This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
«𝐿𝘦 𝘥𝑖𝘧𝑓𝘪𝑐𝘰𝑙𝘵𝑎̀ 𝑝𝘳𝑒𝘱𝑎𝘳𝑎𝘯𝑜 𝑝𝘦𝑟𝘴𝑜𝘯𝑒 𝑜𝘳𝑑𝘪𝑛𝘢𝑟𝘪𝑒 𝑎 𝑑𝘦𝑠𝘵𝑖𝘯𝑖 𝑠𝘵𝑟𝘢𝑜𝘳𝑑𝘪𝑛𝘢𝑟𝘪».
𝘊.𝘚. 𝐿𝘦𝑤𝘪𝑠
𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 | 𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀ 𝗗𝗔 𝗩𝗜𝗡𝗖𝗘𝗡𝗧𝗘
🗓️ Data: Giovedì 27.02.2025
🕐 Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 70,00 (a persona)
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
𝘊.𝘚. 𝐿𝘦𝑤𝘪𝑠
𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 | 𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀ 𝗗𝗔 𝗩𝗜𝗡𝗖𝗘𝗡𝗧𝗘
🗓️ Data: Giovedì 27.02.2025
🕐 Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 70,00 (a persona)
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
❤5👍2
**LA TRAPPOLA DELL'AUTOSABOTAGGIO**
A volte, senza nemmeno rendercene conto, diventiamo il nostro stesso ostacolo. Ci capita di mettere in atto comportamenti che ci allontanano dai nostri obiettivi, frenandoci proprio quando vorremmo andare avanti. L’autosabotaggio avviene quando, senza volerlo, ci mettiamo i bastoni tra le ruote. Magari per paura, per insicurezza, o semplicemente per abitudine. Ma la buona notizia è che possiamo riconoscerlo e cambiare rotta. Capire i segnali dell’autosabotaggio è il primo passo per superarli e costruire la vita che davvero meritiamo di vivere. Uno dei segnali più comuni dell’autosabotaggio è la critica costante verso noi stessi. Quante volte ci soffermiamo solo sugli errori, sulle cadute, sulle volte in cui non ce l’abbiamo fatta? È come se il nostro sguardo si fissasse solo su ciò che non va, dimenticandosi dei successi, anche quelli piccoli. Un altro segnale è il perfezionismo. Aspettare il momento perfetto, l’occasione giusta, la certezza assoluta… tutto questo ci blocca. La verità è che la perfezione non esiste. Ciò che esiste è il qui e ora, e ogni passo fatto, anche imperfetto, ci avvicina alla meta molto più di mille attese. Agire, anche con qualche incertezza, è sempre meglio che restare fermi. Infine, c’è il pessimismo costante. Quando ci abituiamo a vedere solo ciò che non funziona, finiamo per convincerci che non valga nemmeno la pena provarci. Ma il nostro cervello può essere allenato a guardare anche il lato positivo. Ogni volta che scegliamo di darci una possibilità, ci apriamo a nuove opportunità. Perché sì, possiamo farcela! E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
A volte, senza nemmeno rendercene conto, diventiamo il nostro stesso ostacolo. Ci capita di mettere in atto comportamenti che ci allontanano dai nostri obiettivi, frenandoci proprio quando vorremmo andare avanti. L’autosabotaggio avviene quando, senza volerlo, ci mettiamo i bastoni tra le ruote. Magari per paura, per insicurezza, o semplicemente per abitudine. Ma la buona notizia è che possiamo riconoscerlo e cambiare rotta. Capire i segnali dell’autosabotaggio è il primo passo per superarli e costruire la vita che davvero meritiamo di vivere. Uno dei segnali più comuni dell’autosabotaggio è la critica costante verso noi stessi. Quante volte ci soffermiamo solo sugli errori, sulle cadute, sulle volte in cui non ce l’abbiamo fatta? È come se il nostro sguardo si fissasse solo su ciò che non va, dimenticandosi dei successi, anche quelli piccoli. Un altro segnale è il perfezionismo. Aspettare il momento perfetto, l’occasione giusta, la certezza assoluta… tutto questo ci blocca. La verità è che la perfezione non esiste. Ciò che esiste è il qui e ora, e ogni passo fatto, anche imperfetto, ci avvicina alla meta molto più di mille attese. Agire, anche con qualche incertezza, è sempre meglio che restare fermi. Infine, c’è il pessimismo costante. Quando ci abituiamo a vedere solo ciò che non funziona, finiamo per convincerci che non valga nemmeno la pena provarci. Ma il nostro cervello può essere allenato a guardare anche il lato positivo. Ogni volta che scegliamo di darci una possibilità, ci apriamo a nuove opportunità. Perché sì, possiamo farcela! E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤7👏2🙏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Le parole possono unire o dividere. E il viaggio continua… Grazie 🙏
❤6
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Affrettati!! Solo 2 posti disponibili!!😱
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
👏2👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
È sempre più importante dove si va a che da dove si viene. La vita è costruire un progetto che ci porti a realizzare un futuro di serenità. E il viaggio continua… 🙏 Grazie
❤6🤩2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Chi è un adolescente? Come superare i momenti di tensione? In che modo sostenerlo nel suo processo di maturazione e trasmettergli fiducia? Gli adolescenti sanno mettere in crisi i genitori e vivono una fase di grande instabilità emotiva.
WEBINAR | COME SOPRAVVIVERE CON UN ADOLESCENTE
🗓️ Data: Giovedì 06.03.2025
🕐 Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 70,00 (a persona)
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
WEBINAR | COME SOPRAVVIVERE CON UN ADOLESCENTE
🗓️ Data: Giovedì 06.03.2025
🕐 Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 70,00 (a persona)
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
❤2👏2👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Non è mai troppo tardi per avere un’infanzia felice… E il viaggio continua… Grazie 🙏
❤4
L'adolescenza è una fase di transizione tra l’infanzia e l’età adulta caratterizzata da profondi cambiamenti fisici, emotivi e sociali. Durante questo periodo, i ragazzi affrontano compiti di sviluppo essenziali che li preparano all’età adulta, ma anche difficoltà che possono rendere il percorso complesso. In questa puntata metteremo a fuoco la natura dei principali compiti evolutivi e come sostenere l’adolescente nei suoi momenti di maggiore difficoltà. Vi aspettiamo. Grazie.
🙏3❤1🥰1
La mistificazione è un processo che impedisce di divenire fedeli a se stessi e capaci di amare in modo maturo. La mistificazione può avvenire in modi diversi: attraverso il corpo, la distorsione delle percezioni, l'invalidazione dei sentimenti o l'annullamento della volontà. E il viaggio continua... Grazie. P. Lombardo https://youtu.be/RP7rm0OyixQ
YouTube
RICONOSCERE IL PROCESSO DELLA MISTIFICAZIONE
La mistificazione è un processo che impedisce di divenire fedeli a se stessi e capaci di amare in modo maturo. La mistificazione può avvenire in modi diversi: attraverso il corpo, la distorsione delle percezioni, l'invalidazione dei sentimenti o l'annullamento…
👍2❤1