This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Credere in se stessi ci dona la possibilità di essere artefici del nostro futuro! E il viaggio continua… Grazie 🙏
❤4👍2👏1
Hai bisogno di strumenti per organizzare il tuo tempo di studio in modo da massimizzare la produttività?🗓️
Non riesci a gestire l’ansia? 😥
Aumentare la tua concentrazione? 🧠
Iscriviti al corso Mathesis Campus per studenti universitari!
Il coach Pietro Lombardo, conduttore del corso, ti insegnerà come diventare uno studente professionista!
È scientificamente dimostrabile!
𝗗𝗮𝘁𝗮: SABATO 30 NOVEMBRE E DOMENICA 01 DICEMBRE 2024
𝗖𝗼𝗻𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲: Dott. Pietro Lombardo
𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮𝗿𝗶: Studenti universitari e adulti
𝗟𝘂𝗼𝗴𝗼: Centro Studi Evolution, Via Leonardo da Vinci n 41 VERONA
👉SCOPRI DI PIÙ👈
Non riesci a gestire l’ansia? 😥
Aumentare la tua concentrazione? 🧠
Iscriviti al corso Mathesis Campus per studenti universitari!
Il coach Pietro Lombardo, conduttore del corso, ti insegnerà come diventare uno studente professionista!
È scientificamente dimostrabile!
𝗗𝗮𝘁𝗮: SABATO 30 NOVEMBRE E DOMENICA 01 DICEMBRE 2024
𝗖𝗼𝗻𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲: Dott. Pietro Lombardo
𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮𝗿𝗶: Studenti universitari e adulti
𝗟𝘂𝗼𝗴𝗼: Centro Studi Evolution, Via Leonardo da Vinci n 41 VERONA
👉SCOPRI DI PIÙ👈
👍1
**AMARE È CRESCERE INSIEME**
Se l'amore si limita solamente a ciò che si sente significa che è ancora a livello infantile. L'amore maturo è anche ciò che si desidera costruire insieme all'altro, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà. Se l'amore è segnato solo dal senso del dovere diventa una costrizione, un peso da portare e sopportare che aumenta di giorno in giorno. L'amore non è trovare qualcuno con stare sempre bene, ma trovare qualcuno con cui crescere insieme nelle notti buie del cuore. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Se l'amore si limita solamente a ciò che si sente significa che è ancora a livello infantile. L'amore maturo è anche ciò che si desidera costruire insieme all'altro, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà. Se l'amore è segnato solo dal senso del dovere diventa una costrizione, un peso da portare e sopportare che aumenta di giorno in giorno. L'amore non è trovare qualcuno con stare sempre bene, ma trovare qualcuno con cui crescere insieme nelle notti buie del cuore. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤5👍1
**COME ESSERE PIÙ SICURI DI SE STESSI?**
È una domanda che tanti di noi si pongono, ed è fondamentale affrontarla con empatia e consapevolezza. La fiducia in se stessi non è un dono innato, ma una risorsa che si coltiva giorno dopo giorno, come se costruissimo una casa solida su fondamenta stabili. Al centro di tutto c’è una convinzione chiave: credere di poter affrontare le sfide che la vita ci presenta. Spesso, però, dimentichiamo un aspetto essenziale: siamo noi i responsabili del nostro modo di pensare e di percepirci. Il modo in cui ci vediamo influenza profondamente le nostre azioni e le opportunità che scegliamo di cogliere. Per sviluppare fiducia, è importante darci il permesso di crescere, di fallire e di imparare senza giudicarci troppo severamente. Avere fiducia in se stessi significa nutrire quella voce interiore che ci dice: “Io posso farcela”. È un processo che richiede pratica, ma i risultati possono essere straordinari. Mettiamoci alla prova! E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
È una domanda che tanti di noi si pongono, ed è fondamentale affrontarla con empatia e consapevolezza. La fiducia in se stessi non è un dono innato, ma una risorsa che si coltiva giorno dopo giorno, come se costruissimo una casa solida su fondamenta stabili. Al centro di tutto c’è una convinzione chiave: credere di poter affrontare le sfide che la vita ci presenta. Spesso, però, dimentichiamo un aspetto essenziale: siamo noi i responsabili del nostro modo di pensare e di percepirci. Il modo in cui ci vediamo influenza profondamente le nostre azioni e le opportunità che scegliamo di cogliere. Per sviluppare fiducia, è importante darci il permesso di crescere, di fallire e di imparare senza giudicarci troppo severamente. Avere fiducia in se stessi significa nutrire quella voce interiore che ci dice: “Io posso farcela”. È un processo che richiede pratica, ma i risultati possono essere straordinari. Mettiamoci alla prova! E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤6👍1
**IL BISOGNO DEGLI ADOLESCENTI**
A volte gli adolescenti urlano il dolore che provano chiudendosi nel silenzio delle loro stanze. Altre volte urlano l'angoscia di una vita senza senso nella trasgressione dell'euforia. Ogni giorno gli adolescenti sono alla ricerca della loro identità e per far questo hanno bisogno di adulti che dicano loro in quali valori credono e su quali basi orientano lo scopo della loro vita. Se non trovano adulti autorevoli si rifugiano nei coetanei che incontrano o nel mondo digitale dove la realtà non si chiama più esperienza ma vita virtuale. Ecco perché è importante offrire ai nostri adolescenti la presenza di adulti autorevoli che sappiano accogliergli e comunicare con loro a cuore e mente aperti. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
A volte gli adolescenti urlano il dolore che provano chiudendosi nel silenzio delle loro stanze. Altre volte urlano l'angoscia di una vita senza senso nella trasgressione dell'euforia. Ogni giorno gli adolescenti sono alla ricerca della loro identità e per far questo hanno bisogno di adulti che dicano loro in quali valori credono e su quali basi orientano lo scopo della loro vita. Se non trovano adulti autorevoli si rifugiano nei coetanei che incontrano o nel mondo digitale dove la realtà non si chiama più esperienza ma vita virtuale. Ecco perché è importante offrire ai nostri adolescenti la presenza di adulti autorevoli che sappiano accogliergli e comunicare con loro a cuore e mente aperti. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤5👍1👏1
Tuo figlio ha bisogno di un metodo di studio? 📚È poco motivato?🥱 Non riesce a gestire l'ansia? 😥Passa troppo tempo sui libri senza portare a casa risultati? ⌛️
Iscrivilo al corso Mathesis Campus per studenti medie e superiori!
Sabato 07 e domenica 08 Dicembre 2024
Presso: Centro Studi Evolution (Verona)
Conduttore: Dott. Pietro Lombardo - Coach per studenti e direttore del Centro Studi Evolution
Per info telefonare allo 📞 0458100020 oppure scrivere a 📩 info@cs-evolution.com o scrivi un messaggio whatsapp al 📲 +39 347 781 4134
👉SCOPRI DI PIÙ👈
Iscrivilo al corso Mathesis Campus per studenti medie e superiori!
Sabato 07 e domenica 08 Dicembre 2024
Presso: Centro Studi Evolution (Verona)
Conduttore: Dott. Pietro Lombardo - Coach per studenti e direttore del Centro Studi Evolution
Per info telefonare allo 📞 0458100020 oppure scrivere a 📩 info@cs-evolution.com o scrivi un messaggio whatsapp al 📲 +39 347 781 4134
👉SCOPRI DI PIÙ👈
👍1
**QUEL VIAGGIO CHE SI FA DENTRO DI SÉ**
Fino a quando non troviamo la volontà di esplorare davvero noi stessi, di riconoscere i copioni che ci guidano e di liberarci da ciò che ci limita, restiamo intrappolati in schemi che rendono difficile prendere decisioni autentiche e mature. Per arrivare a questo punto, serve un grande atto di coraggio: quello di guardarci dentro con sincerità, di accogliere ciò che scopriamo, anche quando si tratta di vecchie ferite che fanno male. Rimanere in quello spazio scomodo è il primo passo verso una trasformazione profonda. Accettare quelle parti di noi che un tempo respingevamo non è una resa, ma un atto di forza. Da questa accettazione nasce una libertà nuova: quella di vivere senza paura del giudizio degli altri, lasciando emergere una verità autentica, quella che appartiene solo a chi ha imparato a essere se stesso fino in fondo. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Fino a quando non troviamo la volontà di esplorare davvero noi stessi, di riconoscere i copioni che ci guidano e di liberarci da ciò che ci limita, restiamo intrappolati in schemi che rendono difficile prendere decisioni autentiche e mature. Per arrivare a questo punto, serve un grande atto di coraggio: quello di guardarci dentro con sincerità, di accogliere ciò che scopriamo, anche quando si tratta di vecchie ferite che fanno male. Rimanere in quello spazio scomodo è il primo passo verso una trasformazione profonda. Accettare quelle parti di noi che un tempo respingevamo non è una resa, ma un atto di forza. Da questa accettazione nasce una libertà nuova: quella di vivere senza paura del giudizio degli altri, lasciando emergere una verità autentica, quella che appartiene solo a chi ha imparato a essere se stesso fino in fondo. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤3🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Avere dei problemi è un problema? E il viaggio continua… Grazie 🙏
❤3👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Inizia il Black Friday 🤩
Acquista sul sito www.cs-evolution.com nella sezione "video corsi" o "pubblicazioni"
Acquista sul sito www.cs-evolution.com nella sezione "video corsi" o "pubblicazioni"
🤩1
**LA FORMAZIONE DELL'IDENTITÀ IN ADOLESCENZA**
L’interdipendenza di fattori biologici, cognitivi e sociali fa sì che in adolescenza la domanda “chi sono io?” diventi molto più rilevante che in qualsiasi altra fase della vita. I cambiamenti che si verificano durante questa fase mettono in discussione il sistema di rappresentazioni e di schemi che hanno regolato sino a quel momento le relazioni dell’individuo con il proprio corpo, con altri individui (in primis i genitori) e gruppi, con attività (ad esempio, lo sport), oggetti (la propria camera) e le istituzioni sociali (scuola, politica, ecc.). L'ambiente in cui crescono è determinante per la costruzione di una sana identità di sé che si riflette sul valore che essi danno a se stessi in termini d'alta o bassa autostima. Per ogni adolescente la ricerca della propria identità è ciò che assorbe più energie emotive e mentali. Ed è proprio per questo che hanno bisogno di trovare dei validi punti di riferimento negli adulti che incontrano. Il rischio è che cerchino modelli nel mondo digitale e non in quello reale, senza avere la possibilità di confrontarsi in un dialogo aperto, critico e costruttivo. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Per chi desidera seguire la diretta: http://www.radiomater.org/it/streaming.htm
L’interdipendenza di fattori biologici, cognitivi e sociali fa sì che in adolescenza la domanda “chi sono io?” diventi molto più rilevante che in qualsiasi altra fase della vita. I cambiamenti che si verificano durante questa fase mettono in discussione il sistema di rappresentazioni e di schemi che hanno regolato sino a quel momento le relazioni dell’individuo con il proprio corpo, con altri individui (in primis i genitori) e gruppi, con attività (ad esempio, lo sport), oggetti (la propria camera) e le istituzioni sociali (scuola, politica, ecc.). L'ambiente in cui crescono è determinante per la costruzione di una sana identità di sé che si riflette sul valore che essi danno a se stessi in termini d'alta o bassa autostima. Per ogni adolescente la ricerca della propria identità è ciò che assorbe più energie emotive e mentali. Ed è proprio per questo che hanno bisogno di trovare dei validi punti di riferimento negli adulti che incontrano. Il rischio è che cerchino modelli nel mondo digitale e non in quello reale, senza avere la possibilità di confrontarsi in un dialogo aperto, critico e costruttivo. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Per chi desidera seguire la diretta: http://www.radiomater.org/it/streaming.htm
👏3❤2
**IL NOSTRO CORPO PARLA DI NOI**
Ogni corpo è un libro unico, scritto con il linguaggio della vita. Porta con sé tracce di esperienze, emozioni e trasformazioni, come capitoli che narrano una storia autentica e irripetibile. Anche le imperfezioni, spesso viste come difetti, sono in realtà testimonianze di forza, di resilienza, o di un viaggio che continua a evolversi. Accogliere i corpi con rispetto e meraviglia significa andare oltre le apparenze, smettere di giudicare ciò che vediamo attraverso gli standard rigidi della società, e imparare a riconoscere la bellezza nella diversità. È riconoscere che ogni corpo, a suo modo, è sacro: esso è il custode di un'anima, il mezzo con cui abbracciamo il mondo, amiamo e creiamo connessioni. Spesso dimentichiamo che il nostro stesso corpo racconta una storia. Le rughe parlano di risate, dolore e saggezza. Le cicatrici sono promemoria di battaglie vinte. I cambiamenti, inevitabili nel tempo, sono prove del viaggio che ci rende umani. Rispondere a questa consapevolezza con rispetto e meraviglia significa celebrare la vita in tutte le sue forme. Significa dire: "Tu, con la tua unicità, sei un miracolo". È un invito a guardare non solo gli altri, ma anche noi stessi, con occhi più gentili e un cuore più aperto. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Ogni corpo è un libro unico, scritto con il linguaggio della vita. Porta con sé tracce di esperienze, emozioni e trasformazioni, come capitoli che narrano una storia autentica e irripetibile. Anche le imperfezioni, spesso viste come difetti, sono in realtà testimonianze di forza, di resilienza, o di un viaggio che continua a evolversi. Accogliere i corpi con rispetto e meraviglia significa andare oltre le apparenze, smettere di giudicare ciò che vediamo attraverso gli standard rigidi della società, e imparare a riconoscere la bellezza nella diversità. È riconoscere che ogni corpo, a suo modo, è sacro: esso è il custode di un'anima, il mezzo con cui abbracciamo il mondo, amiamo e creiamo connessioni. Spesso dimentichiamo che il nostro stesso corpo racconta una storia. Le rughe parlano di risate, dolore e saggezza. Le cicatrici sono promemoria di battaglie vinte. I cambiamenti, inevitabili nel tempo, sono prove del viaggio che ci rende umani. Rispondere a questa consapevolezza con rispetto e meraviglia significa celebrare la vita in tutte le sue forme. Significa dire: "Tu, con la tua unicità, sei un miracolo". È un invito a guardare non solo gli altri, ma anche noi stessi, con occhi più gentili e un cuore più aperto. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤5👍1🙏1
Affrettati!!Mancano pochi giorni ⏰
Scopri di più 👉🏻https://www.cs-evolution.com/evento/corso-mathesis-campus-per-studenti-universitari/
Scopri di più 👉🏻https://www.cs-evolution.com/evento/corso-mathesis-campus-per-studenti-universitari/