Nella mia esperienza di formatore aziendale ho sempre dato valore all'etica come cardine di ogni progetto formativo. L'etica è l'impegno ad offrire la migliore proposta di contenuti sulla base della specifica situazione in cui si è chiamati ad operare. Le soft skills sono una serie di abilità che vanno adattate sulla misura di una reale necessità e secondo le capacità di apprendimento dei singoli soggetti. Ecco perché la calibrazione di un percorso formativo è la fase più importante di tutto il progetto, sapendo che in corso d'opera si raccolgono feedback che aiutano il formatore ad operare con sempre maggiore precisione chirurgica ed efficacia. E il viaggio continua... Grazie.
👏3❤2👍2
La dimensione umana si rivolge in tre direzioni. In primis, verso se stessi, la profondità dell'essere. In secondo luogo in orizzontale, l'apertura verso gli altri. Infine, in verticale che riguarda la dimensione dell'Assoluto, della Trascendenza. Ogni adolescente necessita di poter coltivare tutte e tre le dimensioni affinché possa trovare un equilibrio interno e una solidità psicologica. In questa nuova puntata cercheremo di fare un viaggio all'interno di queste tre dimensioni mettendo particolare attenzione alla relazione con la trascendenza e dunque la presenza di Dio. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
🥰4🤩1
Per seguire la diretta radiofonica tramite streaming: https://radio-mater.it
👍1🙏1
**L'ATTEGGIAMENTO EMPATICO**
Empatia significa consapevolezza dei sentimenti e dei pensieri di un'altra persona, la capacità di vedere il suo mondo come questa la vede e di operare nel quadro di una sensibilità altero centrica. Indica, inoltre, la capacità di cogliere il quadro di riferimento di un'altra persona, la sua sensibilità interna, le sue emozioni profonde mettendosi perciò dal suo punto di vista. L'empatia in una relazione interpersonale riesce a far vivere simultaneamente l'esperienza della vicinanza e l'esperienza della libertà con l'altro. La migliore espressione dell'empatia sta nell'accogliere l'altro senza mai giudicarlo. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Empatia significa consapevolezza dei sentimenti e dei pensieri di un'altra persona, la capacità di vedere il suo mondo come questa la vede e di operare nel quadro di una sensibilità altero centrica. Indica, inoltre, la capacità di cogliere il quadro di riferimento di un'altra persona, la sua sensibilità interna, le sue emozioni profonde mettendosi perciò dal suo punto di vista. L'empatia in una relazione interpersonale riesce a far vivere simultaneamente l'esperienza della vicinanza e l'esperienza della libertà con l'altro. La migliore espressione dell'empatia sta nell'accogliere l'altro senza mai giudicarlo. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤7👍2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Tuo figlio ha bisogno di un metodo di studio? 📚È poco motivato?🥱 Non riesce a gestire l’ansia? 😥Passa troppo tempo sui libri senza portare a casa risultati? ⌛
Iscrivilo al corso Mathesis Campus per studenti medie e superiori!
Il coach Pietro Lombardo, conduttore del corso, insegnerà a tuo figlio come diventare uno studente professionista!
È scientificamente dimostrabile!
Per maggiori info
👉 CLICCA QUI👈
Iscrivilo al corso Mathesis Campus per studenti medie e superiori!
Il coach Pietro Lombardo, conduttore del corso, insegnerà a tuo figlio come diventare uno studente professionista!
È scientificamente dimostrabile!
Per maggiori info
👉 CLICCA QUI👈
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Che cosa significa creare una relazione armonica ed equilibrata? E il viaggio continua…. Grazie 🙏
❤3👏3🤩1
Gli adolescenti ci mettono in crisi ed è giusto così. Sarebbe grave se un adolescente non provasse disagio e/o momenti di ribellione, perchè ciò significa che non sta cambiando pelle e vivendo la sua crisalide. E' possibile sopravvivere con un adolescente? E come porsi, dentro di noi, davanti a questo importante mutamento dei nostri figli?
Per info sul webinar
👉CLICCA QUI👈
Per info sul webinar
👉CLICCA QUI👈
👏3👍2❤1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Volersi bene significa, tra i vari aspetti, prendersi cura di sé, della propria crescita, della propria armonia e del proprio diritto alla felicità.E il viaggio continua… Grazie.🙏
❤10🙏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Giudicare è puntare il dito, valutare è prendere coscienza di ciò che è stato compiuto o che gli altri compiono. Diventa importante nel viaggio della vita imparare a non giudicare ma a saper valutare con sapienza. E il viaggio continua… Grazie 🙏
👏6👍4
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
L'autostima è la principale fonte del benessere personale. In questo corso imparerai a coltivarla e rafforzarla con pratici esercizi. Metabolè è un corso unico in Italia che ha già permesso a tante persone di migliorare la qualità della propria vita e delle relazioni interpersonali. Per maggiori informazioni: https://www.cs-evolution.com/evento/corso-autostima-metabole-one-day/
👏3
**PERDONARE E PERDONARSI NEL CAMMINO DELLA CRESCITA**
Il cammino della crescita personale richiede la volontà di prendersi cura di sé in modo amorevole e paziente. Occorre, inoltre, una tenace perseveranza, perché è facile regredire o lasciarsi trascinare dai nefasti ingorghi interiori del passato. In questo cammino bisogna arrivare non solo a perdonare chi ci ha ferito ma anche a perdonare noi stessi. Se riusciamo a perdonare gli altri e non noi stessi, resteremo intrappolati nel senso di autocolpevolizzazione e castrazione psicologica. Sia ben chiaro: non è per niente facile perdonare chi ci ha ferito e perdonare se stessi ma è altrettanto vero che ciò è possibile, soprattutto se intraprendiamo un cammino di crescita spirituale oltre che psicologico E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Il cammino della crescita personale richiede la volontà di prendersi cura di sé in modo amorevole e paziente. Occorre, inoltre, una tenace perseveranza, perché è facile regredire o lasciarsi trascinare dai nefasti ingorghi interiori del passato. In questo cammino bisogna arrivare non solo a perdonare chi ci ha ferito ma anche a perdonare noi stessi. Se riusciamo a perdonare gli altri e non noi stessi, resteremo intrappolati nel senso di autocolpevolizzazione e castrazione psicologica. Sia ben chiaro: non è per niente facile perdonare chi ci ha ferito e perdonare se stessi ma è altrettanto vero che ciò è possibile, soprattutto se intraprendiamo un cammino di crescita spirituale oltre che psicologico E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤4👍3🙏2
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
L'autostima è accettare il principio di realtà che ci insegna ad accettare ciò che è stato per poterlo trasformare nella responsabilità personale di scegliere ciò che ci fa star bene. Tutti portiamo dentro delle ferite narcisistiche ma non per questo dobbiamo rimanere prigionieri di esse. Divenire persone adulte ci consente di radicarci nel "qui ed ora" e di lavorare con determinazione e perseveranza per dare alla luce la meravigliosa essenza della nostra individualità. E il viaggio continua... Grazie.
❤5🥰2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Un eccessivo senso del dovere genera ansia e oppressione. E il viaggio continua… Grazie 🙏
👏3❤1🥰1🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Perché è importante l’abbraccio nella nostra vita? Abbracciarsi è entrare nella zona intima del cuore e dell’anima. L’abbraccio dona calore ed energia! Un abbraccio è la sinfonia dell’amore che diventa realtà. E il viaggio continua… Grazie 🙏🤗
❤4🥰1👏1