Centro Studi Evolution
311 subscribers
1.02K photos
556 videos
3 files
398 links
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Che cosa può succedere se ti sei sentito per molto tempo incompreso? Il fenomeno della noce di cocco 🥥 E il viaggio continua… Grazie 🙏
👍32
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
“Se un uomo non ha trovato una ragione per cui morire, non ha ancora iniziato a vivere“, Martin Luther King. .E il viaggio continua… 🙏
3👍2🥰1
****LA COSTRUZIONE DELLA PACE****
Come è possibile che tutto ciò accada sotto i nostri occhi? Il male esiste per davvero e in questa foto straziante questo padre disperato che stringe la mano di suo figlio 13 enne, ci fa comprendere l'assurdità della guerra, di ogni guerra. Ecco perché la ricerca della pace dovrebbe essere lo sforzo di ogni essere umano. Maria Montessori sulla sua tomba ha fatto scrivere queste parole: "Io prego i cari bambini, che possono tutto, di unirsi a me per la costruzione della pace negli uomini e nel mondo". Grazie. Pietro Lombardo
🙏3😢2
****ISSARE LA VELA DELLA CONSAPEVOLEZZA****
Le cocenti ed amare delusioni che tutti, prima o poi, incontriamo, ci insegnano come la realtà oggettiva sia spesso molto diversa da quella che pensiamo o immaginiamo nel nostro mondo ideale/soggettivo. Eppure, rimanere delusi significa divenire persone adulte, donne e uomini che non hanno timore di chiamare le cose con il loro nome e che possono attingere al giacimento petrolifero delle risorse interiori, per affrontare con forza, coraggio e dignità difficoltà e peripezie di ogni genere. Davanti alla delusione o si rimane amaramente feriti e rassegnati, o si issa la vela della consapevolezza per andare oltre alla ricerca della serenità. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
3👍3
****IN CHE MODO EDUCARE I FIGLI?****
Un pedagogista scrisse un libretto per i giovani genitori che incontrava nelle scuole dove si recava a tenere conferenze sul valore dell’educazione, intitolandolo: «Le dodici infallibili regole per educare i propri figli». Poi si sposò, arrivò il primo figlio tanto desiderato e all’uscita della seconda edizione ne cambiò il titolo: “Dodici consigli per educare i propri figli”. Arrivò anche il secondogenito e decise di aggiornare il titolo in questo modo: “Dodici indizi utili su come educare i figli”. Il fatto è che non esistono infallibili metodi per educare i figli, poiché ognuno di essi ha le sue caratteristiche individuali, nasce in un contesto famigliare diverso (anche i genitori cambiano) e riceve stimoli ambientali diversi (maestre, compagni/e di classe, ecc). E' il buon senso che dovrebbe guidare l'azione educativa nella consapevolezza dei bisogni e delle aspirazioni presenti in ogni figlio. E il viaggio continua... P.S. Tratto da "EDUCARE? Sì grazie" p. 7.
👍31
La vita affettiva e relazionale di un adolescente si inscrive in una storia e un'evoluzione caratterizzate da diverse tappe. Dal rapporto simbiotico con la madre si dovrebbe giungere alla maturità affettiva che consiste nel saper amare in modo generativo. In questa puntata avremo modo di riflettere insieme su un tema così delicato e decisivo al tempo stesso per la piena realizzazione dei nostri adolescenti. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏51
****RIVIVERE DA ADULTI LA SOFFERENZA DEL PASSATO****
Da bambini non abbiamo potuto manifestare la sofferenza causata dal fatto di non essere stati sufficientemente riconosciuti o amati. Anche se ci siamo ribellati non avevamo la sufficiente forza psicologica per sentire la sofferenza che ci colpiva nel cuore. In età adulta, il processo di guarigione consiste nel vivere con la forza che si è sviluppata in noi, quello che non si è potuto vivere da bambini perché si era troppo deboli. Ecco perché è importante riattualizzare la sofferenza del passato nella consapevolezza del presente e del proprio diritto ad esistere. E il viaggio continua… Grazie Pietro Lombardo
👍63
****ASPIRAZIONI E BISOGNI NELLE RELAZIONI****
Per comprendere ciò che succede nelle relazioni affettive, come si costruiscono o come si rompono, bisogna risalire all'origine della vita relazionale: le aspirazioni e i bisogni di ciascuno. E' nel momento in cui queste aspirazioni e questi bisogni non sono più soddisfatti o non lo sono abbastanza, che compaiono tensioni e, se non cambia nulla, le relazioni si indeboliscono e muoiono. E Il viaggio continua… Grazie. Pietro Lombardo
2👍2
2👍1🥰1
Affrettati! stanno per terminare i saldi libri del CSE! 📚
⬇️Clicca qui ⬇️
https://www.cs-evolution.com/pubblicazioni/
E inserisci il codice: Sco50libriCSE
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Che cosa fare davanti alla sofferenza? E il viaggio continua… Grazie 🙏
7👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il nostro bisogno di essere accettati, riconosciuti e apprezzati può diventare una ferita se non è stato accolto. E Il viaggio continua… Grazie 🙏
👍4🥰2
****DIVENIRE GENITORI MATURI****
La maternità (come la paternità) non è un dato solamente biologico ma frutto di un cammino di crescita e di maturazione a livello affettivo, emozionale, cognitivo, morale e spirituale. La tragica vicenda della piccola Diana di soli 18 mesi, morta di stenti a casa sua dopo 5 giorni di agonia perché abbandonata dalla madre, è la punta estrema di una situazione molto più presente di quanto non si pensi. Essere presenti ai bisogni di un figlio significa essere una persona con un sufficiente livello di maturazione psicoaffettiva e di solidità psicologica. Tanti bambini crescono storti proprio perché non protetti e contenuti nel loro diritto ad essere accolti e sostenuti nel loro cammino di vita. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Nella foto la piccola Diana.
4🙏2
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Dobbiamo imparare a superare il problema del giudizio altrui se vogliamo divenire delle persone libere di essere ciò che siamo... E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏5👍3🥰21
****L'ERRORE DEGLI ERRORI...****
Il vero problema non è commettere degli errori ma non saperli riconoscere come tali. In questo modo l'errore diventa un labirinto senza via d'uscita che ci fa perdere l'orientamento verso il vero e il giusto. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏4👍1
****IL BISOGNO DI ESSERE ASCOLTATI****
Ogni essere umano ha un enorme bisogno di essere ascoltato seriamente e profondamente. L'ascolto è come una carezza al cuore e un ristoro allo spirito. L'ascolto è come un pettine che scioglie la confusione interiore e rimette in ordine una persona. Poche persone sanno ascoltare con profonda saggezza, discrezione ed empatia ma molte desiderano essere ascoltate. Ed è così che la frustrazione del non essere ascoltati aumenta nei bambini, negli adolescenti, negli adulti e nelle persone anziane che più di tutte, per la loro fragilità e senso di solitudine, hanno bisogno di trovare chi le sa accogliere nell'ascolto benedicente. L'ascolto è come un'abbraccio che avvolge e trasmette conforto, sostegno, incoraggiamento e molto altro, a seconda delle diverse cicostanze. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍52🥰1