Centro Studi Evolution
311 subscribers
1.02K photos
556 videos
3 files
398 links
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La bellezza della timidezza. E il viaggio continua… Grazie 🙏
👍32👏2
**CONSAPEVOLEZZA, AZIONE E PERSEVERANZA**
Vi è una formula per ottenere un concreto e sicuro cambiamento: Consapevolezza + Azione + Perseveranza = Cambiamento!
Senza consapevolezza non si va da nessuna parte, perché è solo quando prendiamo atto di chi siamo, di dove ci troviamo e di dove sarebbe giusto andare che possiamo sperimentare un senso di compiutezza dell'essere. In secondo luogo, occorre agire, trovare i modi e gli strumenti per raggiungere gli obiettivi di crescita che ci siamo dati. Infine, è necessario impegnarsi con perseveranza nella strada che abbiamo deciso di intraprendere, altrimenti con tre passi in avanti e tre indietro si rimane allo stesso punto di partenza. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍3🥰2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Come raggiungere gli obiettivi. È il viaggio continua… Grazie🙏
👍42👏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ogni studente possiede un enorme potenziale genetico nella struttura del suo cervello che gli consente di apprendere con successo e intima soddisfazione. Conoscere le leve dell'apprendimento permette di accedere a questo potenziale con maggiore semplicità. È questo l'obiettivo del corso Mathesis che da oltre 30 anni ha consentito a migliaia di studenti di accedere a un metodo di studio chiaro, efficace e organizzato. Il prossimo corso si terrà sabato 19 e domenica 20 Novembre a Verona. Il corso è rigorosamente a numero chiuso per garantirne la massima produttività.

https://www.cs-evolution.com/evento/corso-metodo-di-studio-in-due-giornate/
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Issa la tua vela con la mano più forte! E il viaggio continua…. Grazie 🙏
👍53
📚Che scuola fare dopo la terza media?
Come fare per scegliere la scuola superiore?🤔
𝗦𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 allora questo test può tornarti utile: aiutalo a decidere con maggiore fiducia, serenità e razionalità!

https://www.cs-evolution.com/servizi-centro-studi/scegliere-la-scuola-superiore-test-orienta/
👏1
**L'ALBA DELLA CONSAPEVOLEZZA**
Abbiamo tutti bisogno di una bussola per orientarci nel viaggio della vita, perché senza di essa si corre il rischio di smarrirsi o di procedere nella direzione sbagliata. Una prima bussola è il nostro corpo attraverso il feedback del benessere o malessere, della vitalità o stanchezza. Una seconda bussola è lo stato d'animo sereno o agitato, stabile o instabile. Una terza bussola è la mente lucida o confusa, pensierosa o pensante. Infine, vi è la parte spirituale di noi che ci dona leggerezza o pesantezza, pace o inquietudine. Tutto questo richiede la capacità di ascoltarsi e osservarsi con la massima attenzione da cui nasce l'alba della consapevolezza. E Il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
🙏5👍2🥰1
Feedback terza media incontro formativo: “Chi vuoi essere da grande?”.
👏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
L’importanza di mettere passione nelle piccole cose di ogni giorno. E il viaggio continua… Grazie 🙏
2👏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Aggiustare le vele è la strategia vincente! E il viaggio continua… Grazie 🙏
2👍1
"Irresponsabile", "immaturo", sono termini che si sentono dire dai genitori quando un figlio non si comporta bene. Che cosa significa divenire persone responsabili e in che modo è possibile sostenere il principio della responsabilità nei figli adolescenti? E' ancora valido il metodo delle punizioni o delle ricompense? In questa nuova puntata di "ADOLESCENTI E FAMIGLIA" avremo modo di riflettere su un tema fondamentale dell'educazione. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo P.S. E' possibile seguire la diretta tramite https://radio-mater.it
👍3
**INSEGNARE LA RESPONSABILITA'**
Non sono molti genitori che conoscono con promuovere una matura responsabilità, anche se pensano che si può insegnare a essere responsabili. Normalmente in questo processo di insegnamento si fa ricorso a mezzi come punizione, ricompensa, stipendio settimanale, ecc. .E' un metodo per lo più inefficace; il genitore non potendo lui insegnare la responsabilità, vuole che sia il figlio stesso a prendersi questo impegno. Le ricerche sperimentali hanno dimostrato che un metodo basato su punizioni o ricompense presenta dei limiti che impediscono la maturazione della responsabilità. Per promuovere la responsabilità occorre far leva su altre strategie relazionali che avremo modo di conoscere nella puntata di lunedì 24 ottobre alle ore 21.10 sulle frequenze o il sito di Radio Mater. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Che cosa proiettiamo sugli altri? E il viaggio continua… Grazie 🙏
👍2👏2
👍5🥰2
4👍1
Incontro genitori “Ferraris-Fermi” Verona: “Gli stili educativi e la comunicazione con gli adolescenti”.
👏1