Centro Studi Evolution
310 subscribers
1.01K photos
550 videos
3 files
395 links
Download Telegram
Ottenere alte prestazioni non è solo questione di talento o allenamento fisico. La differenza, nello sport come nella vita, la fa la mente.
Allenare il proprio corpo senza allenare il mindset mentale significa lasciare indietro la parte più potente: la capacità di credere in sé stessi, mantenere la concentrazione e rialzarsi dopo una sconfitta.
Le ricerche in psicologia dello sport mostrano che gli atleti con una mentalità vincente ottengono risultati migliori non solo in gara, ma anche nella gestione delle pressioni e delle emozioni. Significa saper trasformare l’ansia in energia, l’errore in occasione di crescita, la fatica in motivazione. La mentalità vincente non è un dono: è un allenamento quotidiano. E la tua più grande sfida inizia nella testa, prima ancora che in gara. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏2
Quando la paura non è un funzionale e corretto sistema di protezione dai pericoli diventa una forma di paralisi delle nostre potenzialità creatrici. La paura disfunzionale genera inibizione, ansia e fobie. La maniglia del coraggio apre la porta della paura e la dilegua un poco alla volta. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
5🤩2
Lo spirito competitivo è ciò che dovrebbe stimolare la continua crescita di un'azienda. Ma quando la competizione supera il limite dell'etica professionale si trasforma in un pericoloso boomerang che, prima o poi, si rivolgerà contro chi l'ha lanciato. È giusto competere e aspirare ad una sempre migliore performance di servizi e prodotti ma non bisognerebbe mai dimenticare che il biglietto da visita più importante da presentare è quello dell'onestà, nel dire ciò che è reale, nell'ammettere eventuali errori e nel rimanere sempre disponibili all'ascolto con empatia e gentilezza. In qualsiasi ambito un'azienda collochi il suo business si tratta sempre di preservare il rispetto umano, che si traduce in azioni e comportamenti ispirati dall'etica professionale. Ed è proprio per questo che nella mia attività di formatore nella proposta di un progetto desidero indicare con precisione i contenuti del corso, le modalità di svolgimento, l'impatto che può ottenere (sulla base di decenni d'esperienza) e in che modo un corso diventi un "percorso" in cui si generi un attitudine mentale positiva e un atteggiamento improntato sull'apertura, la fiducia e l'empatia. E il viaggio continua... Grazie.
👏41
5👍1🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
La resistenza è ciò che ci impedisce di affrontare il cambiamento. Una strategia utile è quella dei piccoli passi. Se pretendiamo un cambiamento radicale è come se andassimo contro un uragano. Se invece ogni giorno affrontiamo con piccoli passi il cambiamento, ci troviamo a una resistenza minore e dunque possiamo avanzare più facilmente. E il viaggio continua… Grazie🙏
4🤩3
🌟 Aiutiamo i nostri ragazzi a diventare leader della loro vita! 🌟

Il mondo cambia veloce, e i giovani hanno bisogno di strumenti concreti per crescere sicuri di sé, gestire emozioni e sviluppare capacità di scelta. 💡

Il corso Carpe Diem guida ragazzi dai 14 ai 19 anni a:
✔️ Scoprire i propri punti di forza
✔️Gestire emozioni e pensieri complessi
✔️ Comunicare in modo efficace
✔️ Costruire relazioni positive
✔️ Trasformare sogni e desideri in obiettivi reali

🗓️ Date: Lunedì 08 e Martedì 09 Settembre 2025
🕐 Orario: 1° giornata - 09.30/19.00 2° giornata - 09.30/18.30 (con pause pranzo)
🎙️Conduttore: Dott. Pietro Lombardo – Direttore del Centro Studi Evolution
📍Luogo: presso Centro Studi Evolution – Verona

👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
👏3
**SCEGLI LE PERSONE GIUSTE** Le persone che scegliamo di far entrare nella nostra vita non sono mai neutrali: esse contribuiscono, in modo più o meno consapevole, a modellare i nostri pensieri, i nostri stati d’animo e persino la qualità delle nostre decisioni. Per questo motivo, non dovremmo permettere che siano le emozioni del momento a determinare chi ci accompagna nel nostro percorso. Se lasciamo che la solitudine, la paura o il bisogno di approvazione guidino le nostre scelte, rischiamo di circondarci di relazioni fragili, dipendenti o persino dannose. Al contrario, imparare a riconoscere e a scegliere persone sane, equilibrate e autosufficienti significa aprirsi a rapporti nutritivi, in cui il rispetto e la crescita reciproca diventano i veri protagonisti. Da queste persone possiamo trarre ispirazione e apprendere tratti preziosi — come la stabilità, la resilienza e la fiducia in sé — che a loro volta ci aiutano a crescere e a diventare individui più completi.
8🤩3
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Se siamo stati abituati a farci maltrattare in diverse forme, è giunto il momento di insegnare agli altri come vogliamo essere trattati. E il viaggio continua… Grazie.🙏
4👍1🤩1
**SAPER RICEVERE AIUTO** Uno dei limiti più grandi che incontriamo nel nostro percorso di crescita è l’incapacità di ricevere aiuto. Spesso la cultura dell’autosufficienza ci porta a pensare che chiedere sostegno sia segno di debolezza, mentre in realtà è un atto di consapevolezza e maturità. Accogliere l’aiuto degli altri significa riconoscere i propri limiti, aprirsi al confronto e permettere alla relazione di diventare luogo di scambio reciproco. È proprio in questa capacità di lasciarsi sostenere che si nasconde una forza più grande: quella di non affrontare la vita da soli. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
3👍1
🤩2👏1
**DONA IL MIGLIOR CORSO PER LO STUDIO**
Lo studio richiede 6 specifiche skill: motivazione, gestione emotività, fiducia in se stessi, concentrazione, organizzazione e metodo efficace. Nel corso MATHESIS CAMPUS del prossimo 5/6 settembre tuo figlio potrà apprendere queste abilità attraverso la scientificità delle neuroscienze. Mathesis è l'unico corso in Italia con risultati scientificamente dimostrabili. Per maggiori informazioni sul programma del corso:https://www.cs-evolution.com/evento/corso-metodo-di-studio-in-due-giornate-2-2/
👏1
👍2🤩1
**TI SENTI UNA PERSONA SBAGLIATA?**
Ci sono delle persone che hanno il potere di farci sentire "sbagliati", "in difetto" o "colpevoli". Sono i narcisisti manipolatori, coloro che pensano unicamente a se stessi, che usano la nostra vita per realizzare la loro. E quando non serviamo più ci buttano via come carta straccia dicendo che è colpa nostra se da un giorno all'altro interrompono una relazione, perché noi non siamo stati capaci di amarlo o di renderlo felice per nostra negligenza. Il narcisista manipolatore non conosce l'amore vero ma è molto bravo nel "vendersi" come una persona capace di amare anche perché il più delle volte è un soggetto dotato di una certa intelligenza cognitiva che gli consente di muoversi con grande maestria per sedurre e convincere l'altro di come lui sia capace di amare e di renderlo felice. La verità è che l'unica persona sbagliata è proprio lui: "Il narcisista manipolatore" e prima si prende atto di questa realtà e prima si guarisce da questa malsana sensazione di colpevolezza e inadeguatezza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
6👍1🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Se qualcuno vuole farci sentire in colpa è soltanto perché in questo modo ha la possibilità di manipolarci. Bisogna imparare a non cadere in questa trappola del narcisista manipolatore. E il viaggio continua… Grazie 🙏
6👍1🤩1
**QUANDO LE PAROLE FERISCONO (ma non raccontano la verità...) **
C’è un dolore sottile che molte persone sensibili conoscono bene: essere feriti non da fatti reali, ma da ciò che viene frainteso, distorto o inventato da chi parla senza sapere. E spesso lo fa alle spalle. In teoria sai che non dovresti dare peso alle maldicenze. Ma in pratica, il cuore si ribella. Perché fa male sentirsi giudicati per ciò che non si è, soprattutto quando non si può neppure rispondere. Ecco cinque pensieri che possono aiutarti a proteggere la tua serenità.
1. Le parole degli altri parlano più di loro che di te.
Chi sparla proietta il proprio malessere. Non è la tua verità che attaccano: è il loro disagio che si manifesta. Questo non giustifica, ma può aiutare a non prenderla sul piano personale.
2. La tua identità non è un’etichetta.
Non sei ciò che dicono di te. Sei ciò che scegli di essere, con rispetto, dignità e coerenza. Le etichette fanno male, ma non definiscono il tuo valore.
3. Il silenzio può essere una forza.
Non sempre serve rispondere. A volte, il silenzio è la scelta più saggia per non perdere tempo ed energia in dinamiche che non portano a nulla. Restare in silenzio non vuol dire essere deboli: può essere un segno di maturità e centratura.
4. Usa il dolore per rafforzarti.
Puoi scegliere di crescere, non per compiacere gli altri, ma per custodire ancora meglio il tuo valore. Chiediti se puoi imparare qualcosa da ciò che stai vivendo, magari rafforzando l’autostima o imparando a mettere confini più netti.
5. Non tutti meritano la tua voce.
Se c'è la possibilità, un confronto diretto e pacato può aiutare a ristabilire la verità. Altrimenti, scegli con cura a chi spiegarti e a chi no. Non tutti sono disposti ad ascoltare con cuore aperto. Il rispetto principale è quello che devi dare a te stesso e alla tua dignità. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
4🙏3🤩1
7🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Quando qualcuno parla male di noi, è importante mettere la giusta distanza emotiva per evitare che queste parole rovinino la nostra stessa esistenza. E il viaggio continua… Grazie 🙏
8🤩2
**SAPERSI PROTEGGERE* Cosa manca ad un bambino? La capacità di proteggersi. E infatti Maslow aveva intuito che il primo bisogno di un bambino è quello di sentirsi sicuro. La sicurezza la si riceve quando ci si sente protetti, contenuti, abbracciati fuori e dentro (emozioni, sentimenti e pensieri). Poi si cresce e impariamo a difenderci, perché non siamo nati per soffrire. Nessuno dovrebbe essere ferito dall'egoismo o prepotenza altrui, ma ciò accade ogni giorno e in ogni luogo. Se quel dolore diventa la nostra pelle ecco che ci induriamo e diventiamo noci di cocco che con la loro corazza si difendono ma al tempo stesso perdono il dono dell'amorevole sensibilità. Ed ecco che il cielo grigio si apre quando si decide di amare e di perdonare nonostante tutto, senza mai dimenticare che da persone adulte possiamo proteggerci con lo scudo della verità che ci rende liberi e della consapevolezza spirituale che dona un nuovo orizzonte di crescita. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo 🙏
7👍2🤩2