Corso GNU/Linux Polito
2.42K subscribers
12 photos
141 links
Informazioni utili e promemoria per il corso GNU/Linux base, avanzato e altri eventi organizzati da associazione NetStudent e Team WEEE Open, presso il Politecnico di Torino. Per discutere amichevolemente → @linuxtorino
Download Telegram
Inoltre, consigliamo nel caso abbiate ancora questo problema di settare nelle impostazioni della macchina virtuale creata, in system, date almeno 2 GB di RAM, almeno 2 processori
Questa sera vi aspettiamo in aula 2 alle 19 oppure in virtual classroom per la terza lezione del corso base. Gli argomenti saranno:
- Anatomia di un comando, vari modi per leggere un file, hard e soft link
- Struttura del filesystem
- Pervasività e successo di GNU/Linux
Tra pochi minuti inizia in aula 2 oppure in virtual classroom la quarta lezione del corso base.
Argomenti:
- Editor di testo, alias e altri comandi da terminale
- Redirezione dell’output e altri modi per imparare
- Esercitazione
Domani sera vi aspettiamo in aula 2 alle 19 oppure in virtual classroom per la quinta lezione del corso base. Gli argomenti saranno:
Utenti e super utenti
– Gestione dei permessi
Esercitazione sugli utenti e sui permessi
Domani sera vi aspettiamo in aula 2 alle 19 oppure in virtual classroom per la sesta lezione del corso base. Gli argomenti saranno:
– Gestione di pacchetti.
– Compressione ed estrazione di file in archivi zip e tgz.
Esercitazione sugli utenti e sui permessi (parte residua)
Pubblicato il video della prima lezione del corso avanzato 2023
Se volete saperne di più su Altruismo Efficace potete anche visionare l'ultimo intervento della sesta lezione del corso GNU/Linux base 2022
Vi aspettiamo questa sera in aula 2 alle 19 oppure in virtual classroom per la settima lezione del corso base. Gli argomenti saranno:
– Gestione dei processi
– Infarinatura sul networking
Esercitazione sugli utenti e sui permessi (parte residua) se ci sta
Vi aspettiamo domani sera in aula 2 alle 19 oppure in virtual classroom per l'ottava lezione del corso base. Gli argomenti saranno:
– Esercitazione installazione di pacchetti.
– Utilizzo di SSH.
– Permessi delle directory
Sarà nostro ospite il presidente emerito di ILS
Se non sapete cosa fare questa sera è l'occasione di provare a svolgere gli esercizi proposti nelle slide 9, 12 e 16 su questa presentazione. Ambiti(?) premi per chi in aula ci proporrà le soluzioni. Se nessuno lo farà, risolveremo noi ma... niente premi 🫠
Corso GNU/Linux Polito
Photo
Oramai il disco orario di Libero è stato assegnato ma altri succosi premi potrebbero toccarvi domani sera in aula 2 alle 19 oppure in virtual classroom per la nona lezione del corso base. Gli argomenti saranno:
– Gestione dei servizi con systemd.
Scripting bash.
– Breve intervento con uno sguardo più ampio.
Vi aspettiamo domani sera in aula 2 alle 19 oppure in virtual classroom per la decima ed ultima lezione del corso base. Probabile un intervento di Puria dal Canada.
Gli attestati di partecipazione saranno inviati la prossima settimana per dare a tutti la possibilità di registrare le presenze mancanti. Ignorate quanto viene scritto sul registro presenze online fino ad allora
Come promesso ho sboccato l'invio degli attestati di partecipazione. Chi ha registrato almeno 8 presenze lo riceverà. Mercoledì, se non l'avrete ancora ricevuto, potete scrivere su https://t.me/linuxtorino oppure a linux@studenti.polito.it
Aperte le iscrizioni al corso GNU/Linux Base. Prima lezione martedì 22 ottobre in aula 1 e online alle ore 19. Non è necessario essere immatricolati per iscriversi.