Centro Studi Evolution
310 subscribers
1.02K photos
552 videos
3 files
396 links
Download Telegram
**CONSAPEVOLEZZA, OTTIMISMO E CAMBIAMENTO**
In un mondo dove le sfide quotidiane possono sembrare insormontabili, è fondamentale ritrovare la nostra forza interiore e guardare al futuro con speranza e determinazione. L'ottimismo non è solo una filosofia di vita, ma una vera e propria risorsa che può trasformare la nostra realtà. Allo stesso modo, la consapevolezza ci permette di essere presenti nel momento e di comprendere meglio noi stessi e il nostro potenziale per iniziare l'avventura di un concreto cambiamento.

🎯 Perché partecipare?

Ritrova la tua motivazione: scopri come l'ottimismo e la consapevolezza possono aiutarti a superare gli ostacoli e a raggiungere i tuoi obiettivi.
Strumenti pratici: imparerai tecniche e strategie per coltivare un atteggiamento positivo e una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue azioni.
Crescita personale: approfondisci la tua consapevolezza e impara a valorizzare il potenziale nascosto dentro di te, trasformando la tua percezione della realtà.


📆 Venerdì 5 luglio
🕒 Ora: 20.30-22.30
👉 Come partecipare?
È semplice! Basta cliccare sul link di iscrizione qui sotto e riservare il tuo posto. Cogli questa opportunità d'evoluzione personale.

🔗 https://www.cs-evolution.com/evento/webinar-scopri-la-consapevolezza-e-lottimismo-interiore/

Non lasciare che le difficoltà ti fermino. Accendi la scintilla dell'ottimismo e della consapevolezza e trasforma la tua vita! 💪

Ci vediamo, per chi lo desidera, al webinar! E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍4👏1
**L'OTTIMISMO ALLUNGA LA VITA**
Ricercatori dell'Università di Harvard che, seguendo nell'arco di 30 anni oltre 70mila persone, hanno osservato come vedere il bicchiere sempre mezzo pieno significhi vivere l'11-15% più a lungo, e avere dal 50% al 70% di probabilità in più di spegnere 85 candeline e oltre. Tutto questo per il semplice fatto che la nostra mente influisce sul corpo e sulla chimica del cervello sia in termini negativi che positivi. L'ottimismo non è vedere tutto rosa ma cogliere l'aspetto positivo anche nelle situazioni più difficili, perché non c'è mai fine ad un viaggio anche se qualche sogno cade. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
4👍2🤩1
A volte il calore di un abbraccio può salvare una vita dall'inverno di una gelida solitudine. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
3👍3👏1
**ALLEARSI CON L'ANSIA E LO STRESS**
La crescita personale è un viaggio complesso e affascinante che ci invita a esplorare le profondità della nostra anima, a conoscere noi stessi e a sviluppare una padronanza personale che ci permetta di vivere una vita piena e soddisfacente. In questo percorso, l'ansia e lo stress non sono nemici da combattere, ma strumenti preziosi che, se gestiti correttamente, possono trasformarsi in eustress e favorire la nostra evoluzione. L'ansia e lo stress sono spesso percepiti come elementi negativi che complicano la nostra esistenza. Tuttavia, è importante riconoscere che queste emozioni fanno parte della nostra natura umana e possono avere un impatto positivo sulla nostra crescita personale. L'ansia, ad esempio, è una risposta naturale del corpo a situazioni percepite come minacciose e può fungere da segnale di allerta, invitandoci a prestare attenzione e a prepararci meglio. Lo stress, d'altro canto, può essere un potente motivatore che ci spinge a migliorare le nostre prestazioni e a raggiungere i nostri obiettivi. Ogni sfida che incontriamo lungo il nostro percorso di crescita personale è un'opportunità per imparare e crescere. L'ansia e lo stress, se gestiti correttamente, possono diventare alleati preziosi che ci aiutano a sviluppare resilienza e a rafforzare la nostra capacità di affrontare le avversità. Invece di vederli come ostacoli, possiamo imparare a considerarli come insegnanti che ci guidano verso una maggiore consapevolezza e padronanza di noi stessi. In fin dei conti, la saggezza ci insegna a rendere più leggera (che non significa superficiale) la nostra esistenza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
4🙏2👍1
Possiamo evidenziare i lati positivi e quelli negativi ma è incoraggiando e dando fiducia che anche i lati negativi possono più facilmente migliorare. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
4👏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
𝙡 𝙫𝙚𝙧𝙤 𝙨𝙚𝙜𝙧𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙨𝙨𝙚𝙧𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖̀ 𝙚̀ 𝙞𝙢𝙥𝙖𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙖 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙧𝙨𝙞 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙞 𝙙𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤.

“Lo stile assertivo non è una tecnica ma un atteggiamento che racchiude autostima, equilibrio, fiducia in se stessi e rispetto per gli altri in una visione etica delle relazioni umane”. Pietro Lombardo

Tra le tante proposte che oggi si trovano sul tema della comunicazione il modello dell’assertività è il più efficace in quanto unisce ad un aspetto metodologico (come comunicare) un altro formativo per la propria crescita personale, poiché tocca temi come l’autostima, la fiducia interpersonale e l’etica della comunicazione.

𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 | 𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗦𝗦𝗘𝗥𝗧𝗜𝗩𝗔
🗓️Data: merc 17.07.2024
🕐Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
👤Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 70,00 (a persona)

Scopri di più 👉🏻 https://www.cs-evolution.com/evento/webinar-la-comunicazione-assertiva-2-2/
👏4
**LA LUCE DELLA SEMPLICITÀ**
A volte siamo noi che ci rendiamo la vita più complicata perché abbiamo perso la luce della semplicità che risplende luminosa negli sguardi dei bambini e delle bambine: raggi di sole nelle tenebre oscure dei giorni carichi d'angoscia. Se non sappiamo più ritrovare la leggerezza di un aliante che gioca con le correnti del vento come un ballerino felice, tutto diventa più pesante e ridondante di noia e di polverosa abitudinarietà. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
🥰4🤩2
**IMPARA A GESTIRE ANSIA E STRESS**
Imparare a gestire l'ansia e lo stress è essenziale per il nostro benessere mentale e fisico. Ecco perché è così importante.
SALUTE MENTALE E FISICA
L'ansia e lo stress prolungati possono avere un impatto devastante sulla tua salute. Possono causare problemi come insonnia, depressione, ipertensione e malattie cardiache. Imparare a gestire queste emozioni ti aiuta a mantenere il corpo e la mente in equilibrio, prevenendo problemi di salute a lungo termine.
MIGLIORAMENTO DELLE RELAZIONI
Quando sei meno stressato e ansioso, hai più energia e pazienza per le persone a cui tieni. Questo non solo migliora le tue relazioni personali, ma ti permette anche di essere un supporto migliore per amici e familiari. La serenità interiore si riflette all'esterno, creando un ambiente più armonioso.
AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ
Lo stress può paralizzarti, rendendo difficile portare a termine le tue attività quotidiane. Gestendo l'ansia, invece, puoi migliorare la tua concentrazione e produttività. Imparare tecniche di gestione dello stress, come la meditazione o la respirazione profonda, può aiutarti a rimanere focalizzato e calmo anche nelle situazioni più difficili.
CRESCITA PERSONALE
Affrontare e superare l'ansia e lo stress è un viaggio di crescita personale. Ogni volta che impari a gestire meglio le tue emozioni, costruisci la tua resilienza e autostima. Questo ti rende più forte e più preparato ad affrontare le sfide future con maggiore sicurezza.
Sabato 6 luglio a Verona condurrò un corso che ti permetterà di acquisire tecniche e strategie per aumentare il tuo livello di padronanza personale. Il corso è a numero chiuso. Per maggiori informazioni: https://www.cs-evolution.com/.../corso-come-gestire.../
E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏4
Oggi celebriamo i Santi Apostoli Pietro e Paolo. Due uomini, due caratteri diversi, e sì, anche qualche tensione tra di loro. La Parola di Dio ci racconta queste storie per ricordarci che i santi non sono solo sorrisi e abbracci. Sono uomini come noi, che hanno combattuto le proprie battaglie interiori per amare nel miglior modo possibile, nonostante le loro imperfezioni.
Il vangelo di oggi ci mostra il momento cruciale che può trasformare la nostra vita. Gesù interroga i discepoli su ciò che la gente pensa di Lui, ma non è un semplice sondaggio. È una strategia per portarli a un rapporto personale con Lui, al di là dei "sentito dire". Perché tutti, senza rendercene conto, rischiamo di essere più discepoli delle opinioni altrui che delle nostre convinzioni. La vera questione non è solo dire chi è Cristo, ma chi è Cristo per me. Per rispondere a questa domanda, dobbiamo guardare dentro noi stessi, non agli altri. Troppe volte le nostre scelte sono influenzate dal chiacchiericcio, quando dovremmo imparare ad ascoltare il nostro cuore. È lì che Dio parla: “né la carne, né il sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli”.
La cosa straordinaria dei santi è che, pur rispondendo alla stessa domanda, ciascuno lo fa in modo unico. Ognuno trova dentro di sé il proprio linguaggio per dire ciò che Pietro ha detto. Questo spiega perché nella Chiesa e nella storia non c'è un solo modo di essere santi. Le diverse risposte arricchiscono la nostra comunità, creando varietà invece di monotonia e uniformità.
Festeggiamo Pietro e Paolo insieme perché le loro diversità convergono nella stessa verità. Molti alfabeti per dire: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente".
4👍2🙏2
Il conflitto è una componente inevitabile della vita lavorativa. Il conflitto può emergere in qualsiasi organizzazione. Tuttavia, non tutti i conflitti sono necessariamente dannosi. La chiave per una gestione efficace del conflitto in azienda risiede nel riconoscere la differenza tra conflitti costruttivi e distruttivi e nell'adottare strategie adeguate per gestirli. Un conflitto costruttivo è caratterizzato da un confronto aperto e rispettoso in cui le parti coinvolte sono disposte ad ascoltare e a comprendere le prospettive altrui. Il conflitto costruttivo stimola la creatività, migliora la comunicazione e porta a decisioni più informate. Al contrario, un conflitto distruttivo è caratterizzato da un'escalation di tensioni e ostilità, dove le parti coinvolte sono più interessate a vincere la disputa piuttosto che trovare una soluzione comune. Per evitare che i conflitti diventino distruttivi, è essenziale adottare strategie di gestione efficaci. Innanzitutto, occorre promuovere una cultura della comunicazione aperta e onesta.
Come ha scritto William Blake: «Ero arrabbiato con il mio nemico, non glielo dissi e la rabbia aumentò. Ero arrabbiato con il mio amico, glielo dissi e la rabbia svanì». In secondo luogo occorre offrire ai dipendenti una formazione specifica sulla risoluzione dei conflitti può equipaggiarli con le competenze necessarie per gestire le divergenze in modo costruttivo. Modalità come l'ascolto attivo, la negoziazione e la mediazione sono strumenti preziosi in questo contesto. Infine, è importante focalizzarsi sui problemi, non sulle persone. Concentrarsi sui fatti e sulle questioni oggettive piuttosto che sulle personalità aiuta a mantenere la discussione costruttiva e orientata alla soluzione. Avendo svolto numerosi corsi sulla gestione creativa del conflitto posso affermare che a volte basta davvero poco per mutare la percezione personale e favorire l'assunzione di un atteggiamento più empatico e spontaneamente collaborativo tra colleghi e team. E il viaggio continua...
👏41
**SULLA PANCHINA DELLA CONSAPEVOLEZZA**
Un giorno ero seduto con il mio amico d'infanzia Ernesto su di una panchina verde con un sacchetto di patatine in mano, in una splendida giornata di sole pomeridiano. E tutto ad un tratto mi resi conto del tempo che stava passando, che quella estate stava per finire, della presenza di un qualcosa, a cui ancora non sapevo dare un nome, che trascendeva la realtà di quel momento. Non so quanto durò quel momento ma so che da quel momento non ero più un bambino ma ero entrato nella dimensione del pensiero astratto di colui che "pensa a se stesso pensante". Oggi so dare un nome a quello stato così intenso e speciale: si chiama consapevolezza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo P.S. Se non ricordo male avevo circa dieci anni e mezzo.
3👍2
UNA SCONFITTA ANNUNCIATA Ci sono partite che si perdono ancora prima di essere giocate. Senza una reale e profonda convinzione in se stessi è la paura che prende il sopravvento. Questo accade nello sport come nella vita di ogni giorno: una relazione sentimentale, un esame universitario, un progetto d'autorealizzazione, una sfida professionale, ecc. L'Italia ha meritatemente perso non perché era la più debole ma per la semplice ragione che senza grinta, determinazione, spirito di squadra e preparazione atletica adeguata non si va da nessuna parte se non a casa propria. L'unica cosa che da mental coach mi lascia perplesso è come sia possibile che nessuno se ne sia reso conto in tempo di queste lacune. Forse la spiegazione sta nel fatto che le cose più ovvie sono quelle di cui si è meno consapevoli. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏3🤩2👍1
**IL POTERE DELL'OTTIMISMO**
«Ottimismo è la fede che conduce al successo. Niente può essere fatto senza speranza e fiducia». Helen Keller
Se è vero che «a pensar male spesso s'indovina» (G. Andreotti) è altrettanto vero che lamentele, previsioni catastrofiche, pessimismo e ansie d'ogni genere non ci aiutano a vivere bene. L'ottimismo è una disciplina mentale, una ginnastica salutare che ci consente di affrontare con maggiore fiducia e serenità le sfide di ogni giorno. Venerdì 5 luglio nel webinar "Scopri la consapevolezza e l'ottimismo" proporrò una serie di semplici ma efficaci esercizi per aumentare non solo l'ottimismo ma anche la consapevolezza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
5👏4
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il tempo non è un mobile che dove lo metti lì rimane.
Il tempo non è un divano su cui sdraiarsi.
Il tempo non è un giacimento minerario infinito.
Il tempo non è un treno che aspetta il nome della destinazione cui vogliamo giungere prima di partire.
Il tempo non è un oggetto che possiamo sotterrare per poi ritrovarlo intatto.
Il tempo non è un fermo immagine o un tesoro che possiamo mettere da parte.

Il tempo siamo noi, sono le nostre emozioni, i sentimenti, i desideri e la possibilità di realizzarli.
Il tempo segue il suo corso con o senza di noi, nella consapevolezza o nell'ignoranza, nella saggezza o nella stoltezza, nella menzogna o nel cercare la verità, nell'agire per il male o per il bene.
Il tempo è la nostra vita e la responsabilità di viverlo con intensità, equilibrio, saggezza, consapevolezza e amore dipende unicamente dalle scelte di ogni giorno.
E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍32🤩2
Vergogna e senso di colpa sono due sentimenti che possono svolgere una funzione positiva o negativa. La vergogna è sana se ci aiuta a prendere coscienza di una condotta negativa, mentre la vergogna è malata quando diventa tossica e ci impedisce di splendere nel valore della propria dignità. Il senso di colpa è funzionale quando ci aiuta a mettere in moto degli atti di riparazione, mentre diventa morboso quando ci condanna a sentirci sempre non meritevoli di ricevere l'amore e la stima altrui, nonché a poterci esprimere in ciò che siamo. Una nuova puntata di "VOLERSI BENE" per crescere e riflettere insieme. Se questo argomento ritenete possa essere utile ad altre persone vi invito a conviverlo. Grazie. E il viaggio continua... Pietro Lombardo https://youtu.be/BYV6TqbZjf4
4
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Con la consapevolezza e l’ottimismo si affronta con maggiore serenità anche i momenti di difficoltà! E il viaggio continua… 🙏 Grazie!
5👏2🤩2
«Avere il coraggio di essere se stessi in un mondo che cerca costantemente di farti diventare qualcos'altro è il più grande risultato», Ralph Waldo Emerson.
L'assertività è una competenza fondamentale per migliorare la qualità delle nostre relazioni personali e professionali. Non è solo un modo di comunicare, ma un vero e proprio stile di vita che porta numerosi vantaggi:
🌟 Vantaggi di uno stile assertivo:
- Migliora la comunicazione: permette di esprimere le proprie opinioni e sentimenti in modo chiaro e diretto, favorendo una comunicazione aperta e onesta.
- Riduce lo stress: aiuta a gestire meglio i conflitti e le situazioni stressanti, mantenendo il controllo delle proprie emozioni.
- Aumenta l'autostima: sentirsi in grado di esprimere le proprie necessità e desideri rafforza la fiducia in se stessi.
- Favorisce il rispetto reciproco: promuove relazioni basate sul rispetto e sulla comprensione reciproca, creando un ambiente positivo e collaborativo.
Lo stile assertivo è un approccio alla comunicazione che ti consente di esprimere i tuoi pensieri, sentimenti e bisogni in modo chiaro, diretto e rispettoso, senza aggredire né sottomettersi agli altri. Essere assertivi significa essere in grado di affermare i propri diritti e di esprimere le proprie opinioni in modo aperto e onesto, mantenendo sempre il rispetto per se stessi e per gli altri. Il vantaggio dello stile assertivo è nella sua adattabilità e flessibilità applicativa. Aggiungo che lo stile assertivo è la migliore forma di rispetto per se stessi, poiché vengono posti dei confini psicologici sul principio dell'autoregolazione emotiva e non su come gli altri dovrebbero comportarsi nei nostri confronti. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍32
**IL NOSTRO TEMPO**
Nessuno di noi può fermare il tempo. Il suo inesorabile scorrere ci ricorda quanto sia importante evitare di sciuparlo e, soprattutto, che l'ignoranza o la cattiveria altrui lo possano sporcare e dirottare nelle valli oscure dell'angoscia, dell'autodistruzione o della rinuncia a realizzare ciò che siamo. Il tempo scorre ma noi lo possiamo rendere una meravigliosa melodia di note basse, medie e alte in cui risuoni la storia della nostra vita. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
4👍3