****IL BISOGNO DI ESSERE ASCOLTATI****
Ogni essere umano ha un enorme bisogno di essere ascoltato seriamente e profondamente. L'ascolto è come una carezza al cuore e un ristoro allo spirito. L'ascolto è come un pettine che scioglie la confusione interiore e rimette in ordine una persona. Poche persone sanno ascoltare con profonda saggezza, discrezione ed empatia ma molte desiderano essere ascoltate. Ed è così che la frustrazione del non essere ascoltati aumenta nei bambini, negli adolescenti, negli adulti e nelle persone anziane che più di tutte, per la loro fragilità e senso di solitudine, hanno bisogno di trovare chi le sa accogliere nell'ascolto benedicente. L'ascolto è come un'abbraccio che avvolge e trasmette conforto, sostegno, incoraggiamento e molto altro, a seconda delle diverse cicostanze. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Ogni essere umano ha un enorme bisogno di essere ascoltato seriamente e profondamente. L'ascolto è come una carezza al cuore e un ristoro allo spirito. L'ascolto è come un pettine che scioglie la confusione interiore e rimette in ordine una persona. Poche persone sanno ascoltare con profonda saggezza, discrezione ed empatia ma molte desiderano essere ascoltate. Ed è così che la frustrazione del non essere ascoltati aumenta nei bambini, negli adolescenti, negli adulti e nelle persone anziane che più di tutte, per la loro fragilità e senso di solitudine, hanno bisogno di trovare chi le sa accogliere nell'ascolto benedicente. L'ascolto è come un'abbraccio che avvolge e trasmette conforto, sostegno, incoraggiamento e molto altro, a seconda delle diverse cicostanze. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍5❤2🥰1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Dove metti le tue emozioni e i tuoi pensieri? E Il viaggio continua… Grazie 🙏
👍4👏2❤1🥰1😁1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Di cosa abbiamo bisogno per cambiare in meglio la nostra vita? E Il viaggio continua… Grazie 🙏
❤4👍4
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Che cosa può rappresentare per ciascuno di noi il nostro passato? È il viaggio continua… Grazie🙏
👍5❤3
**LA PIENEZZA DELL'ESISTENZA**
Ogni volta che ci allontaniamo da ciò che siamo in profondità ci ammaliamo, ci spegniamo e cadiamo in uno stato d'apatia esistenziale. Al contrario, se siamo capaci di ascoltare la voce del nostro essere più vero e rispondiamo alla sua chiamata, diveniamo delle persone ricche di energia vitale raggiungendo uno stato di pienezza esistenziale. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Ogni volta che ci allontaniamo da ciò che siamo in profondità ci ammaliamo, ci spegniamo e cadiamo in uno stato d'apatia esistenziale. Al contrario, se siamo capaci di ascoltare la voce del nostro essere più vero e rispondiamo alla sua chiamata, diveniamo delle persone ricche di energia vitale raggiungendo uno stato di pienezza esistenziale. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍7🥰1👏1
Il grande potere dell’immaginazione! E il viaggio continua… Grazie 🙏
👍3❤1🤩1
**LA STOLTEZZA DEGLI ARROGANTI**
Vi sono persone che fanno dell'arroganza il loro stile di vita. La verità è che l'arroganza la possiede chi non ha altro che il proprio ego infantile che vuole dominare, essere al centro dell'attenzione ed essere sempre servito e riverito. L'arrogante non è in grado di amare e, senza saperlo, costruisce la sua stessa fossa di solitudine e di stoltezza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Vi sono persone che fanno dell'arroganza il loro stile di vita. La verità è che l'arroganza la possiede chi non ha altro che il proprio ego infantile che vuole dominare, essere al centro dell'attenzione ed essere sempre servito e riverito. L'arrogante non è in grado di amare e, senza saperlo, costruisce la sua stessa fossa di solitudine e di stoltezza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍5👏2
Per educare occorre imparare a superare il proprio senso d’inadeguatezza, la rigidità mentale in cui siamo cresciuti, il senso di colpa e/o l’incapacità a comunicare emozioni e sentimenti in modo empatico. Nessun figlio può crescere dritto senza dei genitori “presenti al suo presente”. Ma come possiamo essere presenti alla realtà interiore di nostro figlio se noi stessi siamo lontani dalla nostra? Una cosa è certa: il miglior genitore per tuo figlio sei tu! Per leggere l'intero articolo: http://www.pietrolombardo.it/il-migliore-genitore-per-tuo-figlio-sei-tu/
Pietro Lombardo
Il migliore genitore per tuo figlio sei tu - Pietro Lombardo
Il migliore genitore per tuo figlio sei tu. Nessun figlio può crescere dritto senza dei genitori "presenti al suo presente".
👍3❤2👏1
Siamo tutti parti di una storia affettiva, volenti o meno, che ci ha insegnato ad amare e ad essere amati in modo maturo o immaturo, sano o disfunzionale. Vi sono almeno 4 tappe: la fusione-simbiosi, la dipendenza, la controdipendenza e l'autonomia. In questo breve video avremo modo di capirne il significato e se siamo giunti alla fase dell'autonomia in cui possiamo amare gli altri senza lasciarsi condizionare o chiedere la loro accettazione. E il viaggio continua... Grazie.
Se sei interessato alla pubblicazione "Finalmente liberi" clicca qui: https://www.cs-evolution.com/pubblicazioni/finalmente-liberi/
Se sei interessato alla pubblicazione "Finalmente liberi" clicca qui: https://www.cs-evolution.com/pubblicazioni/finalmente-liberi/
Centro Studi Evolution
Finalmente Liberi - La gioia di essere autentici - Libro di Pietro Lombardo
Un libro coinvolgente e appassionato, per compiere un viaggio interiore alla scoperta della sorgente dell’armonia. Finalmente LIberi. Pietro Lombardo
👏2🤩1
****TORNARE A SE STESSI****
C'è una via da percorrere se desideriamo ritrovare la pace e la serenità: è quella che ci riconduce a casa, alla fedeltà dell'essere la persona che siamo. Tornare a se stessi è come un risveglio improvviso, un richiamo che proviene dalla parte più profonda di noi. E' decidere di volersi bene e di farlo con l'intensità di un amore puro. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo https://www.youtube.com/watch?v=Yl_y6o58BCA
C'è una via da percorrere se desideriamo ritrovare la pace e la serenità: è quella che ci riconduce a casa, alla fedeltà dell'essere la persona che siamo. Tornare a se stessi è come un risveglio improvviso, un richiamo che proviene dalla parte più profonda di noi. E' decidere di volersi bene e di farlo con l'intensità di un amore puro. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo https://www.youtube.com/watch?v=Yl_y6o58BCA
YouTube
Tornare a se stessi
C'è una via da percorrere se desideriamo ritrovare la pace e la serenità: è quella che ci riconduce a casa, alla fedeltà dell'essere la persona che siamo. Tornare a se stessi è come un risveglio improvviso, un richiamo che proviene dalla parte più profonda…
❤2🙏1
Se sino a questo momento non abbiamo imparato a farci rispettare e a decidere che cosa ci fa stare realmente bene, da oggi lo possiamo apprendere. Tutto si apprende. Dire che “è difficile” è un alibi con cui giustifichiamo la disagevole ma “comoda” situazione in cui ci troviamo: disagevole, perché sino a quando siamo lontani dall’autenticità dell’essere si è inquieti, e comoda, poiché lo stare immobili non richiede impegno, sacrificio e l’assunzione di rischi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo P.S. Per chi è interessato è possibile leggere l'intero articolo nel blog: http://www.pietrolombardo.it/risvegliare-le-papille-gustative-del-vero-se/
Pietro Lombardo
Risvegliare le papille gustative del vero Sé - Pietro Lombardo
Risvegliare le papille gustative del vero Sé. È giunto il momento di fare il bucato al passato per indossare gli abiti freschi di sgargianti colori.
❤3👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
L'obiettivo più importante per un genitore è di riuscire a stabilire un rapporto di fiducia con i propri figli adolescenti, perché è attraverso la relazione che si genera un clima collaborativo e riflessivo. In questo video saranno proposti sette semplici ma concreti consigli. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍2👏1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Segui il nostro canale YOUTUBE dove potrai trovare molti video sul tema della crescita personale, educazione, coppia e molto altro ancora! https://www.youtube.com/channel/UC5sE3yzSgmTEcVvV3eME9rw
👏3
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il non essersi sentiti amati è una ferita a cui possiamo reagire in modo costruttivo o distruttivo. Si reagisce in modo distruttivo quando facciamo del male agli altri ma anche a noi stessi e il bisogno di sentirsi amati si trasforma in comportamenti disfunzionali. Ma una carenza affettiva deve per forza di cose trasformarsi in una patologia? Certamente no. E' possibile rielaborare i vissuti del passato e imparare da essi come approcciarsi in modo maturo nelle relazioni affettive. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍4❤3
****ESPRIMERE I PROPRI VISSUTI****
Quando riusciamo ad esprimere ad una persona fidata e consapevole i rigurgiti di una nostra perturbazione interna stiamo dando vita a un processo di guarigione. La verbalizzazione di un vissuto è già un atto di guarigione in quanto interrompe la confusione interiore, rimuove degli stati di blocco introducendo chiarezza e la capacità di rimettere ordine dentro di noi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Quando riusciamo ad esprimere ad una persona fidata e consapevole i rigurgiti di una nostra perturbazione interna stiamo dando vita a un processo di guarigione. La verbalizzazione di un vissuto è già un atto di guarigione in quanto interrompe la confusione interiore, rimuove degli stati di blocco introducendo chiarezza e la capacità di rimettere ordine dentro di noi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤6👍1🤔1
****COME LEGGIAMO LA REALTA'?****
Vi sono due atteggiamenti che non ci aiutano a progredire nel cammino verso la maturità: la minimizzazione e la drammatizzazione. Minimizzare è sminuire la reale portata di ciò che si avverte e che ci capita. Ad esempio, lo studente che minimizza l'impegno da mettere nello studio e che liquida tutto con la frase: "Basta che studi un po' e prendo subito la sufficienza" (e intanto ha preso l'ennesimo quattro). Drammatizzare è l'atteggiamento di chi amplifica il dato oggettivo di realtà, poiché mosso dalle sue paure o da una bassa autostima. Ad esempio, una semplice battuta ironica viene percepita come una grave offesa. La capacità di osservare la realtà in modo oggettivo è il frutto di un processo maturativo che permette di porsi in modo lucido e razionale davanti agli eventi dell'esistenza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Vi sono due atteggiamenti che non ci aiutano a progredire nel cammino verso la maturità: la minimizzazione e la drammatizzazione. Minimizzare è sminuire la reale portata di ciò che si avverte e che ci capita. Ad esempio, lo studente che minimizza l'impegno da mettere nello studio e che liquida tutto con la frase: "Basta che studi un po' e prendo subito la sufficienza" (e intanto ha preso l'ennesimo quattro). Drammatizzare è l'atteggiamento di chi amplifica il dato oggettivo di realtà, poiché mosso dalle sue paure o da una bassa autostima. Ad esempio, una semplice battuta ironica viene percepita come una grave offesa. La capacità di osservare la realtà in modo oggettivo è il frutto di un processo maturativo che permette di porsi in modo lucido e razionale davanti agli eventi dell'esistenza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤5👍2
****TRE MODELLI DI VOLONTA'****
A differenza degli automatismi e dell'impulsività la volontà è una facoltà che possiamo mobilitare per dirigere le nostre energie nella realizzazione di ciò che decidiamo. L'utilizzo della volontà dipende, in primis, dagli influssi educativi ricevuti e, in secondo luogo, dalla forza delle motivazioni. Quando la volontà diventa volontarismo perde il rispetto dei limiti e si agisce più per pressioni esterne ("devo fare", "devo essere il migliore", ecc.). Questo tipo di volontà è un cattivo funzionamento perché esaurisce le proprie forze e non tiene conto di ciò che realizza in pienezza le istanze del "vero Sè". All'opposto del volontarismo vi è l'atonia della volontà che impedisce l'attivazione delle nostre energie, generando procrastinazione e abulia. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
A differenza degli automatismi e dell'impulsività la volontà è una facoltà che possiamo mobilitare per dirigere le nostre energie nella realizzazione di ciò che decidiamo. L'utilizzo della volontà dipende, in primis, dagli influssi educativi ricevuti e, in secondo luogo, dalla forza delle motivazioni. Quando la volontà diventa volontarismo perde il rispetto dei limiti e si agisce più per pressioni esterne ("devo fare", "devo essere il migliore", ecc.). Questo tipo di volontà è un cattivo funzionamento perché esaurisce le proprie forze e non tiene conto di ciò che realizza in pienezza le istanze del "vero Sè". All'opposto del volontarismo vi è l'atonia della volontà che impedisce l'attivazione delle nostre energie, generando procrastinazione e abulia. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍5