L’empatia è la qualità che permette ai genitori di entrare nel mondo interiore dei propri figli e di comprenderne emozioni, bisogni e fragilità. Nella trasmissione esploreremo come l’empatia, unita alla fermezza educativa, diventi una forza trasformativa nella relazione genitori–figli, soprattutto durante l’adolescenza. Capiremo come l’ascolto profondo, la presenza affettiva e la capacità di mettersi nei panni dell’altro favoriscano fiducia, dialogo e crescita armoniosa. Rifletteremo inoltre sul valore spirituale dell’empatia come forma di amore che accoglie, sostiene e guida. Un cammino per genitori che desiderano educare con cuore, saggezza e consapevolezza. Vi aspettiamo. Grazie. Per la diretta: https://www.radiomater.org/it/streaming.htm
👍3❤1
Che cos'è l'empatia? È il gesto di chinarsi sul cuore di un figlio come ci si china su un seme:
non per forzarlo a crescere, ma per ascoltare da quale lato desidera aprirsi alla luce.
È la capacità di camminare accanto a lui con i suoi passi,
anche quando sono incerti, lenti, o diversi dai nostri.
Empatia è tenere aperta una finestra dentro di sé,
così che il vento delle emozioni dell’altro possa entrare senza travolgere,
e il proprio calore possa uscire senza invadere.
È l’arte di accorgersi di ciò che non viene detto,
di accogliere ciò che non è ancora capire,
di offrire un porto quando il mondo fuori diventa mare in tempesta.
Empatia è, in fondo,
amare qualcuno nello spazio esatto in cui è adesso,
non dove vorremmo che fosse. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
non per forzarlo a crescere, ma per ascoltare da quale lato desidera aprirsi alla luce.
È la capacità di camminare accanto a lui con i suoi passi,
anche quando sono incerti, lenti, o diversi dai nostri.
Empatia è tenere aperta una finestra dentro di sé,
così che il vento delle emozioni dell’altro possa entrare senza travolgere,
e il proprio calore possa uscire senza invadere.
È l’arte di accorgersi di ciò che non viene detto,
di accogliere ciò che non è ancora capire,
di offrire un porto quando il mondo fuori diventa mare in tempesta.
Empatia è, in fondo,
amare qualcuno nello spazio esatto in cui è adesso,
non dove vorremmo che fosse. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤7👍1
A volte il buio non è un nemico, ma un passaggio.
Un luogo silenzioso in cui la vita ci invita a fermarci, ascoltare, capire.
E proprio quando crediamo di aver perso la strada, qualcosa dentro di noi comincia a brillare: una scintilla, un’intuizione, un ricordo, una presenza. La speranza non arriva mai dall’esterno: nasce in noi, come un raggio che squarcia l’ombra e ci accompagna verso un nuovo inizio.
Perché ogni tunnel, per quanto lungo, ha sempre un’uscita.
E ogni cuore, per quanto ferito, custodisce ancora una luce capace di ricominciare. E il viaggio continuo… Grazie 🙏
Un luogo silenzioso in cui la vita ci invita a fermarci, ascoltare, capire.
E proprio quando crediamo di aver perso la strada, qualcosa dentro di noi comincia a brillare: una scintilla, un’intuizione, un ricordo, una presenza. La speranza non arriva mai dall’esterno: nasce in noi, come un raggio che squarcia l’ombra e ci accompagna verso un nuovo inizio.
Perché ogni tunnel, per quanto lungo, ha sempre un’uscita.
E ogni cuore, per quanto ferito, custodisce ancora una luce capace di ricominciare. E il viaggio continuo… Grazie 🙏
❤6🤩1
Ci sono ferite che non fanno rumore. Si muovono in silenzio tra le pieghe del quotidiano, nascoste negli sguardi abbassati, nelle parole trattenute, nelle stanze dove il respiro sembra pesare più del corpo.
La violenza non è solo un pugno: è l’ombra che toglie spazio, il controllo che si insinua, la paura che diventa abitudine.
Ogni donna che trova la forza di parlare, di chiedere aiuto, di rialzarsi, compie un atto rivoluzionario: spezza una catena che non riguarda solo lei, ma tutte.
E ogni mano che si tende – un’amica, un fratello, un vicino, un professionista – diventa parte di una rete che salva, che sostiene, che cambia destini.
Oggi non celebriamo una ricorrenza: ricordiamo un dovere.
Guardare, ascoltare, credere, intervenire.
Perché il mondo che sogniamo comincia da questo: dal coraggio di non voltarsi dall’altra parte. E l'impegno a lottare contro questa barbaria continua... Pietro Lombardo
La violenza non è solo un pugno: è l’ombra che toglie spazio, il controllo che si insinua, la paura che diventa abitudine.
Ogni donna che trova la forza di parlare, di chiedere aiuto, di rialzarsi, compie un atto rivoluzionario: spezza una catena che non riguarda solo lei, ma tutte.
E ogni mano che si tende – un’amica, un fratello, un vicino, un professionista – diventa parte di una rete che salva, che sostiene, che cambia destini.
Oggi non celebriamo una ricorrenza: ricordiamo un dovere.
Guardare, ascoltare, credere, intervenire.
Perché il mondo che sogniamo comincia da questo: dal coraggio di non voltarsi dall’altra parte. E l'impegno a lottare contro questa barbaria continua... Pietro Lombardo
❤4👍3
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Quali sono i pensieri che bloccano la tua serenità, l’armonia e continuare ad essere una fontana da cui sgorga energie vitale? E il viaggio continua Grazie 🙏
👏3👍2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ti capita di sentirti bloccato dai tuoi stessi pensieri?
Di analizzare tutto… fino a non muoverti più?
Nel webinar “Liberarsi dai pensieri che bloccano”, il dott. Pietro Lombardo ti guiderà a riconoscere i meccanismi mentali che ti limitano e a trasformare il dialogo interiore in una risorsa.
Imparerai a:
✨ fare chiarezza nei pensieri
✨ alleggerire il rumore mentale
✨ ritrovare fiducia e spazio per agire
✨ sviluppare una mentalità più costruttiva
🗓️ Data: Martedì 02.12.2025
🕐 Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 70,00 (a persona)
Di analizzare tutto… fino a non muoverti più?
Nel webinar “Liberarsi dai pensieri che bloccano”, il dott. Pietro Lombardo ti guiderà a riconoscere i meccanismi mentali che ti limitano e a trasformare il dialogo interiore in una risorsa.
Imparerai a:
✨ fare chiarezza nei pensieri
✨ alleggerire il rumore mentale
✨ ritrovare fiducia e spazio per agire
✨ sviluppare una mentalità più costruttiva
🗓️ Data: Martedì 02.12.2025
🕐 Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰Quota investimento: € 30,00 invece di € 70,00 (a persona)
👏3
Affrettati!!mancano pochi giorni!!!😨
https://www.cs-evolution.com/servizi-centro-studi/corso-di-autostima-metabole/
https://www.cs-evolution.com/servizi-centro-studi/corso-di-autostima-metabole/