Centro Studi Evolution
311 subscribers
1.02K photos
555 videos
3 files
397 links
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Info MATHESIS BASE 👉 CLICCA QUI

Info MATHESIS CAMPUS MEDIE E SUPERIORI 👉 CLICCA QUI
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
L'unico modo che abbiamo per fermare il tempo è viverlo intensamente. Ogni giorno pienamente respirato, interiorizzato, meditato, amato, inventato, donato con amore o innalzato al cielo da una preghiera è sì trascorso ma mai sciupato. Questi sono i giorni che rimangono dentro al cuore e all'anima come notti che brillano di stelle e di eternità. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
3🙏3🤩1
Forse non ce ne rendiamo conto, ma tutti abbiamo bisogno di un abbraccio benedicente che dica bene di noi e ci ricordi che l’unica strada da percorrere per trovare la pace è quella della verità e dell’amore! E il viaggio continua… Grazie 🙏
9🙏3
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Albert Bandura ha formulato la teoria dell'autoefficacia grazie alla quale si può misurare e prevedere il livello di successo personale. Chi crede nelle sue capacità di realizzarsi nonostante le difficoltà che incontra, ha molte più probabilità di raggiungere ciò che desidera per il semplice fatto che agisce con fiducia e intraprendenza. E il viaggio continua... (video tratto dal webinar "Costruisci la fiducia in te stesso"). Grazie. Pietro Lombardo
4👍2👏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La verità ci rende liberi ma come primo passo occorre cercare con coraggio la via per trovarla. Una volta trovata va accettata e riconosciuta come tale. In terzo luogo essa richiede l'impegno di essere vissuta e infine di essere annunciata perchè ciò che splende non può rimanere rinchiuso nell'angusto spazio del proprio ego. La verità è quella forza che spezza le catene della mistificazioni e delle erronee credenze assimilate. La verità è ciò che ci fa volare nei cieli della vera libertà. Senza verità non saremo mai realmente in pace con noi stessi, non potremo riconciliarci con il passato e le sue ferite. Possiamo raccontarci tutto quello che ci fa comodo e che vogliamo sentirci dire ma è solo la verità ciò che fa rifiorire il sorriso di un cuore felice e di un'anima danzante le note dell'infinito. E l'evoluzione continua… Grazie. Pietro Lombardo
3👍3🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il dolore nessuno di noi lo può evitare. Esso è come un deserto: va attraversato con il coraggio di affrontarlo per divenire delle persone migliori. Una semplice riflessione su una delle parole più difficili da comprendere e da vivere. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍62🤩2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Dopo tanti anni trascorsi insieme a tante famiglie posso affermare che in ogni figlio vi è la traccia del vissuto interiore di entrambi i genitori (non sempre con la stessa percentuale). Ogni movimento interiore del genitore crea un riverbero in quello dei figli. Può essere che il figlio assorbi totalmente uno stato d'animo o reagisca ad esso in modo oppostivo, a volte violento. I genitori sono come una sceneggiatura su cui i figli costruiscono la propria. E il viaggio continua... Grazie.
🙏4🤩2👍1🥰1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Quando si percorre un falso sentiero non si trova mai la serenità. Possiamo decidere di seguire le vie delle illusioni o delle gratificanti menzogne ma ciò che non è verità prima o poi si rivelerà come inquietudine, angoscia o un senso di vuoto interiore. La verità è come un seme che, se coltivato, genera l'albero della pace interiore. E il viaggio continua... Grazie.
👍64
Ci troviamo da qualche tempo a dover fare i conti con una generazione di giovani che sono stati cresciuti senza regole, disciplina, sacrificio e il senso del rispetto per il prossimo e il lavoro altrui. Giovani che tendono a non avere il senso della progettualità e dunque sono fagocitati in un presente senza futuro. Quello che conta è sbarcare il lunario o sfruttare i beni economici dei genitori per continuare a soggiornare in un’adolescenza eterna. La pigrizia non è mai un bene per la vita dell’essere umano, perché lo depaupera della sua vera dignità: essere un costruttore di sogni, un paladino dei valori, un cavaliere di nobiltà, un essere partecipe al bene comune e non unicamente dedito alle edonistiche sollecitazioni di un ego infantile. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Per chi lo desidera nel blog è possibile leggere tutto l'articolo. Grazie. http://www.pietrolombardo.it/la-generazione-dei-figli-senza-regole/
👍41🤩1
Lo sguardo fiero di chi non teme il nemico, la forte convinzione che la giustizia è più forte del male, la consapevolezza che la sua fine era vicina e ciononostante continuare a lottare per onorare l'amico Giovanni Falcone morto tra le sue braccia e tutti coloro che erano stati uccisi dalla mafia per la stessa causa. Paolo Borsellino ci insegna, ogni giorno, a non avere paura ma ad affrontarla con il coraggio della fede e la certezza che anche il peggiore dei mali può essere sconfitto. E il viaggio verso la terra dei Valori continua...
👍10🙏21
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La vera libertà è togliersi le maschere 🎭
E il viaggio continua…
Pietro Lombardo
👍64🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Possiamo affrontare il viaggio della vita con due atteggiamenti. Il primo con una mentalità statica che ci impedisce di andare oltre gli ostacoli e di imparare da insuccessi o critiche. Il secondo con una mentalità dinamica che ci consente di accettare le sfide, superare le difficoltà e diventare persone migliori! Tutto dipende dalla nostra scelta interiore. E il viaggio continua.., Grazie 🙏
👍83🤩2
La maturità psicoaffettiva non è un frutto spontaneo, occorre impararla. Non è mai una meta definitiva, ma un processo che si manifesta con un atteggiamento e un comportamento capaci di adattamento attivo e costruttivo nelle varie circo­stanze. Vi sono alcuni sintomi, che caratterizzano l’immaturità psicoaffettiva. Occorre saper cogliere il significato dei vari com­portamenti nel quadro d’insieme della personalità in evolu­zione. La maturità affettiva è parte integrante della maturità come persona. Gli studiosi hanno ricercato le costanti della maturità psicoaffettiva, arrivando a parlare di personalità sana e identificandone alcuni tratti. In questa nuova puntata avremo modo di approfondire un tema fondamentale per il raggiungimento della pienezza esistenziale valutando alcuni indici di maturità psicologica ed affettiva. Una trasmissione che sarà utile anche per chi, in età adulta, desidera verificare il personale percorso di crescita. Sarà possibile intervenire in diretta durante la trasmissione. Grazie.
5🤩1
Per chi desidera seguire la diretta via streaming: https://www.radiomater.org/it/streaming.htm
👍1
**IL CAMMINO DELLA LIBERAZIONE**
Prendere in mano il proprio vissuto interiore che segue i sentieri dell'infanzia e dell'adolescenza con un atteggiamento d'umiltà e profondità, con sincerità e fiducia, vale sempre la pena, perché consente di fare scelte di vera libertà, quali che esse siano, evitando di condurre una «doppia vita» o una «vita contorta e repressa». Tutto ciò che nascondiamo a noi stessi e, di conseguenza, agli altri, è come un fiume sotterraneo che prima o poi farà esplodere la crosta di cemento armato sotto cui scorre. La «vera libertà» è essere se stessi, è prendere atto di ciò che vibra in noi per poi decidere che cosa farne: accettarlo, trasformarlo o esprimerlo nella gioia dell'autenticità. Certo, non è sempre facile compiere questo cammino di liberazione, ma nulla è più puro di una vibrante anima che irradia i suoi raggi di luce attorno a sé. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
6👍3
**DIVENIRE PERSONE MATURE**
Una persona è sulla via della maturità quando il suo divenire è in armonia con le istanze del suo essere più profondo. Essere in contatto con la sorgente del suo essere gli permette di esprimere la ricchezza in lui presente e di agire in modo essenziale, scartando tutte quelle scelte superficiali o legate a un'ambizione fine a se stessa. Durante la crescita è facile lasciarsi catturare da istinti, voglie o illusioni di un'effimera felicità. Divenire persone mature significa decidere di tracciare la propria rotta esistenziale affrontando i problemi, i condizionamenti esterni o, con onestà, la realtà della personale immaturità. Va detto che quando si sceglie la strada della fedeltà a se stessi ogni scelta, ogni piccolo passo donano una vitalità e una gioia tali da rendere relative le difficoltà o le frustrazioni che fanno parte di questo cammino. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
2🤩2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
*AMARE I DIFETTI, AFFRONTARE LE DIFFICOLTA'*
Amare le qualità altrui è facile e gratificante, ma amare la sua fragilità e i suoi difetti è segno di un amore profondo e maturo. Quando una coppia si limita alla fase della gratificazione narcisistica in cui l'altro rispecchia il proprio ideale, difficilmente potrà superare i momenti di delusione che nascono dallo scoprire le zone d'ombra altrui. In qualsiasi relazione umana il più delle volte, senza volerlo realmente, ci si ferisce e delude. E' solo sapendo affrontare questi momenti che si mettono delle solide basi per un futuro di serenità sapendo che la condizione base è essere sinceri e trasparenti l'uno verso l'altro. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
🥰42🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
*L'ERRORE DEGLI ERRORI...*
Il vero problema non è commettere degli errori ma non saperli riconoscere come tali. In questo modo l'errore diventa un labirinto senza via d'uscita che ci fa perdere l'orientamento verso il vero e il giusto. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍5
In questa nuova puntata della rubrica "Volersi bene" trattiamo il tema dell'individuazione e della coesione nella vita di coppia. Queste due dimensioni caratterizzano l'equilibrio dinamico della vita di coppia perché anche se antagoniste da una parte garantiscono spazio all'espressione della propria individualità e dall'altra generano un'intimità psicoaffettiva che favorisce armonia e scelte condivise. E il viaggio continua... Grazie.
P.S. Chiediamo scusa se l'audio non è perfetto causa un problema tecnico cui provvederemo per le prossime puntate.
👍2