Centro Studi Evolution
310 subscribers
1.01K photos
551 videos
3 files
395 links
Download Telegram
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il successo scolastico non si improvvisa: serve metodo, fiducia e consapevolezza.
Il Mathesis è tutto questo!

Visita il nostro sito www.cs-evolution.com per conoscere le date!
***UN OSSIGENO CHE CI DONA SERENITÀ**
Sino a quando il giudizio e l'approvazioni altrui sono gli aspetti dominanti della nostra personalità, non saremo mai veramente liberi di esprimere tutto il potenziale del nostro "vero Sé" in cui risiedono aspirazioni, bisogni, talenti e desideri realizzativi. La costante ricerca dell'accettazione altrui ci conduce esattamente nella direzione opposta: sentirsi estranei a se stessi e al fluire dell'intimo sentire. Questa frattura interna è all'origine di molte nevrosi e comportamenti disfunzionali che generano un senso di malessere e d'angoscia tanto nascosti quanto potenti nel poter esplodere in modo virulento da un momento all'altro. Sentirsi liberi di essere ciò che siamo è il respiro puro che ci riempie di un ossigeno unico al mondo chiamato pace interiore. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
3🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Quello che si semina è quello che si raccoglie! La falsa o cattiva semina prima o poi si rivelerà per ciò che è!
E il viaggio continua… Grazie 🙏
2
**I QUATTRO PILASTRI DELLA MATURITÀ UMANA**
Come una casa si regge solo se vi sono fondamenta solide, così l'essere umano può far fronte al suo cammino di maturazione se trova almeno quattro solidi pilastri. Il primo riguarda la solidità dell'essere, la conoscenza di sé, l'entrare in contatto con la roccia dell'essere profondo in cui risiedono attitudini e aspirazioni. Il secondo pilastro concerne la solidità affettiva che si costruisce su sane e nutrienti relazioni affettive a partire dalla prima infanzia. Sentirsi amati è la base per non crollare nella dipendenza affettiva o negli sbalzi continui di rapporti tossici. Il terzo pilastro riguarda l'aver sviluppato una profonda autostima e uno scopo chiaro per la propria esistenza. Il quarto pilastro si riferisce alla solidità spirituale, all'aver trovato un orizzonte di senso che non sia legato alla sola materialità o soddisfazione narcisistica/edonistica ma che abbracci il senso di una comunione con il creato, con l'umanità o l'incontro con una fede religiosa. Sono certo che se tutti noi ci occupassimo un po' di più di rinforzare e far crescere queste dimensioni troveremmo una maggiore armonia e serenità interiore. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
8👍1👏1
**LE VARIE FORME D'AMORE**
Solo chi impara ad amare in modo genuino e maturo potrà tessere delle sane relazioni affettive. Se l'amore è mosso dal bisogno di ricevere quelle attenzioni affettive che sono mancate nell'infanzia, esso diverrà un movimento captativo volto a possedere l'altro per sentirsi appagati nel vuoto d'amore che si è generato negli anni. Poi vi è l'amore goloso, quello che vuole l'altra persona tutta per sé e soffre di una patologica forma di gelosia. Inoltre vi è l'amore malato che deriva da relazioni tossiche, in cui vi totale assoggettazione all'altro o una dipendenza malata. Ciò significa che amare con equilibrio e vera maturità non è così automatico. Chi ama in modo sano dona leggerezza, libertà, rispetto e vitalità. L'amore maturo è un insieme di generosità, empatia, altruismo, comprensione, tenerezza, ascolto profondo, conoscenza del tu e favorisce la continua espansione della persona amata. È come volare insieme senza mai interferire nel volo altrui. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍53
Nella notte delle stelle cadenti è importante ricordarsi dei propri desideri, perché essi allungano la vita ed estendono le braccia del futuro verso nuovi orizzonti. E il viaggio continua... GRazie. Pietro Lombardo
5
**LA VORAGINE DELL'EGO**
Chi è ripiegato sul proprio "ego" non potrà mai ammirare e rimanere incantato della bellezza di tutti i "Tu" che gli vivono accanto. È in questo modo che un genitore invecchia senza conoscere realmente i propri figli, uno sposa la propria sposa, un fratello la propria sorella. Quando l'ego diventa un affamato predatore di beni materiali, di successo e di conferme narcisistiche è come se volesse occupare ogni stanza di una casa con le sue uniche pretese di gratificazione narcisistiche. Più l'ego è grande e meno spazio vi è per il tu dell'altro. Eppure è proprio nell'incontro, nel donarsi, nell'entrare in contatto a livello psicoaffettivo che l'essere umano avverte la gioia e la pienezza dell'esistenza. La solitudine dell'ego narcisistico è come un cuore arido, un prato bruciato o una voragine che inghiotte nell'angoscia di una solitudine senza ritorno. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
4👍1
**DARE DELLE RISPOSTE ALLE DOMANDE DI SENSO**
Quale umanità porrebbe nascere se ognuno avesse l'opportunità di scoprire il giacimento delle sue ricchezze interiori, di poter attuare il meglio di sé e di percepire il senso profondo della sua esistenza? La sofferenza di molte persone, tra cui numerosi giovani, nasce dalla disperazione di vivere un'esistenza di cui non si percepisce lil senso e lo scopo ultimo. L'essere umano è una domanda che cammina tra le aule della vita. Se non vi sono più adulti autorevoli, autentici maestri di vita, queste domande rimangono senza risposta e non c'è cosa peggiore che girare a vuoto come una trottola senza direzione che rischia di precipitare nel vuoto di un'angoscia senza fine. Ecco perché è davvero importante dare delle risposte alle domande esistenziali che nascono nella mente e nel cuore dell'essere umano. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
5🙏2👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
**LA BELLEZZA DELLE LACRIME**
Le nostre lacrime hanno una composizione chimica diversa a seconda dello stato d'animo che le produce. Ogni lacrima racchiude in sé il mistero della creatura umana che vibra di emozioni e sentimenti intensi e rivelatori della sensibilità interna. Quando le lacrime sono negate o strozzate nel petto di un dolore che rimane prigioniero di se stesso, il rischio è di far ricadere ciò che non si sa esprimere nel proprio corpo o, ancora peggio, nei labirinti di una mente che perde il contatto con la realtà. Siano dunque benedette le lacrime di dolore, di tristezza, di rabbia, di gioia o di commozione, perché esse parlano di noi, di un cuore vivo, di un'anima che riesce a vibrare nelle calde gocce che inumidiscono gli occhi e liberano ciò che si muove dentro di noi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
7
**A CHI RIVOLGERE LE NOSTRE DOMANDE?**
In ogni essere umano vi sono delle domande (bisogni, aspettative, desideri, ecc) che inconsciamente si rivolgono verso le altre persone. Un bambino chiede protezione, un amico chiede vicinanza, un partner chiede attenzione, un cliente chiede professionalità, un genitore chiede impegno, un socio affidabilità, un paziente al suo medico chiede competenza, ecc. Queste sono solo alcune tra le innumerevoli domande che rivolgiamo agli altri. Se una domanda viene accolta si crea un rapporto di fiducia, distensione e soddisfazione. In caso contrario, si generano conflitti, incomprensioni, divisioni, diffidenza o risentimento. La domanda delle domande è: ma l'altro è in grado di soddisfare la nostra domanda? E se fosse, ad esempio, una persona immatura, disonesta, anaffettiva, incompetente, incapace o mentalmente disturbata? Si può chiedere a un neonato di soddisfare i nostri bisogni? Ecco perchè se da una parte ogni domanda è legittima, è altrettanto legittimo chiedersi se la stiamo rivolgendo alla persona giusta. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
5🤩1
🙏42👍1
**L'AMORE MATURO**
«L’amore, se profondo, è un donarsi con generosità, senza l’attesa di un ritorno. Se non si viene ricambiati non ci sente delusi o frustrati. In un rapporto maturo l’interdipendenza permette a ciascuno di manifestarsi in piena libertà, senza inibizioni, mistificazioni o manipolazioni. Nessuno si sente costretto a mentire, ad elemosinare affetto o l’approvazione altrui; tantomeno nessuno deve aggredire, minacciare o imporre la propria volontà. La leggerezza proveniente dalla pace interiore, è ciò che pervade il cuore di chi vive relazioni così profonde e ricche di un amore maturo. Nessuno si sente costretto a rinunciare alle proprie aspirazioni più profonde e tantomeno fa qualcosa per sopprimere quelle altrui. Tutte le volte in cui diamo valore agli altri, lo diamo a noi stessi. Questo reciproco riconoscimento, questo incontro così libero e profondo è ciò che dà veramente pienezza alla nostra esistenza, in grado di appagare ogni nostro bisogno ed esigenza» (tratto dal libro «Dove sei? Ritrovare l'armonia e la serenità»). E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
11🤩2
**IL CAMMINO DELLA LIBERTÀ INIZIA QUANDO...**
Nessun essere umano è esente da qualche forma di nevrosi. La nevrosi si origina attorno a un nucleo di sofferenza come un sistema di difesa che ci consente di sopravvivere e rimanere a galla. Ovviamente vi sono diverse forme di nevrosi per sintomatologia, intensità e dunque gravità. Quello che conta è divenire consapevoli del proprio stato di sofferenza per non divenirne succubi o proiettarlo sugli altri come se fossero i veri responsabili della nostra sofferenza attuale (anche se a volte ciò è parzialmente vero). Il cammino della libertà inizia nel riconoscere lo stato interno di schiavitù cui la nevrosi ci assoggetta. E questo viaggio inizia nel momento in cui si decide che è giunto il momento di prendersi per mano e compiere un percorso di profonda trasformazione e rigenerazione. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
6🤩2🥰1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Ma la vita di coppia può durare nel tempo? Una volta che terminano i fuochi d’artificio dell’innamoramento, si atterra nella realtà che implica il cambiamento. Infatti, nessuna relazione rimane statica come una fotografia. La capacità di rinnovarsi nel continuo cambiamento interiore ed esterno e ciò che favorisce il mantenere un’intimità psico affettiva. Dunque la coppia può durare solo se è in grado, ogni giorno, di rigenerarsi e creativamente rinnovarsi. E il viaggio continua… Grazie 🙏
9🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il rispetto è la prima forma d’amore che gli esseri umani dovrebbero reciprocamente donarsi. E il viaggio continua… Grazie 🙏
6🤩1
**L'IMPORTANZA DELLA LETTURA**
Alcune delle persone più ricche e di maggior successo al mondo hanno una caratteristica in comune: leggono come se fossero dei predatori affamati di nuove conoscenze.
Warren Buffett divora le sue celebri 500 pagine al giorno.
Bill Gates non rinuncia ai suoi 50 libri l’anno.
Elon Musk è cresciuto a “pane e libri”, due al giorno quando era ragazzo.
Mark Zuckerberg tiene il ritmo di un libro ogni due settimane.
E Mark Cuban, miliardario americano, racconta di leggere almeno tre ore al giorno.
Tutti questi esempi lanciano un chiaro messaggio: la lettura non è solo un passatempo ma uno strumento prezioso per acquisire conoscenze, evolvere e aprire la propria mente a nuove visioni. E il viaggio continua... Grazie.
8🤩1
**È CORRETTO FARE DELLE PAUSE DURANTE LO STUDIO?** Anche le pause hanno la loro importanza nello studio (o nel lavoro). Diversi studi hanno dimostrato che il cervello necessita di regolari pause per evitare uno stato di sovraffaticamento mentale che tende a peggiorare le prestazioni cognitive. Inoltre, l'assenza di regolari pause crea una crescente sensazione di stanchezza fisica, poichè è stato scoperto che il lavoro mentale tende a consumare le proprie energie. Occorre dunque, in base all'età del soggetto, saper organizzare il proprio lavoro di studio in modo ottimale tra massima concentrazione mentale e rigeneranti momenti di relax o ricarica energetica (è ciò che insegno nel corso Mathesis per studenti delle medie, superiori, università). E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍3👏1
👏32🥰2🤩1