This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il dono delle lacrimeโฆ E il viaggio continuaโฆ Grazie ๐
โค8๐2๐ฅฐ1๐คฉ1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
๐๐ข๐ฅ๐ฆ๐ข ๐ ๐๐ง๐๐๐ฆ๐๐ฆ ๐๐๐ ๐ฃ๐จ๐ฆ ๐ /๐ฆ
๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐ก๐ข๐๐๐ ๐๐ 2 ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐ข๐๐๐๐๐๐๐
๐คConduttore: Dott. Pietro Lombardo
๐๏ธData e orario: Sabato 22 E Domenica 23 Febbraio 2025
๐9.30-13.00/14.30-19.00
๐Luogo: Centro Studi Evolution - Verona
๐ซ๐ปDestinatari: medie e superiori
๐๐ปSCOPRI DI PIร๐๐ป
๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐ก๐ข๐๐๐ ๐๐ 2 ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐ข๐๐๐๐๐๐๐
๐คConduttore: Dott. Pietro Lombardo
๐๏ธData e orario: Sabato 22 E Domenica 23 Febbraio 2025
๐9.30-13.00/14.30-19.00
๐Luogo: Centro Studi Evolution - Verona
๐ซ๐ปDestinatari: medie e superiori
๐๐ปSCOPRI DI PIร๐๐ป
๐2๐2
**L'IMPORTANZA DELLE PICCOLE COSE**
Le piccole cose sono ciรฒ che ci ricordano il valore della vita: un sorriso, un abbraccio, un raggio di sole, i colori dell'alba, il profumo del pane appena sfornato, il canto dei grilli, la risata di un bambino, la presenza degli alberi, un gesto di tenerezza, una parola di conforto, un grazie sincero, una tisana calda e tante altre piccole cose che la vita ci dona ogni giorno. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Le piccole cose sono ciรฒ che ci ricordano il valore della vita: un sorriso, un abbraccio, un raggio di sole, i colori dell'alba, il profumo del pane appena sfornato, il canto dei grilli, la risata di un bambino, la presenza degli alberi, un gesto di tenerezza, una parola di conforto, un grazie sincero, una tisana calda e tante altre piccole cose che la vita ci dona ogni giorno. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
โค7๐4๐คฉ3
**CONOSCERE LE NOSTRE EMOZIONI**
Le emozioni non emergono in modo casuale, ma derivano da processi di conoscenza e valutazione della realtร . Sono strettamente legate alle implicazioni che una situazione ha per il benessere dellโindividuo e per il raggiungimento di obiettivi, desideri, interessi e bisogni. In sostanza, le emozioni rappresentano la nostra reazione al significato attribuito a un evento. Non รจ lโevento in sรฉ a suscitarle, ma il valore e lโinterpretazione che gli diamo. Quando un evento favorisce i nostri scopi, genera emozioni positive; al contrario, situazioni che ostacolano i nostri interessi provocano emozioni negative. Nel webinar di martedรฌ 11 febbraio "CONOSCI E GESTISCI LE TUE EMOZIONI" avremo modo di approfondire questo mondo cosรฌ ricco di sfumature e decisivo per il raggiungimento di un equilibrio interiore. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Le emozioni non emergono in modo casuale, ma derivano da processi di conoscenza e valutazione della realtร . Sono strettamente legate alle implicazioni che una situazione ha per il benessere dellโindividuo e per il raggiungimento di obiettivi, desideri, interessi e bisogni. In sostanza, le emozioni rappresentano la nostra reazione al significato attribuito a un evento. Non รจ lโevento in sรฉ a suscitarle, ma il valore e lโinterpretazione che gli diamo. Quando un evento favorisce i nostri scopi, genera emozioni positive; al contrario, situazioni che ostacolano i nostri interessi provocano emozioni negative. Nel webinar di martedรฌ 11 febbraio "CONOSCI E GESTISCI LE TUE EMOZIONI" avremo modo di approfondire questo mondo cosรฌ ricco di sfumature e decisivo per il raggiungimento di un equilibrio interiore. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
โค5๐3๐1
**LA CAPACITร DI OSSERVARE**
Osservare davvero non รจ semplice. La nostra mente ha lโabitudine di catalogare e giudicare immediatamente ciรฒ che percepiamo. Ad esempio, se qualcuno alza la voce con noi, il dato oggettivo รจ che quella persona sta parlando con un volume piรน alto. Ma la nostra mente, quasi senza che ce ne accorgiamo, trasforma subito questa osservazione in unโinterpretazione: "Non mi rispetta", "Non mi vuole bene", "Si sente superiore a me". E non si ferma qui. Spesso rivolge il giudizio anche verso di noi: "Vedi? Ti fai trattare cosรฌ, non sai difenderti, sei sempre lo stesso". In quel momento, non stiamo piรน osservando, ma giudicando la situazione, caricandola di significati personali. Come possiamo allora imparare ad osservare davvero? La chiave sta nel riportare la mente ai dati di realtร . Immagina una videocamera che registra una scena. Non ha opinioni, non pensa se siamo simpatici o antipatici, giusti o sbagliati. Registra semplicemente ciรฒ che accade. Osservare significa fare lo stesso: calmare la mente e portare lโattenzione ai fatti, senza lasciarsi trascinare dai giudizi e dalle interpretazioni. ร un atto di presenza, un modo per vivere con maggiore consapevolezza e serenitร . E il viaggio continua... Pietro Lombardo
Osservare davvero non รจ semplice. La nostra mente ha lโabitudine di catalogare e giudicare immediatamente ciรฒ che percepiamo. Ad esempio, se qualcuno alza la voce con noi, il dato oggettivo รจ che quella persona sta parlando con un volume piรน alto. Ma la nostra mente, quasi senza che ce ne accorgiamo, trasforma subito questa osservazione in unโinterpretazione: "Non mi rispetta", "Non mi vuole bene", "Si sente superiore a me". E non si ferma qui. Spesso rivolge il giudizio anche verso di noi: "Vedi? Ti fai trattare cosรฌ, non sai difenderti, sei sempre lo stesso". In quel momento, non stiamo piรน osservando, ma giudicando la situazione, caricandola di significati personali. Come possiamo allora imparare ad osservare davvero? La chiave sta nel riportare la mente ai dati di realtร . Immagina una videocamera che registra una scena. Non ha opinioni, non pensa se siamo simpatici o antipatici, giusti o sbagliati. Registra semplicemente ciรฒ che accade. Osservare significa fare lo stesso: calmare la mente e portare lโattenzione ai fatti, senza lasciarsi trascinare dai giudizi e dalle interpretazioni. ร un atto di presenza, un modo per vivere con maggiore consapevolezza e serenitร . E il viaggio continua... Pietro Lombardo
โค4๐3๐2๐คฉ1๐1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
ยซ๐ฟ๐ฆ ๐ฅ๐๐ง๐๐ช๐๐ฐ๐๐ต๐ฬ ๐๐ณ๐๐ฑ๐๐ณ๐๐ฏ๐ ๐๐ฆ๐๐ด๐๐ฏ๐ ๐๐ณ๐๐ช๐๐ข๐๐ช๐ ๐ ๐๐ฆ๐ ๐ต๐๐ฏ๐ ๐ ๐ต๐๐ข๐๐ณ๐๐ช๐๐ข๐๐ชยป.
๐.๐. ๐ฟ๐ฆ๐ค๐ช๐
๐ช๐๐๐๐ก๐๐ฅ | ๐๐ ๐ ๐๐ก๐ง๐๐๐๐ง๐ฬ ๐๐ ๐ฉ๐๐ก๐๐๐ก๐ง๐
๐๏ธ Data: Giovedรฌ 27.02.2025
๐ Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
๐ค Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
๐ฅ๏ธ Modalitร : Online โ Zoom
๐ฐQuota investimento: โฌ 30,00 invece di โฌ 70,00 (a persona)
๐๐ปSCOPRI DI PIร๐๐ป
๐.๐. ๐ฟ๐ฆ๐ค๐ช๐
๐ช๐๐๐๐ก๐๐ฅ | ๐๐ ๐ ๐๐ก๐ง๐๐๐๐ง๐ฬ ๐๐ ๐ฉ๐๐ก๐๐๐ก๐ง๐
๐๏ธ Data: Giovedรฌ 27.02.2025
๐ Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
๐ค Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
๐ฅ๏ธ Modalitร : Online โ Zoom
๐ฐQuota investimento: โฌ 30,00 invece di โฌ 70,00 (a persona)
๐๐ปSCOPRI DI PIร๐๐ป
โค5๐2
**LA TRAPPOLA DELL'AUTOSABOTAGGIO**
A volte, senza nemmeno rendercene conto, diventiamo il nostro stesso ostacolo. Ci capita di mettere in atto comportamenti che ci allontanano dai nostri obiettivi, frenandoci proprio quando vorremmo andare avanti. Lโautosabotaggio avviene quando, senza volerlo, ci mettiamo i bastoni tra le ruote. Magari per paura, per insicurezza, o semplicemente per abitudine. Ma la buona notizia รจ che possiamo riconoscerlo e cambiare rotta. Capire i segnali dellโautosabotaggio รจ il primo passo per superarli e costruire la vita che davvero meritiamo di vivere. Uno dei segnali piรน comuni dellโautosabotaggio รจ la critica costante verso noi stessi. Quante volte ci soffermiamo solo sugli errori, sulle cadute, sulle volte in cui non ce lโabbiamo fatta? ร come se il nostro sguardo si fissasse solo su ciรฒ che non va, dimenticandosi dei successi, anche quelli piccoli. Un altro segnale รจ il perfezionismo. Aspettare il momento perfetto, lโoccasione giusta, la certezza assolutaโฆ tutto questo ci blocca. La veritร รจ che la perfezione non esiste. Ciรฒ che esiste รจ il qui e ora, e ogni passo fatto, anche imperfetto, ci avvicina alla meta molto piรน di mille attese. Agire, anche con qualche incertezza, รจ sempre meglio che restare fermi. Infine, cโรจ il pessimismo costante. Quando ci abituiamo a vedere solo ciรฒ che non funziona, finiamo per convincerci che non valga nemmeno la pena provarci. Ma il nostro cervello puรฒ essere allenato a guardare anche il lato positivo. Ogni volta che scegliamo di darci una possibilitร , ci apriamo a nuove opportunitร . Perchรฉ sรฌ, possiamo farcela! E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
A volte, senza nemmeno rendercene conto, diventiamo il nostro stesso ostacolo. Ci capita di mettere in atto comportamenti che ci allontanano dai nostri obiettivi, frenandoci proprio quando vorremmo andare avanti. Lโautosabotaggio avviene quando, senza volerlo, ci mettiamo i bastoni tra le ruote. Magari per paura, per insicurezza, o semplicemente per abitudine. Ma la buona notizia รจ che possiamo riconoscerlo e cambiare rotta. Capire i segnali dellโautosabotaggio รจ il primo passo per superarli e costruire la vita che davvero meritiamo di vivere. Uno dei segnali piรน comuni dellโautosabotaggio รจ la critica costante verso noi stessi. Quante volte ci soffermiamo solo sugli errori, sulle cadute, sulle volte in cui non ce lโabbiamo fatta? ร come se il nostro sguardo si fissasse solo su ciรฒ che non va, dimenticandosi dei successi, anche quelli piccoli. Un altro segnale รจ il perfezionismo. Aspettare il momento perfetto, lโoccasione giusta, la certezza assolutaโฆ tutto questo ci blocca. La veritร รจ che la perfezione non esiste. Ciรฒ che esiste รจ il qui e ora, e ogni passo fatto, anche imperfetto, ci avvicina alla meta molto piรน di mille attese. Agire, anche con qualche incertezza, รจ sempre meglio che restare fermi. Infine, cโรจ il pessimismo costante. Quando ci abituiamo a vedere solo ciรฒ che non funziona, finiamo per convincerci che non valga nemmeno la pena provarci. Ma il nostro cervello puรฒ essere allenato a guardare anche il lato positivo. Ogni volta che scegliamo di darci una possibilitร , ci apriamo a nuove opportunitร . Perchรฉ sรฌ, possiamo farcela! E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
โค7๐2๐2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Le parole possono unire o dividere. E il viaggio continuaโฆ Grazie ๐
โค6
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Affrettati!! Solo 2 posti disponibili!!๐ฑ
๐๐ปSCOPRI DI PIร๐๐ป
๐๐ปSCOPRI DI PIร๐๐ป
๐2๐1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
ร sempre piรน importante dove si va a che da dove si viene. La vita รจ costruire un progetto che ci porti a realizzare un futuro di serenitร . E il viaggio continuaโฆ ๐ Grazie
โค6๐คฉ2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Chi รจ un adolescente? Come superare i momenti di tensione? In che modo sostenerlo nel suo processo di maturazione e trasmettergli fiducia? Gli adolescenti sanno mettere in crisi i genitori e vivono una fase di grande instabilitร emotiva.
WEBINAR | COME SOPRAVVIVERE CON UN ADOLESCENTE
๐๏ธ Data: Giovedรฌ 06.03.2025
๐ Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
๐ค Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
๐ฅ๏ธ Modalitร : Online โ Zoom
๐ฐQuota investimento: โฌ 30,00 invece di โฌ 70,00 (a persona)
๐๐ปSCOPRI DI PIร๐๐ป
WEBINAR | COME SOPRAVVIVERE CON UN ADOLESCENTE
๐๏ธ Data: Giovedรฌ 06.03.2025
๐ Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
๐ค Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
๐ฅ๏ธ Modalitร : Online โ Zoom
๐ฐQuota investimento: โฌ 30,00 invece di โฌ 70,00 (a persona)
๐๐ปSCOPRI DI PIร๐๐ป
โค2๐2๐1