AVVISO: in occasione dello sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori, per mercoledì 30 giugno 2021, non si potrà garantire il regolare svolgimento dei servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana.
🌟🌃IN OCCASIONE DELLE MANIFESTAZIONI SERALI "E-STATE A NOVATE...IN COMPAGNIA"🌃🌟
GIOVEDI’ 1° e 8 LUGLIO 2021, dalle ore 19 alle ore 24, in:
• Via Repubblica, da Piazza della Chiesa fino al civico 75;
• Via Bertola;
• Piazza Martiri della Libertà, con chiusura da Via Portone incrocio con Vicolo Portone;
• Via 25 Aprile, tra le Vie Dante / Brunetto Latini e Repubblica;
• Via Garibaldi, tra Via Repubblica e Via Roma;
• Via Madonnina, tratto compreso tra Via Roma e Piazza della Chiesa;
• Via Matteotti, tra Piazza della Chiesa e Via Brunetto Latini;
• Via Cavour, tra Piazza della Chiesa e Vicolo SS Gervaso e Protaso;
1. è istituito il divieto di transito a tutti i veicoli, eccetto i mezzi di soccorso ed emergenza, quelli in uso alle Forze di Polizia, i veicoli espressamente autorizzati per l’allestimento della manifestazione;
2. è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle ore 18 alle 24;
3. è riservata la sosta ai veicoli autorizzati muniti di apposito contrassegno, nelle aree a parcheggio di Via Portone (tratto Vicolo Portone – Piazza martiri della Libertà), Via Repubblica n. 114 (lato negozi), Via Rimembranze (lato cimitero Monumentale).
Relativamente ai parcheggi di Via Roma e Vicolo San Protaso:
è sospeso il “divieto di sosta” vigente dalle ore 20 alle 23:30, al fine di incrementare la disponibilità di sosta nella zona interessata dalla manifestazione.
La chiusura dei predetti parcheggi sarà posticipata alle ore 23.30 con margine di tolleranza di 15 minuti (fino alle ore 23:45), termine ultimo per la rimozione dei veicoli in sosta, dopodiché i parcheggi saranno chiusi e i veicoli ancora presenti potranno essere ritirati alle ore 7 del giorno successivo.
GIOVEDI’ 1° e 8 LUGLIO 2021, dalle ore 19 alle ore 24, in:
• Via Repubblica, da Piazza della Chiesa fino al civico 75;
• Via Bertola;
• Piazza Martiri della Libertà, con chiusura da Via Portone incrocio con Vicolo Portone;
• Via 25 Aprile, tra le Vie Dante / Brunetto Latini e Repubblica;
• Via Garibaldi, tra Via Repubblica e Via Roma;
• Via Madonnina, tratto compreso tra Via Roma e Piazza della Chiesa;
• Via Matteotti, tra Piazza della Chiesa e Via Brunetto Latini;
• Via Cavour, tra Piazza della Chiesa e Vicolo SS Gervaso e Protaso;
1. è istituito il divieto di transito a tutti i veicoli, eccetto i mezzi di soccorso ed emergenza, quelli in uso alle Forze di Polizia, i veicoli espressamente autorizzati per l’allestimento della manifestazione;
2. è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle ore 18 alle 24;
3. è riservata la sosta ai veicoli autorizzati muniti di apposito contrassegno, nelle aree a parcheggio di Via Portone (tratto Vicolo Portone – Piazza martiri della Libertà), Via Repubblica n. 114 (lato negozi), Via Rimembranze (lato cimitero Monumentale).
Relativamente ai parcheggi di Via Roma e Vicolo San Protaso:
è sospeso il “divieto di sosta” vigente dalle ore 20 alle 23:30, al fine di incrementare la disponibilità di sosta nella zona interessata dalla manifestazione.
La chiusura dei predetti parcheggi sarà posticipata alle ore 23.30 con margine di tolleranza di 15 minuti (fino alle ore 23:45), termine ultimo per la rimozione dei veicoli in sosta, dopodiché i parcheggi saranno chiusi e i veicoli ancora presenti potranno essere ritirati alle ore 7 del giorno successivo.
Popillia Japonica (coleottero giapponese)
Da inizio giugno gli adulti di coleottero giapponese (Popillia japonica) hanno incominciato ad emergere dai prati e dai giardini dove hanno passato l'inverno allo stadio di larva.
Come negli anni precedenti, da quando nel 2014 il coleottero di origine giapponese è stato ritrovato per la prima volta in Europa, il Servizio fitosanitario di Regione Lombardia mette in atto un piano di controllo.
Questo insetto colpisce, in particolar modo le piante da frutto presenti nei giardini privati.
Sul sito di Regione Lombardia (Servizio fitosanitario regionale) sono pubblicate tutte le informazioni utili per la lotta a questo insetto.
🐞Clicca ➡️ QUI
Da inizio giugno gli adulti di coleottero giapponese (Popillia japonica) hanno incominciato ad emergere dai prati e dai giardini dove hanno passato l'inverno allo stadio di larva.
Come negli anni precedenti, da quando nel 2014 il coleottero di origine giapponese è stato ritrovato per la prima volta in Europa, il Servizio fitosanitario di Regione Lombardia mette in atto un piano di controllo.
Questo insetto colpisce, in particolar modo le piante da frutto presenti nei giardini privati.
Sul sito di Regione Lombardia (Servizio fitosanitario regionale) sono pubblicate tutte le informazioni utili per la lotta a questo insetto.
🐞Clicca ➡️ QUI
⚠️ALLERTA DI PROTEZIONE CIVILE⚠️
Alle 13:15 di oggi, 8 luglio 2021, la Protezione Civile Regionale ha emesso un'allerta meteo "codice arancione" per rischio idrogeologico e temporali forti, valida fino alle ore 3:00 del 9 luglio 2021.
Nelle prossime 12 - 18 ore, a causa dei ripetuti rovesci, si prevedono cumuli di pioggia consistenti nel Nordovest. Oltre alle forti raffiche e alla possibilità di trombe d'aria durante i passaggi delle celle temporalesche, si prevede un generale rinforzo dei venti durante il transito della perturbazione.
Alle 13:15 di oggi, 8 luglio 2021, la Protezione Civile Regionale ha emesso un'allerta meteo "codice arancione" per rischio idrogeologico e temporali forti, valida fino alle ore 3:00 del 9 luglio 2021.
Nelle prossime 12 - 18 ore, a causa dei ripetuti rovesci, si prevedono cumuli di pioggia consistenti nel Nordovest. Oltre alle forti raffiche e alla possibilità di trombe d'aria durante i passaggi delle celle temporalesche, si prevede un generale rinforzo dei venti durante il transito della perturbazione.
🩺NUOVO MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Si avvisano gli ex pazienti del dott. Pirovano che, a causa di ritardi nell’allacciamento delle utenze, il dott. Milana sarà operativo nel nuovo ambulatorio di via Vittorio Veneto 8 a partire da lunedì 26 luglio 2021.
Fino a venerdì 23 luglio 2021, riceverà i pazienti novatesi nell’ambulatorio di via 1 Maggio, 30 a Baranzate.
Gli orari dell’ambulatorio di Novate Milanese saranno:
Lunedì 10:30 – 13:30
Martedì 15:00 – 18:00
Mercoledì 10:30 – 13:30
Giovedì 15:00 – 18:00
Venerdì 10:30 – 13:30
Riceve per appuntamento, dal lunedì al venerdì
Chiamare dalle ore 10:30 alle 12:00 al numero 3886305838;
email: studiomedico.drmilana@gmail.com
Si avvisano gli ex pazienti del dott. Pirovano che, a causa di ritardi nell’allacciamento delle utenze, il dott. Milana sarà operativo nel nuovo ambulatorio di via Vittorio Veneto 8 a partire da lunedì 26 luglio 2021.
Fino a venerdì 23 luglio 2021, riceverà i pazienti novatesi nell’ambulatorio di via 1 Maggio, 30 a Baranzate.
Gli orari dell’ambulatorio di Novate Milanese saranno:
Lunedì 10:30 – 13:30
Martedì 15:00 – 18:00
Mercoledì 10:30 – 13:30
Giovedì 15:00 – 18:00
Venerdì 10:30 – 13:30
Riceve per appuntamento, dal lunedì al venerdì
Chiamare dalle ore 10:30 alle 12:00 al numero 3886305838;
email: studiomedico.drmilana@gmail.com
🚧TEMPORANEA CHIUSURA DELLA EX RHO - MONZA🚧
Temporanea chiusura della carreggiata sud (direzione Monza) della A52 (ex Rho - Monza) dalle ore 22:00 di martedì 13 luglio 2021 alle ore 5:00 di mercoledì 14 luglio e dalle ore 22:00 del 14 luglio fino alle 5:00 del 15 luglio 2021, nel tratto compreso tra l'interconnessione con l'autostrada A8 e l'interconnessione con la SS35 dei Giovi.
Contestualmente, saranno chiuse le entrate in direzione Monza dei rami di svincolo di Baranzate e Novate - Bollate.
Temporanea chiusura della carreggiata sud (direzione Monza) della A52 (ex Rho - Monza) dalle ore 22:00 di martedì 13 luglio 2021 alle ore 5:00 di mercoledì 14 luglio e dalle ore 22:00 del 14 luglio fino alle 5:00 del 15 luglio 2021, nel tratto compreso tra l'interconnessione con l'autostrada A8 e l'interconnessione con la SS35 dei Giovi.
Contestualmente, saranno chiuse le entrate in direzione Monza dei rami di svincolo di Baranzate e Novate - Bollate.
❗️❗️COMUNICAZIONE DI SERVIZIO PER I COMMERCIANTI ⬇️
https://www.comune.novate-milanese.mi.it/notizie/2021/07/adesione_negozi_aperti/
https://www.comune.novate-milanese.mi.it/notizie/2021/07/adesione_negozi_aperti/
Comune di Novate Milanese
Aperture ad agosto: comunicazione di servizio
⚠️ ALLERTA DI PROTEZIONE CIVILE⚠️
La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta arancione per temporali forti, valida dalle ore 9:00 del 13 luglio fino alle 00:00 del 14 luglio 2021.
Le precipitazioni saranno diffuse e interesseranno tra notte e primo mattino la parte più occidentale tra alta pianura e settori alpini e prealpini, quindi nel corso della mattinata in intensificazione e in diffusione a tutta la fascia alpina, prealpina e di pianura. Nelle ore pomeridiane le precipitazioni insisteranno su buona parte della Regione, con un minore interessamento delle zone della bassa pianura centro occidentale e Appennino. In serata andranno incontro a progressiva attenuazione in particolare e con maggior probabilità sui settori di pianura. Le precipitazioni saranno a carattere temporalesco, con alta probabilità di fenomeni severi e diffusi tra la mattinata e la sera di domani.
Dal mattino vento in intensificazione dai quadranti orientali in pianura (raffiche tra 35 e 50 km/h), in attenuazione in serata.
La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta arancione per temporali forti, valida dalle ore 9:00 del 13 luglio fino alle 00:00 del 14 luglio 2021.
Le precipitazioni saranno diffuse e interesseranno tra notte e primo mattino la parte più occidentale tra alta pianura e settori alpini e prealpini, quindi nel corso della mattinata in intensificazione e in diffusione a tutta la fascia alpina, prealpina e di pianura. Nelle ore pomeridiane le precipitazioni insisteranno su buona parte della Regione, con un minore interessamento delle zone della bassa pianura centro occidentale e Appennino. In serata andranno incontro a progressiva attenuazione in particolare e con maggior probabilità sui settori di pianura. Le precipitazioni saranno a carattere temporalesco, con alta probabilità di fenomeni severi e diffusi tra la mattinata e la sera di domani.
Dal mattino vento in intensificazione dai quadranti orientali in pianura (raffiche tra 35 e 50 km/h), in attenuazione in serata.
⚠️ ALLERTA DI PROTEZIONE CIVILE⚠️
La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta gialla per temporali forti, valida dalle ore 12:00 alle 20:00 del 14 luglio 2021.
Sono previsti fenomeni estesi e intensi nel pomeriggio, con precipitazioni anche a carattere temporalesco su zone prealpine e pianure prospicienti.
in serata, fenomeni in generale estinzione.
La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta gialla per temporali forti, valida dalle ore 12:00 alle 20:00 del 14 luglio 2021.
Sono previsti fenomeni estesi e intensi nel pomeriggio, con precipitazioni anche a carattere temporalesco su zone prealpine e pianure prospicienti.
in serata, fenomeni in generale estinzione.
CERTIFICATI ONLINE
È operativo il portale online dei servizi demografici del Comune di Novate Milanese.
Accedendovi, tramite Spid o Carta d'Identità Elettronica, sarà possibile richiedere certificati anagrafici per sé e per i componenti del nucleo familiare; richiedere il cambio di residenza all'interno del Comune di Novate Milanese; richiedere l'iscrizione o la cancellazione dall'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio.
Clicca ➡️ QUI
È operativo il portale online dei servizi demografici del Comune di Novate Milanese.
Accedendovi, tramite Spid o Carta d'Identità Elettronica, sarà possibile richiedere certificati anagrafici per sé e per i componenti del nucleo familiare; richiedere il cambio di residenza all'interno del Comune di Novate Milanese; richiedere l'iscrizione o la cancellazione dall'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio.
Clicca ➡️ QUI
📚SABATO 17 LUGLIO, APPUNTAMENTO AL MERCATO!
La mattina di sabato 17 luglio fermati presso lo stand della biblioteca comunale al mercato e scopri i servizi offerti in DiVittorio22, la sede distaccata "al di là della stazione" di Novate, e le opportunità di partecipazione alla vita culturale e sociale del nuovo spazio per cittadini e associazioni novatesi.
Potrai anche scegliere un libro tra i tanti 📚 proposti, leggerlo gratuitamente per poi regalarlo a tua volta oppure riportarlo in DV22, pronto per nuovi lettori.
Ti aspettiamo!
☔️ In caso di maltempo l'iniziativa sarà rimandata
Informazioni:
🎯 DiVittorio22 - via Giuseppe di Vittorio, 22
☎️ 3356329043
📧 biblioteca@comune.novate-milanese.mi.it
La mattina di sabato 17 luglio fermati presso lo stand della biblioteca comunale al mercato e scopri i servizi offerti in DiVittorio22, la sede distaccata "al di là della stazione" di Novate, e le opportunità di partecipazione alla vita culturale e sociale del nuovo spazio per cittadini e associazioni novatesi.
Potrai anche scegliere un libro tra i tanti 📚 proposti, leggerlo gratuitamente per poi regalarlo a tua volta oppure riportarlo in DV22, pronto per nuovi lettori.
Ti aspettiamo!
☔️ In caso di maltempo l'iniziativa sarà rimandata
Informazioni:
🎯 DiVittorio22 - via Giuseppe di Vittorio, 22
☎️ 3356329043
📧 biblioteca@comune.novate-milanese.mi.it
⚠️ ALLERTA DI PROTEZIONE CIVILE⚠️
La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta gialla per temporali forti, valida fino alla mezzanotte di oggi.
Sono previste infiltrazioni fresche in quota associate alla struttura depressionaria in transito verso l’Italia centrale. Flussi che favoriranno nuova instabilità a partire dalle zone settentrionali in estensione verso le zone meridionali. Moderata probabilità di temporali forti e sparsi, al mattino più probabili sulle zone di bassa pianura e Appennino, al pomeriggio più probabili su zone prealpine centrali e orientali.
Fenomeni in generale attenuazione e esaurimento in serata.
La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta gialla per temporali forti, valida fino alla mezzanotte di oggi.
Sono previste infiltrazioni fresche in quota associate alla struttura depressionaria in transito verso l’Italia centrale. Flussi che favoriranno nuova instabilità a partire dalle zone settentrionali in estensione verso le zone meridionali. Moderata probabilità di temporali forti e sparsi, al mattino più probabili sulle zone di bassa pianura e Appennino, al pomeriggio più probabili su zone prealpine centrali e orientali.
Fenomeni in generale attenuazione e esaurimento in serata.
Si informano i genitori che l'ufficio Istruzione sta procedendo con la verifica delle domande di iscrizione al servizio giunte nei termini previsti (7-25 Giugno) e con l'elaborazione delle conseguenti graduatorie divise per scuola.
Stante l'attuale situazione epidemiologica che non dà certezza sulle modalità di accesso a scuola a settembre, non è possibile IN QUESTO MOMENTO garantire l'effettuazione del servizio di pre-post.
Appena saremo in possesso delle linee guida nazionali che delineeranno lo scenario del prossimo anno scolastico, ci faremo promotori di un percorso condiviso con le Dirigenze scolastiche dei due Istituti per poter definire le modalità organizzative del servizio.
Sarà cura del Servizio Pubblica Istruzione pubblicare eventuali aggiornamenti sull'argomento sul sito del Comune, sui social network Facebook e Telegram.
Stante l'attuale situazione epidemiologica che non dà certezza sulle modalità di accesso a scuola a settembre, non è possibile IN QUESTO MOMENTO garantire l'effettuazione del servizio di pre-post.
Appena saremo in possesso delle linee guida nazionali che delineeranno lo scenario del prossimo anno scolastico, ci faremo promotori di un percorso condiviso con le Dirigenze scolastiche dei due Istituti per poter definire le modalità organizzative del servizio.
Sarà cura del Servizio Pubblica Istruzione pubblicare eventuali aggiornamenti sull'argomento sul sito del Comune, sui social network Facebook e Telegram.
TEMPORANEA CHIUSURA DI VIA CASCINA DEL SOLE (TRA VIA BRODOLINI E IL CONFINE CON BOLLATE) PER LAVORI DI ASFALTATURA
Da lunedì 26 luglio e fino al termine dei lavori (previsti in tre giorni lavorativi, salvo impedimenti o condizioni meteo avverse), in via Cascina del Sole, nel tratto compreso tra la rotatoria di Via Brodolini e il confine con il Comune di Bollate, per consentire l'esecuzione di lavori di asfaltatura
• é istituito il divieto di transito a tutti i veicoli, eccetto quelli dei residenti e quelli diretti alle attività economiche presenti;
• è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli su entrambi i lati, dalle 7:00 alle 20:00.
Da lunedì 26 luglio e fino al termine dei lavori (previsti in tre giorni lavorativi, salvo impedimenti o condizioni meteo avverse), in via Cascina del Sole, nel tratto compreso tra la rotatoria di Via Brodolini e il confine con il Comune di Bollate, per consentire l'esecuzione di lavori di asfaltatura
• é istituito il divieto di transito a tutti i veicoli, eccetto quelli dei residenti e quelli diretti alle attività economiche presenti;
• è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli su entrambi i lati, dalle 7:00 alle 20:00.