La maturità psicoaffettiva non è un frutto spontaneo, occorre impararla. Non è mai una meta definitiva, ma un processo che si manifesta con un atteggiamento e un comportamento capaci di adattamento attivo e costruttivo nelle varie circostanze. Vi sono alcuni sintomi, che caratterizzano l’immaturità psicoaffettiva. Occorre saper cogliere il significato dei vari comportamenti nel quadro d’insieme della personalità in evoluzione. La maturità affettiva è parte integrante della maturità come persona. Gli studiosi hanno ricercato le costanti della maturità psicoaffettiva, arrivando a parlare di personalità sana e identificandone alcuni tratti. In questa nuova puntata avremo modo di approfondire un tema fondamentale per il raggiungimento della pienezza esistenziale valutando alcuni indici di maturità psicologica ed affettiva. Una trasmissione che sarà utile anche per chi, in età adulta, desidera verificare il personale percorso di crescita. Sarà possibile intervenire in diretta durante la trasmissione. Grazie.
❤5🤩1
Per chi desidera seguire la diretta via streaming: https://www.radiomater.org/it/streaming.htm
👍1
**IL CAMMINO DELLA LIBERAZIONE**
Prendere in mano il proprio vissuto interiore che segue i sentieri dell'infanzia e dell'adolescenza con un atteggiamento d'umiltà e profondità, con sincerità e fiducia, vale sempre la pena, perché consente di fare scelte di vera libertà, quali che esse siano, evitando di condurre una «doppia vita» o una «vita contorta e repressa». Tutto ciò che nascondiamo a noi stessi e, di conseguenza, agli altri, è come un fiume sotterraneo che prima o poi farà esplodere la crosta di cemento armato sotto cui scorre. La «vera libertà» è essere se stessi, è prendere atto di ciò che vibra in noi per poi decidere che cosa farne: accettarlo, trasformarlo o esprimerlo nella gioia dell'autenticità. Certo, non è sempre facile compiere questo cammino di liberazione, ma nulla è più puro di una vibrante anima che irradia i suoi raggi di luce attorno a sé. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Prendere in mano il proprio vissuto interiore che segue i sentieri dell'infanzia e dell'adolescenza con un atteggiamento d'umiltà e profondità, con sincerità e fiducia, vale sempre la pena, perché consente di fare scelte di vera libertà, quali che esse siano, evitando di condurre una «doppia vita» o una «vita contorta e repressa». Tutto ciò che nascondiamo a noi stessi e, di conseguenza, agli altri, è come un fiume sotterraneo che prima o poi farà esplodere la crosta di cemento armato sotto cui scorre. La «vera libertà» è essere se stessi, è prendere atto di ciò che vibra in noi per poi decidere che cosa farne: accettarlo, trasformarlo o esprimerlo nella gioia dell'autenticità. Certo, non è sempre facile compiere questo cammino di liberazione, ma nulla è più puro di una vibrante anima che irradia i suoi raggi di luce attorno a sé. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤6👍3
**DIVENIRE PERSONE MATURE**
Una persona è sulla via della maturità quando il suo divenire è in armonia con le istanze del suo essere più profondo. Essere in contatto con la sorgente del suo essere gli permette di esprimere la ricchezza in lui presente e di agire in modo essenziale, scartando tutte quelle scelte superficiali o legate a un'ambizione fine a se stessa. Durante la crescita è facile lasciarsi catturare da istinti, voglie o illusioni di un'effimera felicità. Divenire persone mature significa decidere di tracciare la propria rotta esistenziale affrontando i problemi, i condizionamenti esterni o, con onestà, la realtà della personale immaturità. Va detto che quando si sceglie la strada della fedeltà a se stessi ogni scelta, ogni piccolo passo donano una vitalità e una gioia tali da rendere relative le difficoltà o le frustrazioni che fanno parte di questo cammino. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Una persona è sulla via della maturità quando il suo divenire è in armonia con le istanze del suo essere più profondo. Essere in contatto con la sorgente del suo essere gli permette di esprimere la ricchezza in lui presente e di agire in modo essenziale, scartando tutte quelle scelte superficiali o legate a un'ambizione fine a se stessa. Durante la crescita è facile lasciarsi catturare da istinti, voglie o illusioni di un'effimera felicità. Divenire persone mature significa decidere di tracciare la propria rotta esistenziale affrontando i problemi, i condizionamenti esterni o, con onestà, la realtà della personale immaturità. Va detto che quando si sceglie la strada della fedeltà a se stessi ogni scelta, ogni piccolo passo donano una vitalità e una gioia tali da rendere relative le difficoltà o le frustrazioni che fanno parte di questo cammino. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤2🤩2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
*AMARE I DIFETTI, AFFRONTARE LE DIFFICOLTA'*
Amare le qualità altrui è facile e gratificante, ma amare la sua fragilità e i suoi difetti è segno di un amore profondo e maturo. Quando una coppia si limita alla fase della gratificazione narcisistica in cui l'altro rispecchia il proprio ideale, difficilmente potrà superare i momenti di delusione che nascono dallo scoprire le zone d'ombra altrui. In qualsiasi relazione umana il più delle volte, senza volerlo realmente, ci si ferisce e delude. E' solo sapendo affrontare questi momenti che si mettono delle solide basi per un futuro di serenità sapendo che la condizione base è essere sinceri e trasparenti l'uno verso l'altro. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Amare le qualità altrui è facile e gratificante, ma amare la sua fragilità e i suoi difetti è segno di un amore profondo e maturo. Quando una coppia si limita alla fase della gratificazione narcisistica in cui l'altro rispecchia il proprio ideale, difficilmente potrà superare i momenti di delusione che nascono dallo scoprire le zone d'ombra altrui. In qualsiasi relazione umana il più delle volte, senza volerlo realmente, ci si ferisce e delude. E' solo sapendo affrontare questi momenti che si mettono delle solide basi per un futuro di serenità sapendo che la condizione base è essere sinceri e trasparenti l'uno verso l'altro. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
🥰4❤2🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
*L'ERRORE DEGLI ERRORI...*
Il vero problema non è commettere degli errori ma non saperli riconoscere come tali. In questo modo l'errore diventa un labirinto senza via d'uscita che ci fa perdere l'orientamento verso il vero e il giusto. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Il vero problema non è commettere degli errori ma non saperli riconoscere come tali. In questo modo l'errore diventa un labirinto senza via d'uscita che ci fa perdere l'orientamento verso il vero e il giusto. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍5
In questa nuova puntata della rubrica "Volersi bene" trattiamo il tema dell'individuazione e della coesione nella vita di coppia. Queste due dimensioni caratterizzano l'equilibrio dinamico della vita di coppia perché anche se antagoniste da una parte garantiscono spazio all'espressione della propria individualità e dall'altra generano un'intimità psicoaffettiva che favorisce armonia e scelte condivise. E il viaggio continua... Grazie.
P.S. Chiediamo scusa se l'audio non è perfetto causa un problema tecnico cui provvederemo per le prossime puntate.
P.S. Chiediamo scusa se l'audio non è perfetto causa un problema tecnico cui provvederemo per le prossime puntate.
👍2
**CERCARE LA VERITÀ**
Cercare la verità su di sé, sulla relazione con chi è al nostro fianco, sui figli o su qualsiasi aspetto dell'esistenza è un compito impegnativo e, per certi versi, rischioso. Riconoscere la propria fragilità, immaturità, sacche di sofferenza ben murate che generano ansia, insoddisfazione o angoscia può metterci davanti a delle scomode verità. Ecco perché non tutti sopportano la verità e ad essa si ribellano con rabbia o mille giustificazioni atte ad evitare l'assunzione di responsabilità che essa ci consegna tra le mani della coscienza. Altri davanti alla verità scappano nei paradisi artificiali dello stordimento come la droga, l'alcol o lo sfrenato piacere che può trovarsi in diverse attività. Ecco perché solo chi, a tutti i costi, vuole fare verità e accettarla come una strada da seguire per fare ordine dentro e fuori di sé, può trovare la vera libertà di chi vive in armonia con se stesso e la realtà. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Cercare la verità su di sé, sulla relazione con chi è al nostro fianco, sui figli o su qualsiasi aspetto dell'esistenza è un compito impegnativo e, per certi versi, rischioso. Riconoscere la propria fragilità, immaturità, sacche di sofferenza ben murate che generano ansia, insoddisfazione o angoscia può metterci davanti a delle scomode verità. Ecco perché non tutti sopportano la verità e ad essa si ribellano con rabbia o mille giustificazioni atte ad evitare l'assunzione di responsabilità che essa ci consegna tra le mani della coscienza. Altri davanti alla verità scappano nei paradisi artificiali dello stordimento come la droga, l'alcol o lo sfrenato piacere che può trovarsi in diverse attività. Ecco perché solo chi, a tutti i costi, vuole fare verità e accettarla come una strada da seguire per fare ordine dentro e fuori di sé, può trovare la vera libertà di chi vive in armonia con se stesso e la realtà. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏4😢2👍1🥰1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
La consapevolezza è come l’alba sulle colline che ci permette di uscire dalle oscure caverne della non conoscenza. Se visitiamo un bellissimo castello totalmente al buio come faremo ad orientarci, come potremo godere di quella meravigliosa opera d’arte che è appesa a una grande parete: la nostra esistenza! Se non c'è crescita non c'è equilibrio, perché l'equilibrio è nel movimento. In questo video avremo modo di compiere una breve riflessione sul cammino della crescita umana. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍4🙏1
**COME VIVERE PIÙ A LUNGO?**
Le persone più felici e che vivono più a lungo sono quelle che hanno imparato, sin da giovani, a creare delle connessioni relazionali a livello affettivo, amicale e sociale. Infatti, il sapere di poter contare sulla presenza di un partner (anche se a volte vi sono litigi e conflitti), una vera amicizia e una comunità locale o un'associazione di qualsiasi genere, consente di affrontare i momenti più difficili della vita con una maggiore serenità e forza d'animo. Al contrario, chi vive in solitudine o porta rancore per il genere umano ha una minore probabilità di vivere a lungo. Detto in altri termini: siamo nati per incontrarci, abbracciarci, volersi bene, sostenersi e ridere o piangere insieme. E il viaggio continua... Grazie di esserci. Pietro Lombardo
Le persone più felici e che vivono più a lungo sono quelle che hanno imparato, sin da giovani, a creare delle connessioni relazionali a livello affettivo, amicale e sociale. Infatti, il sapere di poter contare sulla presenza di un partner (anche se a volte vi sono litigi e conflitti), una vera amicizia e una comunità locale o un'associazione di qualsiasi genere, consente di affrontare i momenti più difficili della vita con una maggiore serenità e forza d'animo. Al contrario, chi vive in solitudine o porta rancore per il genere umano ha una minore probabilità di vivere a lungo. Detto in altri termini: siamo nati per incontrarci, abbracciarci, volersi bene, sostenersi e ridere o piangere insieme. E il viaggio continua... Grazie di esserci. Pietro Lombardo
🥰4🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
In questo momento siamo una pianta che avvizzisce o che fiorisce? Se ci vogliamo davvero bene dovremmo prenderci cura di noi e di tutto ciò che permette la nostra fioritura. E il viaggio continua… Grazie 🙏
👍5👏3
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
*AFFRONTARE CIO' CHE E' IRRISOLTO*
Tutto ciò che rimane irrisolto dentro di noi continua a tenerci bloccati. Possiamo ignorare le nostre ferite ma non per questo esse cesseranno di sanguinare e di farci perdere energia. Ecco perché prendersi cura di se stessi è l'inizio di un meraviglioso cammino di crescita e di guarigione da cui potranno scaturire nuovi germogli di pace ed armonia. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Tutto ciò che rimane irrisolto dentro di noi continua a tenerci bloccati. Possiamo ignorare le nostre ferite ma non per questo esse cesseranno di sanguinare e di farci perdere energia. Ecco perché prendersi cura di se stessi è l'inizio di un meraviglioso cammino di crescita e di guarigione da cui potranno scaturire nuovi germogli di pace ed armonia. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍5🤩1
**IL VALORE DELLE RELAZIONI AUTENTICHE**
Nel percorso della vita, ci imbattiamo in varie emozioni e relazioni che plasmano la nostra esperienza. L'amicizia è una di quelle connessioni speciali che si costruiscono nel tempo, basate sull'autenticità e la comunicazione sincera. Essere autentici con i nostri amici ci permette di sviluppare legami profondi e genuini, e queste relazioni sono un fondamentale baluardo contro la delusione e il disincanto. L'amore, poi, è un sentimento che può pervadere ogni aspetto della nostra vita. Attraverso l'amore, siamo in grado di nutrire l'amicizia e di superare le delusioni che potrebbero insorgere. La comunicazione gioca un ruolo fondamentale in queste dinamiche, poiché solo aprendo i nostri cuori e le nostre menti agli altri, possiamo creare legami autentici e duraturi. Tuttavia, la vita è composta anche da momenti di delusione. Quando i legami vengono messi alla prova e le aspettative vengono tradite, può essere difficile affrontare tali situazioni. Ma è proprio in questi momenti che l'autenticità e la comunicazione diventano ancora più cruciali. Affrontando le delusioni con onestà e apertura, possiamo superare le sfide e rafforzare le nostre relazioni. In conclusione, l'amicizia, l'amore, la delusione, l'autenticità e la comunicazione sono elementi interconnessi che arricchiscono la nostra vita e ci aiutano a crescere come individui. Coltivando relazioni genuine e mantenendo un dialogo aperto con gli altri, possiamo affrontare le sfide della vita con maggiore forza e resilienza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Nel percorso della vita, ci imbattiamo in varie emozioni e relazioni che plasmano la nostra esperienza. L'amicizia è una di quelle connessioni speciali che si costruiscono nel tempo, basate sull'autenticità e la comunicazione sincera. Essere autentici con i nostri amici ci permette di sviluppare legami profondi e genuini, e queste relazioni sono un fondamentale baluardo contro la delusione e il disincanto. L'amore, poi, è un sentimento che può pervadere ogni aspetto della nostra vita. Attraverso l'amore, siamo in grado di nutrire l'amicizia e di superare le delusioni che potrebbero insorgere. La comunicazione gioca un ruolo fondamentale in queste dinamiche, poiché solo aprendo i nostri cuori e le nostre menti agli altri, possiamo creare legami autentici e duraturi. Tuttavia, la vita è composta anche da momenti di delusione. Quando i legami vengono messi alla prova e le aspettative vengono tradite, può essere difficile affrontare tali situazioni. Ma è proprio in questi momenti che l'autenticità e la comunicazione diventano ancora più cruciali. Affrontando le delusioni con onestà e apertura, possiamo superare le sfide e rafforzare le nostre relazioni. In conclusione, l'amicizia, l'amore, la delusione, l'autenticità e la comunicazione sono elementi interconnessi che arricchiscono la nostra vita e ci aiutano a crescere come individui. Coltivando relazioni genuine e mantenendo un dialogo aperto con gli altri, possiamo affrontare le sfide della vita con maggiore forza e resilienza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍4🥰4
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La pace interiore non può che provenire dal bene che si compie, dal condurre una vita il più possibile giusta. Il viaggio continua… Grazie🙏
❤8👍4
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
**IL GIUSTO ATTEGGIAMENTO**
In ogni stagione della vita ci sono luci e ombre, gioie e dolori, salite e discese, sorprese e delusioni. Comprendere che non esiste un tempo ideale ma la capacità di affrontare con il giusto atteggiamento ciò che s'incontra ci consente di procedere con serenità sapendo che dove c'è un basso, c'è sempre un alto che lo sostiene. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
In ogni stagione della vita ci sono luci e ombre, gioie e dolori, salite e discese, sorprese e delusioni. Comprendere che non esiste un tempo ideale ma la capacità di affrontare con il giusto atteggiamento ciò che s'incontra ci consente di procedere con serenità sapendo che dove c'è un basso, c'è sempre un alto che lo sostiene. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍7❤2🤩1
Nella fase dell’adolescenza, i rapporti tra adolescenti e genitori possono attraversare momenti di conflitto e tensione. Gli adolescenti stanno cercando di scoprire la loro identità e l’indipendenza, mentre i genitori cercano di guidarli e proteggerli. A volte, le regole imposte dai genitori possono sembrare restrittive per gli adolescenti, portando a disaccordi e scontri. Tuttavia, è essenziale che i genitori mantengano una posizione autorevole, fornendo una guida stabile e limiti chiari, pur essendo aperti all’empatia e al dialogo. Comprendere i sentimenti e le sfide che gli adolescenti stanno affrontando è fondamentale per costruire una arricchente relazione. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Per chi lo desidera nel blog è disponibile l'intero articolo. Grazie. http://www.pietrolombardo.it/il-conflitto-tra-genitori-e-adolescenti/
P.S. Per chi lo desidera nel blog è disponibile l'intero articolo. Grazie. http://www.pietrolombardo.it/il-conflitto-tra-genitori-e-adolescenti/
Pietro Lombardo
Il conflitto tra genitori e adolescenti - Pietro Lombardo
Il conflitto tra genitori e adolescenti rappresenta il naturale passaggio verso l'autonomia e l'assunzione di responsabilità da parte dei figli.
👍2❤1