Centro Studi Evolution
311 subscribers
1.02K photos
556 videos
3 files
398 links
Download Telegram
****DIVENIRE GENITORI MATURI****
La maternità (come la paternità) non è un dato solamente biologico ma frutto di un cammino di crescita e di maturazione a livello affettivo, emozionale, cognitivo, morale e spirituale. La tragica vicenda della piccola Diana di soli 18 mesi, morta di stenti a casa sua dopo 5 giorni di agonia perché abbandonata dalla madre, è la punta estrema di una situazione molto più presente di quanto non si pensi. Essere presenti ai bisogni di un figlio significa essere una persona con un sufficiente livello di maturazione psicoaffettiva e di solidità psicologica. Tanti bambini crescono storti proprio perché non protetti e contenuti nel loro diritto ad essere accolti e sostenuti nel loro cammino di vita. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Nella foto la piccola Diana.
4🙏2
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Dobbiamo imparare a superare il problema del giudizio altrui se vogliamo divenire delle persone libere di essere ciò che siamo... E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏5👍3🥰21
****L'ERRORE DEGLI ERRORI...****
Il vero problema non è commettere degli errori ma non saperli riconoscere come tali. In questo modo l'errore diventa un labirinto senza via d'uscita che ci fa perdere l'orientamento verso il vero e il giusto. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏4👍1
****IL BISOGNO DI ESSERE ASCOLTATI****
Ogni essere umano ha un enorme bisogno di essere ascoltato seriamente e profondamente. L'ascolto è come una carezza al cuore e un ristoro allo spirito. L'ascolto è come un pettine che scioglie la confusione interiore e rimette in ordine una persona. Poche persone sanno ascoltare con profonda saggezza, discrezione ed empatia ma molte desiderano essere ascoltate. Ed è così che la frustrazione del non essere ascoltati aumenta nei bambini, negli adolescenti, negli adulti e nelle persone anziane che più di tutte, per la loro fragilità e senso di solitudine, hanno bisogno di trovare chi le sa accogliere nell'ascolto benedicente. L'ascolto è come un'abbraccio che avvolge e trasmette conforto, sostegno, incoraggiamento e molto altro, a seconda delle diverse cicostanze. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍52🥰1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Dove metti le tue emozioni e i tuoi pensieri? E Il viaggio continua… Grazie 🙏
👍4👏21🥰1😁1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Di cosa abbiamo bisogno per cambiare in meglio la nostra vita? E Il viaggio continua… Grazie 🙏
4👍4
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Che cosa può rappresentare per ciascuno di noi il nostro passato? È il viaggio continua… Grazie🙏
👍53
**LA PIENEZZA DELL'ESISTENZA**
Ogni volta che ci allontaniamo da ciò che siamo in profondità ci ammaliamo, ci spegniamo e cadiamo in uno stato d'apatia esistenziale. Al contrario, se siamo capaci di ascoltare la voce del nostro essere più vero e rispondiamo alla sua chiamata, diveniamo delle persone ricche di energia vitale raggiungendo uno stato di pienezza esistenziale. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍7🥰1👏1
Il grande potere dell’immaginazione! E il viaggio continua… Grazie 🙏
👍31🤩1
**LA STOLTEZZA DEGLI ARROGANTI**
Vi sono persone che fanno dell'arroganza il loro stile di vita. La verità è che l'arroganza la possiede chi non ha altro che il proprio ego infantile che vuole dominare, essere al centro dell'attenzione ed essere sempre servito e riverito. L'arrogante non è in grado di amare e, senza saperlo, costruisce la sua stessa fossa di solitudine e di stoltezza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍5👏2
Per educare occorre imparare a superare il proprio senso d’inadeguatezza, la rigidità mentale in cui siamo cresciuti, il senso di colpa e/o l’incapacità a comunicare emozioni e sentimenti in modo empatico. Nessun figlio può crescere dritto senza dei genitori “presenti al suo presente”. Ma come possiamo essere presenti alla realtà interiore di nostro figlio se noi stessi siamo lontani dalla nostra? Una cosa è certa: il miglior genitore per tuo figlio sei tu! Per leggere l'intero articolo: http://www.pietrolombardo.it/il-migliore-genitore-per-tuo-figlio-sei-tu/
👍32👏1
Siamo tutti parti di una storia affettiva, volenti o meno, che ci ha insegnato ad amare e ad essere amati in modo maturo o immaturo, sano o disfunzionale. Vi sono almeno 4 tappe: la fusione-simbiosi, la dipendenza, la controdipendenza e l'autonomia. In questo breve video avremo modo di capirne il significato e se siamo giunti alla fase dell'autonomia in cui possiamo amare gli altri senza lasciarsi condizionare o chiedere la loro accettazione. E il viaggio continua... Grazie.
Se sei interessato alla pubblicazione "Finalmente liberi" clicca qui: https://www.cs-evolution.com/pubblicazioni/finalmente-liberi/
👏2🤩1
****TORNARE A SE STESSI****
C'è una via da percorrere se desideriamo ritrovare la pace e la serenità: è quella che ci riconduce a casa, alla fedeltà dell'essere la persona che siamo. Tornare a se stessi è come un risveglio improvviso, un richiamo che proviene dalla parte più profonda di noi. E' decidere di volersi bene e di farlo con l'intensità di un amore puro. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo https://www.youtube.com/watch?v=Yl_y6o58BCA
2🙏1
Se sino a questo momento non abbiamo imparato a farci rispettare e a decidere che cosa ci fa stare realmente bene, da oggi lo possiamo apprendere. Tutto si apprende. Dire che “è difficile” è un alibi con cui giustifichiamo la disagevole ma “comoda” situazione in cui ci troviamo: disagevole, perché sino a quando siamo lontani dall’autenticità dell’essere si è inquieti, e comoda, poiché lo stare immobili non richiede impegno, sacrificio e l’assunzione di rischi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo P.S. Per chi è interessato è possibile leggere l'intero articolo nel blog: http://www.pietrolombardo.it/risvegliare-le-papille-gustative-del-vero-se/
3👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
L'obiettivo più importante per un genitore è di riuscire a stabilire un rapporto di fiducia con i propri figli adolescenti, perché è attraverso la relazione che si genera un clima collaborativo e riflessivo. In questo video saranno proposti sette semplici ma concreti consigli. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍2👏1