**COSTRUIRE PONTI INTERPERSONALI**
Quando una bambina piccola si mette la camicina sulla faccia, poi la tira giù di colpo e comincia a ridere giocando a cucù, molto spesso anche il genitore comincia a ridere e a contraccambiare più volte questo gioco relazionale. In questo modo figlia e genitore sono in relazione tra di loro e generano quello che è stato definito "ponte interpersonale". Quando attraverso questo ponte scorre l'amore, la complicità, l'intimità e l'empatia significa che vi è una profonda sintonia che ci permette di essere persone più aperte, spontanee e vitali. Abbiamo tutti bisogno di questo ponte per generare la luce naturale del nostro vero Sé. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Quando una bambina piccola si mette la camicina sulla faccia, poi la tira giù di colpo e comincia a ridere giocando a cucù, molto spesso anche il genitore comincia a ridere e a contraccambiare più volte questo gioco relazionale. In questo modo figlia e genitore sono in relazione tra di loro e generano quello che è stato definito "ponte interpersonale". Quando attraverso questo ponte scorre l'amore, la complicità, l'intimità e l'empatia significa che vi è una profonda sintonia che ci permette di essere persone più aperte, spontanee e vitali. Abbiamo tutti bisogno di questo ponte per generare la luce naturale del nostro vero Sé. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤3👍3
Gli adolescenti, in questa fase cruciale di crescita, spesso sono in cerca di significato e scopo. L'idea di trascendenza - andare oltre il superficiale per cercare qualcosa di più profondo e significativo - può giocare un ruolo importante nel loro sviluppo. Essi potrebbero chiedersi cosa c'è oltre l'ovvio e come possono contribuire a qualcosa di più grande di loro stessi. La speranza è un motore potente per gli adolescenti, poiché affrontano il futuro con entusiasmo ed eccitazione. Essa li ispira a sognare in grande e a cercare di realizzare i loro obiettivi. La speranza può sostenere il loro impegno nell'apprendimento, nello sviluppo delle loro abilità e nel perseguire le loro passioni. Il futuro, un territorio ancora inesplorato, rappresenta sia un'opportunità che una sfida per gli adolescenti. Il modo in cui affrontano il futuro è influenzato dalla loro mentalità, dalle risorse disponibili e dalle opportunità a loro offerte. Lavorare su una visione positiva del futuro può incoraggiarli a pianificare, a stabilire obiettivi realistici e a sviluppare strategie per raggiungerli. In sintesi, per gli adolescenti, il concetto di trascendenza può aiutarli a guardare oltre l'ovvio e a scoprire un senso più profondo nella vita. La speranza li guida verso il futuro con fiducia ed entusiasmo, mentre la capacità di visualizzare un futuro positivo li aiuta a plasmare i loro sforzi e le loro decisioni nel presente. In questa nuova puntata avremo modo di riflettere insieme su un tema così delicato e fondamentale della crescita adolescenziale e non solo. E il viaggio continua... Grazie.
❤1👍1🤩1
Per chi desidera seguire la diretta: https://www.radiomater.org/it/streaming.htm
😍1
**IL SIGNIFICATO DELLA CRISI**
La crisi svolge un ruolo prezioso nella nostra crescita personale poiché ci segnala che è arrivato il momento di effettuare un passaggio di vita. Ogni crisi ha la sua storia, le sue lacrime, i suoi dolori, le sue fatiche e i suoi sentieri da percorrere. La crisi ci dice che nulla è stabile nelle relazioni, nel lavoro, nelle amicizie, nella vita di coppia e anche nel rapporto con Dio. Che si tatti di una crisi esistenziale o che riguardi una specifica relazione (con il nostro partner, figlio, genitore) la crisi è un sintomo, non la causa della nostra sofferenza. Inoltre, a volte il sintomo del malessere non è il primo ma spesso l'ultimo di una lunga serie di segnali che abbiamo (intenzionalmente o meno) ignorato. Se si arriva ad una grave crisi di coppia, ad esempio, significa che si è accumulata molta insoddisfazione e sofferenza senza mai aver affrontato i problemi che l'hanno generata. Eppure è proprio quando il segnale della crisi è una scossa di terremoto potente che siamo costretti a prenderne coscienza e ad avviare un percorso di autoconoscenza e di comunicazione sincera e profonda con noi stessi o (se riguarda una relazione interpersonale) con l'altra persona. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
La crisi svolge un ruolo prezioso nella nostra crescita personale poiché ci segnala che è arrivato il momento di effettuare un passaggio di vita. Ogni crisi ha la sua storia, le sue lacrime, i suoi dolori, le sue fatiche e i suoi sentieri da percorrere. La crisi ci dice che nulla è stabile nelle relazioni, nel lavoro, nelle amicizie, nella vita di coppia e anche nel rapporto con Dio. Che si tatti di una crisi esistenziale o che riguardi una specifica relazione (con il nostro partner, figlio, genitore) la crisi è un sintomo, non la causa della nostra sofferenza. Inoltre, a volte il sintomo del malessere non è il primo ma spesso l'ultimo di una lunga serie di segnali che abbiamo (intenzionalmente o meno) ignorato. Se si arriva ad una grave crisi di coppia, ad esempio, significa che si è accumulata molta insoddisfazione e sofferenza senza mai aver affrontato i problemi che l'hanno generata. Eppure è proprio quando il segnale della crisi è una scossa di terremoto potente che siamo costretti a prenderne coscienza e ad avviare un percorso di autoconoscenza e di comunicazione sincera e profonda con noi stessi o (se riguarda una relazione interpersonale) con l'altra persona. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍4❤1
**IL SUCCESSO SIGNIFICA ESSERE FELICI?**
Oggigiorno una persona viene spesso valutata per il successo che ha. Carattere e valore interiore interessano solo secondariamente. Ecco il perché della caccia alla ricchezza e alla fama a tutti i costi. Solo dopo, quando il successo è ormai raggiunto, ci si accorge che è successo e felicità non sono la stessa cosa È veramente felice colui che non soltanto ottiene un successo ma che è in grado di riconoscere ciò che è davvero essenziale: l'amore, le relazioni, l'aiutare il prossimo e dare spazio alla dimensione della trascendenza. Può giungere a tanto chi ha raggiunto un certo grado di saggezza nell'arte di vivere. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Oggigiorno una persona viene spesso valutata per il successo che ha. Carattere e valore interiore interessano solo secondariamente. Ecco il perché della caccia alla ricchezza e alla fama a tutti i costi. Solo dopo, quando il successo è ormai raggiunto, ci si accorge che è successo e felicità non sono la stessa cosa È veramente felice colui che non soltanto ottiene un successo ma che è in grado di riconoscere ciò che è davvero essenziale: l'amore, le relazioni, l'aiutare il prossimo e dare spazio alla dimensione della trascendenza. Può giungere a tanto chi ha raggiunto un certo grado di saggezza nell'arte di vivere. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍5🥰2🙏1
Affrettati!!!mancano pochi giorni!!!⏰😱
Per maggiori informazioni contatta il Team Segreteria telefonando allo 0458100020, via email info@cs-evolution o whatsapp al 3477814134
Per maggiori informazioni contatta il Team Segreteria telefonando allo 0458100020, via email info@cs-evolution o whatsapp al 3477814134
**COME GESTIRE IL CAMBIAMENTO**
Nella vita, tutto si trasforma continuamente. Nulla rimane stabilmente fermo. Ma il motivo di questa trasformazione e il suo esito finale dipendono essenzialmente dalla volontà dell'essere umano, dal suo atteggiamento interiore, le sue speranze, i suoi valori e il suo conseguente modo di agire. Nel momento in cui decidiamo di agire in modo costruttivo, positivo, con la fiducia in noi stessi e la fede in un futuro migliore, possiamo orientare tale trasformazione verso l'eccellenza, l'armonia e la realizzazione delle nostre aspirazioni. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Nella vita, tutto si trasforma continuamente. Nulla rimane stabilmente fermo. Ma il motivo di questa trasformazione e il suo esito finale dipendono essenzialmente dalla volontà dell'essere umano, dal suo atteggiamento interiore, le sue speranze, i suoi valori e il suo conseguente modo di agire. Nel momento in cui decidiamo di agire in modo costruttivo, positivo, con la fiducia in noi stessi e la fede in un futuro migliore, possiamo orientare tale trasformazione verso l'eccellenza, l'armonia e la realizzazione delle nostre aspirazioni. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
🥰4👍1👏1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
💬Conoscere i propri talenti significa comprendere chi siamo.
🙏2👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Attenzione al canto delle sirene… E il viaggio continua…. Grazie 🙏
👍5❤1👏1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il dono degli errori: errare significa mettersi in gioco. Chi non commette errori ha smesso d’imparare! E il viaggio continua… Grazie 🙏
👍5🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Come sopravvivere con un adolescente? 🤦🏼♀️🤦🏻
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il padre svolge un ruolo fondamentale nell'educazione famigliare. Ed è proprio la sua assenza che ci ha permesso di comprendere quanto negativamente essa possa incidere nella formazione della struttura psicologica dei figli. Ovviamente vi sono molte variabili che rendono ogni situazione uno scenario a sé stante. Ad esempio, se vi sono figure educative vicarie (nonni, zii o altre soggetti educativi) questa assenza può essere mitigata e non pesare più di tanto. E' certo che il padre svolge un ruolo di stabilizzazione emotiva e di contenimento psichico che fornisce un senso di protezione e di sicurezza. La paternità matura è il frutto di un cammino di crescita che se interrotto ne impedisce la sua benefica presenza. E' bello sapere che ogni cammino, se interrotto, può essere sempre ripreso nella consapevolezza del presente. E il viaggio conitnua...
👍2❤1
Che cos’è il senso di colpa? Quando è sano e quando è malato? Come si manifesta? Da dove si origina? Una nuova diretta su un tema che in parte riguarda ciascuno di noi! E il viaggio continua… Grazie 🙏
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
😤La rabbia appartiene al linguaggio delle emozioni e dei sentimenti.
👍5❤2😍2
**LA LIBERTÀ DI SCELTA**
Il vento della vita non sempre è a nostro favore ma è proprio quando le sue raffiche impetuose scompigliano i nostri abiti mentali ed emotivi che siamo messi alla prova e misuriamo chi siamo realmente. Il fatto è che noi non siamo il vento ma coloro che da esso sono accarezzati, trascinati, solleticati, sospinti o gettati a terra. E in tutto questo c’è una bellissima parola che possiamo utilizzare: si chiama libertà di scelta. La libertà di lasciarci travolgere da questo vento del dolore o di aprirgli cuore e braccia per permettergli di farci diventare una persona migliore. E questa scelta è solo nostra, perché nemmeno Dio può guarire chi si oppone al bacio della Sua guarigione. Quando il dolore è per davvero insopportabile o ci si mette con l’anima a fiutare la presenza della speranza nella ricerca di un gancio in mezzo al cielo o ci si chiude nella caverna oscura di una solitudine senza voce. Ciò che conta è di non rimanere mai soli se si avverte che lentamente si sta affogando, perché nell'abbraccio di chi ci sostiene si può trovare la forza per risalire. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Il vento della vita non sempre è a nostro favore ma è proprio quando le sue raffiche impetuose scompigliano i nostri abiti mentali ed emotivi che siamo messi alla prova e misuriamo chi siamo realmente. Il fatto è che noi non siamo il vento ma coloro che da esso sono accarezzati, trascinati, solleticati, sospinti o gettati a terra. E in tutto questo c’è una bellissima parola che possiamo utilizzare: si chiama libertà di scelta. La libertà di lasciarci travolgere da questo vento del dolore o di aprirgli cuore e braccia per permettergli di farci diventare una persona migliore. E questa scelta è solo nostra, perché nemmeno Dio può guarire chi si oppone al bacio della Sua guarigione. Quando il dolore è per davvero insopportabile o ci si mette con l’anima a fiutare la presenza della speranza nella ricerca di un gancio in mezzo al cielo o ci si chiude nella caverna oscura di una solitudine senza voce. Ciò che conta è di non rimanere mai soli se si avverte che lentamente si sta affogando, perché nell'abbraccio di chi ci sostiene si può trovare la forza per risalire. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
🙏4❤2🥰2👍1