MDF - Movimento Decrescita Felice
912 subscribers
322 photos
4 videos
17 files
277 links
🐝 Canale Telegram del Movimento per la Decrescita Felice!

🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..

👨‍👩‍👦‍👦 Entra e invita a far parte di questa community!

➡️ www.decrescitafelice.it
Download Telegram
1.png
677.5 KB
I nostri webinar Decrescita e Femminismi: date raddoppiate e posti già esauriti - grazie per il grande interesse! Fateci sapere lo stesso se vi interessa per aiutarci a capire come continuare il percorso!
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il Bike Tour della Decrescita 2024 sarà dal 30 agosto all'8 settembre in Romagna. Segnati la data e seguici per avere tutte le info per pedalare con noi!
🤔 Come attraversiamo i luoghi che abitiamo?

🏄🚘🚲🚶🚶‍♂️🚶‍♀️Spesso lo facciamo nel modo più veloce e distratto possibile, in auto o nella metro con gli occhi fissi sullo schermo di uno smartphone. Camminare invece, attraversare la città a piedi, con gli occhi ben aperti e vivendo lo spazio con i nostri corpi possiamo scoprire molto di più. E queste nuove prospettive ci possono anche aprire gli occhi su altri passati, solo apparentemente nascosti e altri futuri possibili di un luogo. Anche e soprattutto in luoghi che a prima vista possono apparire ostili.
Ne parliamo di fronte al porto di Napoli con Daniela Allocca del Progetto Fiori.

🧚 Seguici in questa piccola serie di video da Torino a Catania, da Napoli a Roma e Firenze per parlare di abitare collaborativo e solidale, gentrificazione, metabolismo urbano, riuso, beni comuni e mobilità!

https://www.youtube.com/watch?v=XNuOii1lpeQ&list=PLi5U2-e2X11hBKntadQ1fiN3knAQoZ5M4&index=3
COME PARLARE DI DECRESCITA IN PUBBLICO?
PARTECIPA AL NOSTRO LABORATORIO!

(a Roma il 15 marzo, il giorno prima della nostra assemblea 🤩)

👉 Iscriviti qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd0tKJWvFWnvgdXAq6vqgjRTIXJIQIP6OhgFrDzoUuJrw41Hw/viewform?fbclid=IwAR32ikS80505pql2askcroqi7xHNKhgmKZMz2PSNq_l4SnSIqYdPxpJ2KVA

🥸 IL PROGRAMMA È IL SEGUENTE:
(alcuni dettagli possono variare)

Giovedi 14-03-24
dalle 19:30: arrivi e benvenuto, cena

Venerdi 15-03-24
9:30 -13:00: Si parte! Introduzione (K. Krähmer, M. Domini)
Come parlare di decrescita: i contenuti (M. Cardito, F. Lombardi, K. Krähmer)
Come parlare di decrescita: le modalità - 1 (J. Aillon, V. Gatto Bonanni, M. Forgione)

Pranzo

14:00 - 18:30
Come parlare di decrescita: le modalità - 2 (V. Gatto Bonanni)
Come parlare di decrescita: sperimentiamoci! (V. Gatto Bonanni, M. Domini, K. Krähmer)

Feedback e chiusura -- e poi inizia l'ASSEMBLEA NAZIONALE MDF fino a domenica!
🧠 Relatrici facilitatori e formatrici della formazione:

Jean-Louis Aillon, MDF, medico psicoterapeuta, rappresentante dell activism group nell' International Degrowth Network

Valerio Gatto Bonanni, Semivolanti, regista e performer. Responsabile della compagnia teatrale SemiVolanti, mette a disposizione il proprio linguaggio artistico per l’attivismo sociale e ambientale in campagne e azioni creative.

Michel Cardito, MDF, facilitatore, medico, attivista

Karl Krähmer, MDF, ricercatore, geografo, co-presidente di MDF

Marta Domini, MDF, ricercatrice, attivista e membro del direttivo di MDF

Margherita Forgione, MDF, facilitatrice, psicologa, co-presidente di MDF

Francesco Lombardi, MDF, docente, attivista e membro del direttivo di MDF
Perché tesserarsi al Movimento per la Decrescita Felice?

🗓️Anche il 2024 ci sfida, come persone e come collettività, con rinnovate istanze di cambiamento per favorire il superamento della crisi climatica, delle disuguaglianze sociali, dei conflitti in corso nel mondo. Sono istanze che richiamano la necessità di superare le ideologie della crescita economica, dell’individualismo e della sopraffazione.

📣MDF si batte da sempre per costruire un nuovo paradigma basato sui valori della sostenibilità, della giustiziasociale e climatica, dell’equità e delle comunità solidali.

🙏🏼Se condividi la nostra prospettiva e desideri contribuire attivamente alla ridefinizione del nostro orizzonte comune con pratiche decrescenti,
tesserati e contattaci attraverso i nostri circoli territoriali e i nostri canali social.
Le tue idee e la tua partecipazione diventano per noi risorsa!❤️

🔗qui trovi la mission della nostra associazione: https://t.ly/S9SMy

🔗qui le istruzioni per il tesseramento: https://t.ly/viwWE
👕♻️SWAP PARTY: il tuo armadio sostenibile! 🧵No fast Fashion!

Siamo felici di invitarvi a questo evento che stiamo organizzando per Venerdì 2 febbraio dalle h 18.00 alle 21.30

📍presso la Sala Asia (vicino al ristorante) de La Città dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo Roma (Metro B Piramide)

❤️‍🔥Porta e scambia vestiti con noi! Un evento aperto a tutte e tutti con abiti per donne, uomini e bimbi.

Un format firmato Nei Tuoi Panni e organizzato da Inspire, TAO - Associazione Socio Culturale, Movimento per la Decrescita Felice di Roma, con il sostegno della Città dell'Altra Economia, e la partecipazione di Fashionable Green e Casetta Verde.

🙏Grazie per la collaborazione e il supporto della Città dell'Altra Economia.

Donazione di 1€ a capo per sostenere il progetto ReFRESH di Inspire, che porta l’educazione a stili di vita sostenibili, consapevoli e zero sprechi nelle scuole di ogni grado e i progetti Scuole ed Educativi del Movimento per la Decrescita Felice di Roma.

📎Puoi partecipare con un massimo di 10 capi, e portarne via fino al triplo!

🧶COME FUNZIONA LO SWAP PARTY?
1 - Fai la tua donazione a sostegno del progetto e consegna i tuoi vestiti all'accettazione;
2 - I capi verranno selezionati in base al loro stato, al grado di
usura e alla potenzialità di riutilizzo;
3 - Riceverai un max di 10 mollette che potranno essere bianche,
verdi o blu. Ognuna indica un diverso valore;
4 - Il bianco vale 1
Il verde vale 2
Il blu vale 3
5 - Gli abiti sono contrassegnati con gli stessi colori. Gira tra gli
stand, scegli i vestiti preferiti, e torna all'accettazione per il
saldo.
? - Se hai una molletta blu puoi prendere un abito bollato blu, o
tre bianchi, o uno bianco e uno verde. Con tre mollette bianche
prendi un abito Blu, o uno bianco e uno verde. E cosi via.
📍N.B.: le mollette devono essere necessariamente scambiate con abiti la sera stessa per questioni organizzative non è possibile farlo in un'altra occasione.
🌏🏡🏬 ⁉️Cosa sono le città? Questa domanda potrà sembrare banale ma non lo è. Le città sono dei sistemi complessi, come ci spiega Silvio Cristiano dell’Università di Firenze in questo video. E solo se ci rendiamo conto che le questioni ecologiche e sociali delle città non sono limitate entro arbitrari confini amministrativi ma attraverso i flussi di merci e energia da cui le nostre vite dipendono sono collegate a tutto il mondo, possiamo pensare ad andare davvero l’insostenibilità della crescita.

🥖🥒🌶️ Il tema delle relazioni delle città con ciò che le circonda lo possiamo vedere ad esempio guardando il tema del cibo. Ne parliamo con le Sentinelle Salvacibo a Porta Palazzo, il mercato più grande di Torino e con la CSA Semi di Comunità alle porte di Roma.

👀👀 Seguici in questa piccola serie di video da Torino a Catania, da Napoli a Roma e Firenze per parlare di abitare collaborativo e solidale, gentrificazione, metabolismo urbano, riuso, beni comuni e mobilità! www.youtube.com/watch?v=-AdTsapEz8A&