilitazione/
👩‍💻 WEBINAR PROGETTO EQUONOMIA

🏫 Il Gruppo Scuole del Movimento per la Decrescita Felice presenta a Dirigenti Scolastici e Docenti il Progetto Equonomia rivolto agli studentǝ degli ultimi tre anni delle scuole superiori.

🌍 L’umanità si trova oggi ad affrontare una sfida nuova, urgente e difficile: la crisi socio-ecologica. La causa come sappiamo è l’uomo, siamo noi, con le nostre azioni, i nostri stili di vita, il nostro modello economico.

🌱 Al contempo, proprio noi possiamo costruire il cambiamento necessario per un vivere collettivo più equo: verso l’ambiente e per ogni persona.

🧒 Ma cosa sanno lə nostrә ragazzә di economia, dell’utilizzo e della gestione delle risorse del pianeta, dell’organizzazione della nostra società? Come funziona? E perché? 

📚 Il Progetto Equonomia nasce per rispondere a queste domande e si pone come obiettivo una conoscenza più approfondita e il necessario ripensamento dei meccanismi e delle ragioni che regolano la nostra economia, la produzione e il consumo dei beni a partire da quelli di prima necessità.

Ti aspettiamo per un webinar di presentazione del progetto.

🗓️il 7 marzo
🕔 h 17.00 alle 18.30

👉 L’incontro avrà luogo sulla piattaforma Zoom.
Se vuoi partecipare e porre domande ai relatorǝ, iscriviti qui al webinar. Ti invieremo tramite email il link per prendere parte all’incontro.

Ti aspettiamo!
Interverranno:
Margherita Forgione
Sara Damiola, Gaia Soardi
Federico Calò Carducci
Monica Fagioli
Un messaggio di convergenza per questa giornata di lotta #internationalwomensday

🌱 Decrescita, Decolonialità e Intersezionalità: radici di un futuro possibile

"Quello che ho potuto osservare in Italia negli ultimi tre anni è che diversi movimenti critici nei confronti del sistema dominante hanno cominciato a confrontarsi e a convergere attorno a tre questioni chiave: 

🌎 la necessità di contrastare la crisi ecologica in uno scenario post-crescita;

l'affermazione che questo processo debba procedere attraverso una prospettiva decoloniale,

🏳️‍🌈 e l'ambizione che questo obiettivo debba essere raggiunto senza riprodurre sistemi di dominio e sfruttamento (classismo, patriarcato, omotransfobia, xenofobia e razzismo, abilismo....).

È un processo ancora embrionale, pieno di contraddizioni e di incognite. [...]

👩‍👩‍👦‍👦 Decrescita, Decolonialità e Intersezionalità potrebbero essere considerati i tre concetti attorno ai quali si sta raccogliendo un movimento plurale di trasformazione."

https://www.decrescitafelice.it/2023/03/decrescitadecolonialitaintersezionalita/

#decrescita #decolonialità #intesezionalità
#degrowth #decoloniality #intersectionality
#decrescitafelice
👥 Ricordiamo a tutte e tutti che domani alle ore 18.30 è convocata l'assemblea on line 2023.

👉 l’assemblea ordinaria on line è prevista alle ore 18.30 di lunedì 13 Marzo per la seconda convocazione. (apertura della stanza ore 18 per agevolare la registrazione)

👨‍👨‍👧Come avvenuto lo scorso anno abbiamo deciso di creare un evento assembleare virtuale pre-Assemblea per:

😊 - Incontrarci di nuovo tutte e tutti
🚵‍♀ - Raccontare i progetti attivi e di nuova attivazione
📊 - Sbrigare alcuni obblighi associativi formali   (in particolare l'approvazione del bilancio)
🥳 - Presentare l'Assemblea 2023 di Maggio a Portogruaro
👣 - Presentare le novità di MDF e il percorso di attività preparatorie all'assemblea

Speriamo di vedervi tutte/i e vi ricordiamo le modalità di partecipazione

👉 Collegamento tramite Zoom - Il link è stato inviato per posta

per problemi o comunicaizioni
info@decrescitafelice.it
🐥 Sta per tornare l’Assemblea l’appuntamento annuale del Movimento per la Decrescita Felice!

🍀 Come ogni anno ci sarà spazio per circoli, soci, gruppi, per condividere i passi fatti fin qui, per definire quelli futuri sulla base della visione e della missione elaborate insieme.

Quest’anno l’Assemblea 2023 sarà anche l’occasione per votare la PRESIDENZA e il CONSIGLIO DIRETTIVO. Per quest’ultimo è necessario che ogni Circolo designi un DELEGATO o DELEGATA nel DIRETTIVO. A tal fine, vi chiediamo di comunicare eventuali candidature entro il 19 aprile, inviando una mail info@decrescitafelice.it indicando nome e carica per cui ci si candida.

🎨 Infine, quest’anno ci sarà anche un momento di formazione su un tema attuale e che riguarda tutte e tutti: le questioni di genere.

🚲 L’Assemblea si terrà a Portogruaro dal 19 al 21 maggio, dove ha sede uno dei circoli del Movimento. Come ogni anno, ci impegniamo affinché l’evento sia aperto, sostenibile, generativo e divertente.

Tutte le socie e soci 2023 sono convocate/i per l’assemblea annuale ordinaria, a questo link le istruzioni per iscrizioni/rinnovi dei tesseramenti: https://www.decrescitafelice.it/tesseramento/, per ulteriori informazioni scrivete pure a info@decrescitafelice.it
🗓 Nel 2023 la Giornata Internazionale della Decrescita si terrà il 3 giugno!
Ancora una volta, in tutto il mondo verranno organizzati molti eventi pubblici di vario tipo per condividere alternative a una società basata sulla crescita. Quello che si vuole dimostrare è: una buona vita per tutti è possibile!

🔔 Tutte le persone, i gruppi, le associazioni e i movimenti che si sentono in sintonia con l’idea di una buona vita per tutti sono invitati a partecipare. Create iniziative ed eventi locali che illustrino modalità e idee alternative per superare il modello di società basato sulla crescita economica. Vogliamo rendere visibili queste idee per il maggior numero possibile di persone. Questa giornata internazionale di azione contribuisce a connettere iniziative diverse già esistenti, che così diventano parte di un colorato e variegato movimento per la decrescita. Quest’anno il tema centrale sarà l’autonomia.

🍑 Vogliamo far vedere concreti spazi di azione e alternative alla società capitalista della crescita. Una buona vita per tutti è possibile!
Organizzate un picnic e parlate di una “buona vita per tutti” – il cambiamento spesso comincia con una tranquilla chiacchierata davanti a del buon cibo. Oppure un dibattito pubblico tra attivisti della decrescita, un giro in bicicletta fino alla CSA del posto, una visita al Repair Café più vicino, una conferenza, un flashmob, uno stand informativo, una piccola fiera, una manifestazione davanti a una centrale a carbone… sta a voi decidere! In ogni caso, raccomandiamo di prevedere prima, durante o dopo l’evento un momento conviviale, in cui le persone possano interagire tra loro, bere e mangiare insieme.

💠 Per rendere il vostro evento visibile al mondo intero, iscrivetelo nella “mappa del domani”! Ulteriori info qui:
https://www.decrescitafelice.it/2023/03/giornata-mondiale-della-decrescita-2023-autonomia-e-azione/
Carissime socie e soci di MDF,

Da anni, in questo periodo, le campagne sul 5 per mille si susseguono e chiunque di noi - soprattutto chi è attivo nel mondo del sociale - riceverà decine e decine di messaggi con un codice fiscale da riportare nel proprio 730.

Non ci siamo mai troppo lanciati in quella che rischia di essere una guerra per accaparrarsi queste risorse, nè intendiamo investire in sponsorizzazioni nella speranza di ricevere più soldi di quanti spesi per promuoversi; sarebbe poco coerente con la nostra visione e, in generale, grazie alla nostra struttura semplice e basata sull’economia del dono, l’attività ordinaria di MDF è garantita dal solo attivismo; ad oggi non c’è nessuna persona retribuita né collaborazioni fisse.

Il nostro impegno (ma anche quello di altre realtà e movimenti che navigano nella stessa direzione) non verrà a meno; qualche risorsa in più sarà di sicuro usata in maniera attenta per questo obiettivo, che noi decliniamo non solo in un discorso di “riduzione dei consumi”, ma in un cambio di “paradigma” (piano politico/economico) e di “stili di vita” (piano individuale).

Vi chiediamo a questo proposito di far presente ai vostri contatti locali di valutare MDF come possibile scelta per la destinazione del 5 per mille.
C.F. 97726380013
 
Speriamo di vedervi numerosi all’assemblea nazionale di Portogruaro dal 19 al 21 Maggio.

A presto,
il Gruppo Comunicazione di MDF
📖 Presentazione del libro "Città oltre la crescita" 19 maggio ore 18 Sala delle colonne collegio Marconi

🌷 In occasione dell'assemblea nazionale del Movimento per la Decrescita Felice che si svolgerà a Portogruaro dal 20 al 21 maggio, venerdì 19 maggio, il coautore Karl Krähmer presenterà il libro, scritto insieme a Silvio Cristiano (Castelvecchi, 2022).
Presentazione e il dibattito aperto che ne seguirà partirà da domande come: Quali sono le connessioni tra la dimensione urbana, la crescita economica e la crisi ambientale in cui viviamo? Come immaginare una città in cui vivere bene in un'epoca in cui la crescita economica non è più una possibilità? Quali sono delle buone politiche e pratiche oggi che ci aiutano a pensare alle città di domani?

🌞 Affrontando criticamente molti esempi europei e oltre potremo ragionare di questi temi di grande importanza in cui la maggior parte della popolazione mondiale vive in città ma anche oltre i confini urbani si sentono le influenze, spesso negative, dei processi di urbanizzazione e, soprattutto, la crisi climatica ed ecologica impone con urgenza di ripensare la vita della nostra società.

🚲 La serata sarà anche l'occasione per un'anteprima su una campagna di sensibilizzazione che MDF sta lanciando su questo tema.

Ingresso libero.