Centro Studi Evolution
310 subscribers
1.02K photos
552 videos
3 files
396 links
Download Telegram
Hai mai sentito il desiderio di comprendere meglio te stesso e le tue emozioni? Vuoi imparare a gestire stress ed ansia in modo più efficace? Se la risposta è sì, allora non puoi perdere il nostro evento "Conosci e Gestisci le Tue Emozioni" che si svolgerà domenica mattina 9 giugno. In un mondo frenetico e sempre più stressante, è fondamentale saper riconoscere e controllare le proprie emozioni. Questo evento è pensato per fornirti gli strumenti e nuovi paradigmi cognitivi necessari per migliorare la tua intelligenza emotiva. Attraverso i risultati delle più recenti ricerche scientifiche potrai comprendere il ruolo delle emozioni e valutare lo stato della tua salute emozionale.
Imparerai a:
- Riconoscere le tue emozioni e comprendere i loro trigger.
- Gestire lo stress e l'ansia in modo più efficace.
- Migliorare le tue relazioni personali e professionali.
- Sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso.
Non perdere questa opportunità unica di crescita personale. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio verso un miglior benessere emotivo. La tua vita può davvero cambiare quando impari a gestire le tue emozioni. Non aspettare, fai il primo passo oggi stesso e unisciti a noi per un’esperienza trasformativa! E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏4👍31
**QUALE DIFFERENZA TRA ANSIA E STRESS?**
Nella vita quotidiana, i termini "stress" e "ansia" sono spesso utilizzati in modo intercambiabile, ma esistono differenze significative tra i due concetti. Lo stress è una risposta fisiologica del corpo a una minaccia percepita o a una situazione di sfida. È una reazione naturale che ci prepara ad affrontare eventi difficili. Quando siamo sotto stress, il nostro corpo rilascia ormoni come l'adrenalina e il cortisolo, che aumentano la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e l'energia a breve termine. L'ansia, d'altra parte, è una sensazione di preoccupazione, nervosismo o paura riguardo a qualcosa che potrebbe accadere. Sebbene possa essere una risposta a situazioni stressanti, l'ansia è spesso sproporzionata rispetto alla reale minaccia. Quando l'ansia diventa persistente e interferisce con la vita quotidiana, può essere indicativa di un disturbo d'ansia. In sintesi: lo stress è solitamente temporaneo e legato a una causa specifica, mentre l'ansia può essere persistente e non sempre legata a un evento particolare.
A livello di sintomi anche se possono sovrapporsi, lo stress è più legato a sintomi fisici temporanei, mentre l'ansia include sintomi fisici, mentali e comportamentali più persistenti. Per chi lo desidera e può partecipare vi aspetto all'evento del 9 giugno "CONOSCI E GESTISCI LE TUE EMOZIONI" in cui avremo modo di approfondire questa tematica. E il viaggio continua... Pietro Lombardo
👏3👍2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Se fissi l’abisso, l’abisso fissa te! Bisogna imparare a mettere lo sguardo nella giusta direzione! E il viaggio continua… Grazie 🙏
👏32👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Lo stress e l’ansia sono due sorelle ma non sono gemelle. Ognuna di esse svolge una preziosa funzione per permetterci di affrontare con fiducia le sfide o le difficoltà che incontriamo. E il viaggio continua… Grazie 🙏
👏6
Era il 18 agosto 2018 e un diciassettenne Jannik Sinner confidava il suo sogno in un'intervista al termine della finale dell’ITF Men Val Gardena contro il 26enne tedesco Peter Heller. «Il mio sogno è diventare numero 1 al mondo, vincere tanti Slam però senza fretta. Ancora ho tempo, sono giovane. Secondo me sono sulla strada giusta e adesso dobbiamo continuare così». Poco meno di sei anni dopo, quel desiderio è realtà. Grazie Jannik per farci sognare insieme a te e farci comprendere che i sogni, con la tenacia e dei solidi valori, si possono realzzare.
👍5
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ogni giorno dovremmo prenderci uno spazio di tempo per sederci su di una nuvola rosa e osservare ciò che ci arrovella cuore e mente da un altro punto di vista! E il viaggio continua…. Grazie 🙏
5👍2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Noi siamo quasi pronti per l’evento di domenica 🤩
…e tu ci sarai⁉️

Manda la tua iscrizione entro domani, venerdì 07/06, alle ore 12.00❗️
Per maggiori info clicca qui👉🏻https://www.cs-evolution.com/conosci-e-gestisci-le-tue-emozioni/
🥰2👍1
Un’altra serata super ieri sera a Musile di Piave con una grande affluenza di giovani e persone in crescita. Tanti i punti di riflessione toccati con ironia e profondità tra sorrisi e zanzare… un saluto alll’amministrazione del Comune che ha voluto organizzare le tre serate formative. E il viaggio continua… Grazie 🙏
👏1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Se pensi che la formazione costi, non sai quanto costa l’ignoranza. E.il viaggio continua… Grazie
👏2👍1🤩1
Un grande grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’evento formativo del 9 giugno sul tema delle emozioni. E il viaggio continua… 🙏
7👏4
Non sono i grandi litigi il vero problema di una relazione ma tutte quelle piccole incomprensioni che generano una distanza tra cuori, menti ed anime. Ecco perché il non dirsi le cose apertamente è il più delle volte la vera origine dei conflitti più distruttivi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍61
**L'IMPORTANZA DEI PROCESSI ADATTIVI**
«La vita ci chiede un continuo sforzo adattivo poiché viviamo eventi e situazioni che causano ansia e stress. Ognuno possiede una mappa "cognitivo-emotiva" che determina con quale processo interiore elaboriamo le diverse informazioni che ogni giorno riceviamo. Il livello individuale di integrazione e di flessibilità determina la qualità e l'efficienza dei nostri processi adattivi. Più siamo integrati e flessibili, più possediamo un'energia vitale con cui attivarci in modo positivo. Tutto ciò determina una salute emozionale che genera benessere e uno stato d'equilibrio dinamico». È con queste parole che domenica 9 giugno abbiamo iniziato a riflettere sul tema "Gestisci e conosci le tue emozioni". E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍4👏1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Sopravvive chi si adatta ed è proprio per questo che possiamo sviluppare una maggiore flessibilità cognitiva. E il viaggio continua… Grazie 🙏
3👏2🤩1
**ASCOLTA IL TUO CORPO**
Immagina un orco che divora il tuo potenziale creativo. Questo mostro rappresenta le nevrosi e le psicosi che emergono quando non affrontiamo le nostre ferite interiori. Queste ferite, se lasciate a marcire, possono paralizzare la nostra crescita e piena realizzazione. Le ferite non guarite, ci bloccano in un ciclo di sofferenza che sembra impossibile da rompere. Prova a visualizzare un massaggio rilassante mentre indossi uno scafandro. Non puoi trarne alcun beneficio se non sei aperto e consapevole delle tue tensioni interne. Il corpo è la tua "scatola nera della psiche", una fonte preziosa di segnali che indicano chiusura, blocco, dolore o salute, energia vitale, distensione. Ascoltare il proprio corpo è fondamentale per riconoscere e affrontare queste tensioni, un passo essenziale verso la guarigione. Per rompere il circolo vizioso dell'inautenticità, è necessario prendere una decisione coraggiosa: affrontare le proprie paure e chiudere i cerchi del passato. Virginia Satir ci ricorda l'importanza di riconoscere le nostre risorse interne e la capacità di scegliere e agire consapevolmente. Chiudere i cerchi del passato ti permette di liberarti dalle ombre che impediscono di vivere pienamente nel presente. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
🥰4🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Una bellissima notizia dalle neuroscience: il nostro cervello è plastico è sempre in grado di generare una nuova struttura emotiva e cognome! E il viaggio continua 🙏Grazie
4🥰1🤩1
**TU SEI LA MIA... EMPATIA!!!**
L'empatia può essere definita come l'abilità di percepire, comprendere e rispondere alle emozioni degli altri. Essa si manifesta in due forme principali: l'empatia cognitiva, che riguarda la comprensione intellettuale delle emozioni altrui, e l'empatia affettiva, che implica la condivisione emotiva dei sentimenti altrui. L'empatia ha un valore intrinseco ed estrinseco nelle relazioni. Intrinsecamente, essa arricchisce l'esperienza condivisa, migliora l'armonia e la comprensione reciproca. Estrinsecamente, l'empatia rafforza la fiducia, l'attaccamento e l'affetto tra le persone, promuovendo un senso di riconoscimento e autostima. Sebbene l'empatia sia generalmente vista come una qualità positiva, può presentare dei limiti. Ad esempio, un'eccessiva empatia può portare al burnout, soprattutto in professioni che richiedono un contatto emotivo intenso, come la sanità e l'assistenza sociale. L'empatia riguarda anche la relazione con se stessi, poiché è importante prendere coscienza di ciò che si pensa e si sente dentro di sé. L'atteggiamento empatico genera un clima caldo, di benessere e di comprensione reciproca in cui anche il più gravoso dei conflitti trova una soluzione, poiché si è mossi dal desiderio di incontrarsi più che da quello di prevaricare. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
1🥰1👏1