Centro Studi Evolution
310 subscribers
1.02K photos
554 videos
3 files
397 links
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Dipendenza sana o dipendenza patologica? E il viaggio continua… Grazie 🙏
3👏2👍1
Affrettati!!Mancano pochi giorni!

👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
2
Quali sono, concretamente, i modi corretti e sbagliati di comunicare valori, regole, aspettative, stati d’animo, emozioni nei confronti dei figli? È importante che i genitori esaminino il proprio modo di rispondere verbalmente e non verbalmente ai figli perché la loro efficacia di educatori dipende in larga misura dalla coerenza tra i due livelli di comunicazione.
👍2
**QUELLA LUCE CHE NON SI SPEGNE...**
C'è una luce che non smette mai di spegnersi: è quella di un Amore senza i limiti del tempo che sa riscaldare i freddi inverni della vita con i suoi raggi di teneri abbracci e dolci carezze. È la luce di uno sguardo innamorato dei cieli stellati e della semplicità di chi danza nelle note della spontaneità. È la luce dei brividi infiniti che interrogano il mistero della vita. È la luce di una madre che per la prima volta accoglie il dono della maternità tra le sue braccia sfinite, tremanti di un'emozione indescrivibile. È la luce di due volti che si scambiano il primo bacio e di chi in un addio alla persona compagna di un'intera vita le dice: "Non temere amore mio, presto saremo ancora e per sempre insieme!". E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
4🤩2
Per il gruppo Telegram il Black Friday inizia OGGI 🤩

Tutti i video corsi a € 15,00: CLICCA QUI
Libri al 50% codice sconto: blackfriday50%
🤩3
👍6👏1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
"Se siete depressi si vive nel passato. Se si è ansiosi si vive nel futuro. Se si è in pace si vive nel presente”. Lao Tzu. E il viaggio continua… Grazie 🙏 Pietro Lombardo
3👍3🥰2🤩1
**ADESSO BASTA!!!!**
Ed eccoci a raccontare l'ennesimo brutale femminicidio che sta scuotendo tutta l'Italia. Giulia è stata uccisa il giorno prima della sua laurea dal suo ex fidanzato Filippo con 21 coltellate. E Filippo non ha l'aspetto del ragazzo disadattato o violento ma quella del "bravo ragazzo". Ma cosa significa essere dei "bravi ragazzi" a livello esteriore se dentro di sé si cova il demone del possesso e di una ferita narcisistica mai elaborata? Quando il desiderio del possesso rivela un patologico bisogno degli altri il non poter ottenere quanto desiderato può sfociare in una rabbia incontrollata. Accettare la perdita di chi si ama significa fare i conti con se stessi, con quanto si è generato in maturità psicologica, consapevolezza, autostima e in progettualità valoriale. Filippo ha cercato in Giulia la risposta a tutti i suoi desideri, sperando che lei colmasse il vuoto nel suo cuore e diventasse la guaritrice delle sue ferite più profonde. Tuttavia, ha dovuto affrontare con amarezza la scoperta che Giulia non poteva essere tutto per lui. Lei non voleva essere soltanto un oggetto nelle sue mani, ma una persona con una volontà e una storia proprie, indipendenti dalle sue aspettative. Il corpo di Giulia, devastato dalla crudele brutalità del suo assassino, narra un racconto antico che riflette sull'incapacità dell'essere umano di imparare ad amare con generosità, altruismo e tenerezza. Questa incapacità d'amare è il vero dramma che fa scaturire tante atrocità che un essere umano compie verso i suoi simili. Ed ecco l'importanza di portare l'educazione affettiva e l'alfabetizzazione emotiva nella scuole. E prima si inizia e meglio è. È giunto, ancora una volta, il momento di dire ADESSO BASTA VIOLENZA SULLE DONNE! Sta alle istituzioni politiche, sociali, scolastiche, famigliari ed educative far sì che di queste tragedie, un giorno il più vicino possibile, non se ne debba più discutere. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
9👏5🥰1
Affrettati!!mancano pochi giorni
SCOPRI DI PIÙ
Il modo migliore di educare un adolescente è quello di stabilire con lui una relazione empatica, sapendo entrare nel suo mondo con amorevolezza, fermezza e competenza. In questa conferenza avremo modo di comprendere quale sono le migliori strategie comunicative per sostenere e incoraggiare un figlio adolescente nel suo processo di maturazione.
1👍1👏1
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire l’odore
delle cose, catturarne l’anima.

Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo.

Perché lì c’è verità,
lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore.

Alda Merini


La tragedia accaduta a Vigonovo con l’uccisore di Giulia Cecchetin da parte dell’ex fidanzato Filippo Turetta ci invita ad una comune riflessione sul valore dell’educazione affettiva. Gli studi e le ricerche nel settore hanno dimostrato che una relazione affettiva funzionale e soddisfacente è fondata sul riconoscimento reciproco e sulla connessione emotiva. Riconoscersi come esseri umani e connettersi emotivamente gli uni agli altri sono i presupposti per una arricchente e matura relazione affettiva. Come è possibile favorire un percorso di maturazione affettiva nelle giovani generazioni?Quali sono i segnali che possono indicare la presenza di disturbi della personalità atti a rendere patologica una relazione? Che cosa significa amare in modo maturo? Come riconoscere i sintomi di una possibile violenza nascosta tra le pieghe di un falso amore? La capacità di educare ai sentimenti è la base di ogni futuro investimento affettivo e getta le basi per la costruzione di solidi e arricchenti legami d’amore.

LINK YOUTUBE
5
Affrettati!!mancano pochi giorni!
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
**ESSERE EMOTIVAMENTE INTELLIGENTI**
Essere emotivamente intelligenti non implica necessariamente essere sempre gentili o sempre freddi e distaccati. L'intelligenza emotiva si manifesta nella consapevolezza dei propri sentimenti e di quelli degli altri. Possedere una buona intelligenza emotiva significa non lasciarsi sopraffare dalle emozioni, ma piuttosto utilizzarle e gestirle in modo costruttivo. Questo va oltre l'opportunismo; si tratta di canalizzare la passione per ottenere motivazione e trasmettere energia agli altri: ecco cosa significa veramente essere emotivamente intelligenti. Un esempio di intelligenza emotiva sviluppata è la capacità di dominare e gestire emozioni negative in situazioni stressanti. John Mayer e Peter Salovey definirono l'intelligenza emotiva come «un tipo di intelligenza sociale che abbraccia la capacità di monitorare le emozioni, sia proprie che altrui, distinguendole e utilizzando tali informazioni per guidare pensieri e azioni». In parole più semplici, l'intelligenza emotiva ci aiuta a comprendere i nostri stati emotivi, quelli degli altri e a intraprendere azioni per migliorare la situazione. Se sei interessato a sviluppare la tua intelligenza emotiva martedì sera terrò un webinar dalle 20.20 alle 22.30. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Vuoi più informazioni: https://www.cs-evolution.com/evento/webinar-come-sviluppare-la-tua-intelligenza-emotiva/
3👍1
𝗥𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗬𝗼𝘂𝘁𝘂𝗯𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮!
LINK DIRETTA YOUTUBE
👍21
Ultimo giorno!!!!📢 affrettati!!!
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il dono delle lacrime! E il viaggio continua… Grazie 🙏
3🥰3👍2🤩1