ANNO EUROPEO DEI GIOVANI
9 Maggio 2022
Palazzo Orsini Monterotondo
Programma
10:00 - 10:15 - Registrazione e accoglienza dei partecipanti
10:15 - 10:30 - Saluti Istituzionali
Riccardo Varone Sindaco, Comune di Monterotondo
Marianna Valenti Assessora politiche giovanili ed europee, Comune di Monterotondo
Matteo Garofoli Assessore alle politiche educative, Comune di Monterotondo
Modera: Claudia Salvi, Centro Europe Direct Roma Innovazione, Formez PA
10:30 – 10:40 – presentazione delle attività del Centro Europe Direct Roma Innovazione
10:40 – 11:00 Anno europeo dei Giovani: il portale G2030
Proiezione di tre clip DPG
11:00 – 11:20 L’UE delle opportunità: il programma EURES-TMS per lavorare in Europa
11:20 - 11:40 Le opportunità europee veicolate attraverso il portale europeo dei giovani
11:40 - 12:00 Testimonianza sui progetti Erasmus+
12:00 – 13:00 Area Gazebo scuole in Passeggiata “Erasmus Day” e chiusura evento
9 Maggio 2022
Palazzo Orsini Monterotondo
Programma
10:00 - 10:15 - Registrazione e accoglienza dei partecipanti
10:15 - 10:30 - Saluti Istituzionali
Riccardo Varone Sindaco, Comune di Monterotondo
Marianna Valenti Assessora politiche giovanili ed europee, Comune di Monterotondo
Matteo Garofoli Assessore alle politiche educative, Comune di Monterotondo
Modera: Claudia Salvi, Centro Europe Direct Roma Innovazione, Formez PA
10:30 – 10:40 – presentazione delle attività del Centro Europe Direct Roma Innovazione
10:40 – 11:00 Anno europeo dei Giovani: il portale G2030
Proiezione di tre clip DPG
11:00 – 11:20 L’UE delle opportunità: il programma EURES-TMS per lavorare in Europa
11:20 - 11:40 Le opportunità europee veicolate attraverso il portale europeo dei giovani
11:40 - 12:00 Testimonianza sui progetti Erasmus+
12:00 – 13:00 Area Gazebo scuole in Passeggiata “Erasmus Day” e chiusura evento
📢‼️Sono aperte le iscrizioni agli Asili Nidi Comunali "L'Aquilone" sito in via Sant'Anna di Stazzema – Monterotondo, e al “Il Nido di Gaia” sito in via dell’Aeronautica n. 34/38 – Monterotondo Scalo – per l’Anno Educativo 2022/23(è possibile presentare la domanda entro 27 Maggio 2022)
🆙Aumenta il numero di strutture in convenzione, che applicheranno le stesse tariffe dei nidi comunali per gli aventi diritto della graduatoria.
✅Nella domanda sarà possibile indicare più preferenze per ogni asilo nido autorizzato:
Il Nido e poi Via Volga, 3/A - Monterotondo
Nel Mondo delle Coccole l Via 2 Giugno, 19 - Monterotondo
Fiabe e Poesie Via 2 Giugno, 19 – Monterotondo
Bimbi Belli 2 Via Aldo Moro, 37 - Monterotondo Scalo
Asilo Nido di Lilù Via Monte Pelmo, 11 - Monterotondo Scalo
Asilo nido Babylandia 2 Via Salaria, 209 A - Monterotondo Scalo
💻Tutte le info e moduli di domanda su: https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/avviso-pubblico-iscrizione-agli-asili-nido-comunali-laquilone-e-il-nido-di-gaia-anno
🆙Aumenta il numero di strutture in convenzione, che applicheranno le stesse tariffe dei nidi comunali per gli aventi diritto della graduatoria.
✅Nella domanda sarà possibile indicare più preferenze per ogni asilo nido autorizzato:
Il Nido e poi Via Volga, 3/A - Monterotondo
Nel Mondo delle Coccole l Via 2 Giugno, 19 - Monterotondo
Fiabe e Poesie Via 2 Giugno, 19 – Monterotondo
Bimbi Belli 2 Via Aldo Moro, 37 - Monterotondo Scalo
Asilo Nido di Lilù Via Monte Pelmo, 11 - Monterotondo Scalo
Asilo nido Babylandia 2 Via Salaria, 209 A - Monterotondo Scalo
💻Tutte le info e moduli di domanda su: https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/avviso-pubblico-iscrizione-agli-asili-nido-comunali-laquilone-e-il-nido-di-gaia-anno
Oggi 8 maggio, in tutto il mondo, si festeggia il lavoro di soccorso che svolgono quotidianamente milioni di volontari della Croce Rossa. A nome mio e dell'Assessore Matteo Garofoli un sentito ringraziamento a tutti i volontari di Monterotondo per il loro prezioso impegno per la città.
Riccardo Varone.
Riccardo Varone.
Giovedì 12 maggio ore 17.00 - Sala Consiliare di Palazzo Orsini presentazione dei bandi della Regione Lazio per attività economiche: fondi a sostegno di start up, dell’editoria, dei teatri, di cinema, per donne e giovani imprenditori!
Interverranno:
Riccardo Varone - Sindaco di Monterotondo
Claudio Felici - Assessore alle Attività Produttive di Monterotondo
Mauro Alessandri - Assessore ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità della Regione Lazio
Paolo Orneli - Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università e Ricerca, Start - Up e Innovazione della Regione Lazio
Interverranno:
Riccardo Varone - Sindaco di Monterotondo
Claudio Felici - Assessore alle Attività Produttive di Monterotondo
Mauro Alessandri - Assessore ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità della Regione Lazio
Paolo Orneli - Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università e Ricerca, Start - Up e Innovazione della Regione Lazio
📢‼️A causa di alcuni imprevisti tecnici Terna Rete Italia S.p.A. ha dovuto prolungare i lavori sul cavo interrato alta tensione 150kV “Fiano - Monterotondo” in via Nilde Iotti.
🆗La riapertura al transito veicolare di Via Nilde Iotti tratto compreso dall'intersezione con via Cavallini e l'intersezione con via Vallagati, è prevista dopo le ore 20:00 dell'11 Maggio 2022.
🆗La riapertura al transito veicolare di Via Nilde Iotti tratto compreso dall'intersezione con via Cavallini e l'intersezione con via Vallagati, è prevista dopo le ore 20:00 dell'11 Maggio 2022.
Al via la riqualificazione di via Federici e via Serrecchia
Marciapiedi e nuovi impianti di illuminazione, aiuole e panchine, delimitazione di aree di sosta
veicolare, adeguamento del sistema di raccolta delle acque e sostituzione delle alberature malate. Leggi il Comunicato: https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/comunicati-stampa/al-la-riqualificazione-di-federici-e-serrecchia?fbclid=IwAR2bYH7Fhelg8ndp8gGVHNuoYF85opG4G2lGSfeIAE8oeFTSItt1kNeTFf8
Marciapiedi e nuovi impianti di illuminazione, aiuole e panchine, delimitazione di aree di sosta
veicolare, adeguamento del sistema di raccolta delle acque e sostituzione delle alberature malate. Leggi il Comunicato: https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/comunicati-stampa/al-la-riqualificazione-di-federici-e-serrecchia?fbclid=IwAR2bYH7Fhelg8ndp8gGVHNuoYF85opG4G2lGSfeIAE8oeFTSItt1kNeTFf8
🌐Internet gratis, in città attivi undici punti d’accesso🌐 Gli hotspot, cioè i luoghi fisici in cui sarà possibile collegare alla rete il proprio dispositivo mobile, sono undici, dislocati sia in centro e sia allo Scalo: nella Sala consiliare di palazzo Orsini, nel giardino del Cigno, nella Biblioteca comunale (3 hotspot), in piazza Baden Powel (davanti alla sede Apm), presso la Torre civica del Green Village, nel parco don Puglisi, in Passeggiata, allo stadio Fausto Cecconi e allo stadio Ottavio Pierangeli. ://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/internet-gratis-citta-attivi-undicipunti-daccesso
‼🏃♀️Domenica 15 Maggio 2022🏃♂️‼ si svolgerà la gara podistica denominata “MONTEROTONDO SCALO CORRE PER MATTEO” per consentire la manifestazione sportiva verranno applicate le seguenti restrizioni temporanee alla viabilità:
Istituzione del divieto di sosta zona rimozione ambo i lati dalle ore 07:00 alle ore 12:00 del 15 Maggio 2022:
in Piazza R. Borelli, Via dell’Artigianato, Via del Commercio, Via Cardinal Deodato Piazza, Via Monte Santo, Via Nomentana (tratto compreso dall'intersezione con Via Monte Santo all'intersezione con Via Monte Pollino anello ferroviario), Via Monte Pollino, Via Martiri di Via Fani, Via Aldo Moro, Via Aniene, Via Iotti, Via dell’Aeronautica, Largo Gran Sasso ( tratto compreso dall'intersezione con Via dell’Aeronautica all’intersezione con Via San Domenico ), Via San Domenico (tratto compreso dall'intersezione con Largo Gran Sasso all'intersezione con Via Ernesto Che Guevara De La Serna, Via Ernesto Che Guevara De La Serna, Via Monte Circeo, Via Monte Pelmo, Via dell’Artigianato.
Chiusura al transito veicolare dalle ore 7:00 alle ore 12:00 del 15 Maggio 2022:
di Via Monte Pelmo, Piazza R. Borelli, Via dell’Artigianato (eccetto i veicoli indicati nel punto n° 3).
Ai veicoli provenienti dalle attività commerciali site in Piazza della Ferriera di effettuare dalle ore 7:00 alle ore 12:00 del 15 Maggio 2022:
il seguente percorso: obbligo di svolta a sinistra all'intersezione con Via dell’Artigianato, percorrere Via dell’Artigianato nella corsia delimitata.
La chiusura al transito veicolare delle seguenti strade dalle ore 9:00 alle ore 11:00 del 15 Maggio 2022, durante il passaggio degli atleti:
Via del Commercio, Via Monte Santo, Via Nomentana (tratto compreso dall’intersezione con Via Monte Santo all’intersezione con Via Monte Pollino anello ferroviario), Via Monte Pollino, Via Martiri di Via Fani, Via Aldo Moro, Via Aniene, Via Iotti, Via dell’Aeronautica, Largo Gran Sasso ( tratto compreso dall’intersezione con Via dell’Aeronautica all’intersezione con Via San Domenico ), Via San Domenico (tratto compreso dall’intersezione con Largo Gran Sasso all’intersezione con Via Ernesto Che Guevara De La Serna, Via Ernesto Che Guevara De La Serna, Via Monte Circeo.
Istituzione del divieto di sosta zona rimozione ambo i lati dalle ore 07:00 alle ore 12:00 del 15 Maggio 2022:
in Piazza R. Borelli, Via dell’Artigianato, Via del Commercio, Via Cardinal Deodato Piazza, Via Monte Santo, Via Nomentana (tratto compreso dall'intersezione con Via Monte Santo all'intersezione con Via Monte Pollino anello ferroviario), Via Monte Pollino, Via Martiri di Via Fani, Via Aldo Moro, Via Aniene, Via Iotti, Via dell’Aeronautica, Largo Gran Sasso ( tratto compreso dall'intersezione con Via dell’Aeronautica all’intersezione con Via San Domenico ), Via San Domenico (tratto compreso dall'intersezione con Largo Gran Sasso all'intersezione con Via Ernesto Che Guevara De La Serna, Via Ernesto Che Guevara De La Serna, Via Monte Circeo, Via Monte Pelmo, Via dell’Artigianato.
Chiusura al transito veicolare dalle ore 7:00 alle ore 12:00 del 15 Maggio 2022:
di Via Monte Pelmo, Piazza R. Borelli, Via dell’Artigianato (eccetto i veicoli indicati nel punto n° 3).
Ai veicoli provenienti dalle attività commerciali site in Piazza della Ferriera di effettuare dalle ore 7:00 alle ore 12:00 del 15 Maggio 2022:
il seguente percorso: obbligo di svolta a sinistra all'intersezione con Via dell’Artigianato, percorrere Via dell’Artigianato nella corsia delimitata.
La chiusura al transito veicolare delle seguenti strade dalle ore 9:00 alle ore 11:00 del 15 Maggio 2022, durante il passaggio degli atleti:
Via del Commercio, Via Monte Santo, Via Nomentana (tratto compreso dall’intersezione con Via Monte Santo all’intersezione con Via Monte Pollino anello ferroviario), Via Monte Pollino, Via Martiri di Via Fani, Via Aldo Moro, Via Aniene, Via Iotti, Via dell’Aeronautica, Largo Gran Sasso ( tratto compreso dall’intersezione con Via dell’Aeronautica all’intersezione con Via San Domenico ), Via San Domenico (tratto compreso dall’intersezione con Largo Gran Sasso all’intersezione con Via Ernesto Che Guevara De La Serna, Via Ernesto Che Guevara De La Serna, Via Monte Circeo.
E’ in corso un importante incendio, all'interno di un’azienda che si occupa di produzione di vernici, in zona industriale.
Sono prontamente intervenute squadre dei vigili del fuoco, sono presenti in loco Carabinieri, Polizia Locale e Protezione Civile.
Si raccomanda massima prudenza e di seguire le indicazioni fornite dalle forze dell’ordine, si consiglia inoltre di tenere chiuse le finestre delle abitazioni.
Vi terremo comunque aggiornati su eventuali sviluppi.
Sono prontamente intervenute squadre dei vigili del fuoco, sono presenti in loco Carabinieri, Polizia Locale e Protezione Civile.
Si raccomanda massima prudenza e di seguire le indicazioni fornite dalle forze dell’ordine, si consiglia inoltre di tenere chiuse le finestre delle abitazioni.
Vi terremo comunque aggiornati su eventuali sviluppi.
⛔Via Leonardo Da Vinci chiusa al transito⛔ ATTENETEVI ALLE INDICAZIONI E NON RECATEVI SUL POSTO
⚠️INCENDIO ZONA INDUSTRIALE⚠️
A causa di un grosso incendio presso l'immobile industriale della ditta Setra Vernici Srl sito in Via L. Da vinci n. 61.
Si Ordina a scopo cautelativo:
Ai Cittadini residenti nel Comune di Monterotondo di mantenere la chiusura delle porte e finestre delle abitazioni e delle attività commerciali, industriali e di servizi, al fine di prevenire un possibile passaggio di inquinanti, compresi gli impianti di areazione forzata (condizionatori ed impianti di aria condizionata) fino a cessato allarme;
E’ FATTO DIVIETO
di svolgere attività all’aperto, comprese manifestazioni, attività ludiche, attività sportive in genere ed altri eventi programmati all'aperto, nonché la frequentazione di spazi all’aperto da parte di animali domestici;
di esporre prodotti alimentari fuori degli esercizi di vendita;
la raccolta ed il conseguente consumo di frutta e verdura presso orti domestici e aziende agricole;
SI RICHIEDE ALLA CITTADINANZA MASSIMA DIFFUSIONE
A causa di un grosso incendio presso l'immobile industriale della ditta Setra Vernici Srl sito in Via L. Da vinci n. 61.
Si Ordina a scopo cautelativo:
Ai Cittadini residenti nel Comune di Monterotondo di mantenere la chiusura delle porte e finestre delle abitazioni e delle attività commerciali, industriali e di servizi, al fine di prevenire un possibile passaggio di inquinanti, compresi gli impianti di areazione forzata (condizionatori ed impianti di aria condizionata) fino a cessato allarme;
E’ FATTO DIVIETO
di svolgere attività all’aperto, comprese manifestazioni, attività ludiche, attività sportive in genere ed altri eventi programmati all'aperto, nonché la frequentazione di spazi all’aperto da parte di animali domestici;
di esporre prodotti alimentari fuori degli esercizi di vendita;
la raccolta ed il conseguente consumo di frutta e verdura presso orti domestici e aziende agricole;
SI RICHIEDE ALLA CITTADINANZA MASSIMA DIFFUSIONE
⚠️INCENDIO ZONA INDUSTRIALE⚠️
L'incendio fortunatamente è sotto controllo grazie al lavoro incredibile dei Vigili del Fuoco supportati dalla Protezione Civile di Monterotondo e dell'agenzia regionale di Protezione Civile e dalle forze dell'ordine e Polizia Locale che stanno coordinando le operazioni relative alla viabilità.
In questi minuti si è resa necessaria l'evacuazione di alcune ditte situate nelle vie limitrofe al capannone incendiato.
Sono inoltre in corso le rilevazioni di ARPA LAZIO per il monitoraggio della qualità dell'aria.
Vi terrò aggiornati appena avrò novità rilevanti, in questo momento sono al COC per il coordinamento delle operazioni
un saluto, Riccardo
L'incendio fortunatamente è sotto controllo grazie al lavoro incredibile dei Vigili del Fuoco supportati dalla Protezione Civile di Monterotondo e dell'agenzia regionale di Protezione Civile e dalle forze dell'ordine e Polizia Locale che stanno coordinando le operazioni relative alla viabilità.
In questi minuti si è resa necessaria l'evacuazione di alcune ditte situate nelle vie limitrofe al capannone incendiato.
Sono inoltre in corso le rilevazioni di ARPA LAZIO per il monitoraggio della qualità dell'aria.
Vi terrò aggiornati appena avrò novità rilevanti, in questo momento sono al COC per il coordinamento delle operazioni
un saluto, Riccardo
Comune Di Monterotondo
AGGIORNAMENTI SULL’INCENDIO IN ZONA INDUSTRIALE
Sono appena tornato dal sopralluogo sul luogo dell’incendio di stamattina, che ormai è in via di spegnimento grazie all’intervento dei vigili del fuoco.
I danni sono notevoli, non solo alla struttura ma anche alla sede stradale e al collettore fognario ma almeno la nube tossica si sta dispendendo, abbassando notevolmente i rischi per la cittadinanza.
L’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, ha avviato un campionamento della qualità dell’aria ma i risultati delle analisi saranno disponibili non prima del fine settimana. Tuttavia lo stesso responsabile delle operazioni dell’Arpa, basandosi sull’esperienza maturata in casi analoghi, mi ha confermato che la dispersione nell’atmosfera fa si che la presenza di agenti inquinanti a terra sia generalmente molto bassa.
Domani mattina, a partire dalle ore 8.00, revocherò dunque l’ordinanza emessa oggi pomeriggio e che prevedeva misure cautelative stringenti per scuole, attività economiche e sportivo-ricreative.
Restano tuttavia consigliate, a scopo precauzionale e in attesa dei risultati definitivi delle analisi ambientali, misure di buonsenso facilmente adottabili, come il lavaggio accurato di frutta e verdura e limitando le attività all’aperto fino al risultato delle rilevazioni ambientali.
Consentitemi, in chiusura di questa lunga giornata, un ringraziamento ai Vigili del Fuoco, alla Polizia locale, ai Carabinieri, alla Protezione Civile Monterotondo e all’Associazione Nazionale Carabinieri, ancora impegnati nelle operazioni.
Analogo ringraziamento lo rivolgo all’assessore regionale Mauro Alessandri, personalmente intervenuto presso il Coc, per il supporto logistico coordinato con l’Agenzia regionale di Protezione civile.
Lo stesso pensiero, lo rivolgo al titolare della ditta e a tutti i lavoratori e le lavoratrici che hanno vissuto una giornata terribile e per i quali assicuriamo sin da ora la nostra vicinanza e collaborazione per la ripresa dell’attività.
Buona serata, Riccardo
AGGIORNAMENTI SULL’INCENDIO IN ZONA INDUSTRIALE
Sono appena tornato dal sopralluogo sul luogo dell’incendio di stamattina, che ormai è in via di spegnimento grazie all’intervento dei vigili del fuoco.
I danni sono notevoli, non solo alla struttura ma anche alla sede stradale e al collettore fognario ma almeno la nube tossica si sta dispendendo, abbassando notevolmente i rischi per la cittadinanza.
L’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, ha avviato un campionamento della qualità dell’aria ma i risultati delle analisi saranno disponibili non prima del fine settimana. Tuttavia lo stesso responsabile delle operazioni dell’Arpa, basandosi sull’esperienza maturata in casi analoghi, mi ha confermato che la dispersione nell’atmosfera fa si che la presenza di agenti inquinanti a terra sia generalmente molto bassa.
Domani mattina, a partire dalle ore 8.00, revocherò dunque l’ordinanza emessa oggi pomeriggio e che prevedeva misure cautelative stringenti per scuole, attività economiche e sportivo-ricreative.
Restano tuttavia consigliate, a scopo precauzionale e in attesa dei risultati definitivi delle analisi ambientali, misure di buonsenso facilmente adottabili, come il lavaggio accurato di frutta e verdura e limitando le attività all’aperto fino al risultato delle rilevazioni ambientali.
Consentitemi, in chiusura di questa lunga giornata, un ringraziamento ai Vigili del Fuoco, alla Polizia locale, ai Carabinieri, alla Protezione Civile Monterotondo e all’Associazione Nazionale Carabinieri, ancora impegnati nelle operazioni.
Analogo ringraziamento lo rivolgo all’assessore regionale Mauro Alessandri, personalmente intervenuto presso il Coc, per il supporto logistico coordinato con l’Agenzia regionale di Protezione civile.
Lo stesso pensiero, lo rivolgo al titolare della ditta e a tutti i lavoratori e le lavoratrici che hanno vissuto una giornata terribile e per i quali assicuriamo sin da ora la nostra vicinanza e collaborazione per la ripresa dell’attività.
Buona serata, Riccardo
Incendio zona industriale
Risultati dei monitoraggi effettuati da ARPA Lazio - Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio
Incendio alla fabbrica di vernici nella zona industriale di Monterotondo (RM) del 16 maggio: sono state completate le analisi sul primo campione per la qualità dell'aria in relazione a diossine, IPA, PCB.
I valori sono risultati inferiori ai limiti di riferimento (dove presenti).
Per maggiori informazioni: https://www.arpalazio.it/.../sTJHmov8JKKB/blog/id/194615
Risultati dei monitoraggi effettuati da ARPA Lazio - Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio
Incendio alla fabbrica di vernici nella zona industriale di Monterotondo (RM) del 16 maggio: sono state completate le analisi sul primo campione per la qualità dell'aria in relazione a diossine, IPA, PCB.
I valori sono risultati inferiori ai limiti di riferimento (dove presenti).
Per maggiori informazioni: https://www.arpalazio.it/.../sTJHmov8JKKB/blog/id/194615
screening citologico della Asl Rm5, rivolta a tutte le donne tra i 25 e i 64 anni d’età. Sabato 4 giugno, dalle 9.00 alle 13.00, presso il Consultorio di via dell’Aeronautica 53/b, sarà possibile sottoporsi, gratuitamente e senza prenotazione, al paptest e all’hpvtest, analisi utilissime per identificare precocemente eventuali lesioni della cervice uterina, per trattarle in maniera tempestiva ed efficace e per prevenire tumori del collo dell’utero.
Borse di studio in favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statati o paritarie o primi tre anni di un percorso triennale di IEFP – anno scolastico 2021/2022
Le domande possono essere presentate,entro il termine del 20 giugno 2022 ore 12:00, utilizzando il Modello in formato editabile nel link al sito istituzionale del Comune di Monterotondo. https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/avviso-borse-di-studio-io-studio-202122
Le domande possono essere presentate,entro il termine del 20 giugno 2022 ore 12:00, utilizzando il Modello in formato editabile nel link al sito istituzionale del Comune di Monterotondo. https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/avviso-borse-di-studio-io-studio-202122
RIFACIMENTO STRADALE E REALIZZAZIONE MARCIAPIEDI VIA V. FEDERICI E VIA G. SERRECCHIA
📢Info viabilità e divieti di sosta
📆Dalle ore 7.00 del 6 Giugno alle ore 20:00 del 2 Agosto 2022 verrà:
🚫Istituito il divieto di sosta zona rimozione ambo i lati in Via V. Federici, tratto compreso dal civico 117 all'intersezione con Piazza Martiri della Libertà
🚫Istituito il divieto di sosta zona rimozione ambo i lati ed intera superficie in Piazza Martiri della Libertà, Piazza Comitato Liberazione Nazionale
🚫Istituito il divieto di sosta zona rimozione ambo i lati in Via G. Serrecchia, tratto dall’intersezione con Piazza Comitato Liberazione Nazionale alla rampa di accesso per Piazza Mentana
⬆️Isitituito il senso unico di marcia in Via G. Serrecchia provenienza Via V. Federici direzione Piazza Mentana, del tratto compreso dall’intersezione con Piazza Comitato Liberazione Nazionale alla rampa di accesso per Piazza Mentana
⬅️Istituito in Via G. Serrecchia, provenienza Via Matteotti, l’obbligo di svolta a sinistra nella rampa di accesso per Piazza Mentana
⬅️Istituito in Via Volta altezza intersezione Via G. Serrecchia l’obbligo di svolta a sinistra in direzione della rampa di accesso per Piazza Mentana
➡️Istituito in Via Rubicone altezza intersezione Via G. Serrecchia l’obbligo di svolta a destra in direzione della rampa di accesso per Piazza Mentana
📢Info viabilità e divieti di sosta
📆Dalle ore 7.00 del 6 Giugno alle ore 20:00 del 2 Agosto 2022 verrà:
🚫Istituito il divieto di sosta zona rimozione ambo i lati in Via V. Federici, tratto compreso dal civico 117 all'intersezione con Piazza Martiri della Libertà
🚫Istituito il divieto di sosta zona rimozione ambo i lati ed intera superficie in Piazza Martiri della Libertà, Piazza Comitato Liberazione Nazionale
🚫Istituito il divieto di sosta zona rimozione ambo i lati in Via G. Serrecchia, tratto dall’intersezione con Piazza Comitato Liberazione Nazionale alla rampa di accesso per Piazza Mentana
⬆️Isitituito il senso unico di marcia in Via G. Serrecchia provenienza Via V. Federici direzione Piazza Mentana, del tratto compreso dall’intersezione con Piazza Comitato Liberazione Nazionale alla rampa di accesso per Piazza Mentana
⬅️Istituito in Via G. Serrecchia, provenienza Via Matteotti, l’obbligo di svolta a sinistra nella rampa di accesso per Piazza Mentana
⬅️Istituito in Via Volta altezza intersezione Via G. Serrecchia l’obbligo di svolta a sinistra in direzione della rampa di accesso per Piazza Mentana
➡️Istituito in Via Rubicone altezza intersezione Via G. Serrecchia l’obbligo di svolta a destra in direzione della rampa di accesso per Piazza Mentana
Approvato il bilancio triennale 2022-2024
Nella seduta del 31 Maggio, approvati tra gli altri anche il Documento Unico di Programmazione,
il Piano triennale dei Lavori pubblici e il Regolamento per la rateizzazione delle entrate comunali.
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA SU👇
https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/comunicati-stampa/approvato-il-bilancio-triennale-2022-2024
Nella seduta del 31 Maggio, approvati tra gli altri anche il Documento Unico di Programmazione,
il Piano triennale dei Lavori pubblici e il Regolamento per la rateizzazione delle entrate comunali.
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA SU👇
https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/comunicati-stampa/approvato-il-bilancio-triennale-2022-2024
REFERENDUM ABROGATIVO di DOMENICA 12/06/2022
Si avvisa che per sopravvenute gravi circostanze le sezioni elettorali n. 1 - 2 - 9 - 11 - 27, con ubicazione presso la Scuola Primaria dell’Istituto comprensivo di Viale Bruno Buozzi, sono state temporaneamente trasferite nella Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Espazia di Via Kennedy
Si avvisa che la sezione elettorale n. 15, ubicata nella Scuola Primaria di Tormancina, è stata trasferita DEFINITIVAMENTE presso il Liceo Scientifico Peano in Via della Fonte
Si avvisa che per sopravvenute gravi circostanze le sezioni elettorali n. 1 - 2 - 9 - 11 - 27, con ubicazione presso la Scuola Primaria dell’Istituto comprensivo di Viale Bruno Buozzi, sono state temporaneamente trasferite nella Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Espazia di Via Kennedy
Si avvisa che la sezione elettorale n. 15, ubicata nella Scuola Primaria di Tormancina, è stata trasferita DEFINITIVAMENTE presso il Liceo Scientifico Peano in Via della Fonte