**RISALIRE DAL FONDO...**
Nei momenti più difficili la resilienza ci insegna che è possibile risalire sulla stessa barca che ci ha rovesciati nell'oceano del dolore. In ogni momento siamo attraversati da correnti marine che vanno in direzioni opposte. Quando si va a fondo dovremmo ricordarci che la forza della vita vuole, nonostante tutto, farci riemergere e riportarci a galla. A volte è terribilmente difficile risalire ma non per questo è impossibile. Nel corso di sabato 8 luglio avremo modo di scoprire le correnti della flessibilità cognitiva, dell'ottimismo, della proattività e altre ancora con cui divenire persone più resilienti. Dove c'è un basso, c'è sempre un alto che lo sostiene, soprattutto se non rimaniamo soli nel mezzo della tempesta. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Nei momenti più difficili la resilienza ci insegna che è possibile risalire sulla stessa barca che ci ha rovesciati nell'oceano del dolore. In ogni momento siamo attraversati da correnti marine che vanno in direzioni opposte. Quando si va a fondo dovremmo ricordarci che la forza della vita vuole, nonostante tutto, farci riemergere e riportarci a galla. A volte è terribilmente difficile risalire ma non per questo è impossibile. Nel corso di sabato 8 luglio avremo modo di scoprire le correnti della flessibilità cognitiva, dell'ottimismo, della proattività e altre ancora con cui divenire persone più resilienti. Dove c'è un basso, c'è sempre un alto che lo sostiene, soprattutto se non rimaniamo soli nel mezzo della tempesta. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤7👍2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il lavoro di messa in ordine ci permette di liberare gli spazi occupati dall'ansia, dalla confusione, dall'ipervigilanza mentale, dall'ossessione per il controllo, dall'angoscia, ecc. Abbiamo mai pensato quanto spazio energetico occupano le difese che abbiamo costruito per proteggerci dalle ferite ricevute nel corso dell'esistenza? E l'evoluzione continua…
👍6❤1🥰1🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Le 7 chiavi per divenire resilienti
👏2❤1🔥1
La valutazione che diamo a noi stessi, di ciò che possiamo o che riteniamo di non poter fare, è la somma dei condizionamenti e delle esperienze di una vita. Da questa valutazione nasce il senso di fiducia personale e la convinzione di poter riuscire o meno. Tutti noi viviamo un continuo processo di divenire, ovvero di evoluzione e di crescita, nella direzione dei pensieri dominanti. Ecco perché sviluppare la fiducia in se stessi è un fattore fondamentale. Ci sono e ci sono stati esseri umani che, possedendo un’illimitata fiducia in se stessi, sono arrivati a realizzare imprese straordinarie. Al contrario, vivere una sensazione d'inferiorità o d'inadeguatezza limita il potersi esprimere nella pienezza delle nostre potenzialità, aspirazioni e talenti. Ecco perché domani sera martedì 11 luglio tratteremo questo tema nel webinar "COSTRUISCI LA FIDUCIA IN TE STESSO". Grazie.
Se desideri avere maggiori informazioni sul corso: https://www.cs-evolution.com/evento/webinar-costruisci-la-fiducia-in-te-stesso/
Se desideri avere maggiori informazioni sul corso: https://www.cs-evolution.com/evento/webinar-costruisci-la-fiducia-in-te-stesso/
❤3👍2👏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
L'unico modo che abbiamo per fermare il tempo è viverlo intensamente. Ogni giorno pienamente respirato, interiorizzato, meditato, amato, inventato, donato con amore o innalzato al cielo da una preghiera è sì trascorso ma mai sciupato. Questi sono i giorni che rimangono dentro al cuore e all'anima come notti che brillano di stelle e di eternità. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤3🙏3🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Albert Bandura ha formulato la teoria dell'autoefficacia grazie alla quale si può misurare e prevedere il livello di successo personale. Chi crede nelle sue capacità di realizzarsi nonostante le difficoltà che incontra, ha molte più probabilità di raggiungere ciò che desidera per il semplice fatto che agisce con fiducia e intraprendenza. E il viaggio continua... (video tratto dal webinar "Costruisci la fiducia in te stesso"). Grazie. Pietro Lombardo
❤4👍2👏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La verità ci rende liberi ma come primo passo occorre cercare con coraggio la via per trovarla. Una volta trovata va accettata e riconosciuta come tale. In terzo luogo essa richiede l'impegno di essere vissuta e infine di essere annunciata perchè ciò che splende non può rimanere rinchiuso nell'angusto spazio del proprio ego. La verità è quella forza che spezza le catene della mistificazioni e delle erronee credenze assimilate. La verità è ciò che ci fa volare nei cieli della vera libertà. Senza verità non saremo mai realmente in pace con noi stessi, non potremo riconciliarci con il passato e le sue ferite. Possiamo raccontarci tutto quello che ci fa comodo e che vogliamo sentirci dire ma è solo la verità ciò che fa rifiorire il sorriso di un cuore felice e di un'anima danzante le note dell'infinito. E l'evoluzione continua… Grazie. Pietro Lombardo
❤3👍3🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il dolore nessuno di noi lo può evitare. Esso è come un deserto: va attraversato con il coraggio di affrontarlo per divenire delle persone migliori. Una semplice riflessione su una delle parole più difficili da comprendere e da vivere. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍6❤2🤩2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Dopo tanti anni trascorsi insieme a tante famiglie posso affermare che in ogni figlio vi è la traccia del vissuto interiore di entrambi i genitori (non sempre con la stessa percentuale). Ogni movimento interiore del genitore crea un riverbero in quello dei figli. Può essere che il figlio assorbi totalmente uno stato d'animo o reagisca ad esso in modo oppostivo, a volte violento. I genitori sono come una sceneggiatura su cui i figli costruiscono la propria. E il viaggio continua... Grazie.
🙏4🤩2👍1🥰1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Quando si percorre un falso sentiero non si trova mai la serenità. Possiamo decidere di seguire le vie delle illusioni o delle gratificanti menzogne ma ciò che non è verità prima o poi si rivelerà come inquietudine, angoscia o un senso di vuoto interiore. La verità è come un seme che, se coltivato, genera l'albero della pace interiore. E il viaggio continua... Grazie.
👍6❤4
Ci troviamo da qualche tempo a dover fare i conti con una generazione di giovani che sono stati cresciuti senza regole, disciplina, sacrificio e il senso del rispetto per il prossimo e il lavoro altrui. Giovani che tendono a non avere il senso della progettualità e dunque sono fagocitati in un presente senza futuro. Quello che conta è sbarcare il lunario o sfruttare i beni economici dei genitori per continuare a soggiornare in un’adolescenza eterna. La pigrizia non è mai un bene per la vita dell’essere umano, perché lo depaupera della sua vera dignità: essere un costruttore di sogni, un paladino dei valori, un cavaliere di nobiltà, un essere partecipe al bene comune e non unicamente dedito alle edonistiche sollecitazioni di un ego infantile. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Per chi lo desidera nel blog è possibile leggere tutto l'articolo. Grazie. http://www.pietrolombardo.it/la-generazione-dei-figli-senza-regole/
P.S. Per chi lo desidera nel blog è possibile leggere tutto l'articolo. Grazie. http://www.pietrolombardo.it/la-generazione-dei-figli-senza-regole/
Pietro Lombardo
La generazione dei figli senza regole - Pietro Lombardo
La generazione dei figli senza regole è quella che non riesce a diventare responsabile, rispettosa e impegnata al servizio della società.
👍4❤1🤩1
Lo sguardo fiero di chi non teme il nemico, la forte convinzione che la giustizia è più forte del male, la consapevolezza che la sua fine era vicina e ciononostante continuare a lottare per onorare l'amico Giovanni Falcone morto tra le sue braccia e tutti coloro che erano stati uccisi dalla mafia per la stessa causa. Paolo Borsellino ci insegna, ogni giorno, a non avere paura ma ad affrontarla con il coraggio della fede e la certezza che anche il peggiore dei mali può essere sconfitto. E il viaggio verso la terra dei Valori continua...
👍10🙏2❤1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La vera libertà è togliersi le maschere 🎭
E il viaggio continua…
Pietro Lombardo
E il viaggio continua…
Pietro Lombardo
👍6❤4🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Possiamo affrontare il viaggio della vita con due atteggiamenti. Il primo con una mentalità statica che ci impedisce di andare oltre gli ostacoli e di imparare da insuccessi o critiche. Il secondo con una mentalità dinamica che ci consente di accettare le sfide, superare le difficoltà e diventare persone migliori! Tutto dipende dalla nostra scelta interiore. E il viaggio continua.., Grazie 🙏
👍8❤3🤩2
La maturità psicoaffettiva non è un frutto spontaneo, occorre impararla. Non è mai una meta definitiva, ma un processo che si manifesta con un atteggiamento e un comportamento capaci di adattamento attivo e costruttivo nelle varie circostanze. Vi sono alcuni sintomi, che caratterizzano l’immaturità psicoaffettiva. Occorre saper cogliere il significato dei vari comportamenti nel quadro d’insieme della personalità in evoluzione. La maturità affettiva è parte integrante della maturità come persona. Gli studiosi hanno ricercato le costanti della maturità psicoaffettiva, arrivando a parlare di personalità sana e identificandone alcuni tratti. In questa nuova puntata avremo modo di approfondire un tema fondamentale per il raggiungimento della pienezza esistenziale valutando alcuni indici di maturità psicologica ed affettiva. Una trasmissione che sarà utile anche per chi, in età adulta, desidera verificare il personale percorso di crescita. Sarà possibile intervenire in diretta durante la trasmissione. Grazie.
❤5🤩1