Centro Studi Evolution
310 subscribers
1.02K photos
551 videos
3 files
395 links
Download Telegram
**LA FELICITÀ COME SCELTA**
Non si è felici perché tutto è come vorremmo che fosse ma perché scegliamo di essere felici nonostante la vita ci riservi amare sorprese, cocenti delusioni e inaspettati eventi dolorosi. Chi di noi è senza ferite? Chi di noi non è stato mai ingannato, deluso e tradito? Chi di noi non è stato travolto da esperienze intrise di sofferenza? Ad un certo punto bisogna scegliere se lasciarsi sopraffare dal negativo o se trovare, in quel buio, i raggi di luce che ci invitano a ritrovare la forza e la gratitudine per il dono della vita. Sabato prossimo nell'evento "COME REALIZZARE IL PROGETTO FELICITÀ" ci concederemo uno spazio di tempo dolce per compiere un affascinante viaggio nei meandri della psiche umana, del cuore e dell'anima. E alla fine di quest'anno così travagliato da tante notizie negative scopriremo che l'essere umano ha il potere di scegliere, sempre e comunque, in qualsiasi circostanza egli si trovi, il sentiero della verità che conduce al profondo benessere interiore: la nostra forza vitale è più forte di qualsiasi circostanza avversa ma affinché essa si manifesti la dobbiamo coltivare e allenare ogni giorno. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
3👍2👏2
**AGIRE PER SENTIRSI FELICI**
Siamo nati per lottare, per viaggiare. per intraprendere sentieri a noi sconosciuti, per amare, per rialzarci dopo una caduta. In poche parole siamo nati per vincere la forza d'inerzia, la rassegnazione e la pigrizia da cui nasce il malessere interiore. Ci si sente bene quando si è in movimento e si esprime l'energia della vitalità interiore nelle sue diverse dimensioni: corpo, cuore, mente ed anima. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Un grazie anticipato a tutti colori che parteciperanno allo speciale evento di fine anno di domani pomeriggio "COME REALIZZARE IL PROGETTO FELICITÀ".
8
A seconda di come abbiamo percepito chi si occupava di noi abbiamo sviluppato un determinato atteggiamento mentale con cui da persone adulte affrontiamo le attuali relazioni interpersonali. Tutti noi abbiamo delle corazze difensive ma esserne consapevoli è ciò che fa la differenza tra il continuare ad indossarle o decidere di trasformarle in equilibrio e sicurezza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo P.S. Se lo desiderate vi invito a condividere.
https://youtu.be/LhA_2rc0xcI
👏2
**SIAMO UN CUORE SOLO**
Siamo un cuore solo che batte nell'universo ma a volte ce ne dimentichiamo ed è in questo modo che creiamo muri e indossiamo rigide corazze. Riscoprire il senso del NOI è aprire le braccia per stringersi nel calore della nostra umanità. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
6
L’adolescenza è una fase cruciale sulla via per diventare individui ed essere umani sociali. Nel corso dell’adolescenza la percezione di sé subisce una trasformazione profonda, poiché durante è in questo periodo che si dovrebbe divenire se stessi. Il senso di sé non dipende solamente dall’“io riflesso”, cioè dallo sguardo altrui, ma in parte deriva anche dal giudizio personale che l’adolescente ha di se stesso che si è costruito sulla base delle sue reazioni ad eventi del passato e del presente. Ma come si sviluppa la capacità di introspezione nel corso dell’adolescenza? Una nuova trasmissione per crescere e riflettere su questa delicata fase di crescita. E il viaggio continua… Grazie. P.S. Per seguire la diretta ecco il link: https://www.radiomater.org/it/streaming.htm
4👏1
**ET SI OMNES EGO NON**
È importante educarsi ed educare ad avere uno sguardo di speranza, ad affrontare i problemi con uno sguardo positivo.
È importante imparare a pensare bene. Anche se tutti pensano male, noi possiamo avere il coraggio di pensare bene. «Et si omnes ego non» direbbero gli antichi latini: anche se tutti, io no. Anche se tutti si lamentano, io voglio avere il coraggio di essere un costruttore e non un distruttore. Questo è un insegnamento prezioso soprattutto per i nostri figli e le giovani generazioni che hanno il compito di prendere in mano la costruzione di una società migliore. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
9
**IL SORRISO DEL CUORE**
Dovremmo essere più capaci di sorridere con il cuore innamorato del dono della vita, perché questo muscolo ha una sua intelligenza e capacità di influenzare lo stato psichico dell'essere umano. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
6🤩2
\****E IL VIAGGIO CONTINUA...****
Tutti abbiamo bisogno di essere amati, di sentirci uniti da un sentimento forte che resiste alle intemperie del tempo e alle forti raffiche delle difficoltà o delle crisi. Tutto questo richiede l'impegno ad amare per primi, a non aspettare che sia sempre l'altro a fare il primo passo. L'unico modo che abbiamo di affrontare con serenità il viaggio della vita è di condividere ciò che siamo e che sappiamo con il cuore e la mente di altri esseri umani che, come noi, hanno bisogno di non sentirsi soli e incompresi. Ecco perché desidero ringraziare tutte le persone che ho avuto modo d'incontrare in questo 2024 nelle varie modalità di relazione: da quella individuale a quella dei corsi di sviluppo personale o di eventi pubblici come l'ultimo evento del 21 dicembre. È davvero una sensazione bellissima sentirsi uniti dal desiderio di crescere e imparare insieme in un clima di intimità, di rispetto e di empatia. Un grazie di cuore a tutte e tutti voi. E il viaggio continua... Pietro Lombardo
7👍1
**COME RIEMPIRE IL VUOTO INTERIORE?**
Se vivessimo sempre sotto una luce artificiale, potremmo davvero conoscere il calore e la vitalità della luce del sole? Una luce che non è vera potrebbe mai nutrire la nostra essenza? No, perché ciò che è artificiale ci priva lentamente di energia, ci allontana dalla nostra natura e lascia il nostro cuore assetato di autenticità. Quando cerchiamo di riempire i vuoti della nostra vita con illusioni—un sorriso falso, una distrazione passeggera, o un rifugio momentaneo nel caos—non li colmiamo davvero. Quei vuoti si amplificano, chiedono di più, finché non diventano voragini che nulla può saziare. La pace interiore e la vera soddisfazione nascono solo da ciò che è autentico: connessioni reali, momenti vissuti pienamente, sentimenti che non temono di essere veri. Perché i bisogni più profondi non cercano finzioni, ma risposte che parlano al cuore e lo rendono vivo. Ed è proprio per questo che il malessere cresce in ogni età: per la mancanza di risposte vere al nostro bisogno d'amore e di appartenenza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
7🤩4👍1
***AUGURI PER UN 2025 DI SERENITÀ***
Che il 2025 sia un anno ricco di gioia, pace e soddisfazioni per ognuno di voi. In questo periodo di festività, desidero esprimere la mia speranza che il nuovo anno ci porti tante occasioni per crescere, imparare e realizzare i nostri sogni. Che sia un anno di serenità, tanta salute e di momenti indimenticabili. Nonostante le sfide che potremmo incontrare lungo il cammino, vi incoraggio a mantenere sempre un atteggiamento positivo e ottimista. Auguro a ciascuno e ciascuna di voi un anno pieno di realizzazioni personali, di nutrienti relazioni e di felicità. Buon anno a tutte e tutti voi di cuore! E grazie per aver condiviso una parte del vostro prezioso tempo in questo spazio social. E il viaggio continua... Un abbraccio di quelli che restano! Pietro Lombardo 🤗🙏
10👍2🙏1🤗1
**QUALI OBIETTIVI PER IL 2025?**
All'inizio di un nuovo anno possiamo decidere di porci degli obiettivi e chiederci, al tempo stesso, se abbiamo realizzato almeno in parte quelli dell'anno appena andato nell'album dei ricordi. Porsi degli obiettivi ci aiuta ad incanalare le nostre energie verso la realizzazione personale piuttosto che procedere nel navigare a vista. Potremmo chiederci, ad esempio, quali aspetti di noi vorremmo migliorare: più sicurezza? Migliore autocontrollo emotivo? Maggiore autostima? Sentirci più abili nel comunicare o nel gestire la relazione educativa con i nostri figli? Qualsiasi obiettivo che si trovi sotto il nostro controllo e che non dipenda da situazioni esterne, è oggettivamente raggiungibile. Potremmo anche decidere di sviluppare nuove abilità in uno sport, nell'essere più creativi o nell'imparare una lingua straniera. Ciò che conta è mettere una data di partenza, degli orari di applicazione, un metodo, costanza e il desiderio di rendere felici se stessi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
4👍2🤩1
**COME RICONOSCERE SE UNA RELAZIONE È SANA?**
Una relazione è sana quando vi è reciprocità, rispetto e il prendersi a cuore il bene dell'altro. Se nel caminetto della relazione c'è chi porta tanta legna e chi ne porta poca, significa che vi è uno squilibrio affettivo. Una relazione si basa sull'impegno comune a venirsi incontro e sostenersi soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
6👍3
**DALL'EGO AL NOI**
Il senso del "noi" è ciò che fa di ogni "io" un'esperienza comunitaria in cui viene abbattuto il muro della divisione e della conseguente solitudine esistenziale. Uscire dal proprio ego è il passaggio dall'egocentrismo all'allocentrismo. Insieme siamo tutti più forti, perché è condividendo le rispettive fragilità che ci si ritrova uniti nell'abbraccio dell'umanità. Ciascuno di noi è portatore di ferite, di mancanze, di nascosti dolori che ci impediscono di essere ciò che siamo: anime di luce che attraversano una linea del tempo in uno spazio definito che è comunque orientato all'infinito. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
2🤩2👏1
**QUALI VALORI PER I NOSTRI OBIETTIVI?**
Prima di scrivere la lista dei buoni propositi per il nuovo anno, è fondamentale fermarsi un momento e riflettere su ciò che conta davvero per noi. Quali sono i valori che guidano le nostre scelte? Quali principi ci rappresentano e ci danno un senso di autenticità? Spesso falliamo nei nostri propositi non perché manchiamo di determinazione, ma perché scegliamo obiettivi che non rispecchiano i nostri valori più profondi. Mangiare meglio, fare più esercizio, cambiare lavoro, lasciar andare relazioni tossiche o raggiungere un traguardo importante: questi desideri hanno un senso solo se radicati in ciò che ci motiva veramente. I valori sono le fondamenta su cui costruire i nostri obiettivi, il faro che illumina il percorso anche nei momenti difficili. Identificarli significa trovare una forza interiore che ci spinge ad agire, perché sappiamo che ciò che stiamo facendo è coerente con chi siamo. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
11👏1
**RITROVARE IL PROPRIO BERSAGLIO**
La vita, a volte, somiglia a una freccia scagliata che manca il bersaglio. Non importa quanto ci sforziamo, quanta energia mettiamo in ciò che facciamo: se non abbiamo un obiettivo chiaro, finiamo per sentirci persi, disorientati. È come trovarsi in una selva oscura, proprio come Dante nella sua Divina Commedia, smarriti, senza più sapere perché viviamo o per cosa lottiamo. Non sapere perché ci svegliamo ogni giorno, non avere un perché, è una delle esperienze più difficili che si possano vivere. Ci si sente come intrappolati, in una stanza senza finestre, incapaci di respirare, incapaci di vedere una via d'uscita. Il mondo attorno a noi continua a girare, ma noi restiamo fermi, come se fossimo scollegati dalla realtà. Questa condizione non è solo un momento passeggero di tristezza: è un segnale che abbiamo perso il nostro bersaglio, quella direzione che dà senso e valore alla nostra esistenza. Senza uno scopo, ogni passo sembra inutile e ogni sforzo vano. Quando ritroviamo il nostro bersaglio, tutto cambia. Il perché diventa il motore che ci spinge avanti, anche nei momenti difficili. Ci permette di affrontare le sfide con uno scopo, di vedere ogni giornata come un’opportunità per avvicinarci a ciò che davvero importa. Non siamo soli nella selva oscura. Il nostro "perché" ci guida come una stella, aiutandoci a riorientare il cammino e a trasformare una vita disorientata in un viaggio pieno di significato. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
11👍1