Centro Studi Evolution
310 subscribers
1.02K photos
554 videos
3 files
397 links
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
P come Passione! Una serata speciale per una parola importante che fa la differenza per la qualità della nostra vita! E il viaggio continua… un grazie al dott. Godi e tutti i partecipanti!
🤩3
Lo stress ci permette di affrontare situazioni di pericolo e dunque rappresenta un fondamentale sistema di difesa. Se lo stress diventa eccessivo e costante nel tempo genera tutta una serie di conseguenze negative sia a livello fisiologico che mentale. Ecco perché è importante conoscere lo stress per comprendere come gestirlo nel migliore die modi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
https://www.youtube.com/watch?v=wfkupj8x_jg
👍1🤡1
**LA FORZA DELLA PASSIONE**
La passione è il segno di un ardore interiore verso qualcuno o qualcosa. Possiamo provare passione per un ideale, un'attività sportiva, un sogno da realizzare, delle persone che amiamo intensamente o una giusta causa. Un modo per provare passione è quello di essere innamorati della bellezza. Non mi riferisco solo alla bellezza estetica ma alla bellezza della natura, di un'opera d'arte, dell'umanità, del perdono, di una sinfonia o di una vera amicizia. Se le lamentela, l'ansia o l'insoddisfazione sovrastano le nostre esistenze, significa che abbiamo smesso di essere fuochi vivi che continuano a dare calore, energia e luce ai nostri giorni. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Nella foto un momento della conferenza tenutasi ad Arcole venerdì 10 maggio sul tema della passione.
🤩4
Se la vita è un viaggio dovremmo sempre chiederci se stiamo andando nella giusta direzione della pace, dell’armonia e dell’equilibrio. Il rischio è quello di naufragare nelle valli della confusione o di precipitare nelle voragini dell’angoscia esistenziale. E il viaggio continua… Grazie 🙏
🤩42👍1
Il cuore di una madre ricorda il cielo stellato: è colmo d'infinito amore sino all'ultimo respiro. Un augurio a tutte le mamme che seguono questa pagina e un grazie per tutto ciò che hanno donato e continuano a donare nonostante i momenti di stanchezza e di fatica. E Il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
5🥰2😍2🙏1
*CHE COS'È LA MISTIFICAZIONE?**
La "mistificazione" è un processo attraverso il quale una persona viene influenzata in modo tale da allontanarsi dalla propria autenticità e verità interiore. Questo avviene spesso durante l'infanzia, quando le figure di riferimento possono imporre i propri bisogni o distorte percezioni della realtà al bambino, costringendolo a sviluppare un "falso Sé" per compiacere gli altri piuttosto che coltivare il suo "vero Sé". La mistificazione può portare a confusione, una perdita del senso di sé, e può causare problemi psicologici a lungo termine se non viene affrontata. Riconoscere e superare la mistificazione ci consente di raggiungere la vera libertà. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
🤩3👍2🥰1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La capacità di regolare la nostra vita emotiva rappresenta un importante fattore di stabilità e di equilibrio. E il viaggio continua… Grazie 🙏
3👏2👍1
Nella vita, nello sport, nello studio, nel lavoro e ovunque l’essere umano sperimenta il senso della sconfitta. La sconfitta aiuta a crescere: una sua corretta valutazione diventa un potente stimolo al miglioramento, a dare il meglio di se, impegnandosi al massimo, come segno di riscatto. Ma cosa ci può insegnare una sconfitta? Perché è importante accettarla e costruire su di essa un progetto di auto realizzazione personale? Una conferenza per genitori, docenti e adolescenti per riflettere e crescere insieme.
👏3🤩3
****ESSERE FEDELI A SE STESSI****
A volte quello che ci manca è la leggerezza di essere spontanei, autentici e liberi di essere quello che siamo. Se rimaniamo fedeli a ciò che siamo il vento ci può portare in qualsiasi direzione senza che la nostra natura sia macchiata dall'infedeltà. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
6🥰2🤩2
**ESSERE SE STESSI**
Se si cresce in ambienti dove essere sé stessi è permesso e incoraggiato, si tenderà a sviluppare una personalità forte e carismatica. Se, al contrario, questo permesso ad esistere viene negato occorre trovare la forza per rompere gli schemi imposti e far germogliare il profumo della propria essenza. Essere sé stessi richiede coraggio e determinazione per andare oltre i pregiudizi e le ferite passate. La cosa bella da sapere è che non è mai troppo tardi per iniziare questo viaggio di vera libertà. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍71🤩1
**I CINQUE ATTEGGIAMENTI EDUCATIVI**
L'educazione non è una tecnica ma un'arte che si impara giorno dopo giorno. È un percorso che porta alla piena realizzazione della propria esistenza attraverso la ricerca del vero, del bello e del giusto. Possiamo individuare almeno cinque atteggiamenti che favoriscono la crescita degli educandi. Il primo è quello riflessivo che incoraggia la conoscenza di sé stessi e degli altri, facilitando la crescita personale e la comprensione delle proprie emozioni. In secondo luogo, vi è l'atteggiamento dell'umiltà che permette di riconoscere i propri limiti e fragilità nonché di accettare e valorizzare le proprie crepe, come nell'arte giapponese del kintsugi. In terzo luogo, è fondamentale il valore della fedeltà, poiché è solo con la presenza del genitore o dell'educatore che si genera un clima di sicurezza, evitando così di precipitare nei sentimenti di abbandono e dell'insicurezza.
Il quarto atteggiamento riguarda la speranza che mantiene viva la fiducia nel futuro e nelle relazioni umane, superando il cinismo e l'indifferenza. Infine, vi è l'atteggiamento salvifico: educare significa anche salvare, perdonare e incoraggiare offrendo supporto e guida nei momenti di difficoltà. Per chi è interessato ad approfondire questo argomento tutti questi atteggiamenti li ho accuratamente descritti nella mia pubblicazione "Come educare". E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
🤩42👏1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Da che cosa dipende il nostro umore instabile? Dobbiamo soltanto subirlo o lo possiamo gestire? E il viaggio continua… Grazie 🙏
👏4🤩1
Molti genitori lamentano che i propri figli trascorrono troppe ore al computer, allo smartphone o ai videogiochi trascurando tutto il resto. Cosa fare quando videogame e social network si trasformano in dipendenza? Quali sono i rischi e i vantaggi di internet e dei moderni strumenti di svago e comunicazione? Una conferenza per guidare i genitori alla consapevolezza di come gestire in modo corretto l’utilizzo di questi strumenti.
👍4👏1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Che cos’è la consapevolezza? E perché senza di essa rischiamo di naufragare e andare alla deriva? E il viaggio continua… Grazie 🙏
🥰2🤩2
Nella vita, nello sport, nello studio, nel lavoro e ovunque l’essere umano sperimenta il senso della sconfitta. La sconfitta aiuta a crescere: una sua corretta valutazione diventa un potente stimolo al miglioramento, a dare il meglio di se, impegnandosi al massimo, come segno di riscatto. Ma cosa ci può insegnare una sconfitta? Perché è importante accettarla e costruire su di essa un progetto di auto realizzazione personale? Una conferenza per genitori, docenti e adolescenti per riflettere e crescere insieme. 
👏4
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Vuoi prepararti agli esami di terza media o di maturità in modo ottimale?
Desideri gestire l’ansia da esame?
Vuoi organizzare il tempo con efficacia per la preparazione agli esami?

| WEBINAR - COME AFFRONTARE GLI ESAMI |

🗓️Data: Venerdì 31 Maggio 2024
🕦Orario: 15.00/18.00
👤Conduttore: Dott. Pietro Lombardo – Direttore Centro Studi Evolution
👥Destinatari: Studenti della 3° media e 5° superiore
🖥️Modalità: Online – Zoom
💰Quota d’investimento: € 59,00 (iva inclusa)

👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
👏4
Una bellissima serata e ricca di contenuti insieme ad adolescenti, genitori e persone in crescita ad Arcole (Verona) per riflettere sul tema della sconfitta e del suo valore. Un particolare grazie al comune di Arcole e all’assessore dott. Riccardo Godi. E il viaggio continua… Grazie 🙏
👏6