This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Quali sono gli atteggiamenti che permettono di costruire il senso di un profondo stato di felicità? Tutti vogliamo essere felici ma a volte non ci riusciamo: come mai? Il fatto è che a volte subiamo dei condizionamenti che ci hanno insegnato a sviluppare cattive abitudini ed erronei paradigmi mentali. Il modo migliore di costruire il progetto felicità è quello di assumersi la responsabilità del proprio atteggiamento interiore. Esistono tre tipi principali di felicità: la prima proviene dal piacere, la seconda dalla gratitudine e la terza dall’eccellenza. Proprio come i colori primari, queste tre felicità si combinano per creare tutte le sfumature dello spettro. Essere felici non significa solo provare un’emozione che ci travolga i sensi; vuol dire essere in pace con noi stessi, avere la consapevolezza che stiamo diventando la persona che desideriamo essere e che siamo destinati ad essere. Ecco cosa ci dona la felicità dell’eccellenza: non un successo, ma un’identità. Un senso di autorealizzazione che ci portiamo dietro in qualsiasi altro aspetto della nostra vita. Un pigmento in technicolor che accende tutto lo spettro cromatico.
WEBINAR | LA COSTRUZIONE DEL PROGETTO FELICITÀ
🗓️ Data: giovedì 28.03.2024
👫🏻 Orario: 20.30/22.30(durata 2 ore)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 65,00 (a persona)
SCOPRI DI PIÙ
WEBINAR | LA COSTRUZIONE DEL PROGETTO FELICITÀ
🗓️ Data: giovedì 28.03.2024
👫🏻 Orario: 20.30/22.30(durata 2 ore)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 65,00 (a persona)
SCOPRI DI PIÙ
❤2
Centro Studi Evolution
Photo
IMG_2964.heic
981.8 KB
****CARPE DIEM!****
CARPE DIEM:rendi straordinaria la tua vita!
Abbiamo condiviso una serata speciale ieri sera con tante sorprese: canti, poesie, testimonianze. Ringrazio tutti i presenti e l'amministrazione del Comune di Albaredo d'Adige che ha voluto promuovere questo evento che ha portato in tutti i presenti la consapevolezza di questo immenso dono chiamato VITA! E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
CARPE DIEM:rendi straordinaria la tua vita!
Abbiamo condiviso una serata speciale ieri sera con tante sorprese: canti, poesie, testimonianze. Ringrazio tutti i presenti e l'amministrazione del Comune di Albaredo d'Adige che ha voluto promuovere questo evento che ha portato in tutti i presenti la consapevolezza di questo immenso dono chiamato VITA! E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
🥰4👏2
**RECIPROCITÀ E RESPONSABILITÀ**
Martin Buber ha affermato che «l’io si costruisce nel tu».
Che cosa significa questa splendida affermazione? Che senza un incontro di menti, di anime e di cuori, nonché di corpi, non andiamo da nessuna parte e rimaniamo chiusi nel nostro bunker solitario, privi di ossigeno per far crescere le cellule dell’umanità composte dalla nostra sensibilità, intelligenza, creatività, capacità di sognare e di amare!
Martin Buber è stato, inoltre, il fondatore del principio dialogico che si fonde, in primo luogo, sulla “reciprocità” e, in secondo luogo, sulla “responsabilità”. La reciprocità ci insegna che si è sempre in due e mai un EGO accentratore. La responsabilità ci dice quanto sia importante occuparsi del bene altrui e, per quanto ci compete, della sua crescita. Credo che oggi in molte relazioni interpersonali (coppia, famiglia, lavoro, comunità di vario genere, ecc.) venga a mancare questo semplice principio e proprio per questo si generano rapporti tesi, aridi o disfunzionali. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Martin Buber ha affermato che «l’io si costruisce nel tu».
Che cosa significa questa splendida affermazione? Che senza un incontro di menti, di anime e di cuori, nonché di corpi, non andiamo da nessuna parte e rimaniamo chiusi nel nostro bunker solitario, privi di ossigeno per far crescere le cellule dell’umanità composte dalla nostra sensibilità, intelligenza, creatività, capacità di sognare e di amare!
Martin Buber è stato, inoltre, il fondatore del principio dialogico che si fonde, in primo luogo, sulla “reciprocità” e, in secondo luogo, sulla “responsabilità”. La reciprocità ci insegna che si è sempre in due e mai un EGO accentratore. La responsabilità ci dice quanto sia importante occuparsi del bene altrui e, per quanto ci compete, della sua crescita. Credo che oggi in molte relazioni interpersonali (coppia, famiglia, lavoro, comunità di vario genere, ecc.) venga a mancare questo semplice principio e proprio per questo si generano rapporti tesi, aridi o disfunzionali. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤2🤩1
**DUE GIORNI SPECIALI**
La nostra abilità di mantenere l’equilibrio e stare eretti in ogni situazione dipende da una complessa e intricata combinazione di fattori, tra cui sistemi visivi, uditivi e scheletrico-muscolari. Il sistema di equilibrio dell’orecchio interno lavora con occhi, muscoli e articolazioni per mantenere orientamento e stabilità. Anche lo studio richiede la capacità di restare in equilibrio e di trovare un punto di riferimento. Per trovare una concentrazione costante nello svolgimento dell'attività di studio il punto di riferimento si trova nella leva della motivazione. Il corso Mathesis Campus del 23 e 24 marzo rappresenta un'esperienza dall'alto valore formativo. Tale corso non è stato progettato per chi “va male a scuola”, ma per tutti coloro che, indipendentemente dal loro punto di partenza, desiderano conoscere meglio le loro potenzialità d'apprendimento attraverso metodi e strategie concretamente applicabili. “La lunghezza effettiva della vita è data dal numero di giorni diversi che un individuo riesce a vivere. Quelli uguali non contano”, ha affermato Luciano De Crescenzo. Dare ai propri figli la possibilità di aprirsi a nuovi orizzonti conoscitivi è uno dei doni più preziosi che come genitori possiamo fare loro. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
La nostra abilità di mantenere l’equilibrio e stare eretti in ogni situazione dipende da una complessa e intricata combinazione di fattori, tra cui sistemi visivi, uditivi e scheletrico-muscolari. Il sistema di equilibrio dell’orecchio interno lavora con occhi, muscoli e articolazioni per mantenere orientamento e stabilità. Anche lo studio richiede la capacità di restare in equilibrio e di trovare un punto di riferimento. Per trovare una concentrazione costante nello svolgimento dell'attività di studio il punto di riferimento si trova nella leva della motivazione. Il corso Mathesis Campus del 23 e 24 marzo rappresenta un'esperienza dall'alto valore formativo. Tale corso non è stato progettato per chi “va male a scuola”, ma per tutti coloro che, indipendentemente dal loro punto di partenza, desiderano conoscere meglio le loro potenzialità d'apprendimento attraverso metodi e strategie concretamente applicabili. “La lunghezza effettiva della vita è data dal numero di giorni diversi che un individuo riesce a vivere. Quelli uguali non contano”, ha affermato Luciano De Crescenzo. Dare ai propri figli la possibilità di aprirsi a nuovi orizzonti conoscitivi è uno dei doni più preziosi che come genitori possiamo fare loro. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏2❤1
**TRE TIPI DI DECISIONE**
Ci sono tre tipi di decisioni che possiamo compiere. La prima è quella giusta, la seconda è quella sbagliata e la terza è di non decidere affatto. Tra le tre la peggiore di tutte è proprio la terza., perché è tramite una decisione sbagliata che si può arrivare a quella giusta. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo P.S. Ovviamente ci sono diversi livelli di decisioni e bisogna sempre considerare la conseguenza di una decisione sbagliata affinché non arrechi gravi danni a sé o al prossimo.
Ci sono tre tipi di decisioni che possiamo compiere. La prima è quella giusta, la seconda è quella sbagliata e la terza è di non decidere affatto. Tra le tre la peggiore di tutte è proprio la terza., perché è tramite una decisione sbagliata che si può arrivare a quella giusta. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo P.S. Ovviamente ci sono diversi livelli di decisioni e bisogna sempre considerare la conseguenza di una decisione sbagliata affinché non arrechi gravi danni a sé o al prossimo.
👍6🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
È importante educare le nostre emozioni sin da bambini! E il viaggio continua… Grazie 🙏
👍3👏3🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
😊 La felicità arriva quando sei disponibile a riceverla!
E il viaggio continua…grazie
E il viaggio continua…grazie
❤5
Amarsi come coppia è un cammino di maturazione che presenta diversi passaggi di crescita; la coppia può affrontare questo viaggio avvertendo il partner come un alleato, un sostenitore o un nemico da cui difendersi e dover combattere. L’amore maturo permette a entrambi di divenire una persona nuova, capace di rinnovarsi, di crescere e di dare del proprio meglio al partner. Amare nella verità è come rinascere. Una relazione di coppia è feconda quando l’Io e il Tu si pongono l’uno davanti all’altro in modo aperto, autentico e trasparente. In questo incontro avremo modo di comprendere in che modo sia possibile costruire una duratura e serena vita di coppia.
❤5👏1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
In che modo possiamo affrontare il cambiamento? Che cosa significa uscire dalla propria zona di comfort? E quali sono i passaggi che ci consentono di approdare nella zona della crescita? Un breve video per riflettere e crescere insieme. E il viaggio continua… Grazie 🙏
❤6🤩1
**L'IMPORTANZA DI SAPER CHIEDERE AIUTO**
Non c'è nulla di sbagliato nell'essere delle persone psicologicamente instabili o sofferenti, perché la vulnerabilità è il segno distintivo della sensibilità umana che è stata in qualche modo ferita. Ciò che non va bene è rimanere succubi di tali sofferenze che possono sfociare in diverse forme coni disturbi nell'area affettiva, mentale e comportamentale (ad esempio, le dipendenze). Occorre riconoscere che se da soli non ce la facciamo abbiamo bisogno di un valido aiuto esterno. Chi riesce a richiedere l'aiuto necessario rivolgendosi a valide e specifiche figure professionali, ha sempre la possibilità di guarire o, se ciò non fosse possibile, di migliorare la sua condizione esistenziale. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Non c'è nulla di sbagliato nell'essere delle persone psicologicamente instabili o sofferenti, perché la vulnerabilità è il segno distintivo della sensibilità umana che è stata in qualche modo ferita. Ciò che non va bene è rimanere succubi di tali sofferenze che possono sfociare in diverse forme coni disturbi nell'area affettiva, mentale e comportamentale (ad esempio, le dipendenze). Occorre riconoscere che se da soli non ce la facciamo abbiamo bisogno di un valido aiuto esterno. Chi riesce a richiedere l'aiuto necessario rivolgendosi a valide e specifiche figure professionali, ha sempre la possibilità di guarire o, se ciò non fosse possibile, di migliorare la sua condizione esistenziale. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍3❤2
**IL SENSO DELLO STUPORE**
Che cos'è lo stupore? È tra le sei emozioni di base che regolano la nostra esistenza e rappresenta il senso della meraviglia, della scoperta e della curiosità. Perdere l'emozione dello stupore significa colorare di grigio le nostre giornate, dimenticare la bellezza di un cielo stellato, il risveglio dell'alba, la danza delle lucciole in una notte d'estate, l'incanto di un paesaggio imbiancato o la bellezza di una sinfonia musicale che entra nei pori dell'anima e lì rimane a danzare con Dio. Ecco perché non dovremmo mai smarrire il senso dello stupore se non vogliamo perdere il senso del mistero e della bellezza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Che cos'è lo stupore? È tra le sei emozioni di base che regolano la nostra esistenza e rappresenta il senso della meraviglia, della scoperta e della curiosità. Perdere l'emozione dello stupore significa colorare di grigio le nostre giornate, dimenticare la bellezza di un cielo stellato, il risveglio dell'alba, la danza delle lucciole in una notte d'estate, l'incanto di un paesaggio imbiancato o la bellezza di una sinfonia musicale che entra nei pori dell'anima e lì rimane a danzare con Dio. Ecco perché non dovremmo mai smarrire il senso dello stupore se non vogliamo perdere il senso del mistero e della bellezza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤6🥰1🤩1
Quando un ragazzo o una ragazza sono veramente liberi? Quando sono in grado di prendere in mano la loro vita, la loro personalità e orientarla verso il bene. Sono infatti queste le condizioni della libertà. Se sei interessato a questa tematica puoi seguirla in diretta: https://www.radiomater.org/it/streaming.htm
❤4👍1👏1
**LA FELICITÀ COME EMOZIONE O COME PROPOSITO?**
La felicità come emozione è quello che proviamo quando ci sentiamo contenti e soddisfatti in una determinata situazione.i La felicità come proposito è quello che facciamo per rendere la felicità una dimensione di vita sostenibile nel tempo, un sentiero da percorrere ogni giorno anche quando il cielo diventa gonfio di nubi scure e il vento delle preoccupazioni soffia forte. Ecco perché è più importante costruire che ereditare un lascito di felicità. Nel webinar di giovedì 28 marzo "La costruzione del progetto felicità" avremo modo di conoscere meglio quali sono gli atteggiamenti e le azioni che ci possono consentire di divenire architetti di questa realtà. E un nuovo viaggio sta per iniziare... Grazie. Pietro Lombardo
La felicità come emozione è quello che proviamo quando ci sentiamo contenti e soddisfatti in una determinata situazione.i La felicità come proposito è quello che facciamo per rendere la felicità una dimensione di vita sostenibile nel tempo, un sentiero da percorrere ogni giorno anche quando il cielo diventa gonfio di nubi scure e il vento delle preoccupazioni soffia forte. Ecco perché è più importante costruire che ereditare un lascito di felicità. Nel webinar di giovedì 28 marzo "La costruzione del progetto felicità" avremo modo di conoscere meglio quali sono gli atteggiamenti e le azioni che ci possono consentire di divenire architetti di questa realtà. E un nuovo viaggio sta per iniziare... Grazie. Pietro Lombardo
🥰2❤1🤩1
**IL VELENO DEL RISENTIMENTO**
Abbiamo tutti una e più ragioni per provare rancore, risentimento se non odio puro verso chi ci ha tradito, ferito o ingannato. Davanti ad un'ingiustizia come si può provare pace? E che cosa possiamo fare per andare oltre? Non credo vi sia una risposta univoca ad un tema così delicato, poiché ogni risentimento ha una sua storia che va ascoltata e rispettata. Una cosa è certa: rimanere nel vulcano della rabbia interiore non ci consente di ritrovare la pace interiore e di riprendere il cammino nel sentiero della serenità. Sta a noi provare a voltare pagina e lasciare le ceneri del passato nel terreno della rinascita interiore. Questo è un cammino faticoso e a volte viene voglia di fermarsi del tutto ma non è guardando sempre indietro che possiamo costruire un futuro di sorrisi e di danze nella musica della vera libertà. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Abbiamo tutti una e più ragioni per provare rancore, risentimento se non odio puro verso chi ci ha tradito, ferito o ingannato. Davanti ad un'ingiustizia come si può provare pace? E che cosa possiamo fare per andare oltre? Non credo vi sia una risposta univoca ad un tema così delicato, poiché ogni risentimento ha una sua storia che va ascoltata e rispettata. Una cosa è certa: rimanere nel vulcano della rabbia interiore non ci consente di ritrovare la pace interiore e di riprendere il cammino nel sentiero della serenità. Sta a noi provare a voltare pagina e lasciare le ceneri del passato nel terreno della rinascita interiore. Questo è un cammino faticoso e a volte viene voglia di fermarsi del tutto ma non è guardando sempre indietro che possiamo costruire un futuro di sorrisi e di danze nella musica della vera libertà. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤3👍2🤩1
**QUALE MUSICA STIAMO COMPONENDO?**
Quello che siamo è come la musica che si origina da un pianoforte: deriva dalla qualità del pianoforte ma soprattutto da come lo suoniamo. Come lo stiamo suonando in questo momento e quali sinfonie stiamo componendo? Bisogna evitare di leggere gli spartiti del passato o quelli che ci hanno assegnato senza rispettare le note della nostra unicità, perché ciò produrrebbe musica greve e cupa mentre siamo nati per comporre l'inno della gioia. Nel webinar del 28 marzo "La costruzione del progetto felicità", proveremo a scrivere le melodie del cuore e dell'anima, imparando a suonare a modo nostro e con dei tocchi di luminosi sguardi e sorrisi sinceri. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Quello che siamo è come la musica che si origina da un pianoforte: deriva dalla qualità del pianoforte ma soprattutto da come lo suoniamo. Come lo stiamo suonando in questo momento e quali sinfonie stiamo componendo? Bisogna evitare di leggere gli spartiti del passato o quelli che ci hanno assegnato senza rispettare le note della nostra unicità, perché ciò produrrebbe musica greve e cupa mentre siamo nati per comporre l'inno della gioia. Nel webinar del 28 marzo "La costruzione del progetto felicità", proveremo a scrivere le melodie del cuore e dell'anima, imparando a suonare a modo nostro e con dei tocchi di luminosi sguardi e sorrisi sinceri. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤4🥰1🤩1