Centro Studi Evolution
310 subscribers
1.01K photos
550 videos
3 files
395 links
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📚 Tuo figlio deve scegliere la scuola superiore?
La decisione non è semplice, ma non siete soli.
Il Test ORIENTA valuta attitudini, interessi e abilità di studio, e vi aiuta a scegliere con fiducia e serenità.

👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il pessimismo appartiene all’umore, l’ottimismo alla volontà! E il viaggio continua… Grazie 🙏
7🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Mathesis è diverso: i risultati sono confermati da una ricerca scientifica. 💡

Studiare non deve essere stressante!
Con Mathesis tuo figlio impara ad organizzarsi, gestire il tempo e le emozioni e ad affrontare la scuola con più sicurezza.
Più motivazione, migliori risultati e strumenti utili per il futuro.

🗓️ Data per studenti delle medie: Mercoledì 08 Ottobre
(1 giornata intera + 8 incontri a cadenza settimanale)
🗓️ Data per studenti delle superiori: Giovedì 09 Ottobre
(1 giornata intera + 8 incontri a cadenza settimanale)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo - direttore del Centro Studi Evolution e mental coach
📍 Luogo: Centro Studi Evolution (Verona)

👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
2👍1
INGRESSO LIBERO E GRATUITO!
Per Iscrizioni: https://forms.gle/ys2uk4V9K9ZWf8pF8
1👏1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Sino a quando non avremo un nuovo sguardo di consapevolezza tutto rimarrà come sempre. C’è un viaggio che ognuno di noi può fare dentro di sé! E il viaggio continua… Grazie 🙏
5🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Per divenire delle persone libere dobbiamo imparare a superare la paura del giudizio altrui. E il viaggio continua... Grazie. 🙏
5
Studiare non significa solo “mettersi sui libri”, ma sviluppare un metodo efficace e trovare la giusta motivazione per affrontare sfide scolastiche e di vita. Questa trasmissione è dedicata ai genitori: capiremo insieme come sostenere i ragazzi nel costruire abitudini di studio solide, imparare a gestire tempo ed energie e coltivare la fiducia in sé stessi. Perché quando metodo e motivazione camminano insieme, gli adolescenti scoprono di poter diventare davvero i protagonisti del proprio futuro. Per seguire la diretta: https://www.radiomater.org/it/streaming.htm
3
**OGNI FAMIGLIA HA LA SUA STORIA**
Per alcuni, la famiglia d’origine rappresenta una radice sicura, un luogo di amore e sostegno che rafforza la fiducia in sé stessi e diventa un trampolino verso la vita adulta. Per altri, invece, la famiglia può essere un terreno difficile, segnato da incomprensioni, conflitti o mancanze affettive che lasciano ferite profonde. Quello che viviamo nei primi anni, i messaggi che riceviamo e i modelli che osserviamo hanno un impatto duraturo sul modo in cui ci percepiamo e affrontiamo il mondo. La famiglia può trasmettere sicurezza, incoraggiamento e senso di appartenenza, ma può anche generare paure, insicurezze e blocchi interiori che rischiano di condizionare scelte e relazioni. Tuttavia, la storia familiare non è un destino immutabile. Con consapevolezza e strumenti adeguati, è possibile trasformare anche le esperienze più difficili in occasione di crescita personale. Imparare a rileggere la propria storia significa distinguere ciò che ci appartiene davvero da ciò che possiamo lasciare andare, costruendo così nuove possibilità per noi stessi e per chi verrà dopo di noi. In fondo, la famiglia è l’inizio del viaggio, ma ognuno di noi ha il potere di scrivere il seguito della propria storia. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
3
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ti sembra che con tuo figlio adolescente sia sempre un muro contro muro? 😔
Non è mai troppo tardi per ritrovare il dialogo.
Nel webinar “Come comunicare con un adolescente” Il dottor Lombardo ti aiuterà a scoprire strumenti pratici per trasformare i conflitti in occasioni di crescita.

🗓️ Data: Giovedì 09.10.2025
🕐 Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 70,00 (a persona)

👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
Non si tratta di essere perfetti in ciò che si fa ma di continuare ad imparare per migliorare ciò che si svolge. È questo semplice principio che fa la differenza per ottenere dei risultati eccellenti nello studio, nel lavoro, nello sport, ecc. Ogni corso che svolgo segue questo semplice principio del continuo e costante miglioramento. Ed è proprio per questo che i risultati arrivano sempre. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
3🥰1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
È davvero sbagliato sentirsi sbagliati. Questa sensazione nasce sempre da dei condizionamenti durante l’infanzia. Il fatto di non essersi stati presi sul serio nei nostri bisogni e nei nostri diritti porta un bambino all’idea che se questo accade è fondamentalmente colpa sua, perché c’è qualcosa di sbagliato nella sua persona. Bisogna imparare a liberarsi da questa viscida sensazione che opprime la nostra pienezza esistenziale. E il viaggio continua… Grazie 🙏
8
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Siamo tutti come alberi: abbiamo bisogno di radici, di nutrimento, di una solidità dell’io, di estensione e derivare ad essere colmi di generosi frutti da donare: i nostri talenti, le nostre aspirazioni e la luce della nostra anima. E il viaggio continua… Grazie 🙏
9
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ti senti spesso insicuro o inadeguato?
La mancanza di autostima condiziona relazioni, lavoro e scelte di vita.
Con Metabolé puoi ritrovare la tua forza interiore e riscoprire la gioia di essere te stesso.
Non aspettare: inizia oggi il tuo cambiamento!

𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗦𝗧𝗜𝗠𝗔 | 𝗠𝗲𝘁𝗮𝗯𝗼𝗹𝗲̀ - 𝗢𝗻𝗲 𝗗𝗮𝘆
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🗓️ Data e orario: Sabato 18 Ottobre 2025
🕐 8.30-13.00/14.30-18.00
📍 Luogo: Centro Studi Evolution - Verona
👥 Destinatari: dai 18 anni in sù

👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Se tu vuoi un amico addomesticami… l’importanza di coltivare relazioni umane… E il viaggio continua… Grazie 🙏
3
**COSA TRASMETTIAMO AGLI ADOLESCENTI?**
Per gli adolescenti è tutto un cambiamento: corporeo, emotivo, cognitivo, relazionale, sociale, ecc. Ed è proprio per questo che necessitano di adulti autorevoli, capaci di trasmettere fiducia, sicurezza e serenità. Gli adolescenti sono domande di senso e di significato in cerca di risposte. Ogni adulto che incontrano dovrebbe trasmettere la testimonianza di ciò che ha vissuto, scoperto e compreso nel viaggio della sua vita. L'adulto è come un profeta che annuncia un futuro possibile. Ma se in noi manca una visione di speranza quale futuro possiamo loro indicare? E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
2
**SENTIRSI SOLI ACCANTO A QUALCUNO**
La metà delle persone che soffrono di solitudine acuta è sposata.
Questo dato, apparentemente paradossale, ci racconta una verità profonda: non è la presenza fisica dell’altro a salvarci dalla solitudine, ma la qualità del legame. Essere in coppia non garantisce di sentirsi visti, ascoltati, compresi. La solitudine più dolorosa, infatti, nasce nel cuore delle relazioni significative, quando ci accorgiamo che chi ci è accanto non ci riconosce davvero, o quando noi stessi abbiamo smesso di farci conoscere.
In una società che esalta l’efficienza e il fare, molti dimenticano l’arte più umana di tutte: ascoltare senza correggere, stare senza aggiustare, accogliere senza giudicare. A volte, per sentirci meno soli, non abbiamo bisogno di qualcuno che ci risolva, ma di qualcuno che resti con noi, nel silenzio, nella verità di ciò che siamo. La prossima volta che diciamo “sto bene”, proviamo a domandarci: “Mi sento davvero visto da chi mi è vicino?”.
Perché la vera compagnia non riempie solo lo spazio accanto a noi, ma lo spazio dentro di noi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
3🙏2
**RECITARE PER ESSERE ACCETTATI?**
«Diventiamo falsi recitando una parte senza il sostegno del nostro vero sé, al fine di avere il sostegno degli altri», Fritz Perls. Quante volte ci adattiamo, sorridiamo quando non ne abbiamo voglia, diciamo “va tutto bene” solo per non disturbare? Nel tentativo di essere accettati, impariamo presto a recitare: indossiamo maschere che ci rendono funzionali, efficienti, socialmente “giusti”. Ma a forza di interpretare il ruolo che gli altri si aspettano, smarriamo la voce autentica che ci abita dentro. Perls ci invita a guardare questo meccanismo con coraggio: vivere solo per il consenso è una forma sottile di alienazione.
La parte di noi che tace — quella che sente, sogna, si indigna o desidera — resta esclusa, e così diventiamo vuoti, disconnessi, incapaci di emozionarci davvero. Ritrovare il proprio sé autentico non significa ribellarsi al mondo, ma ritornare integri: far convivere ciò che mostriamo e ciò che siamo. La vera libertà non è piacere a tutti, ma poterci piacere quando restiamo soli con noi stessi. E tu, oggi, stai recitando una parte o stai vivendo la tua verità? E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
9