Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Che cosa significa raggiungere un equilibrio? L’equilibrio è la capacità di trovare delle radici e contemporaneamente una flessibilità. Raggiungere l’equilibrio ci permette di vivere con maggiore serenità ed armonia il viaggio della vita. E il viaggio continua… Grazie.
👍6🥰3🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Quando ci daremo il permesso di essere in pace con noi stessi?
Donati l'opportunità di uscire dal tuo Vietnam interiore e ritrovare la serenità e fiducia in te stesso.
Sabato 07 Ottobre
Corso Metabolè - One Day
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
Donati l'opportunità di uscire dal tuo Vietnam interiore e ritrovare la serenità e fiducia in te stesso.
Sabato 07 Ottobre
Corso Metabolè - One Day
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
“Il mondo reale risponde soltanto alle nostre azioni”, F.Perls. L’azione consapevole è il motore del cambiamento. E il viaggio continua… Grazie 🙏
🥰4❤2🙏1
**COSTRUIRE UN PROGETTO**
Quando una casa viene costruita tutto ciò che è necessario viene progettato e previsto in anticipo attraverso dei calcoli e dei disegni. Ciò che è vero per l'edificazione di una casa è altrettanto vero per la costruzione del progetto felicità. Se non vi è una chiara visione del proprio scopo della vita e su quali valori orientare scelte e comportamenti, non si arriva da nessuna parte o si rischia di scivolare nell'angoscia di una vita senza senso. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Quando una casa viene costruita tutto ciò che è necessario viene progettato e previsto in anticipo attraverso dei calcoli e dei disegni. Ciò che è vero per l'edificazione di una casa è altrettanto vero per la costruzione del progetto felicità. Se non vi è una chiara visione del proprio scopo della vita e su quali valori orientare scelte e comportamenti, non si arriva da nessuna parte o si rischia di scivolare nell'angoscia di una vita senza senso. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍2👏1
**COME AFFRONTARE E COSTRUIRE IL FUTURO**
Oggi ho incontrato un gruppo di adolescenti che hanno festeggiato i loro 18 anni, grazie all'iniziativa del Comune di Arcole. Ho proposto loro questo tema: «SONO 18! Come affrontare e costruire il futuro tra sogni, obiettivi e responsabilità». E' difficile trasmettere le emozioni e l'atmosfera di profonda empatia che hanno permeato le due ore di formazione ma una cosa è certa: ragazze e ragazzi si sono coinvolti in un processo immaginativo che li ha aiutati a comprendere quali sono le trappole che possono incontrare e in che modo impegnarsi per dare vita al loro futuro in modo costruttivo. Ho spiegato loro che sono custodi del più grande dei tesori: la loro vita e che mai e poi mai devono lasciarsi sottrarre questo bene infinito dalla nanotenia psichica (la sindrome di Peter Pan), dal dolce e seducente canto delle sirene e dalle false promesse di un successo senza sudore del gatto e la volpe. Devono imparare a saper decidere ciò che li rende intimamente soddisfatti e capaci di coltivare i loro talenti. E ho spiegato che devono riconoscere le persone che li possono veramente sostenere e aiutare a dare il meglio di sé. Adesso sta a loro cogliere quanto hanno ascoltato e comprendere che si diventa adulti il giorno in cui si assume il timone della responsabilità per impegnarsi a favore del prossimo e di un mondo migliore. Grazie care ragazze e cari ragazzi per i vostri sguardi colmi di luce e di amore. E il viaggio continua... Pietro Lombardo
Oggi ho incontrato un gruppo di adolescenti che hanno festeggiato i loro 18 anni, grazie all'iniziativa del Comune di Arcole. Ho proposto loro questo tema: «SONO 18! Come affrontare e costruire il futuro tra sogni, obiettivi e responsabilità». E' difficile trasmettere le emozioni e l'atmosfera di profonda empatia che hanno permeato le due ore di formazione ma una cosa è certa: ragazze e ragazzi si sono coinvolti in un processo immaginativo che li ha aiutati a comprendere quali sono le trappole che possono incontrare e in che modo impegnarsi per dare vita al loro futuro in modo costruttivo. Ho spiegato loro che sono custodi del più grande dei tesori: la loro vita e che mai e poi mai devono lasciarsi sottrarre questo bene infinito dalla nanotenia psichica (la sindrome di Peter Pan), dal dolce e seducente canto delle sirene e dalle false promesse di un successo senza sudore del gatto e la volpe. Devono imparare a saper decidere ciò che li rende intimamente soddisfatti e capaci di coltivare i loro talenti. E ho spiegato che devono riconoscere le persone che li possono veramente sostenere e aiutare a dare il meglio di sé. Adesso sta a loro cogliere quanto hanno ascoltato e comprendere che si diventa adulti il giorno in cui si assume il timone della responsabilità per impegnarsi a favore del prossimo e di un mondo migliore. Grazie care ragazze e cari ragazzi per i vostri sguardi colmi di luce e di amore. E il viaggio continua... Pietro Lombardo
❤5👍1🤩1
**DARE DEI FORTI E MOTIVANTI PERCHÉ**
Quando c'è un perché è molto più facile trovare un come. Il come studiare riguarda il metodo di studio, l'organizzazione, il prendere appunti e altro ancora. Ma se manca un perché tutto ciò crolla come un edificio che non si regge poiché mancano delle solide fondamenta. Ecco l'importanza di attivare la leva della motivazione e il potere della fiducia nelle proprie capacità d'apprendimento. Dare a degli adolescenti dei forti perché è la sfida più impegnativa du tutte poiché richiede che anche noi, da persone adulte, sappiamo riconoscere il valore, la passione e la bellezza dei nostri perché. Ed è proprio per questo che il corso Mathesis parte dai perché per arrivare ai tanti come dare il meglio di sé nello studio (e nella vita). E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Quando c'è un perché è molto più facile trovare un come. Il come studiare riguarda il metodo di studio, l'organizzazione, il prendere appunti e altro ancora. Ma se manca un perché tutto ciò crolla come un edificio che non si regge poiché mancano delle solide fondamenta. Ecco l'importanza di attivare la leva della motivazione e il potere della fiducia nelle proprie capacità d'apprendimento. Dare a degli adolescenti dei forti perché è la sfida più impegnativa du tutte poiché richiede che anche noi, da persone adulte, sappiamo riconoscere il valore, la passione e la bellezza dei nostri perché. Ed è proprio per questo che il corso Mathesis parte dai perché per arrivare ai tanti come dare il meglio di sé nello studio (e nella vita). E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏4👍2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Diventiamo liberi quando siamo uno strumento di liberazione per gli altri! E il viaggio continua… Grazie🙏
❤4👍4
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ricevere amore non è un qualcosa di cerebrale ma è un atto affettivo che si compie attraverso la parola e il linguaggio della corporeità. Ognuno di noi diventa pienamente umano nella misura in cui si sente nutrito da questo amore caldo, generoso e pulito, ovverosia senza erotismo (la ricerca del piacere). Quando si è nutriti in questo modo la pace, la pienezza, la leggerezza e un senso di comunione spirituale sono profondamente avvertiti dentro di sé. Noi cresciamo solo nella misura in cui siamo nutriti dal calore dell’affetto altrui, perchè come solo l’acqua disseta il corpo, così solo l’amore disseta quella fame di carezze insita nella nostra natura umana. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤2👍2🥰1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Una vita autentica costruisce il senso della serenità interiore. E il viaggio continua… Grazie 🙏
❤4👍1🤩1
**QUEL TENERO ABBRACCIO DEL CUORE...**
C'è, dentro di noi, quel dolore tagliente che non smette mai di pungere il cuore e che ci riporta ai baci rubati di un'infanzia più fredda del gelido inverno. Eppure, nonostante tutto, l'alba della speranza non smette mai di entrare dalle finestre dell'anima per ricordarci che quel dolore non è il nostro destino ma un invito ad andare oltre, per scrutare i colori di nuovi orizzonti. Vi sono ancora volti luminosi di serenità e caldi abbracci da incontrare nel viaggio della vita, perché siamo fiori che cercano la luce e che aspettano di aprirsi alle carezze di un vento dolce come la tenera voce di una madre che sussurra il suo amore al figlio che riposa sul suo seno. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
C'è, dentro di noi, quel dolore tagliente che non smette mai di pungere il cuore e che ci riporta ai baci rubati di un'infanzia più fredda del gelido inverno. Eppure, nonostante tutto, l'alba della speranza non smette mai di entrare dalle finestre dell'anima per ricordarci che quel dolore non è il nostro destino ma un invito ad andare oltre, per scrutare i colori di nuovi orizzonti. Vi sono ancora volti luminosi di serenità e caldi abbracci da incontrare nel viaggio della vita, perché siamo fiori che cercano la luce e che aspettano di aprirsi alle carezze di un vento dolce come la tenera voce di una madre che sussurra il suo amore al figlio che riposa sul suo seno. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍7❤2
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Dove sei? Questa domanda ci permette di comprendere dove siamo in questo momento. Lasciarsi interpellare da questa domanda significa accettare di riflettere su se stessi, sul proprio essere nel mondo e sulla propria storia. Un video per riflettere e crescere insieme.grazie della vostra presenza. E il viaggio continua… 🙏
❤5👍1
Ogni giorno genitori e figli parlano tra di loro in modo distratto o attento, superficiale o profondo. In questa puntata avremo modo di approfondire in che modo i genitori posso aiutare i loro figli ad entrare in contatto con il loro mondo interno composto da diverse dimensioni: sensazioni, emozioni, sentimenti, pensieri e il loro modo d'interpretare la realtà. L'adolescenza è una terra di mezzo un cui avvengono repentini cambiamenti e proprio per questo gli adolescenti hanno bisogno di una guida e di precisi criteri valutativi al fine di potersi conoscere meglio e decidere con maggiore avvedutezza. E un nuovo viaggio sta per incominciare. Grazie per la vostra presenza e se lo desiderate estendete l'invito a seguire la trasmissione a chi potrebbe trarne giovamento. Per seguire la diretta in streaming: https://www.radiomater.org/it/streaming.htm
🙏3👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Spesso ciò che origina la vita di coppia è il bisogno. Questo tipo di legame si fonda sulla soddisfazione dei propri bisogni individualiI. In questo modo si rimane in una relazione di dipendenza reciproca. La capacità di crescere insieme è ciò che trasforma l’amore bisogno in un amore valoriate, dove si impara ad essere autonomi e a donare l’unicità del proprio essere. E il viaggio continua… Grazie.
❤10👍2🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
In che modo possiamo entrare in contatto con la parte inconscia di noi? Ovviamente vi sono molte strade maina di queste è a nostra disposizione 24 ore su 24: il nostro corpo.Se riusciamo ad ascoltare il nostro corpo esso ci dirà del nostro stato di salute o di malessere che il più delle volte risiede nelle parti più profonde di noi. E il viaggio continua… Grazie
🙏4👏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Per entrare in contatto con gli adolescenti bisogna imparare a stabilire una relazione limbica. Questa nuova espressione indica la capacità di stabilire un contatto con il mondo interno degli adolescenti che è fatto di sensazioni, emozioni, sentimenti, interpretazioni e bisogni .Domani sera nel webinar “Come sopravvivere con un adolescente”, scopriremo quali sono le leve su cui costruire una armoniosa ma soprattutto costruttiva relazione con gli adolescenti. E il viaggio continua…. Grazie 🙏
👏2❤1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
*IL VALORE DI UNO SGUARDO*
Nello sguardo di un uomo c'è il suo passato, il suo presente e un pezzo del suo futuro. Ed è in quello sguardo che si racconta la storia di tutta una vita. Ecco perché quando due sguardi innamorati s'incontrano nelle albe timide delle prime parole c'è il desiderio di raccontarsi e di conoscere la storia dell'altro. Ed è proprio quando questi sguardi non si danno più appuntamento nella panchina della curiosità che la relazione rischia di perdersi nella nebbia di una solitudine gelida come il più freddo degli inverni. A volte basta così poco per ritrovarsi: rimettere il proprio sguardo nello sguardo dell'altro e ricominciare così a scrivere la storia di noi due. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Nello sguardo di un uomo c'è il suo passato, il suo presente e un pezzo del suo futuro. Ed è in quello sguardo che si racconta la storia di tutta una vita. Ecco perché quando due sguardi innamorati s'incontrano nelle albe timide delle prime parole c'è il desiderio di raccontarsi e di conoscere la storia dell'altro. Ed è proprio quando questi sguardi non si danno più appuntamento nella panchina della curiosità che la relazione rischia di perdersi nella nebbia di una solitudine gelida come il più freddo degli inverni. A volte basta così poco per ritrovarsi: rimettere il proprio sguardo nello sguardo dell'altro e ricominciare così a scrivere la storia di noi due. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤2👍2
Affrettati!!mancano pochi giorni!!😱
Desideri aumentare la tua autostima? Non perdere questa meravigliosa oppotunità!
SCOPRI DI PIÙ
Desideri aumentare la tua autostima? Non perdere questa meravigliosa oppotunità!
SCOPRI DI PIÙ
🥰1