Centro Studi Evolution
310 subscribers
1.02K photos
551 videos
3 files
395 links
Download Telegram
2👏1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Noi non siamo il nostro passato, ma proveniamo da quel passato. Siamo tutti parte di una grande storia: la storia della vita! Non si tratta di cancellare il passato ma di prenderlo, e elaborarlo e trasformarlo in un progetto di serenità. E il viaggio continua… Grazie 🙏
5👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Un webinar pensato per aiutare gli studenti di terza media e maturità a vivere il periodo degli esami con più consapevolezza, motivazione e fiducia in sé stessi.

Attraverso strumenti pratici e riflessioni mirate, il Dott. Pietro Lombardo guiderà i ragazzi a trasformare l’ansia da prestazione in un’occasione di crescita personale.

🎯 Ideale per chi si sente sopraffatto, insicuro o semplicemente vuole prepararsi al meglio, non solo per superare l’esame… ma per affrontare la vita!

WEBINAR | COME AFFRONTARE GLI ESAMI
🗓️ Data: Venerdì 16 Maggio 2025
🕐 Orario: 15.00/18.00
👤 Conduttore: Dott. Pietro Lombardo – Direttore Centro Studi Evolution
👥 Destinatari: Studenti della 3° media e 5° superiore
🖥️ Modalità: Online – Zoom
💰 Quota d’investimento: € 59,00 (iva inclusa)

👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
👍3
5👍1
Ogni ingiustizia provoca rancore. L'ingiustizia ferisce il senso del rispetto per dei valori di reciproca convivenza. Vi sono tante forme di ingiustizia tra gli esseri umani e ad ognuna di esse si può reagire in diversi modi dalla più distruttiva alla più costruttiva. Davanti al dolore di un atroce ingiustizia nessuno può permettersi di giudicare la reazione di chi ha dovuto subire tale evento. Credo che da un'ingiustizia subita non dovrebbe però mai nascerne un'altra ancora più pesante da sopportare: torturare se stessi con il veleno di un rancore senza fine. Va detto che il rancore è una prima reazione inevitabile. Pochi esseri umani, mi viene in mente Ghandi ad esempio, hanno la capacità di reagire perdonando come lui ha fatto quando è stato colpito a morte dal suo assassino. L'ingiustizia può divenire una forma di ribellione contro di essa come hanno fatto i giudici Falcone e Borsellino con la lotta alla mafia. Subire l'ingiustizia e morire da giusti è una delle più forti ed esemplari testimonianze di come nell'essere umano vi sia una forza d'animo superiore alle bassezze di una parte dell'umanità. Anche Gesù ha dovuto misurarsi con la più grande delle ingiustizie: la condanna di un innocente ma Dio non permette mai che la malvagità dell'ingiustizia umana abbia l'ultima parola. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
5👍2
GRAZIE PAPA FRANCESCO! In questa foto di Papa Francesco nella Pasqua del 2020 con una piazza deserta causa il Covid, avverto la fragilità e la forza di questo Papa che si è trovato a dover sovvertire l'ipocrisia di una parte della Chiesa lontana dalla gente e dall'annunciare con coerenza e fede viva il messaggio di Gesù. Papa Francesco ha trovato la forza in quella croce che gli stava sempre davanti e nella preghiera di ogni giorno. "Una famiglia che prega insieme, rimane insieme per tutta la vita" aveva detto. La scelta di chiamarsi Francesco era nata proprio dal suo desiderio di vivere in povertà come poi ha realmente testimoniato andando a vivere a Santa Marta, in una semplice residenza. Papa Francesco ha segnato la storia dell'umanità intera e ci ha lasciato una preziosa eredità che sta a noi custodire e tenere in vita. Il suo sorriso, la sua instancabile operosità e la sua bontà hanno raggiunto il cuore di tutti, credenti e non. Riposa in Pace Papa Francesco e per sempre GRAZIE! 🙏❤️
6🙏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
7
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Grazie Papa Francesco! E il viaggio continua… 🙏 tra i viali della speranza!
2🙏1
3👏1
👉🏻ACQUISTA ORA👈🏻
3👍3👏1
3👏1
7🤩1
10🤩2