**QUALE MUSICA STIAMO COMPONENDO?**
Quello che siamo è come la musica che si origina da un pianoforte: deriva dalla qualità del pianoforte ma soprattutto da come lo suoniamo. Come lo stiamo suonando in questo momento e quali sinfonie stiamo componendo? Bisogna evitare di leggere gli spartiti del passato o quelli che ci hanno assegnato senza rispettare le note della nostra unicità, perché ciò produrrebbe musica greve e cupa mentre siamo nati per comporre l'inno della gioia. Nel webinar del 28 marzo "La costruzione del progetto felicità", proveremo a scrivere le melodie del cuore e dell'anima, imparando a suonare a modo nostro e con dei tocchi di luminosi sguardi e sorrisi sinceri. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Quello che siamo è come la musica che si origina da un pianoforte: deriva dalla qualità del pianoforte ma soprattutto da come lo suoniamo. Come lo stiamo suonando in questo momento e quali sinfonie stiamo componendo? Bisogna evitare di leggere gli spartiti del passato o quelli che ci hanno assegnato senza rispettare le note della nostra unicità, perché ciò produrrebbe musica greve e cupa mentre siamo nati per comporre l'inno della gioia. Nel webinar del 28 marzo "La costruzione del progetto felicità", proveremo a scrivere le melodie del cuore e dell'anima, imparando a suonare a modo nostro e con dei tocchi di luminosi sguardi e sorrisi sinceri. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤4🥰1🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
𝙻𝚎 𝚊𝚋𝚒𝚝𝚞𝚍𝚒𝚗𝚒 𝚜𝚘𝚗𝚘 𝚞𝚗’𝚊𝚛𝚖𝚊 𝚊 𝚍𝚘𝚙𝚙𝚒𝚘 𝚝𝚊𝚐𝚕𝚒𝚘. Quelle cattive sono in grado di distruggerci con la stessa facilità con cui quelle buone possono farci crescere, ed ecco perché comprenderne i dettagli è fondamentale. Bisogna sapere come funzionano le abitudini e come programmarle a proprio piacimento, in modo da evitare il lato pericoloso della lama.
Grazie a questo webinar potrai scoprire come cambiare delle piccole abitudini ti permetterà di ottenere grandi risultati e a migliorare la qualità della tua vita.
WEBINAR | COME SVILUPPARE IL POTERE DELLE ABITUDINI POSITIVE
🗓️ Data: mercoledì 10.04.2024
👫🏻 Orario: 20.30/22.30(durata 2 ore)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 65,00 (a persona)
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
Grazie a questo webinar potrai scoprire come cambiare delle piccole abitudini ti permetterà di ottenere grandi risultati e a migliorare la qualità della tua vita.
WEBINAR | COME SVILUPPARE IL POTERE DELLE ABITUDINI POSITIVE
🗓️ Data: mercoledì 10.04.2024
👫🏻 Orario: 20.30/22.30(durata 2 ore)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 65,00 (a persona)
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
👍3
**LA LUCE DELLA SPERANZA*
Pasqua può assumere tanti significati per ciascuno di noi. Personalmente Pasqua mi aiuta a ricordare che c'è una vita dopo la morte e che le ferite del dolore possono essere trasformate, con la potenza dell'amore, in delle feritoie di luce viva. Car Gustav Jung aveva affermato che solo un medico che è stato ferito può realmente prendersi cura delle ferite altrui, poiché egli stesso ha conosciuto le valli dell'angoscia e del tormento interiore. Il dolore non è mai bello ma può diventare fonte di rinascita e di maturazione profonda o l'inizio di un nuovo cammino spirituale che apre alla dimensione della trascendenza. Forse la cosa più importante è sapere che è proprio nella notte più buia che può nascere la luce più bella, quella della speranza che come una stella ci guida verso i lidi di una ritrovata pace interiore. Buona Pasqua di cuore a tutte e tutti voi da estendere alle vostre amate famiglie. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Pasqua può assumere tanti significati per ciascuno di noi. Personalmente Pasqua mi aiuta a ricordare che c'è una vita dopo la morte e che le ferite del dolore possono essere trasformate, con la potenza dell'amore, in delle feritoie di luce viva. Car Gustav Jung aveva affermato che solo un medico che è stato ferito può realmente prendersi cura delle ferite altrui, poiché egli stesso ha conosciuto le valli dell'angoscia e del tormento interiore. Il dolore non è mai bello ma può diventare fonte di rinascita e di maturazione profonda o l'inizio di un nuovo cammino spirituale che apre alla dimensione della trascendenza. Forse la cosa più importante è sapere che è proprio nella notte più buia che può nascere la luce più bella, quella della speranza che come una stella ci guida verso i lidi di una ritrovata pace interiore. Buona Pasqua di cuore a tutte e tutti voi da estendere alle vostre amate famiglie. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤12
adolescente.jpg
119.5 KB
**RAGGIUNGERE L'ECCELLENZA**
«L’eccellenza è un’arte ottenuta attraverso l’esercizio e l’abitudine. Non agiamo correttamente perché abbiamo virtù ed eccellenza, ma piuttosto le possediamo perché abbiamo agito correttamente. Siamo quello che facciamo ripetutamente. L’eccellenza, allora, non è un atto ma un’abitudine». Aristotele
Come genitori dovremmo concentrarci sull’insegnare ai figli come produrre conoscenza, piuttosto che come riprodurla solamente. Ciò significa fornire loro un metodo di studio che li aiuti a prendere consapevolezza di sé, dei loro punti di forza e delle interferenze che ostacolano la possibilità di dare il meglio di sé. È proprio questo l'obiettivo del corso Mathesis Campus che si svolgerà a Verona sabato 6 e domenica 7 aprile. Più un adolescente impara a pensare in modo intelligente e più egli diverrà artefice dei risultati desiderati. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Per maggiori informazioni: https://www.cs-evolution.com/servizi-centro-studi/imparare-a-studiare-mathesis-campus-medie-e-superiori/
«L’eccellenza è un’arte ottenuta attraverso l’esercizio e l’abitudine. Non agiamo correttamente perché abbiamo virtù ed eccellenza, ma piuttosto le possediamo perché abbiamo agito correttamente. Siamo quello che facciamo ripetutamente. L’eccellenza, allora, non è un atto ma un’abitudine». Aristotele
Come genitori dovremmo concentrarci sull’insegnare ai figli come produrre conoscenza, piuttosto che come riprodurla solamente. Ciò significa fornire loro un metodo di studio che li aiuti a prendere consapevolezza di sé, dei loro punti di forza e delle interferenze che ostacolano la possibilità di dare il meglio di sé. È proprio questo l'obiettivo del corso Mathesis Campus che si svolgerà a Verona sabato 6 e domenica 7 aprile. Più un adolescente impara a pensare in modo intelligente e più egli diverrà artefice dei risultati desiderati. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Per maggiori informazioni: https://www.cs-evolution.com/servizi-centro-studi/imparare-a-studiare-mathesis-campus-medie-e-superiori/
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Educare all’alfabeto delle emozioni! Prima si inizia e meglio è! E il viaggio continua… 🙏
🥰3👏2
Una adeguata conoscenza dell’adolescenza e dei processi che muovono e caratterizzano lo sviluppo della personalità rappresenta un requisito essenziale per poter cogliere le reali esigenze dell’adolescente e affrontare nel modo più opportuno insieme a lui i problemi della sua crescita e di una sua equilibrata maturazione, con atteggiamento positivo, sereno, fiducioso, come opportunità di crescita anche per i genitori e per la famiglia. L’adolescenza è il passaggio dall’infanzia all’età adulta, è un’età di mezzo, è un periodo di trasformazione, è l’ultima grande tappa dello sviluppo verso la maturità, in cui si acquisiscono le competenze e i requisiti necessari per poi assumersi le responsabilità di adulto, divenire autonomi e autorealizzarsi.
🤩3
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
La consapevolezza è come un raggio di luce che ci può aiutare a riprendere il viaggio verso noi stessi e il “vero Sè”. E il viaggio continua… buon fine settimana a tutte e tutti voi! Grazie 🙏
❤2👍1🤩1
**COSTRUIRE NUOVE ABITUDINI**
Le abitudini sono dei sentieri che percorriamo in modo automatico e che non sempre ci conducono nella giusta direzione. Perché può essere difficile cambiare le nostre abitudini? La prima ragione è che cerchiamo di cambiare la cosa sbagliata e la seconda che cerchiamo di farlo con un metodo sbagliato. Quante volte ci è successo di raggiungere un obiettivo per poi ritornare al punto di partenza (ad esempio, una dieta)? Se vogliamo per davvero radicarci in delle nuove e positive abitudini dobbiamo trovare un metodo che ci consenta di farlo in modo stabile e non transitorio. Pur volendo veramente cambiare le cattive abitudini si ripresentano continuamente perché stiamo utilizzando un approccio sbagliato. Imparare un metodo per apprendere nuove abitudini e sconfiggere quelle disfunzionali ci consente di arrivare con maggiore efficacia dove vogliamo arrivare. Ed è proprio questo l'obiettivo del webinar "Come sviluppare abitudini positive" che condurrò mercoledì 10 aprile. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Le abitudini sono dei sentieri che percorriamo in modo automatico e che non sempre ci conducono nella giusta direzione. Perché può essere difficile cambiare le nostre abitudini? La prima ragione è che cerchiamo di cambiare la cosa sbagliata e la seconda che cerchiamo di farlo con un metodo sbagliato. Quante volte ci è successo di raggiungere un obiettivo per poi ritornare al punto di partenza (ad esempio, una dieta)? Se vogliamo per davvero radicarci in delle nuove e positive abitudini dobbiamo trovare un metodo che ci consenta di farlo in modo stabile e non transitorio. Pur volendo veramente cambiare le cattive abitudini si ripresentano continuamente perché stiamo utilizzando un approccio sbagliato. Imparare un metodo per apprendere nuove abitudini e sconfiggere quelle disfunzionali ci consente di arrivare con maggiore efficacia dove vogliamo arrivare. Ed è proprio questo l'obiettivo del webinar "Come sviluppare abitudini positive" che condurrò mercoledì 10 aprile. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍2
**AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO**
Il termine cambiamento indica l’atto e l’effetto di qualcosa che diventa diverso da com’era originariamente. Ciò può riguardare un oggetto, un luogo, una persona, il modo di pensare e di agire. Il mutamento può manifestarsi nella nostra sfera personale oppure in quella professionale. Esistono due tipi di cambiamento: quello attivo e quello passivo. Nel primo caso, significa che noi partecipiamo concretamente a questa fase transitoria che sta apportando delle variazioni nella nostra vita. Vuol dire che abbiamo voluto e cercato tale cambiamento.
Il cambiamento si definisce passivo quando veniamo messi dinanzi a una mutazione delle nostre coordinate di riferimento (casa-lavoro-famiglia-amici, la cosiddetta comfort zone) e tale variazione non dipende direttamente dalla nostra volontà. Ecco perché è importante saper affrontare il cambiamento con una mente aperta, flessibile e creativa. Dietro l'angolo c'è sempre un nuovo orizzonte verso cui dirigersi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Il termine cambiamento indica l’atto e l’effetto di qualcosa che diventa diverso da com’era originariamente. Ciò può riguardare un oggetto, un luogo, una persona, il modo di pensare e di agire. Il mutamento può manifestarsi nella nostra sfera personale oppure in quella professionale. Esistono due tipi di cambiamento: quello attivo e quello passivo. Nel primo caso, significa che noi partecipiamo concretamente a questa fase transitoria che sta apportando delle variazioni nella nostra vita. Vuol dire che abbiamo voluto e cercato tale cambiamento.
Il cambiamento si definisce passivo quando veniamo messi dinanzi a una mutazione delle nostre coordinate di riferimento (casa-lavoro-famiglia-amici, la cosiddetta comfort zone) e tale variazione non dipende direttamente dalla nostra volontà. Ecco perché è importante saper affrontare il cambiamento con una mente aperta, flessibile e creativa. Dietro l'angolo c'è sempre un nuovo orizzonte verso cui dirigersi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤3👍2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Gli adolescenti non sono dei problemi ma delle domande alla ricerca di risposte: bisogni, desideri, aspirazioni, lo scopo e il senso della vita! Sta a noi intercettare queste domande e insieme a loro trovare delle risposte sagge, equilibrate e vere! E il viaggio continua… Grazie 🙏
❤3👍1👏1